Oggi BioWare ha pubblicato un blog di sviluppo intitolato Exploration Across Thedas, che potete raggiungere cliccando QUI, che presenta nuovissimi video che mostrano diverse aree che attraverseremo giocando a Dragon Age: The Veilguard, ognuna con un'atmosfera e uno stile unici.
Tra questi luoghi vi sono:
Exploration Across Thedas approfondisce anche il Faro, luogo utile a Rook come hub centrale per riposare, passare del tempo con i compagni e imparare di più sul mondo attraverso i vari dialoghi e conversazioni. Inoltre, sono stati condivisi i dettagli relativi a The Crossroads, che consente a Veilguard di attraversare il Thedas in pochi secondi, collegando il Faro a una parte del mondo mai vista prima. Infine, vengono forniti dettagli su come i compagni interagiscono tra loro e con il mondo circostante nel corso della storia.
Di seguito potete trovare ciò che viene discusso nel blog di sviluppo.
Il Faro sarà la vostra nuova casa durante Dragon Age: The Veilguard, dove ogni compagno avrà la propria stanza, che potrete decorare a vostro piacimento. Le loro stanze progrediranno nel corso della storia e saranno anche il luogo principale per le chiacchierate vis-à-vis. Anche Rook avrà una stanza tutta sua! Infine, qui si trova l'Officina del Custode, dove potrete migliorare e incantare i vostri oggetti.
Dalla base del Faro si potrà accedere al Crocevia, un luogo di incontro di molti eluvian. Quest'area fungerà da collegamento principale tra il Faro e il resto del Thedas e condurrà a numerosi contenuti secondari. Il Custode fungerà da guida in tutta l'area, trasportando il gruppo verso le diverse isole della Fade. Inoltre, ci saranno altri enigmi da risolvere in quest'area e persino alcune missioni extra, ma il team di Dragon Age ha deciso di lasciarcele scoprire da soli.
Nel blog di sviluppo Exploration Across Thedas, il team ha svelato che, esplorando il mondo, la Veilguard incontrerà molte cose da fare e persone con cui parlare. Naturalmente ci saranno bottini per migliorare il vostro equipaggiamento, ma anche enigmi e storia; ci saranno antiche statue, lettere e manufatti lasciati alle spalle da leggere, così da raccogliere le voci del Codex. Ci saranno anche nuovi mezzi di trasporto da trovare in tutto il mondo, inclusi quelli dedicati ai viaggi veloci.
I compagni potranno interagire con il mondo in diverse maniere, grazie ad abilità di esplorazione specifiche; ad esempio, mentre vagate per Arlathan, potreste imbattervi in alcuni antichi manufatti elfici con cui Bellara potrà armeggiare. Anche quando i vostri compagni sono tornati al Faro, Rook può usare il Pugnale di Lyrium per sfruttare le loro abilità di esplorazione. È anche possibile vedere i compagni in giro, che interagiscono con il mondo per conto proprio.
Se vi recate a Treviso, il team consiglia di trovare Lucanis e di godersi una tazza di caffè insieme.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale, raggiungibile cliccando QUI!
Devi essere connesso per inviare un commento.