Monster Hunter Wilds Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Thu, 27 Mar 2025 00:48:04 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Monster Hunter Wilds Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds/ 32 32 Annunciato il primo aggiornamento di Monster Hunter Wilds! https://www.tribe.games/annunciato-il-primo-aggiornamento-di-monster-hunter-wilds/ https://www.tribe.games/annunciato-il-primo-aggiornamento-di-monster-hunter-wilds/#respond Tue, 25 Mar 2025 16:13:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=101943 Durante l'odierno Showcase, il producer Ryozo Tsujimoto ha presentato il primo aggiornamento gratuito per Monster Hunter Wilds. Questo massiccio update […]

L'articolo Annunciato il primo aggiornamento di Monster Hunter Wilds! proviene da Tribe Games.

]]>
Durante l'odierno Showcase, il producer Ryozo Tsujimoto ha presentato il primo aggiornamento gratuito per Monster Hunter Wilds. Questo massiccio update del gioco di ruolo d'azione best-seller arriverà il 4 aprile 2025!

L'Aggiornamento gratuito 1 per Monster Hunter Wilds prevede l'arrivo dello spumeggiante leviatano Mizutsune nelle Terre Proibite, oltre ad altre nuove sfide e caratteristiche. Tra queste troviamo l'arcitemprato Rey Dau, l'area di raccolta Centro Supremo che apre le porte ai cacciatori, il primo evento stagionale Festival e molto altro. 
MH Wilds è attualmente disponibile su PlayStation 5 con supporto PS5 Pro Enhanced, Xbox Series X|S e PC tramite Steam.

Le nuove prede del primo aggiornamento gratuito di Monster Hunter Wilds

Avvistato per l'ultima volta in Monster Hunter Rise, Mizutsune piomba nelle Terre Proibite il 4 aprile. A partire dal Grado Cacciatore 21+, potete sbloccare la missione per cacciare Mizutsune parlando con Kanya nella Foresta Cremisi, ma i cacciatori devono prepararsi agli attacchi aggraziati e alle bolle immobilizzanti del leviatano.

A partire dal Grado Cacciatore 41, Mizutsune temperato inizierà ad apparire nell'ambiente di gioco. L'arcitemprato Rey Dau farà il suo debutto in una missione evento per i giocatori che hanno superato il Grado Cacciatore 50, offrendo una sfida maggiore rispetto alla caccia ai mostri temperati, oltre a un nuovo set di armature Rey Dau Gamma da forgiare come ricompensa. Il raggiungimento del Grado Cacciatore 50 sbloccherà anche una missione per cacciare ancora una volta lo Zoh Shia, dopodiché il temibile mostro apparirà durante il Risveglio dei Wyvern nelle Rovine di Wyveria per ulteriori cacce e la possibilità di raccogliere parti di Zoh Shia per equipaggiamenti di alto livello per cacciatori e Palico.

A partire dal primo aggiornamento gratuito per Monster Hunter Wilds, appariranno anche le Missioni Arena, le Missioni Sfida e le Missioni Sfida Libera.
Le Missioni Sfida e le nuove Missioni Sfida Gratuita appariranno solo come Missioni Evento a tempo limitato. Le Missioni Arena e le missioni Sfida possono essere completate da un massimo di due giocatori utilizzando un equipaggiamento prestabilito.
Le missioni Sfida libera, invece, non hanno restrizioni sull'equipaggiamento e possono includere gruppi di caccia fino a quattro giocatori. Tutti questi tipi di missioni possono essere completati da soli, in cooperativa in multiplayer online multipiattaforma o utilizzando i Cacciatori di supporto.

È possibile rigiocare per ottenere tempi di completamento più rapidi e guadagnarsi un posto nella bacheca delle spedizioni per ottenere dei pendenti speciali come ricompensa. Le nuove missioni evento continueranno ad apparire sulla bacheca delle missioni e includeranno la possibilità di guadagnare armature speciali, aumentare rapidamente il proprio grado di cacciatore, raccogliere ingredienti per cucinare e altro ancora.

Il Centro Supremo

L'aggiornamento gratuito 1 introduce in Monster Hunter Wilds il Centro Supremo, un enorme spazio di raccolta per i cacciatori che possono impegnarsi in nuovi modi! Ad esempio, è possibile gareggiare nel nuovo minigioco Fusti rotolanti per guadagnare oggetti e ciondoli utili.

I cacciatori possono anche riunirsi nel Centro Supremo per osservare le tradizioni del villaggio di Suja, comprese le occasionali offerte vocali della Diva cantate di notte. Parlando con Tetsuzan a Suja dopo aver raggiunto il Grado Cacciatore 16 si sblocca il Grande Nucleo; a questo punto il Banco informazioni sulle squadre si sposterà dalle Piane ventose, in modo che i cacciatori possano gestire comodamente le loro squadre nell'area comune.
L'ingresso del Centro Supremo ospiterà anche il tabellone dei record della spedizione, dove verranno visualizzati i tempi di completamento globali più rapidi delle nuove missioni Arena e le taglie limitate delle missioni Arena.

In ogni stagione, nel Centro Supremo si terrà una festa unica nel suo genere. Si comincia con il Festival dell'armonia: Fiordanza, che si terrà dal 23 aprile al 7 maggio.
Durante i festival, l'aspetto e i pasti disponibili nel Centro Supremo cambieranno e i cacciatori potranno ottenere equipaggiamenti a tempo limitato, gesti, decorazioni per i campi pop-up e altro ancora. Oltre alle missioni evento stagionali, tornerà anche la maggior parte delle missioni evento svolte in precedenza. L'arcitemprato Rey Dau apparirà come parte di una missione evento alla fine del festival, dal 30 aprile al 21 maggio.

primo aggiornamento Monster Hunter

Lo stile nel primo aggiornamento gratuito di Monster Hunter Wilds

Volete dare un tocco di stile non solo al vostro cacciatore? Nell'aggiornamento gratuito 1 verrà introdotto un nuovo outfit gratuito per la vostra fidata assistente Alma e, in seguito a una determinata missione secondaria, sarà disponibile la possibilità di cambiare i suoi occhiali!
Anche i gesti classici faranno il loro ritorno come DLC gratuito in Monster Hunter Wilds. Insieme a loro, anche il Pacchetto DLC cosmetico 1 verrà offerto come elemento a se stante e incluso per i possessori della Premium Deluxe Edition e del Pass DLC cosmetico. Oltre a tutte le divertenti opzioni cosmetiche per il cacciatore e Palico, il Pacchetto DLC cosmetico 1 includerà anche nuove opzioni per l'attrezzatura da campo per gli accampamenti pop-up nelle Terre Proibite.

