L'Area Music & Cosplay di Lucca Comics & Games 2024!

Pubblicato il 26 Giugno 2024 alle ore 18:53
0

È ormai consolidato come la nascita dell’area Music & Cosplay abbia abbracciato la community estendendola generazione dopo generazione, rendendo Lucca Comics & Games apripista di tendenze e percorsi nel mondo della cultura pop che hanno poi inciso nella vita di molti.

Il grande concerto “Vent’anni e poi…”, previsto sul main stage dell'area Music & Cosplay il 2 novembre alle 21, non sarà però una mera celebrazione, quanto piuttosto un’occasione di ritrovare tutti i compagni di una bella avventura e un modo per restituire l’amore che il pubblico ha sempre riservato al festival.

Music & Cosplay

All’appello hanno subito risposto moltissimi artisti che hanno realizzato e dato voce a indimenticabili sigle TV e gli esponenti delle più importanti Cartoon Cover Band, cuore pulsante di questo mondo:

  • Cristina D’Avena;
  • Giorgio Vanni e Max Longhi;
  • Enzo Draghi;
  • I Cavalieri del Re;
  • Vince Tempera;
  • Gli Oliver Onions;
  • Douglas Meakin dei Superobots e Rocking Horse;
  • Melody Castellari de Le Mele Verdi;
  • Mauro Goldsand;
  • Stefano Bersola;
  • I Raggi Fotonici;
  • Gli Animeniacs Corp;
  • La Mente di Tetsuya;
  • Carlo Vik dei Cialtroni Animati;
  • Ailar;
  • Il Supremo dei Miwa e I suoi componenti;
  • Amuro David e Alex Katsura dei Bishoonen;
  • Fabio e Jonathan dei Banana Split;
  • Paolo Gualdi de La Flotta di Vega;
  • Andrea Lucchi dei Poveri di Sodio;
  • Stefano Salerno della Bim Bum Bam Band;
  • Massimiliano Poggi e le Kimagure.

Chi conosce il festival sa bene che i 22 nomi, tra solisti e gruppi, che saliranno sul palco non hanno bisogno di presentazioni, perciò l’appuntamento è sempre là: “Dove tutto è cominciato”.
Per maggiori informazioni sugli eventi dell'area Music & Cosplay di Lucca Comics & Games 2024, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale, raggiungibile cliccando QUI.

Approfondisci:

Lascia un commento

Tribe Games ® Tutti i diritti riservati.
tagbubblehistory