Andrzej Sapkowski Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/andrzej-sapkowski/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Wed, 11 Aug 2021 10:00:16 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Andrzej Sapkowski Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/andrzej-sapkowski/ 32 32 The Witcher: Blood Origin, Jodie Turner-Smith si unisce al cast https://www.tribe.games/the-witcher-blood-origin-jodie-turner-smith-si-unisce-al-cast/ https://www.tribe.games/the-witcher-blood-origin-jodie-turner-smith-si-unisce-al-cast/#respond Tue, 26 Jan 2021 11:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/the-witcher-blood-origin-jodie-turner-smith-si-unisce-al-cast/ Netflix annuncia la partecipazione di Jodie Turner-Smith nel ruolo di Éile in The Witcher: Blood Origin, una serie live-action in sei episodi, prequel di The Witcher. Éile, […]

L'articolo The Witcher: Blood Origin, Jodie Turner-Smith si unisce al cast proviene da Tribe Games.

]]>
Netflix annuncia la partecipazione di Jodie Turner-Smith nel ruolo di Éile in The Witcher: Blood Origin, una serie live-action in sei episodi, prequel di The Witcher.

Éile, una guerriera con la voce di una dea, ha lasciato il suo clan e il suo ruolo di guardiana della regina per seguire il suo cuore di nomade musicista. Una grande resa dei conti nel continente la costringe a tornare prendere la spada in mano alla ricerca di vendetta e redenzione.

Ambientato in un mondo elfico 1200 anni prima del mondo di The WitcherBlood Origin racconterà una storia in un tempo remoto: la creazione del primo prototipo di Witcher e gli eventi che portano alla fondamentale “congiunzione delle sfere“, quando i mondi di mostri, uomini ed elfi si sono fusi.

Declan de Barra è lo showrunner e, insieme a Lauren Schmidt Hissrich, produttore esecutivo. Andrzej Sapkowski è consulente creativo della serie. Jason Brown, Sean Daniel (Hivemind), Tomek Baginski e Jarek Sawko (Platige Films) sono tutti produttori esecutivi.

L'articolo The Witcher: Blood Origin, Jodie Turner-Smith si unisce al cast proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/the-witcher-blood-origin-jodie-turner-smith-si-unisce-al-cast/feed/ 0
The Witcher: Blood Origin, il prequel della serie https://www.tribe.games/the-witcher-blood-origin-il-prequel-della-serie/ https://www.tribe.games/the-witcher-blood-origin-il-prequel-della-serie/#respond Tue, 28 Jul 2020 08:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/the-witcher-blood-origin-il-prequel-della-serie/ Netflix annuncia The Witcher: Blood Origin, una miniserie in 6 parti ispirata al mondo di The Witcher  e prequel della serie stessa. Le riprese verranno realizzate […]

L'articolo The Witcher: Blood Origin, il prequel della serie proviene da Tribe Games.

]]>
Netflix annuncia The Witcher: Blood Origin, una miniserie in 6 parti ispirata al mondo di The Witcher  e prequel della serie stessa. Le riprese verranno realizzate in Gran Bretagna.

Ambientato in un mondo elfico 1200 anni prima del mondo di The Witcher, questo prequel racconta l’origine del primissimo “witcher” e gli eventi che portano alla fondamentale “congiunzione delle sfere”, quando i mondi di mostri, uomini ed elfi si sono uniti per diventare uno.

Declar de Barra lavorerà come showrunner oltre che come produttore esecutivo insieme a Lauren Schmidt Hissrich mentre Andrzej Sapkowski sarà consulente creativo della serie. Tra i produttori esecutivi anche Jason Brown, Sean Daniel, Tomek Baginski e Jarek Sawko di Platige FIlms.