È previsto un altro aggiornamento per la fine di maggio, che include una collaborazione con un altro titolo Capcom, una funzione che consente di vedere la fauna endemica catturata e alcune altre modifiche. Il secondo aggiornamento gratuito arriverà in estate.

Per maggiori informazioni su Monster Hunter Wilds, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale, raggiungibile cliccando QUI!

L'articolo Annunciato il primo aggiornamento di Monster Hunter Wilds! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/annunciato-il-primo-aggiornamento-di-monster-hunter-wilds/feed/ 0
Monster Hunter Wilds https://www.tribe.games/recensione/monster-hunter-wilds-recensione/ https://www.tribe.games/recensione/monster-hunter-wilds-recensione/#respond Mon, 24 Mar 2025 09:09:15 +0000 https://www.tribe.games/?post_type=recensione&p=101855 Ben ritrovati ragazzi in questa nuova recensione, in cui finalmente riesco a parlarvi di Monster Hunter Wilds. Come sapete abbiamo […]

L'articolo Monster Hunter Wilds proviene da Tribe Games.

]]>
Ben ritrovati ragazzi in questa nuova recensione, in cui finalmente riesco a parlarvi di Monster Hunter Wilds. Come sapete abbiamo completato molte recensioni negli ultimi mesi e parecchie le ho dovute fare io, quindi va da sé che la priorità è stata data a quelle che ci arrivate con embargo, ma non mi sono certo dimenticato di Sua Maestà Monster Hunter, quindi bando alle ciance e vediamo insieme come si è comportata la nuova iterazione di questo storico franchise.

Ambientato nelle Terre Proibite, Monster Hunter Wilds offre un’esperienza narrativa sorprendentemente solida. La gloriosa potenza del RE Engine è ben evidente, con transizioni fluide tra cutscene e gameplay che impressionano sin da subito. Ci ritroviamo a esplorare campi spazzati dal vento, rovine ghiacciate di civiltà dimenticate e persino pozzi ribollenti di fuoco oleoso. Il classico stile Monster Hunter è immediatamente riconoscibile: noi e i nostri compagni esploratori rimaniamo sconcertati dalle stranezze di questo nuovo mondo. Scopriamo presto che la sua fama di terra desolata e disabitata è ben poco accurata: la prima azione in gioco è salvare un giovane ragazzo; inoltre, comprendiamo rapidamente che uomo e bestia qui non convivono in armonia né si affrontano in un conflitto bilanciato. Nell’arco di una ventina di ore, ci addentriamo in segreti che pesano considerevolmente sul mito della saga di Monster Hunter e, se siete come noi, sarete entusiasti della ricchezza narrativa e del potenziale per nuovi contenuti.

Questa ambientazione già affascinante è ulteriormente arricchita dall’implementazione degli effetti meteorologici stagionali, che vanno ben oltre qualche goccia di pioggia o una giornata soleggiata. I biomi sono soggetti a fasi cicliche che influenzano radicalmente l’ecologia e ciò rende l’esperienza di caccia estremamente varia. È possibile manipolare queste fasi per favorire specifici incontri, ma quando il cambiamento avviene naturalmente l’impatto è sempre epico. Alcuni mostri, tra i più temibili, emergono solo durante condizioni climatiche estreme, rendendo il mondo di gioco più vivo che mai. L’esplorazione diventa pericolosa ed emozionante durante queste fasi, ma i momenti di calma che le seguono risultano ancora più preziosi.
Gli ambienti non sono solo suggestivi, ma anche funzionali: ci offrono numerose possibilità tattiche, come trappole naturali da attivare, pericolosi marchingegni a soffitto da sfruttare... il tutto ben bilanciato per non sovraccaricare il gameplay. Le arene non diventano mai dei percorsi caotici, ma mantengono il giusto equilibrio di tensione e strategia; anche quando affrontiamo un boss imponente, il gioco riesce a introdurre meccaniche ambientali utili senza distorcere l’esperienza tipica di Monster Hunter.

Naturalmente, il cuore di Monster Hunter rimane la caccia. La narrazione e l’ambientazione sono ottimi bonus, ma è l’adrenalina degli scontri a muoverci. Il roster di Monster Hunter Wilds è ricco e variegato, con creature nuove e ritorni attesi: dal maestoso Doshaguma all’enigmatico (e gonfiabile) Rompopolo, ogni mostro ci sorprende per aspetto e comportamento. Quando parte la loro musica, il battito aumenta, come se fosse il tema d’ingresso di un wrestler: una sensazione che ci accompagna anche dopo aver ottenuto un equipaggiamento che riteniamo “decente”. I vecchi mostri ritornano con nuove sorprese, rendendo le sfide familiari, ma mai prevedibili.
Wilds propone costantemente nuovi obiettivi. Spesso ci troviamo ad esclamare “non può esserci altro”, solo per essere smentiti pochi minuti dopo: anche una semplice raccolta di risorse può trasformarsi in un incontro imprevedibile, ed è questa imprevedibilità che tiene alto l’interesse.
Sotto la superficie, Wilds introduce diversi cambiamenti. Pur restando riconoscibile come Monster Hunter, implementa meccaniche nuove e migliora quelle classiche. I comandi, ad esempio, sono familiari ma razionali, con pulsanti nuovi ben posizionati e tutorial leggeri. Qualche attrito persiste, come il numero di tasti per rifornirsi da un Loadout, ma nulla che rovini l’esperienza. Dopo tutto, Monster Hunter è anche gestione di menu, e noi lo accettiamo.

Le armi sono quelle di sempre, ma con novità interessanti. La nostra amata Light Bowgun, in particolare, ha una gestione delle munizioni semplificata e introduce nuove modalità di fuoco: Rapid Fire e Chaser. Il Rapid Fire consente un’esplosione di colpi rapidi grazie a un caricatore speciale, mentre il Chaser permette combo potenti a fine raffica. La sensazione di riuscire a concatenare tutto è elettrizzante, un vero momento da eroe d’azione. Anche il combattimento corpo a corpo ha ricevuto attenzioni; la nuova modalità Focus, infatti, consente una maggiore precisione durante gli attacchi, evitando frustrazioni legate a piccole rotazioni nemiche. Inoltre, possiamo eseguire Attacchi Focalizzati per colpire e distruggere le ferite dei mostri, ottenendo ricompense visive e tattiche. Le ferite influenzano anche il comportamento nemico: alcuni attacchi possono essere prevenuti distruggendo la ferita. È un sistema profondo e appagante.

