recensione

Ready or Not

Tribe Team, Open and Clear

Pubblicato il 12 Dicembre 2023 alle ore 15:00
0

Avete mai sognato di far parte di una squadra della S.W.A.T., o persino di esserne il comandante? Ready or Not allora fa per voi! Questo sparatutto strategico in prima persona sviluppato e pubblicato da VOID Interactive ci mette proprio nei panni di un soldato o comandante di una Task Force della S.W.A.T. mentre veniamo immediatamente incaricati di guidare i soldati in missioni di infiltrazione e di risoluzione di conflitti.
Il team di VOID Interactive ha collaborato con alcuni professionisti appartenenti a squadre della polizia di tutto il mondo per poter creare un'esperienza che fosse sia estremamente realistica, sia divertente da giocare. Tutto questo ha portato il team di sviluppo ad un prodotto che personalmente ho trovato estremamente equilibrato e adrenalinico, pensato per essere giocato in compagnia di altri: mi ha fatto veramente sentire in missione con i miei commilitoni in territori spesso occupati da eroinomani dal grilletto facile o da gangster della peggior specie.

Ma senza ulteriori indugi ecco a voi la recensione di Ready or Not!

Ready or Not, sinergia di trama e gameplay

In questo titolo cooperativo, il gameplay e la trama vengono fusi per creare un'immersione unica.
In Ready or Not ci si ritrova davanti a varie missioni, tutte di natura e tipologia diversa, che hanno storie che si legano tra loro con un fil rouge decisamente poco invadente. Dopotutto, capire il quadro della
situazione sta ai detective, mentre in questo caso il giocatore si ritrova nel ruolo del braccio armato della legge, al quale interessano molto di più i dettagli della singola missione, come mostrato negli esaustivi briefing presenti una volta scelta la missione di turno. Questi incontri approfonditi sono estremamente utili alla preparazione delle missioni e possono essere sia letti sia ascoltati; inoltre contengono planimetrie o mappe approssimative della zona d'ingaggio, testimonianze dei civili presenti sul posto attraverso chiamate al 911, o ancora interrogatori di sospettati arrestati in missioni precedenti.

La trama quindi supporta a pieno il gameplay di questo titolo, sul quale viene posta un'attenzione decisamente maggiore. Tutto in Ready or Not spinge il giocatore a migliorare la sua familiarità con i protocolli della polizia sia sul campo che durante la fase di preparazione, che comporta vari passaggi come ascoltare i briefing e controllare il proprio equipaggiamento, assicurandosi di avere selezionate le armi e le granate tattiche, oltre ad armature ed accessori che porteranno al risultato migliore.
Le modifiche all'equipaggiamento concesse sono molto profonde, dato che permettono persino di scegliere quanti caricatori portare per ogni arma.

Il giocatore viene quindi spinto a spendere una buona quantità di tempo nella comprensione delle necessità della missione e nella preparazione della stessa, aumentando notevolmente l'immersione ancora prima di iniziare a ripulire stanze e collezionare prove.
Tutto questo si svolge nell'Hub centrale del gioco, rappresentato dalla stessa stazione di polizia, completamente visitabile e fornita di stanze per i briefing, di camerini per la S.W.A.T., di un poligono di tiro e di una sala dei detective, oltre a molte altre strutture che diventano disponibili col tempo.
Nella modalità giocatore singolo, alla stazione di polizia si può anche gestire il proprio roster di agenti, decidendo la composizione dei quattro membri della squadra da comandare, oltre a poterne assumere di nuovi e a poter personalizzare l'equipaggiamento di ognuno di loro.