Declan de Barra ha così commentato: “Come fan del genere fantasy, non vedo davvero l’ora di raccontare la storia di The Witcher: Blood Origin. Quando ho letto i libri di The Witcher, una domanda mi è sorta spontanea: com’era veramente il mondo elfico prima dell’arrivo cataclismico degli umani?  Sono sempre stato affascinato dall’ascesa e dalla caduta delle civiltà, dal modo in cui scienza, nuove scoperte e cultura siano fiorite proprio prima di quella caduta.Come vaste aree di conoscenza si perdono per sempre in così poco tempo, spesso aggravate dalla colonizzazione e da una riscrittura della storia, lasciando indietro solo frammenti della vera storia di una civiltà.The Witcher: Blood Origin racconterà la storia della civiltà elfica prima della sua caduta e, soprattutto, rivelerà la storia dimenticata del primissimo “witcher”.

Lauren Schmidt Hissrich ha aggiunto: “Sono così felice di collaborare con Declan e il team Netflix per The Witcher: Blood Origin. Esplorare ed espandere ulteriormente l’universo di The Witcher creato da Andrzej Sapkowski è una sfida entusiasmante. Non vediamo l’ora di presentare ai fan nuovi personaggi e una storia originale che arricchirà ancora di più il nostro magico mondo.” Infine, Andrzej Sapkowski ha commentato: “È eccitante che il mondo di Witcher – come previsto all’inizio – si stia espandendo. Spero che porterà più fan nel mondo dei miei libri.”

L'articolo The Witcher: Blood Origin, il prequel della serie proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/the-witcher-blood-origin-il-prequel-della-serie/feed/ 0
Netflix annuncia la seconda stagione di The Witcher https://www.tribe.games/netflix-annuncia-la-seconda-stagione-di-the-witcher/ https://www.tribe.games/netflix-annuncia-la-seconda-stagione-di-the-witcher/#respond Thu, 14 Nov 2019 11:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/netflix-annuncia-la-seconda-stagione-di-the-witcher/ Netflix annuncia che The Witcher, la nuova serie fantasy basata sull’omonima saga bestseller, la cui prima stagione debutterà su Netflix il 20 dicembre 2019, è […]

L'articolo Netflix annuncia la seconda stagione di The Witcher proviene da Tribe Games.

]]>
Netflix annuncia che The Witcher, la nuova serie fantasy basata sull’omonima saga bestseller, la cui prima stagione debutterà su Netflix il 20 dicembre 2019, è stata rinnovata per una seconda stagione, composta da otto episodi.

La showrunner Lauren Schmidt Hissrich ha così commentato: «Sono molto emozionata perché, ancora prima che gli spettatori abbiano la possibilità di guardare la prima stagione, siamo già in grado di confermare che torneremo nuovamente nel Continente per continuare a raccontare la storia di Geralt, Yennefer e Ciri e mostrare il meraviglioso lavoro del cast tecnico e artistico».

Le riprese inizieranno a Londra all’inizio del 2020, il debutto della seconda stagione è previsto nel 2021.

Henry Cavill (Mission: Impossible – Fallout, Justice League) nel ruolo di Geralt di Rivia, Anya Chalotra (Agatha Christie – La serie infernale, Wanderlust) nel ruolo di Yennefer e Freya Allan (La guerra dei mondi, Into The Badlands) nel ruolo di Ciri torneranno in questa nuova stagione.

I produttori esecutivi della seconda stagione saranno Lauren Schmidt Hissrich, Tomek Baginski, Jason F. Brown, Sean Daniel, Mike Ostrowski, Steve Gaub e Jarosław Sawko. Maggiori informazioni su registi e cast saranno diffuse prossimamente.

SINOSSI
The Witcher, serie fantasy basata sull’omonima saga bestseller, è il racconto epico di una famiglia e del suo destino. Geralt di Rivia, un solitario cacciatore di mostri, lotta per trovare il proprio posto in un mondo in cui le persone spesso si dimostrano più malvagie delle bestie. Il suo destino si intreccerà poi con quello di una potente strega e una giovane principessa con un pericoloso segreto. I tre si ritroveranno ad attraversare insieme un mondo sempre più instabile.

