Back 4 Blood Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/back-4-blood/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Wed, 07 Dec 2022 10:36:03 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Back 4 Blood Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/back-4-blood/ 32 32 Back 4 Blood: disponibili da oggi il nuovo DLC “Fiume di Sangue” e la modalità PvE “Prova del Parassita” https://www.tribe.games/back-4-blood-disponibili-da-oggi-il-nuovo-dlc-fiume-di-sangue-e-la-modalita-pve-prova-del-parassita/ https://www.tribe.games/back-4-blood-disponibili-da-oggi-il-nuovo-dlc-fiume-di-sangue-e-la-modalita-pve-prova-del-parassita/#respond Tue, 06 Dec 2022 19:31:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=59364 È disponibile da oggi il nuovo DLC di Back 4 Blood, “Fiume di Sangue”, una nuova espansione che presenta una nuova storia […]

L'articolo Back 4 Blood: disponibili da oggi il nuovo DLC “Fiume di Sangue” e la modalità PvE “Prova del Parassita” proviene da Tribe Games.

]]>
È disponibile da oggi il nuovo DLC di Back 4 Blood, Fiume di Sangue”, una nuova espansione che presenta una nuova storia per la campagna e il nuovo Sterminatore Tala, un'emarginata prima appartenente a una setta, accompagnata da un partner Infestato di nome Jeff, un amichevole e altissimo deforme che può essere chiamato con un fischio da Tala o da altri Sterminatori della sua squadra.
Fiume di Sangue include anche 8 skin esclusive per i personaggi, 12 skin esclusive per le armi, nuovi accessori, armi e carte. Il nuovo DLC fa parte del Pass annuale di Back 4 Blood, di Back 4 Blood: Deluxe Edition Back 4 Blood: Ultimate Edition oppure può essere acquistato singolarmente come le precedenti espansioni Figli del ParassitaTunnel del terrore.

Insieme all’espansione Fiume di Sangue è da oggi disponibile come aggiornamento gratuito la nuova modalità PvE cooperativa Prova del Parassita, che consente ai giocatori di scegliere la strada per affrontare le sfide che troveranno in una catena di quattro mappe ottenendo punti rifornimento durante il cammino. I giocatori potranno aggiungere modificatori corruzione o scegliere i sentieri più tortuosi per aumentare la difficoltà e il numero di punti rifornimento ottenuti.
Chi è alla ricerca di nuove sfide o di un livello di difficoltà più personalizzato potranno invece provare a completare Prova del Parassita con un punteggio alto per finire in cima alla classifica online.

Infine, oggi torna l'evento natalizio di Back 4 Blood, che fino al 4 gennaio darà ai giocatori la possibilità di trovare decorazioni natalizie per Fort Hope, ascoltare canzoni di Natale al jukebox e ottenere costumi, emblemi, skin per armi e graffiti stagionali, tra cui corna da renna per Holly, un buffo maglione per Mamma, orecchie da elfo per Evangelo e molto altro.

L'articolo Back 4 Blood: disponibili da oggi il nuovo DLC “Fiume di Sangue” e la modalità PvE “Prova del Parassita” proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/back-4-blood-disponibili-da-oggi-il-nuovo-dlc-fiume-di-sangue-e-la-modalita-pve-prova-del-parassita/feed/ 0
Back 4 Blood https://www.tribe.games/recensione/back-4-blood-recensione/ https://www.tribe.games/recensione/back-4-blood-recensione/#respond Tue, 30 Nov 2021 10:13:00 +0000 https://www.tribe.games/?post_type=recensione&p=41696 Negli ultimi anni Turtle Rock Studios ne ha provate di tutti i colori per rilanciarsi su un mercato che non […]

L'articolo Back 4 Blood proviene da Tribe Games.

]]>
Negli ultimi anni Turtle Rock Studios ne ha provate di tutti i colori per rilanciarsi su un mercato che non ha accolto proprio a braccia aperte la casa di sviluppo [vi ricordate Evolve? No? purtroppo nemmeno noi N.d.R], e per non rischiare il tracollo definitivo l’azienda ritorna sui suoi passi per creare quello che le riesce meglio: uno shooter co-op a base di Zombie e proiettili a non finire.

Rilasciato il 12 ottobre 2021 sugli ecosistemi PlayStation e Xbox (sia next che old gen) e PC, Back 4 Blood viene considerato a conti fatti il successore spirituale di Left 4 Dead essendo sviluppato, appunto, dai creatori stessi della serie. Non perdiamoci in lunghe chiacchiere e andiamo dritti al punto: nonostante sia stato presentato con tutti i presupposti per creare l’effettivo successore di Left 4 Dead, il nuovo titolo di Turtle Rock Studios risulta un’esperienza quasi insipida e che non riesce a farsi carico del peso dell’eredità sulle sue spalle. Però non è tutto da buttare, ma andiamo con ordine.