La componente multiplayer è stata migliorata con il sistema Link Party. Ora possiamo collaborare più facilmente con amici e colleghi, anche se ci sono ancora momenti di confusione quando le missioni si sovrappongono. Serve un po’ di coordinazione, ma il potenziale c’è. In alternativa, possiamo affidarci ai Cacciatori di Supporto controllati dall’IA; questi compagni si rivelano utili e discreti, aiutandoci in combattimento, condividendo oggetti e curandoci. Perfetti per i novizi e un’aggiunta benvenuta per tutti.
Un’altra grande novità è la cavalcatura Seikret, un rapace che ci accompagna nel mondo di gioco. Diverso dal Palamute di Rise, il Seikret non partecipa ai combattimenti ma funge da utility. Può navigare autonomamente verso gli obiettivi e, mentre siamo in sella, possiamo affilare armi, accedere all’inventario o [novità assoluta N.d.R.] cambiare arma. Portare due armi in missione cambia la strategia e offre nuove possibilità tattiche. Abbiamo sfruttato questa funzione per alternare tra armi veloci e pesanti, in base al contesto. In arene affollate o contro gruppi misti, la versatilità diventa fondamentale.

Concludendo possiamo dire che ci sono giochi che temiamo di recensire per la mole di tempo necessaria, ma in Monster Hunter Wilds ci siamo tuffati con entusiasmo. È un gioco da vivere, non solo da completare. Ogni scoperta, ogni caccia, ogni nuovo mostro ci spinge a voler continuare. Dopo 21 anni, Capcom continua a sorprenderci. Abbiamo scritto questa recensione con un pizzico di rammarico [perché vorremmo solo tornare a giocare, ma ci sono troppi titoli da recensire N.d.R.] ed il motivo è chiaro: questa caccia ha ancora tanto, tanto divertimento da offrire.

Il codice ci è stato fornito per PC dal distributore.

L'articolo Monster Hunter Wilds proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/recensione/monster-hunter-wilds-recensione/feed/ 0
Monster Hunter Wilds è disponibile da ora! https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-e-disponibile-da-ora/ https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-e-disponibile-da-ora/#respond Fri, 28 Feb 2025 10:47:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=101277 Capcom ha annunciato che Monster Hunter Wilds è disponibile a partire da oggi su PlayStation 5 con supporto PS5 Pro […]

L'articolo Monster Hunter Wilds è disponibile da ora! proviene da Tribe Games.

]]>
Capcom ha annunciato che Monster Hunter Wilds è disponibile a partire da oggi su PlayStation 5 con supporto PS5 Pro Enhanced, Xbox Series X|S e PC tramite Steam!

Unitevi alla squadra di spedizione che viaggia nelle Terre Proibite alla ricerca del misterioso “Spettro Bianco” e svelate il mistero di questa frontiera implacabile.
Impugnate 14 tipi di armi iconiche, dallo Spadone alla Lancia-fucile, e combattete contro mostri più grandi di voi che si adattano in modo unico ai loro ambienti in continua evoluzione. Dedicatevi anche a raccogliere le risorse per creare un vasto arsenale di equipaggiamenti più potenti per affrontare sfide ancora più grandi nella vostra ricerca di risposte.

Dopo aver salvato il giovane Nata ai confini delle Terre Proibite, apparentemente disabitate, la Gilda dei Cacciatori raccoglie le proprie risorse e forma la Squadra di Spedizione delle Terre Proibite per indagare su Arkveld, il misterioso “Spettro Bianco” che ha attaccato il villaggio di Nata. Per la prima volta nella serie, il Cacciatore del giocatore è affiancato, nell'unità Avis della Squadra di Spedizione, da Alma, l'assistente nominata dalla Gilda, Gemma, l'affidabile fabbro, e dal fidato Palico del Cacciatore.

Una volta arrivata nelle Terre Proibite, la Squadra di Spedizione incontra diversi biomi con identità dinamiche che i giocatori possono sperimentare perfettamente tra le cutscene e il gameplay.
Gli ecosistemi delle Piane Ventose, della Foresta Cremisi, del Bacino petrilofero e di altri ancora passano rapidamente da stagioni di “abbondanza”, ricche di vita, a periodi di “riposo”, in cui i mostri combattono per le risorse limitate. L'improvviso cambiamento del paesaggio, noto come “intemperie”, ha un impatto drastico sulle creature che lo abitano e spinge i cacciatori ad adattare le loro tattiche.

Monster Hunter Wilds, disponibile ora con un mondo completamente nuovo

Monster Hunter Wilds presenta una varietà di nuove creature accanto ai pilastri della serie, come l'iconico Rathalos, che vanno da branchi di piccole specie a mostri di grandi dimensioni, alcuni dei quali vagano per le Terre Proibite in branco. Ogni creatura che i cacciatori incontrano in natura si è ritagliata un posto speciale nel proprio habitat e possiede attacchi e comportamenti unici. I predatori Apex di ogni regione, come Rey Dau, Uth Duna e Nu Udra, sono annunciati da un periodo di intemperie che rimodella l'ambiente intorno a loro. Il Seikret, una nuova e agile cavalcatura originaria delle Terre Proibite, consente ai cacciatori di seguire i mostri in uno scenario mutevole, di eseguire azioni come brandire la Fionda a uncino per raccogliere materiali in movimento e di passare facilmente da un'arma all'altra durante la caccia.

L'acclamato gameplay ricco di azione della serie Monster Hunter è tornato ed è più entusiasmante che mai con una serie di nuove mosse, abilità speciali, equipaggiamenti e altro ancora. Utilizza la nuova modalità di Precisione per mirare con attenzione gli attacchi e le protezioni, identificando i punti deboli di un mostro, quindi mira alle ferite con i Colpi precisi per infliggere danni enormi. Alcune armi hanno anche la capacità di disturbare gli attacchi dei mostri utilizzando gli Attacchi di compensazione, che contrastano gli attacchi dei mostri con un proprio attacco, o gli Scontri di potenza, che possono sopraffare fisicamente un mostro dopo un'intensa lotta.