CAST:

  • Henry Cavill (Mission: Impossible – Fallout, Justice League) – Geralt di Rivia
  • Anya Chalotra (Agatha Christie – La serie infernale, Wanderlust) – Yennefer
  • Freya Allan (La guerra dei mondi, Into The Badlands) – Ciri
  • Jodhi May (Il Trono di Spade, Genius) – Calanthe
  • Björn Hlynur Haraldsson (Fortitude) – Eist
  • Adam Levy (Knightfall, Snatch – Lo strappo) – Mousesack
  • MyAnna Buring (Ripper Street, Kill List) – Tissaia
  • Mimi Ndiweni (Black Earth Rising) – Fringilla
  • Therica Wilson-Read (Profile) – Sabrina
  • Emma Appleton (The End of the F***ing World) – Renfri
  • Eamon Farren (Agatha Christie – La serie infernale, I segreti di Twin Peaks) – Cahir
  • Joey Batey (Knightfall, Strike) – Jaskier
  • Lars Mikkelsen (House of Cards, Sherlock) – Stregobor
  • Royce Pierreson (Wanderlust, Judy) – Istredd
  • Maciej Musiał (1983) – Sir Lazlo,
  • Wilson Radjou-Pujalte (Jamillah and Aladdin, Dickensian) – Dara,
  • Anna Shaffer (Harry Potter) – Triss

L'articolo Netflix annuncia la seconda stagione di The Witcher proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/netflix-annuncia-la-seconda-stagione-di-the-witcher/feed/ 0
[Lucca Comics and Games 2019] - Netflix presenta The Witcher https://www.tribe.games/lucca-comics-and-games-2019-netflix-presenta-the-witcher/ https://www.tribe.games/lucca-comics-and-games-2019-netflix-presenta-the-witcher/#respond Thu, 07 Nov 2019 11:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/lucca-comics-and-games-2019-netflix-presenta-the-witcher/ Nella splendida cornice del Lucca Comics and Games 2019, abbiamo vissuto attimi veramente magnifici, come l’intervento del Maestro Araki o le […]

L'articolo [Lucca Comics and Games 2019] - Netflix presenta The Witcher proviene da Tribe Games.

]]>
Nella splendida cornice del Lucca Comics and Games 2019, abbiamo vissuto attimi veramente magnifici, come l’intervento del Maestro Araki o le splendide parole di Jim Starlin (di cui scriveremo nei prossimi giorni). Qui di seguito potrete apprezzare il report effettuato durante la conferenza stampa di presentazione di The Witcher, la serie Netflix in arrivo il prossimo 20 dicembre, sulle prime parole dette dalla showrunner Lauren Schmidt Hissrich e delle bellissime Freya Allan e Anya Chalotra, che prendono le parti rispettivamente di Ciri e della buona Yennefer.

Prima di tutto, la scena è stata presa dalla showrunner che ha parlato di quello che è stato per lei lavorare su The Witcher. “Sono sempre stata una grande fan della serie, ho letto i libri ben prima che Netflix mi contattasse per lavorare alla serie. Fidatevi, non è stato facile adattarli e il mio compito è stato quello di decidere come raccontare circa quattromila pagine divise in otto libri.” La showrunner, inoltre, promette anche grandissime sorprese, come l’inserimento già da subito delle due donne: “Se avessi seguito le tempistiche dei libri avrei dovuto aspettare tre stagioni per introdurre Ciri; volevo invece che queste donne fossero già cresciute e con la propria personalità nel momento in cui incontravano Geralt. Penso che che i fan troveranno tantissimo dei libri nella serie”.

È stato poi il turno delle due bellissime attrici che hanno introdotto i loro personaggi. “Yennefer è una maga davvero molto testarda, la incontriamo da giovanissima e vedremo il suo rapporto con Geralt”, dice Anya, mentre Freya introduce così Ciri: “Cirilla è una principessa, esattamente quella di Cintra. Ha sempre vissuto in una bolla protetta dalle brutture del mondo, ma al contempo è curiosa.”

