Eccoci qui, ragazzi e ragazze della Tribù, per uno speciale provato del nuovissimo EA Sports FC 24, capitolo che apre la nuova era del titolo di punta di Electronic Arts. Il vostro redattore ha avuto la fortuna di essere invitato alla EA Sports FC Clubhouse di Milano, dove, insieme a molti ospiti di spicco, ha potuto provare con mano questa nuova era del Gioco Più Bello del Mondo.
Alla kermesse organizzata da Electronic Arts hanno anche partecipato personaggi del calibro dell'ex-Campione del Mondo ed ex-Capitano della Juventus Alex Del Piero, del telecronista Pierluigi Pardo, dell'ex-giocatore della nazionale italiana e della Juventus Claudio Marchisio e l'ex-fuoriclasse della nazionale olandese, nonchè dell'Inter del Triplete, Wesley Sneijder, oltre a molti altri come il noto conduttore Alessandro Cattelan.
Ovviamente, anche la location è stata preparata ad arte, così che facesse percepire ai presenti l'importanza e la grandezza dell'evento che si stava svolgendo: in particolare il corridoio centrale risultava capace di rendere il tutto suggestivo e particolare, grazie all'illuminazione data dalle basse luci verdognole della sala e alle divise ufficiali appese delle squadre di Serie A TIM, oltre che dalle Coppe in esposizione, sia del campionato che della Coppa Italia e Supercoppa Frecciarossa.
Durante l'evento ci è quindi stata data la possibilità di provare il titolo completo, finito e delineato in ogni sua funzionalità [ad eccezione dell'online della modalità Ultimate Team, a noi preclusa N.d.R.].
Questo sguardo approfondito al titolo ci ha permesso di trarre alcune iniziali sensazioni e idee riguardanti questo nuovo capitolo, perlopiù positive.
Il nuovo capitolo di casa Electronic Arts si prospetta essere interessante, grazie anche al motore grafico proprietario Hypermotion V, realizzato utilizzando i dati volumetrici di oltre 180 partite di professionisti per produrre animazioni realistiche.
Da quanto il vostro redattore ha potuto provare, il titolo risulta estremamente fluido nei movimenti e nelle azioni dei giocatori, i quali sembrano anche muoversi con maggiore intelligenza e meno irruenza rispetto ai precedenti capitoli della saga FIFA.
In questa nuova era, che si apre con EA Sports FC 24, gli sviluppatori di Electronic Arts hanno voluto spingere l'acceleratore nelle sezioni da giocatore singolo come la Carriera da Giocatore e da Allenatore, che hanno subito notevoli cambi rispetto al passato, come l'introduzione di elementi quali lo Stile di Gioco della squadra che, da allenatore, permette di cambiare completamente il modo con cui l'IA gestisce i calciatori fuori dal controllo del giocatore; la presenza di caratteristiche in alcuni dei calciatori chiamate Stili di gioco+, i quali offrono un sensibile incremento alle abilità del calciatore in questione; l'aggiunta dei preparatori, ognuno più o meno adatto allo stile di gioco della squadra, per ogni reparto, dai portieri agli attaccanti.
Le aggiunte fatte a queste modalità sono anche tante altre e ci hanno dato la sensazione che possano coprire alcune lacune dei precedenti titoli FIFA, a causa delle quali alcuni giocatori non rimanevano attaccati allo schermo, perché poco interessati dalle modalità online, e che quindi giocavano per qualche mese per poi lasciare il titolo a prendere polvere su uno scaffale della camera.
In questa nuova era sportiva, EA Sports FC 24 porta anche il gameplay ad un diverso livello, grazie sia alle già menzionate nuove animazioni, sia all'IA che gestisce il resto della squadra, ora capace di mantenere le distanze tra i reparti sul campo da gioco e di capire quando è corretto far salire i terzini e quando non conviene.
La sensazione data è di essere un titolo nel quale le azioni corali e di squadra saranno molto più
semplici da realizzare e, ovviamente, più complicate da difendere. Il dubbio è quindi che il titolo possa essere stato sviluppato pensando tanto alla fase offensiva e meno a quella difensiva, portando quindi
a possibili situazioni da punteggio tennistico [come a volte è successo nelle partite giocate dai VIP invitati all'evento N.d.R.].
Ciò di negativo che si è potuto percepire e vedere è che le squadre e i giocatori in campo a volte perdono parte del loro realismo a causa di animazioni che non sembrano compiersi in maniera corretta, dando la sensazione che i calciatori pattinino sul terreno al posto di correre, con passi che sembrano non avere peso. Inoltre, tutto ciò viene accentuato dal delay nei comandi che si presentava di volta in volta a causa di animazioni di qualche frame troppo lunghe e quindi poco responsive.
A livello prettamente grafico non ci ha dato l'impressione di essere né migliorato né peggiorato. Risulta alquanto realistico e sembra essere rimasto in linea con i precedenti capitoli, anche se con animazioni nuove e innovative.
In conclusione, questo evento è stato capace di darci una visuale abbastanza comprensiva di ciò che ci si può aspettare da questo nuovo titolo, mostrandone sia i punti di forza che le debolezze e portandoci ad un'idea finale che speriamo di vedere confermata una volta che EA Sports FC 24 sarà sugli scaffali dei migliori negozi. Questo titolo potrebbe infatti essere uno dei migliori giochi di questo genere degli ultimi anni, grazie alle aggiunte e migliorie effettuate alle modalità giocatore singolo e alle nuove animazioni e IA introdotte. Allo stesso tempo, potrebbe anche deludere le aspettative, specialmente se i problemi già visti durante l'evento dovessero essere accentuati.
Non vediamo quindi l'ora di parlarne una volta uscito, il 29 settembre, per poter confermare queste ottime sensazioni!
Devi essere connesso per inviare un commento.