Mentre padroneggi queste nuove aggiunte al combattimento e ti godi la ricca storia di Monster Hunter Wilds, puoi giocare in solitaria, unirti a un massimo di altri tre giocatori su qualsiasi sistema con il multiplayer online multipiattaforma, o ricevere l'aiuto di importanti personaggi della storia con la nuova funzione Cacciatori di Supporto PNG!

Maggiori dettagli e informazioni in arrivo

Oltre all'attesissimo lancio di oggi, Monster Hunter Wilds continuerà a evolversi con aggiornamenti dei contenuti post-lancio. A partire dalla prossima settimana verranno introdotte le Missioni evento, con armature speciali che i giocatori potranno ottenere come ricompensa. Il primo aggiornamento gratuito del titolo è previsto per la primavera del 2025 e vedrà il ritorno del mostro preferito dai fan, Mizutsune, l'elegante Leviatano danzante che intrappola le sue prede con bolle immobilizzanti.
Ulteriori dettagli sulle missioni a tempo limitato e sugli altri emozionanti contenuti in arrivo con l'aggiornamento gratuito del titolo 1 saranno rivelati a breve. Rimanete sintonizzati per i dettagli sui futuri aggiornamenti gratuiti del titolo, compreso l'aggiornamento 2 di quest'estate.

Monster Hunter Wilds è disponibile in formato fisico e digitale. È disponibile per PlayStation 5 con supporto PS5 Pro Enhanced, Xbox Series X|S e PC tramite Steam nelle edizioni Standard, Deluxe e Premium Deluxe.
L'edizione Deluxe contiene il gioco base Monster Hunter Wilds e il Deluxe Pack, che include una serie di contenuti scaricabili cosmetici, come l'armatura a strati Hunter e set di adesivi. L'edizione Premium Deluxe include il gioco base di Monster Hunter Wilds, il Deluxe Pack, un Premium Bonus disponibile ora, un pacchetto DLC cosmetico 1 in arrivo nella primavera del 2025 e un pacchetto DLC cosmetico 2 previsto per l'estate del 2025.

Maggiori informazioni possono essere consultate sul sito ufficiale, raggiungibile cliccando QUI!

L'articolo Monster Hunter Wilds è disponibile da ora! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-e-disponibile-da-ora/feed/ 0
Capcom si prepara al lancio di Monster Hunter Wilds con un nuovo trailer https://www.tribe.games/capcom-si-prepara-al-lancio-di-monster-hunter-wilds-con-un-nuovo-trailer/ https://www.tribe.games/capcom-si-prepara-al-lancio-di-monster-hunter-wilds-con-un-nuovo-trailer/#respond Fri, 14 Feb 2025 09:18:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=100878 Nel corso dell'ultimo PlayStation State of Play, Capcom è stata una dei grandi protagonisti, mostrando ben tre titoli divesi nel […]

L'articolo Capcom si prepara al lancio di Monster Hunter Wilds con un nuovo trailer proviene da Tribe Games.

]]>
Nel corso dell'ultimo PlayStation State of Play, Capcom è stata una dei grandi protagonisti, mostrando ben tre titoli divesi nel corso della diretta. In particolare, l'azienda ha presentato il trailer di lancio ufficiale di Monster Hunter Wilds e ha anticipato il primo aggiornamento dell'attesissimo RPG d'azione!
Per scoprire i dettagli rivelati da Capcom durante lo State of Play su Onimusha: Way of the Sword potete leggere il nostro articolo dedicato, mentre tutte le informazioni sulla versione remaster of Onimusha 2: Samurai's Destiny si trovano nell'apposita notizia di copertura.

Il filmato di lancio in italiano del nuovo capitolo della saga di Monster Hunter si può visualizzare qui di seguito:

Nuove informazioni su MH Wilds

A un paio di settimane dall'uscita, Monster Hunter Wilds prepara i cacciatori al viaggio nelle Terre Proibite con il suo trailer di lancio ufficiale!
Il video dell'atteso GDR d'azione offre un assaggio delle molte sfide che attendono i cacciatori in questo mondo in continua evoluzione. Tra le altre cose, il trailer mostra Jin Dahaad, l'enorme predatore apicale delle Scogliere ghiaccioaguzzo, e un misterioso Rathalos, diverso però da qualsiasi altro Re dei Cieli che i cacciatori abbiano mai visto prima...

Dopo l'arrivo di Wilds in data 28 febbraio, il gioco continuerà poi a evolversi con aggiornamenti dei contenuti post-lancio. Il primo aggiornamento gratuito del titolo è previsto per la primavera del 2025 e vedrà il ritorno di Mizutsune, l'elegante leviatano abile a intrappolare le sue prede con bolle immobilizzanti. Prima di allora, a partire dalla settimana successiva al lancio, verranno inoltre introdotte delle Missioni Evento che offriranno armature speciali che i giocatori potranno ottenere come ricompensa!
Capcom invita i fan a restare sintonizzati per ulteriori dettagli su queste missioni a tempo limitato e sugli altri contenuti in arrivo con questo primo aggiornamento di gioco.

Vi rammentiamo che Monster Hunter Wilds arriverà su PlayStation 5 (completo di supporto a PS5 Pro Enhanced), Xbox Series X|S e PC via Steam. Ricordatevi anche che in questo week-end è disponibile il secondo Open Beta Test del gioco!
Per maggiori dettagli sul titolo, vi rimandiamo al sito ufficiale dello sviluppatore, raggiungibile da QUA.

L'articolo Capcom si prepara al lancio di Monster Hunter Wilds con un nuovo trailer proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/capcom-si-prepara-al-lancio-di-monster-hunter-wilds-con-un-nuovo-trailer/feed/ 0
Monster Hunter Wilds ha una data di uscita e i preordini sono già disponibili https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-ha-una-data-di-uscita-e-i-preordini-sono-gia-disponibili/ https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-ha-una-data-di-uscita-e-i-preordini-sono-gia-disponibili/#respond Wed, 25 Sep 2024 07:21:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=95014 Capcom, leader nello sviluppo e nella pubblicazione di videogiochi, ha presentato l'ultimo trailer dell'attesissimo GDR d'azione Monster Hunter Wilds durante […]

L'articolo Monster Hunter Wilds ha una data di uscita e i preordini sono già disponibili proviene da Tribe Games.