La showrunner ha poi deciso di dire la sua sulla strana differenza tra il fato e il destino: “Io ho dovuto far capire la mia differenza tra fato e destino, per comprendere come affrontarla nella serie. Il destino lo consideriamo predeterminato e non può essere cambiato, invece il fato può essere cambiato dalle nostre scelte. Ad esempio, Geralt invoca la “legge della sorpresa”, in cui richiede un premio di cui non conosce la natura e questo ha un impatto sul suo destino, visto che ottiene una figlia: Ciri”. Lauren, inoltre, racconta qual’è stata la visione per la serie, partendo dalle differenze con il videogioco e parlando del minore utilizzo della computer grafica: “Per me è stato importante utilizzare i racconti, che non hanno una linea narrativa orizzontale specifica. Quindi, il mio compito è stato usare i racconti per unire i tre protagonisti principali con tre storie individuali e un arco narrativo prima che si formi il gruppo. Alcune cose ho dovuto modificarle: ad esempio, Ciri a un certo punto viaggia da sola, ma così non avrebbe potuto parlare, quindi ho introdotto un personaggio solo per poter avere dei dialoghi. Non ci sono cambiamenti rispetto all’opera originale, ma solo aggiunte in modo da semplificare la narrativa. Ho adorato i videogiochi, ma noi abbiamo voluto allontanarci da essi; nella serie abbiamo provato a fare qualcosa di diverso e ci sono tanti effetti CGI per i mostri, ma ogni volta che abbiamo potuto abbiamo usato effetti speciali e prostetici.”

Una domanda che è stata posta alle ragazze, invece, è il loro rapporto con i fan, e sopratutto il fandom di The Witcher, uno dei più cattivi al mondo. “Non avevo idea di quanto fosse grande il fandom”, dice Anya, “e quanta gente amasse queste storie. Lavorare a una produzione così colossale è stato spaventoso perché ci sono set giganti e dettagliatissimi. Ho imparato tanto in otto mesi di lavorazione”. Freya, invece, ha solo parole dolci per il protagonista maschile, Henry Cavill: “È stata un’emozione enorme sapere di avere ottenuto la parte, sono stata felice di lavorare con Henry perché Anya ha la mia stessa esperienza lavorativa, ma Henry molta di più. È stata un’esperienza diversa dal solito: i set erano dal vivo e potevamo interagire”. Parole dolci da parte delle due attrici anche per i cosplayer (di cui Lucca era piena) e fan art, con Anya che racconta di come qualche mese fa siano andate al Comic-Con di San Diego e abbiano avuto il primo incontro con il fandom di The Witcher, con molti cosplayer identici a Gerlat e Yennefer. Anya racconta poi del particolare rapporto con Instagram e le fan art: “Uso Instagram e spesso trovo fan art che mi immaginano come Yennefer e sono veramente splendide”.

Ultimo argomento di dibattito è stato il discorso spoiler che, per tanti, è quasi un taboo. La risposta la dà la showrunner: “Abbiamo girato tre settimane e mezzo alle Canarie, è stata la mia location preferita. Proteggere dagli spoiler è importantissimo, non vogliamo che escano informazioni, ma per fortuna sul set c’è sempre un’ottima security. Gli spoiler sono difficili da gestire perché il pubblico non ha un contesto in cui inserirli, quindi potrebbe non capire ciò che vede: magari escono delle foto di Geralt che sta bevendo del caffè e il pubblico può pensare che ci sia questo elemento nella serie.”

Al termine del panel, esattamente nel pomeriggio, è stato poi mostrato il trailer che vi abbiamo riportato sulle nostre pagine con la data di uscita, in modo da far preparare i fan all’evento dell’anno. Il prossimo 20 dicembre vi aspettiamo per seguire insieme le avventure di Geralt, Ciri e Yennefer.