Buon sangue non mente, a volte…

La storia di Back 4 Blood inizia dopo una terribile epidemia che ha infettato ed ucciso la maggior parte degli esseri umani, trasformandoli nei terribili “Ridden”. Noi giocatori assumeremo il controllo degli Sterminatori, un gruppo di otto veterani con abilità ed equipaggiamento specifici per ogni personaggio. Sotto gli ordini dell’ Ufficiale a capo della resistenza, gli Sterminatori si stabiliscono al campo di Fort Hope a Finleyville, una cittadina fittizia situata in Pennsylvania, pronti a contrastare la terribile minaccia del Verme del Diavolo, il parassita alieno che ha scaturito il tutto.
Fin qui scorre tutto normalmente, abbiamo il giusto pretesto narrativo per dare vita al gioco e non ci aspettavamo sicuramente la storia del secolo da un titolo sparatutto cooperativo di questo genere.

La campagna di Back 4 Blood è strutturata in un insieme di 33 missioni suddivise in quattro diversi stage [impossibili da completare in un’unica sessione di gioco N.d.R.] e vi consigliamo vivamente di non intraprendere questo doloroso percorso in solitaria, perché vi ritroverete a “rage-quittare” alla fine del primo momento; il titolo è stato creato palesemente per essere affrontato in team, visto che arrivati ad un certo punto di una specifica missione, servirà tutto il gioco di squadra possibile per riuscire a proseguire. Vi parliamo per esperienza personale.
Quindi, dopo questa premessa, arriviamo al primo tasto dolente: giocando offline non verranno acquisiti crediti per sbloccare carte ed oggetti cosmetici, non si otterranno progressi nelle sfide e le statistiche non verranno aggiornate. Lasciamo ai posteri l’ardua sentenza di questa scelta di design, sperando che gli sviluppatori ascoltino l’orda di fan sui social per rimuovere questa tediosa limitazione.

L’Apocalisse all’ultimo sangue…

Per proseguire al meglio in questa recensione è arrivato il momento di parlare delle tre meccaniche principali del gameplay: il nuovissimo Card System introdotto proprio in Back 4 Blood, il comparto armi e personalizzazione (facendo un breve focus sullo shooting) e la modalità Sciame.

Il nuovo sistema di carte creato da Turtle Rock Studios è la punta di diamante [a detta loro N.d.R.] di questa nuova avventura apocalittica: ad ogni partita dovremo scegliere uno Sterminatore ed uno dei mazzi standard [o personalizzato da noi in precedenza N.d.R.] proposti. Ogni deck può contenere fino ad un massimo di 15 carte comprendenti diverse categorie che attiveranno dei bonus passivi per il singolo giocatore o per l’intera squadra, ma attenzione: queste non saranno attive fin dal primo match, bensì verranno estratte casualmente a gruppi di 3 prima di ogni livello e solo una tra queste sarà selezionabile. A rendere le partite più variegate e, soprattutto, procedurali, ci pensa il “Game Director[ovvero il cugino alla lontana della IA Director di Left 4 Dead N.d.R.] che deciderà le posizioni delle casse di munizioni, quanti e quali Infetti speciali generare, piccole modifiche ai livelli (tipo rendendo il livello più “buio” in modo che i giocatori utilizzino la torcia, oppure ricco di ostacoli) e l’attivazione delle carte Corruzione che vi affibbieranno dei malus casuali.

Sciame è stata la modalità più attesa dai fan di vecchia data, i quali speravano in una trasposizione moderna della modalità Versus di Left 4 Dead 2; purtroppo gli sviluppatori non hanno ascoltato le “preghiere” dei propri fedeli, proponendo una modalità PVP al di sotto delle aspettative. Due squadre da quattro giocatori l’una si scontrano in una “gara di resistenza a tempo” che prevede la vittoria di due round su tre da parte della squadra vincente. In soldoni, la squadra che sopravvive per più tempo è quella vincente. Sicuramente avremmo preferito che Turtle Rock tornasse effettivamente “agli albori” proponendo una modalità PVP più entusiasmante ed avventurosa .


Una delle pochissime note a favore che sentiamo di potervi comunicarvi con sicurezza è che la personalizzazione delle armi e il sistema di shooting di Back 4 Blood è veramente solido e performante: la presenza di moltissime modifiche alle armi da raccogliere anche in giro per la mappa, tra un’uccisione e l’altra in concomitanza con la possibilità di acquistarle dal Mercante all’inizio di ogni run, rendono la customizzazione molto più simile a quella di un Call of Duty o di un Battlefield di turno alzando di molto il livello di gioco.