]]>
Capcom, leader nello sviluppo e nella pubblicazione di videogiochi, ha presentato l'ultimo trailer dell'attesissimo GDR d'azione Monster Hunter Wilds durante lo State of Play di PlayStation!
Il trailer ha annunciato il lancio di MH Wilds previsto per il 28 febbraio 2025 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam, oltre a rivelare una quantità titanica di informazioni sul mostro di punta del titolo, su altri temibili nuovi mostri e sulla zona della Foresta Cremisi.

Potete guardare il nuovo filmato dedicato a Wilds e alla sua data di uscita, nella sua versione italiana, direttamente qui sotto:

Panoramica di Monster Hunter Wilds

Una nuova storia ha inizio

Il trailer ha fornito un primo sguardo al mostro di punta al centro della storia di Monster Hunter Wilds, Arkveld! Questo misterioso mostro proviene da una specie che si pensava fosse estinta da tempo e possiede ali dalla forma unica, simili a catene.

Dopo aver salvato il giovane Nata ai confini delle Terre Proibite, la Gilda dei Cacciatori raccoglie le sue risorse e forma la Commissione di Ricerca delle Terre Proibite per indagare sul misterioso “Spettro Bianco” che ha attaccato la casa di Nata. Per poter esplorare adeguatamente le Terre Proibite, la Commissione di Ricerca invia nell'area diverse unità.
Tra queste, l'unità Avis è quella composta da Alma, Gemma, il cacciatore del giocatore e il suo Palico. L'unità Astrum, invece, comprende la cacciatrice veterana Olivia, che può unirsi ai giocatori come cacciatore di supporto, insieme al suo Palico Athos, al biologo Erik e all'ingegnere Werner.

Un mondo vivo e in continuo mutamento

Il video più recente di MH Wilds ha mostrato per la prima volta i cambiamenti ambientali che la Foresta Cremisi subisce durante i suoi periodi di Riposo, Intemperie e Abbondanza, insieme alle varie forme di vita che abitano la regione.

Durante il Riposo, la Foresta Cremisi è definita dai caratteristici fiumi colorati di rosso, da cui prende il nome, che scorrono attraverso la fitta vegetazione. I periodi di Intemperie causano un caotico acquazzone che riduce drasticamente la visibilità e porta a un innalzamento del livello dell'acqua e a correnti impetuose. Dopo l'interruzione della tempesta, l'Abbondanza dà origine a un ecosistema variopinto che pullula di mostri, piante e corsi d'acqua punteggiati dal sole che riflettono il blu vibrante del cielo limpido. Queste acque limpide permettono ai cacciatori in visita di dedicarsi facilmente al rilassante passatempo della pesca o di esplorare le abbondanti acque e le macerie della regione dondolandosi dai vicini Cuneotteri o cavalcando il dorso della loro fidata cavalcatura Seikret.
Durante l'esplorazione, i cacciatori possono anche incontrare la tribù locale di Lynians, nota come Wudwuds, che ha adattato con successo la propria vita e il proprio nascondiglio all'ambiente in continua evoluzione.

Nuovi predatori in arrivo

Come i cambiamenti climatici annunciano nuove piante e animali selvatici, anche nuovi mostri emergono nella tempesta!
Il trailer ha mostrato per la prima volta il mostro leviatano Uth Duna, che emerge nell'inclemenza della Foresta Cremisi. Il predatore supremo della Foresta Cremisi, l'Uth Duna si ammanta di un velo d'acqua utilizzando le ponderose secrezioni del suo corpo.

Inoltre, i cacciatori hanno potuto dare una prima occhiata al nuovo Wyvern brutale, Quematrice, che chiama le Pianure di Windward la sua casa. Quematrice spruzza una sostanza infiammabile che prende fuoco dalle scintille create raschiando la coda contro il terreno.

Dettagli sulle edizioni e sui preordini del gioco

Quando Monster Hunter Wilds verrà pubblicato il 28 febbraio, i giocatori avranno accesso alle edizioni Standard, Deluxe e Premium Deluxe su tutte le piattaforme.
Capcom ha precisato che i preordini di qualsiasi versione includeranno l'armatura a strati “Set cavaliere Gilda” e il talismano “Amuleto Speranza”. Inoltre, per i preordini effettuati tramite il PlayStation Store sarà disponibile un Mini Art Book digitale!

L'edizione Deluxe contiene il gioco base e il Deluxe Pack, che include una serie di contenuti scaricabili cosmetici, come l'armatura Cacciatore a strati e set di adesivi. L'edizione Premium Deluxe include invece il gioco, il Deluxe Pack, un Premium Bonus disponibile al lancio, un Cosmetic DLC Pack 1 in arrivo nella primavera del 2025 e un Cosmetic DLC pack 2 previsto per l'estate del 2025.

Per tutti gli altri dettagli su Monster Hunter Wilds, potete visitare il sito ufficiale che trovate QUA!

L'articolo Monster Hunter Wilds ha una data di uscita e i preordini sono già disponibili proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-ha-una-data-di-uscita-e-i-preordini-sono-gia-disponibili/feed/ 0
Monster Hunter Wilds mostra un nuovo luogo e nemici temibili alla Opening Night Live https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-mostra-un-nuovo-luogo-e-nemici-temibili-alla-opening-night-live/ https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-mostra-un-nuovo-luogo-e-nemici-temibili-alla-opening-night-live/#respond Thu, 22 Aug 2024 08:03:13 +0000 https://www.tribe.games/?p=91997 Capcom ha rivelato un nuovo territorio di caccia, nemici e caratteristiche che debutteranno in Monster Hunter Wilds alla Gamescom Opening Night […]

L'articolo Monster Hunter Wilds mostra un nuovo luogo e nemici temibili alla Opening Night Live proviene da Tribe Games.

]]>
Capcom ha rivelato un nuovo territorio di caccia, nemici e caratteristiche che debutteranno in Monster Hunter Wilds alla Gamescom Opening Night Live 2024!
L'ultimo video ha mostrato la Foresta Scarlatta e un mostro simile a un ragno conosciuto come Lala Barina, presente in questo lussureggiante bosco. Capcom ha anche fornito maggiori informazioni sul mostro di punta di una regione e ha esplorato nuovi ed entusiasmanti dettagli di gioco. Tra di essi vi sono la possibilità di scontrarsi frontalmente con nemici enormi, di cacciare in gruppo anche in single player e di godere di una libertà senza precedenti nel mondo senza soluzione di continuità delle Terre Proibite.

La nuova evoluzione della serie Monster Hunter si prepara a uscire in contemporanea mondiale nel 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Steam con supporto crossplay!