L'articolo [Lucca Comics and Games 2019] - Netflix presenta The Witcher proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/lucca-comics-and-games-2019-netflix-presenta-the-witcher/feed/ 0
Domani, 31 ottobre, il giorno di THE WITCHER a Lucca Comics & Games 2019 https://www.tribe.games/domani-31-ottobre-il-giorno-di-the-witcher-a-lucca-comics-games-2019/ https://www.tribe.games/domani-31-ottobre-il-giorno-di-the-witcher-a-lucca-comics-games-2019/#respond Wed, 30 Oct 2019 11:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/domani-31-ottobre-il-giorno-di-the-witcher-a-lucca-comics-games-2019/ Il panel dedicato alla serie Netflix The Witcher e il lancio del trailer in anteprima mondiale; La masterclass con Alessandro […]

L'articolo Domani, 31 ottobre, il giorno di THE WITCHER a Lucca Comics & Games 2019 proviene da Tribe Games.

]]>
Il panel dedicato alla serie Netflix The Witcher e il lancio del trailer in anteprima mondiale; La masterclass con Alessandro Rak, che presenta il suo ultimo film The Walking Liberty.

La notte delle streghe porta a Lucca i cacciatori di mostri di The Witcher, l’attesissima serie Netflix, protagonista del programma del 31 ottobre dell’Area Movie di Lucca Comics & Games.
Tratta dai romanzi del polacco Andrzej Sapkowski, la saga letteraria di The Witcher, edita in Italia da editore Nord, dopo essere stata un videogioco diventa ora una serie televisiva, che qui a Lucca presenterà in anteprima mondiale il trailer.
Per i fan della saga l’appuntamento è alle 15:30 al Cinema Moderno, con due panel dedicati alla serie: il primo con la showrunner e produttrice esecutiva Lauren Schmidt Hissrich e il già citato Andrzej Sapkowski, il secondo sempre con Lauren Schmidt Hissrich, questa volta accompagnata dalle attrici protagoniste Anya Chalotra e Freya Allan.

Tra i protagonisti della giornata di domani, da non perdere alle 10:00 presso l’auditorium Banca del Monte, il fumettista, animatore e regista Alessandro Rak, che dopo il successo di Gatta Cenerentola (2017) incontrerà il pubblico di Lucca Comics & Games per parlare di The Walking Liberty, il suo nuovo film d’animazione prodotto da Mad Entertainment. Saranno mostrate in anteprima immagini e clip, e Rak racconterà il percorso che l’ha portato allo sviluppo e all’elaborazione del suo nuovo lavoro.

E per finire, tra dolcetti e scherzetti, alle 20:30 al cinema Astra andrà in scena la proiezione speciale di Shining – The Extended Edition, a cura di Infinity.

GLI APPUNTAMENTI DEL 31 OTTOBRE

Auditorium Banca del Monte
h. 10:00
Il Risorgimento dell’animazione made in Italy
Alessandro Rak e Carlo Stella presentano:
The Walking Liberty – Immagini e clip in anteprima

Cinema Moderno
h. 15:30
Netflix presenta:
The Witcher – La serie
Incontro con la showrunner Lauren Schmidt Hissrich e l’autore Andrzej Sapkowski
A seguire:
Trailer in anteprima
Incontro con Lauren Schmidt Hissrich e le attrici Anya Chalotra e Freya Allan.
Modera Gianmaria Tammaro

Piazza Anteminelli – Padiglione Bonelli
h. 17:30
Evento Universo Bonelli
#Linizio #UniversoBonelli #31ott2019

Cinema Astra
h. 20.30
Infinity presenta:
Shining – The Extended Edition – Versione originale Sub. Ita
(Warner Bros Italia, USA, 143′)
Introduce BadTaste.it e Stanlio Kubrick de i400calci.it

