Little Nightmares II Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/little-nightmares-ii/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Thu, 11 May 2023 01:41:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Little Nightmares II Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/little-nightmares-ii/ 32 32 Little Nightmares II - Annunciata la Enhanced Edition https://www.tribe.games/little-nightmares-ii-annunciata-la-enhanced-edition/ https://www.tribe.games/little-nightmares-ii-annunciata-la-enhanced-edition/#respond Thu, 26 Aug 2021 07:43:32 +0000 https://www.tribe.games/?p=36335 Per inaugurare la gamescom 2021, BANDAI NAMCO Entertainment Europe annuncia il lancio di Little Nightmares II Enhanced Edition, la versione di nuova […]

L'articolo Little Nightmares II - Annunciata la Enhanced Edition proviene da Tribe Games.

]]>
Per inaugurare la gamescom 2021, BANDAI NAMCO Entertainment Europe annuncia il lancio di Little Nightmares II Enhanced Edition, la versione di nuova generazione dell’acclamato titolo, ora disponibile per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

Little Nightmares II ha anche raggiunto il traguardo delle 2 milioni di copie vendute.

Su console, Little Nightmares II Enhanced Edition è disponibile gratuitamente per gli utenti che possiedono già la versione PlayStation 4 o Xbox One, mentre su Pc, la Enhanced Edition è scaricabile tramite una patch.

Sviluppato da Supermassive Games, la versione di nuova generazione del gioco offrirà diversi miglioramenti rispetto al titolo originale. Saranno disponibili due modalità, una modalità Performance che consentirà di giocare a 2160p e 60 fps, e una modalità Beauty, che vedrà il gioco raggiungere i 4K con una risoluzione dinamica e 30 fps. Ecco tutti i dettagli sui contenuti della Enhanced Edition:

  • Modalità Beauty* - Little Nightmares II gira a 30 fps a una risoluzione di 4K con Ray Tracing ottimizzato.
  • Modalità Performance* - Blocca il gioco a 60 fps. Risoluzione dinamica fino a 4K per mantenere i 60 fps con Ray Tracing.
  • Riflessi con Ray Tracing – Consentono a qualsiasi superficie brillante di fornire un riflesso. La nitidezza e la definizione dipendono dalle diverse superfici.
  • Ombre volumetriche – Una maggiore risoluzione delle ombre volumetriche. I raggi di luce sono disturbati dagli oggetti e i personaggi che si spostano di fronte a una forte fonte di luce.
  • Particelle interattive – Le particelle sono più abbondanti e dinamicamente influenzate da Mono, Six e gli antagonisti principali. Le particelle fluttuano e vorticano dietro di loro, creando un ambiente più realistico e coinvolgente. 
  • Audio immersivo – Nuovo e coinvolgente mix di paesaggi sonori 3D, che danno vita a un’esperienza più avvincente durante l’ascolto tramite cuffie o un impianto audio 5.1 /7.1.

Anche la versione PC beneficerà di questi miglioramenti, che saranno personalizzabili dagli utenti.

L'articolo Little Nightmares II - Annunciata la Enhanced Edition proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/little-nightmares-ii-annunciata-la-enhanced-edition/feed/ 0
Little Nightmares II https://www.tribe.games/recensione/little-nightmares-ii-recensione/ https://www.tribe.games/recensione/little-nightmares-ii-recensione/#respond Mon, 01 Mar 2021 16:00:00 +0000 http://https://tribe.games/recensione/little-nightmares-ii-recensione/ Secondo capitolo della saga, Little Nightmares II è un videogioco horror di genere rompicapo-azione e di avventura, sviluppato dal team di Tarsier Studios e […]

L'articolo Little Nightmares II proviene da Tribe Games.

]]>
Secondo capitolo della sagaLittle Nightmares II è un videogioco horror di genere rompicapo-azione e di avventura, sviluppato dal team di Tarsier Studios e pubblicato da Bandai Namco Entertainment, ricco di riferimenti e con una curatissima direzione artistica.

Trama

Dopo il primo, ottimo capitolo (che consiglio di recuperare in caso non l’avessi ancora giocato), ci uniremo al nuovo protagonista chiamato Mono e alla nostra antieroina preferita Six. Li seguiremo mentre combattono, sgattaiolano e si fanno strada attraverso questa parte mai vista prima dell’universo di Little Nightmares.

Torniamo a Mono. La sua avventura inizia in modo del tutto contraria rispetto a quella di Six, la bambina dall’impermeabile giallo intrappolata in una strana “nave degli orrori” dove l’obiettivo principale era quello di scappare per guadagnarsi la salvezza, partendo dalle profondità del mare per elevarsi ad una superficie più sicura; una fuga che possiamo definire silenziosa e attenta al minimo rumore. In Little Nightmares II il concetto viene rovesciato: Mono si risveglia in un bosco, sulla terraferma, un posto tranquillo che man mano verrà stravolto e porterà il protagonista ad essere coinvolto in scenari sempre più tetri, non solo spingendolo a sopravvivere, ma a trovare risposte.
Mono si troverà imprigionato in una dimensione corrotta dall’incessante segnale trasmesso da una colossale torre che emerge fra i vari palazzi. Un logorante richiamo che tramite gli schermi di diverse TV sparse per la città, ipnotizza gli abitanti e diffonde nell’aria un malessere difficile da comprendere, eppure concretamente reincarnato in uno slanciato e inarrestabile uomo nero (un po’ come lo Slender Man).

Longevità e Gameplay

Little Nightmares II riprende esattamente la formula di successo dell’originale riportando il setting di un platform alla Limbo con storytelling più incisivo grazie anche all’assenza di HUD, in cui il gameplay diventa un mezzo attraverso cui evocare emozioni e raccontare una storia completamente priva di testi o dialoghi.