Nuove infomazioni su MH Wilds

La Foresta Scarlatta, un luogo recentemente svelato nelle Terre Proibite, è un ambiente lussureggiante con una vegetazione imponente contrastata da acque tinte di cremisi. Come gli altri ecosistemi di Monster Hunter Wilds, la Foresta Scarlatta è un ambiente dinamico. Qui si susseguono periodi di Abbondanza, Inclemenza e a Maggese che trasformano il paesaggio e la fauna che vi risiede.

Una creatura che chiama la Foresta Scarlatta casa è Lala Barina. Appartenente alla classe dei mostri Temnoceran, molto rari nella serie, Lala Barina possiede arti affilati e spinosi e può dispiegare il torace in una forma massiccia, simile a una rosa, tanto infida quanto bella.

Monster Hunter Wilds

Ogni regione di Monster Hunter Wilds è governata da un mostro apex. A valle della Foresta Scarlatta, nelle Piane ventose, già rivelate in precedenza, regna un mostro noto come Rey Dau. Inizialmente intravisto al Summer Game Fest, il Flying Wyvern è stato svelato nel suo pieno splendore. L’Apex Predator delle Piane ventose si è adattato alle dure condizioni della Tempesta di sabbia che trasformano le sue polverose praterie. Inoltre, è in grado di scatenare distruttive scariche elettriche che rappresentano una minaccia anche per i cacciatori più esperti.

Sia che si giochi da soli che online, i Cacciatori di Supporto possono riempire i posti liberi nei gruppi di caccia dei giocatori. Questi utili PNG includono Olivia, un membro della Commissione di Ricerca delle Terre Proibite che brandisce un martello e che avrà un ruolo chiave nella storia insieme al suo Palico d'élite, Athos.

Monster Hunter Wilds

Oltre ai nuovi alleati, i cacciatori possono affrontare gli avversari in modi nuovi. Tra questi vi sono lo Scontro di forza, in cui bloccando alcuni attacchi i cacciatori possono essere coinvolti in una lotta fisica, e gli Attacchi di reazione, in cui un colpo ben assestato può interrompere un mostro. Mettendo a segno queste nuove abilità, i mostri possono perdere l'equilibrio e aprire varchi critici o innescare potenti attacchi speciali.

L'ultimo trailer ha introdotto anche Kunafa, un insediamento che i cacciatori visiteranno nelle Piane ventose. Questo villaggio, una delle tante comunità delle Terre Proibite, esiste da generazioni e possiede una cultura unica. Modellata dall'ambiente circostante e dalla fauna locale, Kunafa alleva bestiame per la produzione di formaggio e ospita anche i Seikret, le fidate cavalcature che i cacciatori scopriranno presto essere compagni indispensabili nell'esplorazione delle terre selvagge. 

Quando si allontanano dal campo base, i cacciatori possono intraprendere spedizioni con una serie di obiettivi in mente. Le missioni possono iniziare puntando a un mostro nella zona utilizzando la mappa o semplicemente colpendone uno sul campo. I giocatori possono anche prepararsi alla caccia senza tornare alla base, usando per esempio il loro barbecue portatile per aumentare le statistiche. Oppure possono riposare in un campo pop-up, le basi operative avanzate che fungono da punti comodi per gestire oggetti ed equipaggiamento, servono come punti di ritorno dopo uno svenimento e possono essere utilizzate come destinazioni di viaggio rapido.

L'articolo Monster Hunter Wilds mostra un nuovo luogo e nemici temibili alla Opening Night Live proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-mostra-un-nuovo-luogo-e-nemici-temibili-alla-opening-night-live/feed/ 0
Monster Hunter Wilds sarà giocabile per la prima volta alla Gamescom 2024 https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-sara-giocabile-per-la-prima-volta-alla-gamescom-2024/ https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-sara-giocabile-per-la-prima-volta-alla-gamescom-2024/#respond Tue, 11 Jun 2024 08:43:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=88155 Capcom, leader mondiale nello sviluppo e nella pubblicazione di videogiochi, ha annunciato la sua partecipazione alla Gamescom 2024. L'occasione segnerà […]

L'articolo Monster Hunter Wilds sarà giocabile per la prima volta alla Gamescom 2024 proviene da Tribe Games.

]]>
Capcom, leader mondiale nello sviluppo e nella pubblicazione di videogiochi, ha annunciato la sua partecipazione alla Gamescom 2024. L'occasione segnerà la prima opportunità mondiale di giocare Monster Hunter Wilds!
La notizia segue l'ultimo trailer di MH Wilds svelato alla Summer Game Fest 2024, dove Ryozo Tsujimoto, producer della serie, si è unito a Geoff Keighley per informare i fan dell’arrivo di nuovi contenuti relativi al gioco durante la prossima Gamescom Opening Night Live, oltre alla prima opportunità di giocare il titolo sullo show floor della Gamescom 2024.

Potete recuperare il trailer mostrato durante il SGF, nella sua versione italiana, direttamente qui sotto:

Monster Hunter Wilds alla Gamescom 2024

Lo show floor di Capcom sarà caratterizzato da oltre 60 postazioni con demo giocabili di Monster Hunter Wilds su una superficie di 900 metri quadrati. Inoltre, il producer Ryozo Tsujimoto, l’executive director e art director Kaname Fujioka e il director Yuya Tokuda, saranno presenti per fornire ulteriori informazioni sul palco della Gamescom. Capcom porterà anche altri titoli alla fiera, che si terrà dal 21 al 25 agosto. Ulteriori dettagli sulla line up e sui programmi di streaming saranno annunciati in prossimità dell'evento. Per tutti coloro che non potranno partecipare di persona all'evento, l'azienda offrirà anche una serie di contenuti in diretta dallo show floor!

Una nuova frontiera selvaggia e implacabile con ambienti dinamici e in continua evoluzione.
Monster Hunter Wilds è una storia di mostri e umani in un mondo con due facce: una in cui le terre sono dure e spietate, dove i mostri combattono per le scarse risorse, e un'altra in cui le terre sono vibranti e piene di vita. Giocate nei panni di un cacciatore di mostri professionista, proteggendo l'equilibrio dell'ecosistema e cacciando possenti nemici. Utilizzate le risorse ottenute dalle cacce per creare armi e armature sempre più potenti nel tuo tentativo di svelare i misteri delle nuove terre.