L'articolo Domani, 31 ottobre, il giorno di THE WITCHER a Lucca Comics & Games 2019 proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/domani-31-ottobre-il-giorno-di-the-witcher-a-lucca-comics-games-2019/feed/ 0
Netflix porta le serie di The Witcher e La casa di Carta al Lucca C&G 2019 https://www.tribe.games/netflix-porta-le-serie-di-the-witcher-e-la-casa-di-carta-al-lucca-cg-2019/ https://www.tribe.games/netflix-porta-le-serie-di-the-witcher-e-la-casa-di-carta-al-lucca-cg-2019/#respond Thu, 10 Oct 2019 08:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/netflix-porta-le-serie-di-the-witcher-e-la-casa-di-carta-al-lucca-cg-2019/ Netflix partecipa all’edizione 2019 di Lucca Comics & Games con The Witcher, la serie fantasy ispirata all’omonimo best-seller, e La Casa di Carta. […]

L'articolo Netflix porta le serie di The Witcher e La casa di Carta al Lucca C&G 2019 proviene da Tribe Games.

]]>
Netflix partecipa all’edizione 2019 di Lucca Comics & Games con The Witcher, la serie fantasy ispirata all’omonimo best-seller, e La Casa di Carta. Moltissime sorprese attendono i visitatori e i fan che avranno la possibilità di immergersi letteralmente nel fantastico mondo di Geralt di Rivia e diventare complici della banda criminale più famosa e iconica della TV.

THE WITCHER
Diversi gli appuntamenti, dedicati a The Witcher, che dal 30 ottobre al 2 novembre offriranno la possibilità di saperne di più sull’attesissima serie originale Netflix.

Il 31 ottobre saranno presenti a Lucca Comics & Games le attrici protagoniste Anya Chalotra (La serie infernale, Wanderlust), Freya Allan (La guerra dei mondi, Into The Badlands), la showrunner e produttrice esecutiva Lauren Schmidt Hissrich (Marvel – Daredevil, Marvel – The Defenders, Umbrella Academy), e lo scrittore del libro da cui è tratta la serie Andrzej Sapkowski.
In questa occasione sarà mostrato in anteprima mondiale il trailer della serie.

L’1 novembre, invece, il produttore esecutivo di The Witcher Tomek Baginski, il costume designer Tim Aslam e il production designer Andrew Laws, racconteranno al pubblico aneddoti e curiosità sulla creazione della serie.

Inoltre, per tutta la durata del Festival, la città di Lucca diventerà il Continente, iconica ambientazione della serie, e il Sotterraneo San Paolino il suo ingresso principale. Una volta varcata la soglia non si potrà più tornare indietro. Per i visitatori avrà così inizio un incredibile viaggio nel mondo di The Witcher, un’esperienza immersiva nel suggestivo mondo della serie che include una mostra dedicata ai costumi utilizzati nella serie.

SINOSSI THE WITCHER
Ispirata al best-seller fantasy, The Witcher è una fiaba epica. Geralt di Rivia, un solitario cacciatore di mostri, lotta per trovare il suo posto in un mondo in cui le persone spesso si dimostrano più malvagie delle bestie. Ma quando il destino lo spinge verso una potente strega e una giovane principessa con un pericoloso segreto, i tre devono imparare a convivere per affrontare insieme un viaggio. Nel cast della serie: Henry Cavill (Geralt di Rivia), Freya Allan (Ciri, la principessa di Cintra), Anya Chalotra (la maga Yennefer), Jodhi May (la Regina Calanthe), Björn Hlynur Haraldsson (il cavaliere Eist), Adam Levy (il druido Saccoditopo), MyAnna Buring (Tissaia), Mimi Ndiweni (Fringilla), Therica Wilson-Read (Sabrina) e Millie Brady (la Principessa Renfri).

Quattro episodi, tra cui il primo, saranno diretti da Alik Sakharov (House of Cards, Il Trono di Spade), mentre Alex Garcia Lopez (Marvel – Luke Cage, Utopia), Charlotte Brändström (Outlander – L’ultimo vichingo, Counterpart e Disparue) e Marc Jobst (Tin Star, Marvel’s The Punisher) dirigeranno due episodi ciascuno.

