Avowed Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/avowed/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Sun, 26 Jan 2025 18:59:14 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Avowed Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/avowed/ 32 32 Avowed – Hands-Off [Gamescom 2024] https://www.tribe.games/avowed-hands-off-gamescom-2024/ https://www.tribe.games/avowed-hands-off-gamescom-2024/#respond Fri, 30 Aug 2024 13:25:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=99743 Pongiornissimo, amici della Tribù! Dopo il mio primo grande passo nella lunga strada di copertura della più recente kermesse che […]

L'articolo Avowed – Hands-Off [Gamescom 2024] proviene da Tribe Games.

]]>
Pongiornissimo, amici della Tribù! Dopo il mio primo grande passo nella lunga strada di copertura della più recente kermesse che io e i miei colleghi abbiamo visitato in Germania i giorni scorsi, eccomi già di ritorno per portarvi un altro speciale della Gamescom 2024.
Come avrete già letto dal titolo, oggi sono pronto a richiamare alla mente le mie memorie della visita in quel di Colonia per potervi portare un hands-off su un titolo che ho avuto il piacere di vedere in anteprima il primo giorno della fiera. L’opera in questione altri non è che Avowed, il prossimo lavoro di Obsidian Entertainment che farà il suo debutto a febbraio (dopo essere stato recentemente rimandato), arrivando su Xbox Series X|S e PC. Dunque, terminata questa breve introduzione, non posso far altro che augurarvi buona lettura: benvenuti nelle meravigliose (e pericolose) Terre viventi!

Appendice 1: In missione su un’isola lontana

Quindi, come si stava dicendo, durante il primo giorno di fiera, io e il vostro Boss eravamo ospiti nel massiccio stand di Xbox e abbiamo avuto la possibilità di assistere a un provato, per mano degli sviluppatori, di una demo di Avowed. Il nuovo titolo di Obsidian ci porta a esplorare una precisa zona del fantastico mondo di Eora [il gioco è infatti ambientato nello stesso universo narrativo della dilogia di Pillars of Eternity N.d.R.], ossia la lontana isola nota come Terre viventi.
Come inviati dell’Impero Aedyr, il nostro compito è quello di indagare su una misteriosa piaga che si sta diffondendo a macchia d’olio nella regione e minaccia di intaccare anche le terre vicine, dato che a essa non sembrano esserci rimedi. Ovviamente, il nostro avatar non è un individuo qualunque, anzi: definiti dei “godlike”, avremo modo di scoprire di avere una profonda connessione con queste terre corrotte. La risoluzione della nostra impresa starà quindi soltanto a noi e alla nostra sensibilità, potendosi concludere in modi del tutto inaspettati, anche considerata la grande mole di possibili finali.

La versione del titolo da noi vista, invece di partire dalle prime battute del viaggio, era pensata per metterci al centro di una precisa missione, in modo tale da mostrare bene sia la struttura di gioco che il ricco mondo in cui si svolgono le nostre avventure. In questo modo abbiamo visto subito come Avowed si basi su un’ambientazione ben costruita e piena di richiami e intrecci e abbia come obiettivo quello di essere un titolo pieno di dialoghi e interazioni significative. Per rafforzare quest’intenzione, gli sviluppatori hanno anche inserito due elementi tipici, per esempio, delle visual novel, ovvero uno storico delle conversazioni e un comodo glossario dove poter andare a “ripassare” il significato di termini legati al mondo o alla storia.
Nella demo, poi, abbiamo potuto vedere come le nostre scelte possano influenzare pesantemente gli eventi, portandoci addirittura a concludere la missione in corso con la morte del nostro personaggio, per nostra stessa scelta [un saluto al buon Serino, che ci segue sempre (Cit.) N.d.R.]. Le conseguenze, insomma, sono sempre dietro l’angolo!

Appendice 2: Spada e stregoneria… e sparare

Per quanto riguarda il gameplay, Avowed vuole porsi come un titolo che mischia azione e sistemi tipici di un gioco di ruolo. Il nostro personaggio, per esempio, possiede le più classiche delle sei statistiche alla D&D, ognuna legata a parametri e proprietà differenti, come la vita, l’essenza [l’energia magica necessaria per lanciare incantesimi N.d.R.], la velocità d’attacco e così via. Amministrare i propri punti da spendere nelle caratteristiche permette dunque di creare il proprio stile di gioco ideale, specializzandosi più o meno nelle tre classi presenti nel gioco, il guerriero, il mago e il ranger. In combattimento, si ha anche la possibilità di cambiare rapidamente equipaggiamento, combinando armi da mischia, scudi, bacchette e pistole, e affrontare scontri diversi in modi sempre nuovi. A questo bisogna aggiungere il gran numero di abilità a disposizione, sbloccabili e potenziabili, che, come ci è stato mostrato, sono pensate per concatenare i loro effetti in modi intelligenti, così da stratificare ulteriormente il modo in cui ci si può approcciare al combattimento.