Siete pronti a sperimentare l'azione più evoluta e l'immersione migliore di qualsiasi titolo Monster Hunter? L'attesissimo gioco di ruolo d'azione, e nuova versione della pluripremiata serie, arriverà nel 2025 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (tramite Steam)!
Ulteriori dettagli sul titolo si possono trovare sul sito ufficiale QUA.

L'articolo Monster Hunter Wilds sarà giocabile per la prima volta alla Gamescom 2024 proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-sara-giocabile-per-la-prima-volta-alla-gamescom-2024/feed/ 0
Un nuovo trailer per Monster Hunter Wilds, “The Hunter’s Journey”! https://www.tribe.games/un-nuovo-trailer-per-monster-hunter-wilds-the-hunter-s-journey/ https://www.tribe.games/un-nuovo-trailer-per-monster-hunter-wilds-the-hunter-s-journey/#respond Mon, 10 Jun 2024 08:41:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=87951 L'ultimo trailer di Monster Hunter Wilds, intitolato “The Hunter’s Journey”, ha offerto agli spettatori del Summer Game Fest uno sguardo più […]

L'articolo Un nuovo trailer per Monster Hunter Wilds, “The Hunter’s Journey”! proviene da Tribe Games.

]]>
L'ultimo trailer di Monster Hunter Wilds, intitolato “The Hunter’s Journey”, ha offerto agli spettatori del Summer Game Fest uno sguardo più approfondito sulla prima incursione del cacciatore nelle Terre Proibite. Inoltre, The Hunter's Journey mostra i personaggi colorati e una misteriosa montagna a forma di mezzaluna che i giocatori incontreranno nel corso della storia, che si fonderà perfettamente con il gameplay.

Man mano che il cacciatore si addentra nel territorio sconosciuto, la fauna locale, compreso l'infido nuovo mostro Leviathan Balahara, mostra come i cacciatori debbano adattarsi e sfruttare nuove tecniche per coesistere nelle condizioni instabili della regione delle Piane ventose.
Nelle feroci tempeste di fulmini che annunciano il cambiamento tra la dura stagione secca e l'abbondante stagione dei monsoni, una minaccia ancora più grande è stata intravista dietro le nuvole di sabbia.

Il producer della serie Monster Hunter, Ryozo Tsujimoto, si è unito a Geoff Keighley sul palco per confermare che Monster Hunter Wilds supporterà il crossplay tra PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam.
Tsujimoto ha anche informato i fan che attendono con ansia l'uscita dell'attesissimo titolo nel 2025 che Capcom farà debuttare il suo prossimo trailer alla Opening Night Live e che Monster Hunter Wilds sarà giocabile per la prima volta nello show floor di Gamescom 2024!

Le Piane ventose come viste in The Hunter's Journey

Mentre attraversano le dune sabbiose delle Piane ventose, i cacciatori e la fauna locale stessa devono fare attenzione a non cadere vittima delle trappole di sabbie mobili dei nuovi Balahara. Le Terre Proibite ospitano diversi branchi di mostri di grandi dimensioni come i Balahara, che si possono vedere nel trailer mentre inseguono e sopraffanno i Doshaguma annunciati in precedenza. Questi Leviathan secernono muco lungo i loro corpi serpentini per muoversi abilmente attraverso la terra, scagliare attacchi contro i loro nemici e creare trappole in grado di spostare le sabbie della battaglia a loro favore. Dal momento che questi mostri formidabili cercano di ritagliarsi una nicchia all'interno di questo duro ecosistema, le dispute territoriali con altri grandi mostri possono scoppiare da un momento all’altro. Nascosto tra le frequenti tempeste di sabbia della regione, un misterioso predatore supremo è in agguato, in attesa di colpire la sua preda con una furia elettrica.

Un mondo di estremi senza soluzione di continuità

Monster Hunter Wilds passa senza soluzione di continuità dalle sequenze di storia al gameplay per raccontare le dinamiche e avvincenti vicende del cacciatore che guida la commissione di ricerca delle Terre Proibite nell’esplorazione del vivace ecosistema ricco di mostri e ambienti estremi. Dopo essere scesi dalla loro nave diretta alle Piane ventose, i cacciatori iniziano a svelare i molti misteri nascosti nelle Terre Proibite, come l'enorme montagna a forma di mezzaluna che domina il paesaggio. Questo viaggio permetterà ai giocatori a fare squadra con altri cacciatori per scoprire il rapporto tra questo mondo e le persone che lo abitano, affrontando nuovi e temibili nemici.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale, raggiungibile cliccando QUI.

L'articolo Un nuovo trailer per Monster Hunter Wilds, “The Hunter’s Journey”! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/un-nuovo-trailer-per-monster-hunter-wilds-the-hunter-s-journey/feed/ 0
Monster Hunter Wilds: il nuovo trailer del titolo esplora il mondo, la storia, i sistemi di gioco e molto altro https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-il-nuovo-trailer-del-titolo-esplora-il-mondo-la-storia-i-sistemi-di-gioco-e-molto-altro/ https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-il-nuovo-trailer-del-titolo-esplora-il-mondo-la-storia-i-sistemi-di-gioco-e-molto-altro/#respond Fri, 31 May 2024 08:20:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=87054 Capcom ha esplorato il mondo vivente di Monster Hunter Wilds durante l'ultimo State of Play di PlayStation, offrendo un primo […]

L'articolo Monster Hunter Wilds: il nuovo trailer del titolo esplora il mondo, la storia, i sistemi di gioco e molto altro proviene da Tribe Games.

]]>
Capcom ha esplorato il mondo vivente di Monster Hunter Wilds durante l'ultimo State of Play di PlayStation, offrendo un primo sguardo approfondito sul suo attesissimo GDR d'azione!
Il filmato dedicato al prossimo capitolo di MH ha mostrato un paesaggio selvaggio che pullula di nuovi mostri che si sono adattati alle condizioni mutevoli del loro habitat. Il vivace video di gameplay ha anche rivelato un primo assaggio della storia, dei personaggi, dei sistemi e di molto altro ancora.

Inoltre, Capcom ha anche svelato speciali oggetti bonus che i giocatori reduci da Monster Hunter: World potranno ottenere quando Wilds arriverà nel 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (via Steam).