LA CASA DI CARTA
Dopo l’incredibile successo delle precedenti stagioni, La Casa di Carta arriva a Lucca Comics & Games per far vivere a tutti i fan un’esperienza unica e sentire in prima persona l’adrenalina della serie. Dal 30 ottobre al 2 novembre infatti, in Piazza Anfiteatro, sarà allestito un intero padiglione dedicato alla celebre banda del Professore accessibile a tutti i fan che già dalla scorsa edizione del festival hanno dimostrato di essere dei veri e propri addicted della serie indossando l’iconica tuta della banda in giro per la città. La 3^ parte de La Casa di Carta ha debuttato lo scorso luglio in 190 paesi diventando, stagione dopo stagione, un fenomeno di costume in tutto il mondo. La Casa di Carta è infatti la serie in lingua non inglese più vista su Netflix , in particolare oltre 34 milioni di account hanno visto almeno un episodio della terza parte della serie durante i primi sette giorni di disponibilità, di questi il 70% ha terminato di vedere la stagione nella prima settimana.

L'articolo Netflix porta le serie di The Witcher e La casa di Carta al Lucca C&G 2019 proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/netflix-porta-le-serie-di-the-witcher-e-la-casa-di-carta-al-lucca-cg-2019/feed/ 0
The Witcher – le prime immagini della serie Netflix https://www.tribe.games/the-witcher-le-prime-immagini-della-serie-netflix/ https://www.tribe.games/the-witcher-le-prime-immagini-della-serie-netflix/#respond Tue, 02 Jul 2019 08:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/the-witcher-le-prime-immagini-della-serie-netflix/ Netflix diffonde le prime immagini dei protagonisti dell’attesissima serie originale The Witcher: Geralt (Henry Cavill), Yennefer (Anya Cholatra) e Ciri (Freya Allan). Con […]

L'articolo The Witcher – le prime immagini della serie Netflix proviene da Tribe Games.

]]>
Netflix diffonde le prime immagini dei protagonisti dell’attesissima serie originale The Witcher: Geralt (Henry Cavill), Yennefer (Anya Cholatra) e Ciri (Freya Allan).

Con le prime immagini del cast, vengono diffusi oggi anche il logo della serie e il teaser poster.

SINOSSI

The Witcher, serie fantasy basata sull’omonima saga bestseller, è il racconto epico di una famiglia e del suo destino. Geralt di Rivia, un solitario cacciatore di mostri, lotta per trovare il proprio posto in un mondo in cui le persone spesso si dimostrano più malvagie delle bestie. Il suo destino si intreccerà poi con quello di una potente strega e una giovane principessa con un pericoloso segreto. I tre si ritroveranno ad attraversare insieme un mondo sempre più instabile.

CAST:

  • Henry Cavill (Mission Impossible – FalloutJustice League) – Geralt of Rivia
  • Anya Chalotra (The ABC Murders, Wanderlust) – Yennefer
  • Freya Allan (The War of the Worlds, Into The Badlands) – Ciri
  • Jodhi May (Game of Thrones, Genius) – Calanthe
  • Björn Hlynur Haraldsson (Fortitude) – Eist
  • Adam Levy (Knightfall, Snatch) – Mousesack
  • MyAnna Buring (Ripper Street, Kill List) – Tissaia
  • Mimi Ndiweni (Black Earth Rising) – Fringilla
  • Therica Wilson-Read (Profile) – Sabrina
  • Emma Appleton (The End of The F**king World) – Renfri
  • Eamon Farren (The ABC Murders, Twin Peaks) – Cahir
  • Joey Batey (Knightfall, Strike) – Jaskier
  • Lars Mikkelsen (House of Cards, Sherlock) – Stregobor
  • Royce Pierreson (Wanderlust, Judy) – Istredd
  • Maciej Musiał (1983) – Sir Lazlo,
  • Wilson Radjou-Pujalte (Jamillah & Aladdin, Dickensian) – Dara,
  • Anna Shaffer (Harry Potter) – Triss.

L'articolo The Witcher – le prime immagini della serie Netflix proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/the-witcher-le-prime-immagini-della-serie-netflix/feed/ 0