Nel corso della demo, dunque, abbiamo assistito a come il gioco cerchi di sfruttare in modo interessante lo spazio e una buona dose di verticalità. Per quanto riguarda l’esplorazione, il nostro personaggio può usare un po’ di parkour per scoprire aree segrete e accaparrarsi alcuni tesori nascosti, affidandosi anche a soluzioni diverse e “creative” per risolvere gli enigmi ambientali. Negli scontri, invece, dato che il combattimento si svolge in tempo reale, è necessario scegliere come posizionarsi ed essere sempre pronti a muoversi in base alle abilità che si vogliono usare e alle debolezze dei vari nemici.
Ovviamente, nel corso della nostra avventura non saremo da soli e quindi il nostro emissario potrà contare sull’aiuto di una serie di PNG accompagnatori [nella demo abbiamo conosciuto lo spigliato Kai N.d.R.]. Essi saranno in grado di fornire assistenza non solo grazie ad abilità esclusive, ma anche tramite consigli utili durante le battaglie, mettendoci in guardia sulla posizione degli avversari, permettendoci di combattere e posizionarci in modo ancor più consapevole.

Conclusioni: Una piaga tutta da scoprire

Siete appassionati dei precedenti titoli della saga di Pillars of Eternity? Non avete mai approcciato questo magico mondo fantasy? Non temete, dopo la prova su strada a cui abbiamo avuto il piacere di assistere in fiera, siamo sicuri che Avowed potrà soddisfare la curiosità sia dei veterani che dei neofiti del mondo di Eora. Obsidian ha sicuramente voluto “giocare in casa” con questo titolo, ma sembra che lo studio californiano non abbia comunque voluto sedersi sugli allori, andando a espandere ulteriormente il worldbuilding della serie.
Armato di un sistema di combattimento che promette di donare grande flessibilità e la possibilità di provare decine e decine di combinazioni diverse, una direzione artistica veramente affascinante (caratterizzata da una palette cromatica a dir poco unica) e numerose scelte che metteranno a dura prova, se non in discussione, la morale del giocatore, Avowed si appresta ad arrivare sul mercato come un eccellente GDR d’azione, ricco di spunti interessanti. Come si concluderà la nostra missione nelle Terre viventi? Non vediamo l'ora di trovare la risposta a questo quesito!

L'articolo Avowed – Hands-Off [Gamescom 2024] proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/avowed-hands-off-gamescom-2024/feed/ 0
Xbox presenta un approfondimento su Avowed! https://www.tribe.games/xbox-presenta-un-approfondimento-su-avowed/ https://www.tribe.games/xbox-presenta-un-approfondimento-su-avowed/#respond Tue, 23 Jan 2024 14:51:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=80258 Obsidian Entertainment ha pubblicato un approfondimento sul gameplay di Avowed, titolo recentemente annunciato durante l’Xbox Developer_Direct. A raccontarci di più sul […]

L'articolo Xbox presenta un approfondimento su Avowed! proviene da Tribe Games.

]]>
Obsidian Entertainment ha pubblicato un approfondimento sul gameplay di Avowed, titolo recentemente annunciato durante l’Xbox Developer_Direct. A raccontarci di più sul titolo di Obsidian sono stati il Game Director Carrie Patel e il Gameplay Director Gabe Paramo.

In questo approfondimento su Avowed scopriamo, insieme a Carrie e Gabe, maggiori dettagli relativi all’esperienza del sistema di combattimento flessibile e a dove la missione principale si inserisce nella narrativa più ampia del gioco.

Ci sarà molto altro da esplorare e investigare sulle Living Lands quando il gioco debutterà nell'autunno del 2024 su Xbox Series X|S, PC e Cloud, mentre sarà disponibile su Xbox Game Pass e PC Game Pass al lancio.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata, raggiungibile cliccando QUI!