Ready or Not

Il gameplay quindi si sposta sulla parte di azione, nella quale i giocatori vengono lasciati sul posto da soli, con ben chiari i loro obiettivi e il loro percorso da seguire. In questa sezione si raggiunge il massimo
del realismo che Ready or Not riesce a mostrare
, entrando in ambienti di tipo completamente diverso a seconda della missione, da attici di grattacieli a case dei sobborghi invase da tossici e criminali, tutte con carattere e con un gran livello di fedeltà al mondo reale. In questa parte, se si sta giocando in giocatore singolo attraverso la modalità Comandante, il giocatore si ritrova a dover dare ordini ai membri della Task Force, dall'aprire e pulire una stanza al buttare giù una porta a calci, fino a passare un bastone con una telecamera sotto una porta per poter vedere oltre o lanciare una flashbang per accecare i nemici e arrestarli senza scontri a fuoco. Considerando anche le ottime IA a controllo dei membri della S.W.A.T., è chiaro che la tattica venga esaltata, e infatti il titolo premia i giocatori che portano a termine le missioni nella maniera più pulita possibile, ovvero con meno vittime sia tra i civili che tra i sospetti, mentre punisce, essendo particolarmente mortale, tutti coloro che provano a entrare nelle stanze alla Rambo convinti di poter affrontare svariati nemici da soli.
Nella modalità Comandante, i membri della squadra che finiscono fuori combattimento nel corso di una missione vengono mandati in terapia per la durata di 3 missioni, rendendoli non disponibili; in questa modalità bisogna anche stare attenti allo stato mentale dei nostri agenti che, se portati al limite, possono licenziarsi o essere obbligati ad andare in terapia per poter lavorare sulla propria psiche.

Ready or Not porta il suo gameplay ad un livello di realismo molto alto anche nelle sezioni di scontri a fuoco, le quali sono state realizzate tenendo conto anche delle dinamiche della penetrazione balistica, del ricochet, del Kevlar e delle armature.

Il gameplay e la trama quindi si interallacciano per confluire in un prodotto di alta qualità e realismo, capace di presentare un'esperienza forse unica nel suo genere per il livello di fedeltà rappresentato.
Sicuramente è dedicato ad un genere di giocatore che ama questo tipo di titoli, ma diverte anche chi non ne è appassionato.

Ready or Not

I comparti grafico, tecnico e sonoro

Ready or Not fa un'ottima figura sia nel reparto grafico, capace di ambienti estremamente realistici e con carattere che danno l'idea di essere effettivamente vissuti, oltre che di animazioni naturali, sia nel reparto sonoro, il quale si esprime principalmente ed in maniera eccezionale negli effetti sonori e nel doppiaggio dei briefing e dei nemici.
Il comparto tecnico è invece quello che presenta delle lacune alquanto evidenti, principalmente nei cali di frame rate che lo colpiscono spesso nel corso delle missioni, causati da effetti particellari particolarmente pesanti e da un lighting a volte fin troppo realistico. Insomma, il titolo ha un'evidente bisogno di essere meglio ottimizzato, così che possa essere accessibile anche a computer di media/bassa fascia.

Conclusioni

VOID Interactive si è tuffata in questo progetto pensando ad una nicchia di giocatori ai quali piacciono sfide difficili e risolvibili solo attraverso una buona preparazione e una certa serietà nell'esecuzione dei piani, ma è riuscita a creare un titolo capace di dilettare anche chi vuole solo una serata di divertimento con gli amici.
Il titolo è infatti chiaramente pensato per essere giocato in cooperativa con amici che hanno voglia di calarsi completamente nei panni di una squadra della S.W.A.T. e possiamo dire che riesce a centrare in pieno il suo obiettivo di risultare estremamente realistico, ma divertente da giocare.
Lo consigliamo quindi sia ad appassionati di giochi competitivi come CS:GO che a persone che si approcciano a questo genere per la prima volta, anche se potrebbero avere un impatto iniziale un po' brusco. Nettamente promosso.

Good

Estremamente realistico, ma divertente
Ottime animazioni e reparto grafico
Modalità cooperativa divertente
IA molto ben realizzate e utili
Ottimo doppiaggio sia nei briefing che nei personaggi

Bad

Continui cali di framerate e stuttering
Necessita di una migliore ottimizzazione
9.2
TRIBE APPROVED

Sviluppatore: VOID Interactive
Distributore: VOID Interactive
Data di uscita: 13 dicembre 2023
Genere: Sparatutto strategico in prima persona
PEGI: 18+
Piattaforme: PC via Steam

Approfondisci:

Lascia un commento

Tribe Games ® Tutti i diritti riservati.
tagbubblehistorycheckmark-circlecross-circle