Godetevi il nuovo trailer del titolo, nella sua versione italiana, che potete trovare direttamente qui sotto:

Il mondo e i mostri del titolo

In Monster Hunter Wilds, i giocatori si uniscono ai ranghi di una squadra speciale della Commissione di ricerca che indaga sulle Terre proibite. Per la prima volta nella serie, i cacciatori si avventurano nell'ignoto insieme ai loro compagni, tra cui la responsabile Alma, nominata dalla Gilda, il loro compagno Felyne e un misterioso bambino.
Wilds presenta biomi multidimensionali che possono trasformarsi in modi inaspettati. Il primo luogo a essere svelato, nello specifico, sono le Piane ventose, una vasta regione che comprende deserti aspri, formazioni rocciose contorte e praterie ondeggianti ricche di vita.

Questi ecosistemi immersivi sono popolati da animali selvatici che si sono adattati all'ambiente, tra cui mostri più piccoli come il Dalthydon, un wyvern erbivoro che migra stagionalmente, e il Ceratonoth, che si affida ai maschi per proteggere il branco dalle tempeste furiose con corna dorsali ben sviluppate che fungono da parafulmini.
Naturalmente, anche i grandi mostri si aggirano per le Piane ventose, tra cui il Doshaguma! Pur essendo massicce e territoriali, queste bestie zannute vengono curiosamente avvistate a volte mentre si aggirano per le piane in branchi aggressivi. Nel frattempo, il formidabile anfibio Chatacabra sfrutta l'ambiente circostante e la saliva adesiva per diventare un avversario ancora più forte, corazzando il proprio corpo con materiali naturali come il minerale.

Nuove informazioni su Monster Hunter Wilds

Per aiutare i cacciatori ad affrontare le sfide che li attendono in Monster Hunter Wilds, l'amato gameplay della serie si è evoluto con un arsenale di nuove funzionalità. I giocatori potranno passare dalle sequenze della storia al gameplay senza interruzioni.
Per attraversare i vasti ambienti di questo mondo, il gioco introduce i Seikret, un nuovo tipo di cavalcatura. Queste agili creature possono guidare i loro cavalieri verso le destinazioni e consentire ai cacciatori di eseguire azioni in movimento, come affilare le armi, raccogliere materiali e brandire la fionda. I cacciatori possono anche passare a un'arma secondaria con il loro Seikret, consentendo ai gruppi di caccia di adattarsi alle mutevoli condizioni sul campo senza dover tornare alla base!

Tutti i 14 tipi di armi iconiche della serie tornano in Wilds, con versioni evolute che danno accesso a nuove azioni. Il gioco introduce poi nuovi sistemi, come la Modalità precisione, che offre ai cacciatori un controllo più preciso sulla mira, la guardia e l'attacco ai punti deboli dei mostri.
La nuova Fionda uncinata offre ai cacciatori ulteriori abilità, tra cui azioni contestuali e la possibilità di raccogliere oggetti a distanza, anche quando si è montati sul Seikret.

Infine, come già accennato, i giocatori di Monster Hunter Wilds che collegheranno i loro dati di salvataggio di World potranno ricevere speciali oggetti bonus!
I contenuti sbloccabili includono il Set Cuoio Felyne (Armatura Palico) e la Ghiandavanga Felyne (Arma Palico), per chi collegherà i dati di salvataggio del gioco base di Monster Hunter: World, e la Sacca di cuoio Felyne (Armatura Palico) insieme al Cuneo da esploratore Felyne (Arma Palico), per chi collegherà i dati di salvataggio dell'espansione Monster Hunter World: Iceborne.

Per maggiori dettagli su questo nuovo capitolo della celebre saga di casa Capcom, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale QUA.

L'articolo Monster Hunter Wilds: il nuovo trailer del titolo esplora il mondo, la storia, i sistemi di gioco e molto altro proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/monster-hunter-wilds-il-nuovo-trailer-del-titolo-esplora-il-mondo-la-storia-i-sistemi-di-gioco-e-molto-altro/feed/ 0
Capcom svela al mondo Monster Hunter Wilds! https://www.tribe.games/capcom-svela-al-mondo-monster-hunter-wilds/ https://www.tribe.games/capcom-svela-al-mondo-monster-hunter-wilds/#respond Fri, 08 Dec 2023 12:17:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=78841 Oggi ai The Game Awards 2023, Capcom ha annunciato Monster Hunter Wilds, il nuovo capitolo della pluripremiata serie Monster Hunter. Il titolo è […]

L'articolo Capcom svela al mondo Monster Hunter Wilds! proviene da Tribe Games.

]]>
Oggi ai The Game Awards 2023, Capcom ha annunciato Monster Hunter Wilds, il nuovo capitolo della pluripremiata serie Monster Hunter. Il titolo è in fase di sviluppo e verrà pubblicato nel 2025 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam!

"Siamo entusiasti di annunciare oggi Monster Hunter Wilds e di svelare ai fan di tutto il mondo il nuovo capitolo della serie Monster Hunter", ha dichiarato Ryozo Tsujimoto, Producer della serie Monster Hunter. "Il nostro team sta lavorando con passione per creare la più grande esperienza di Monster Hunter, e non vediamo l'ora di giocare con tutti voi al lancio del gioco nel 2025. Fino ad allora, vi invitiamo ad attendere l'estate 2024, quando avremo maggiori informazioni da condividere."

La serie Monster Hunter celebra ora il suo 20° anniversario. Dal 2004, gli amati giochi di ruolo d'azione cooperativi hanno venduto oltre 95 milioni di unità in tutto il mondo!
Nei giochi, i giocatori danno la caccia a nemici più grandi di loro in vasti ambienti naturali. Ogni mostro rappresenta una sfida unica, quindi i giocatori devono pianificare attentamente, formare gruppi di caccia con gli amici e utilizzare tutto ciò che hanno a disposizione per sopravvivere a queste emozionanti missioni. Come ricompensa per aver superato le loro prede, i cacciatori possono raccogliere i resti per creare equipaggiamento e potenziare il loro arsenale personalizzabile per le sfide future.

Tutti coloro che non vedono l'ora di provare Monster Hunter Wilds possono prepararsi al nuovo viaggio oggi stesso, acquistando Monster Hunter: World ad un prezzo scontatissimo. L'acclamato gioco è in vendita da oggi sui negozi digitali. 
Monster Hunter World: Iceborne e la sua Master Edition sono anch'essi attualmente disponibili ad un prezzo scontatissimo. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale, raggiungibile cliccando QUI.

L'articolo Capcom svela al mondo Monster Hunter Wilds! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/capcom-svela-al-mondo-monster-hunter-wilds/feed/ 0