In Conclusione

Dopo aver eviscerato “quasi” ogni aspetto del gioco, siamo arrivati alla conclusione di questa recensione e quindi ci sentiamo di rispondere alla domanda nel titolato: Back 4 Blood è l’erede di Left 4 Dead? No, e, data la situazione, non vorremmo nemmeno che lo fosse.
Turtle Rock Studios ha fatto il passo più lungo della gamba, utilizzando come base della sua nuova IP un gameplay con delle meccaniche collaudate ormai 13 anni addietro, dimenticandosi purtroppo della sua fan-base. Grafica e shooting sono i punti di forza del titolo, che vengono sprecati per chi vuole imbattersi nell’Apocalisse uno contro il mondo dato il tremendo sistema di gestione per il single player. Il Deck Building ed il Game Director aggiungono un po’ di pepe e proceduralità al tutto, ma gli scontri fra Sterminatori ed Infetti risultano un po’ insipidi e troppo artificiosi. La vera pecca è la modalità Sciame, quasi come se fosse buttata lì per contentino [di chi poi, beh! N.d.R] Non possiamo certo dire che questo sia il titolo che ci aspettavamo di giocare, ma siamo ancora abbastanza fiduciosi che gli sviluppatori attuino delle modifiche post-lancio per ricalibrare l’esperienza generale. Tutti noi abbiamo sognato ad un “Left 4 Dead 2-2”, ma non è stato questo il caso. C’est la vie, giusto?

L'articolo Back 4 Blood proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/recensione/back-4-blood-recensione/feed/ 0
Back 4 Blood è arrivato! https://www.tribe.games/back-4-blood-e-arrivato/ https://www.tribe.games/back-4-blood-e-arrivato/#respond Wed, 13 Oct 2021 11:53:33 +0000 https://www.tribe.games/?p=38740 Warner Bros. Games ha annunciato che Back 4 Blood, il nuovo sparatutto cooperativo in prima persona a tema zombi, è […]

L'articolo Back 4 Blood è arrivato! proviene da Tribe Games.

]]>
Warner Bros. Games ha annunciato che Back 4 Blood, il nuovo sparatutto cooperativo in prima persona a tema zombi, è disponibile per le console Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation5, PlayStation4 e PC, con il supporto al cross-play anche tra diverse generazioni su tutte le piattaforme di lancio. Back 4 Blood è disponibile anche con Xbox Game Pass per le console Xbox Series X|S e Xbox One, nonché per PC Windows e dispositivi mobili tramite Cloud Gaming (beta) con Xbox Game Pass Ultimate.
Trattandosi di un titolo Xbox Play Anywhere per Xbox e PC Windows, i giocatori che hanno acquistato Back 4 Blood potranno giocare alle versioni per Xbox e PC Windows del gioco con salvataggi, espansioni e achievement condivisi.
Inoltre, coloro che acquisteranno il titolo per PS4 avranno accesso al gioco per PS5 senza costi aggiuntivi.

Sviluppato da Turtle Rock Studios, Back 4 Blood unisce una campagna cooperativa dinamica con un sistema di gioco frenetico e sempre diverso, che offre una rigiocabilità quasi infinita, da vivere online, in team composti anche da quattro amici.
Il gioco presenta inoltre un approccio unico alla strategia competitiva a squadre tramite la modalità PvP "Sciame". La campagna è ambientata dopo una catastrofica epidemia, durante la quale la maggior parte dell'umanità è stata spazzata via o è rimasta contagiata da un parassita chiamato Verme del Diavolo. I giocatori potranno vestire i panni degli "Sterminatori": una squadra di veterani dell'apocalisse pronti a massacrare le orribili creature infette conosciute come Infestati.

Caratteristiche:

Il gioco include otto personaggi giocabili che compongono la squadra degli Sterminatori, pronti a far versare il sangue degli Infestati. Si tratta di Holly, Walker, Doc, Karlee, Jim, Hoffman, Evangelo e Ma'. Ogni Sterminatore possiede dei vantaggi specifici e un'arma secondaria a completare la sua personalità unica, e dovrà affrontare orde di Infestati di vario genere: gli altissimi e deformi infestati chiamati Talpe, gli enormi Colossi, i ripugnanti Maleonti o le letali Acuminate.

Back 4 Blood: Standard Edition è disponibile a € 69,99 (prezzo consigliato al pubblico).
La versione di Back 4 Blood: Deluxe Edition è disponibile a € 99,99 (prezzo consigliato al pubblico) e include il gioco principale e il Pass annuale con tre contenuti scaricabili in arrivo.
Back 4 Blood: Ultimate Edition (solo digitale) è disponibile a € 109,99 (prezzo consigliato al pubblico) e include il gioco principale, il Pass annuale, il Pacchetto Skin Veterani per quattro personaggi e oggetti aggiuntivi in gioco (Stendardo raro, Emblema, Graffito e Titolo).

L'articolo Back 4 Blood è arrivato! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/back-4-blood-e-arrivato/feed/ 0