Lungo il vostro cammino, con un’avventura leggermente più lunga che si attesta attorno alle sei ore di gioco senza un’esplorazione eccessiva, presto incontrerete come detto all’inizio, Six, la protagonista del primo episodio. Proprio le interazioni con la bambina dall’impermeabile giallo saranno uno degli elementi fondamentali di Little Nightmares II. Un gioco che, nonostante la presenza di un secondo personaggio, rimane un’esperienza categoricamente single-player.

Comparto Tecnico

Questa volta, però, Little Nightmares II è diventato un gioco molto più esigente in termini di difficoltà, rispetto al primo episodio. Infatti richiede molta più esattezza nei salti e nelle fasi di combattimento (dove sicuramente mancherete anche voi il bersaglio per pochissimi centimetri), che in alcune circostanze e per un certo tipo di utenza potrebbe sfociare nella frustrazione. Un piccolo intoppo dinamico che Tarsier Studios avrebbe dovuto rivedere. Avendo provato la versione su PC, aggiungo che l’esperienza di gioco con controller è molto più conveniente che con mouse e tastiera (d’altronde ne viene esplicitamente suggerito l’utilizzo a inizio avventura).

Comparto Audio

Ciò che non si può non cogliere, invece, nella nuova opera di Tarsier Studio sono le sensazioni che Little Nightmares II riesce puntualmente a rievocare mentre vieni sovrastato dalle proporzioni gigantesche e deformi di scenari e nemici pronti ad agguantare qualsiasi preda capiti loro sotto mano: ansia, senso di apprensione, timore, di minacce celate nelle ombre a malapena coperte da un velo di luci fioche. Il tutto accompagnato da una fantastica colonna sonora che non solo evidenzia e dà importanza a piccoli dettagli o particolari oggetti, come il classico carillon, ma descrive in modo non indifferente quella che potrebbe essere la storia dietro (o dentro) ogni piccola stanza che Mono esplorerà in quella che sembra una vera e propria città fantasma.

Voto finale e commento personale

Little Nightmares 2 è un’ulteriore conferma al talento di Tarsier Studios, una nuova piccola perla per gli appassionati dell’horror, che pone le basi per una serie affascinante ricca di misteri, lasciando la porta aperta ad un seguito.

Ciò che personalmente mi ha appassionato di più di questo capitolo, è stato il suo essere così apparentemente “vago”, ma ricco di riferimenti volutamente lasciati “in sospeso”. Da questo ne deriva la più grande domanda: “E’ veramente un sequel, o stiamo parlando di un prequel?”. Little Nightmares non ha sicuramente capitoli da definire semplici e comprensibili. Anche se fosse comunque possibile fare delle ipotesi, cercando di rimettere in ordine le vicende, ci sarà sempre qualcosa di sfuggente, un dettaglio non abbastanza a fuoco che ti impedisce di vedere il tutto in un unico insieme. Aspetterò con ansia notizie di un nuovo capitolo!

Detto questo, colgo anche l’occasione per aprire una piccola parentesi per portare come esempio perfetto e forse non molto conosciuto, il gioco mobile chiamato “Very Little Nightmares”, che aggiunse dettagli e altri misteri al primo capitolo, con vari riferimenti a nuovi e vecchi personaggi. Piccolo gioco da non perdere se si vogliono arricchire le proprie conoscenze del mondo di Little Nightmares.

L'articolo Little Nightmares II proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/recensione/little-nightmares-ii-recensione/feed/ 0
Little Nightmares II disponibile questa settimana https://www.tribe.games/little-nightmares-ii-disponibile-questa-settimana/ https://www.tribe.games/little-nightmares-ii-disponibile-questa-settimana/#respond Tue, 09 Feb 2021 23:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/little-nightmares-ii-disponibile-questa-settimana/ Perditi nel trailer di Little Nightmares II, il nuovo titolo della serie che sarà disponibile dall’11 febbraio 2021 per PlayStation […]

L'articolo Little Nightmares II disponibile questa settimana proviene da Tribe Games.

]]>
Perditi nel trailer di Little Nightmares II, il nuovo titolo della serie che sarà disponibile dall’11 febbraio 2021 per PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC. Nello stesso giorno, sarà disponibile anche una versione per Google Stadia, pronta a essere giocata dagli utenti di Stadia Pro dalla loro collezione. Little Nightmares II è sviluppato da Tarsier Studios, con la versione per Nintendo Switch sviluppata da Engine Software e quella per Stadia da Supermassive Games.

Siamo anche lieti di annunciare che Little Nightmares ha raggiunto i tre milioni di unità vendute in tutto il mondo (al 31/12/2020). Si tratta di un ottimo risultato per il primo episodio, che continua a performare molto bene anche dopo più di tre anni dal lancio. Da quella data, un altro milione di giocatori ha scelto di provare il primo gioco, il che significa che oltre quattro milioni di persone hanno mosso i primi passi nel mondo di Little Nightmares.

Per chi ora vuole scoprire Little Nightmares II, è tuttora disponibile una demo del gioco per PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch nonché per PC su Steam e GOG.com. Un altro modo per immergersi nell’universo di Little Nightmares è il fumetto digitale, nato da una collaborazione tra BANDAI NAMCO Entertainment Europe, Tarsier Studios e Plastiek, che narra le storie di alcuni bambini perduti nell’universo di Little Nightmares. I primi quattro capitoli sono già disponibili su Android e iOS, con molti altri che arriveranno a breve.

L'articolo Little Nightmares II disponibile questa settimana proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/little-nightmares-ii-disponibile-questa-settimana/feed/ 0