L'articolo Xbox presenta un approfondimento su Avowed! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/xbox-presenta-un-approfondimento-su-avowed/feed/ 0
Ecco il riepilogo degli annunci del Developer_Direct 2024 di Xbox! https://www.tribe.games/ecco-il-riepilogo-degli-annunci-del-developer_direct-2024-di-xbox/ https://www.tribe.games/ecco-il-riepilogo-degli-annunci-del-developer_direct-2024-di-xbox/#respond Thu, 18 Jan 2024 21:53:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=80053 Xbox ha annunciato grandi novità durante il Developer_Direct, svoltosi oggi, in merito a cinque nuovi giochi in arrivo su Xbox […]

L'articolo Ecco il riepilogo degli annunci del Developer_Direct 2024 di Xbox! proviene da Tribe Games.

]]>
Xbox ha annunciato grandi novità durante il Developer_Direct, svoltosi oggi, in merito a cinque nuovi giochi in arrivo su Xbox Series X|S, PC, Game Pass e cloud, tutti disponibili nel 2024! I team di sviluppo di Xbox, Bethesda e Square Enix hanno inoltre mostrato gameplay estesi dei rispettivi titoli annunciati durante la diretta.

Continuate a leggere per il riepilogo sui dettagli mostrati, mentre qua sotto potete recuperare la versione integrale del Developer_Direct:

Avowed [Autunno 2024 - Series X|S, PC, Cloud e Game Pass]

Carrie Patel (direttore di gioco), Gabe Paramo (direttore del gameplay) e Matt Hansen (direttore creativo) hanno mostrato per la prima volta un gameplay esteso dell'imminente RPG d'azione fantasy di Obsidian. Avowed porta avanti lo stile caratteristico della software house nella creazione di giochi con temi profondi e scelte del giocatore in primo piano.
Xbox e gli sviluppatori invitano a sintonizzarsi lunedì 22 gennaio sul canale Podcast Xbox (link QUI) per un'intervista esclusiva, assieme a Carrie e Gabe, con ulteriori approfondimenti sul titolo.

Developer_Direct

Senua's Saga: Hellblade II [21 maggio 2024 - Series X|S, PC, Cloud e Game Pass]

Ninja Theory ha portato i fan dietro le quinte del suo studio di Cambridge, per permettere di dare uno sguardo più approfondito a Senua's Saga: Hellblade II. Inoltre, è stato possibile incontrare alcuni membri del team e saperne di più sul lavoro svolto durante gli ultimi mesi di sviluppo.
Dal 21 maggio sarà possibile unirsi a Senua nella sua nuova missione! Hellblade II è disponibile nella lista dei desideri di Steam (QUA) e in precaricamento su Xbox Game Pass (QUA).

Developer_Direct

Ara: History Untold [Autunno 2024 - PC e PC Game Pass]

Durante il Developer_Direct di questa sera, i rappresentanti di Oxide Games hanno mostrato un nuovo gameplay e condiviso una panoramica delle feature principali di Ara: History Untold. Per saperne di più su questo nuovo gioco strategico storico, è possibile leggere un'approfondita intervista a Michelle Menard, direttrice del design del titolo, al link QUI!
Ara: History Untold è già disponibile nella lista dei desideri di Steam (QUA).

Developer_Direct

Visions of Mana [Estate 2024 - Series X|S e PC]

Square Enix si è poi unita allo show per presentare Visions of Mana, nuovo capitolo del franchise, disponibile al pubblico dopo 15 anni dalla sua ultima incarnazione. Il producer, Masaru Oyamada, ha presentato un'anteprima del nuovo RPG, condividendo sequenze inedite di gameplay e dietro le quinte prima del lancio previso previsto del 2024.

Indiana Jones e l'antico Cerchio [2024 - Series X|S, PC e Game Pass]

Infine, il reveal ufficiale di Indiana Jones e l'antico Cerchio è stato presentato durante il Developer_Direct con oltre 13 minuti di gameplay e approfondimenti degli sviluppatori! Questo nuovo viaggio con protagonista il leggendario archeologo proviene dal pluripremiato team di MachineGames (ovvero i creatori di Wolfenstein: The New Order e Wolfenstein: The New Colossus) in collaborazione con LucasFilm Games e prodotto da Todd Howard di Bethesda Game Studios.
Per saperne di più, è possibile consultare il sito di Bethesda al link QUI o dare un'occhiata al nostro apposito articolo.

Dopo il Developer_Direct è andata inoltre in onda una diretta speciale dedicata a The Elder Scrolls Online e alle novità in arrivo nel corso dell'anno. Potete leggere ciò che ZeniMax Online Studios e Bethesda hanno svelato leggendo il nostro articolo dedicato!

Potete trovare maggiori informazioni sulla diretta e sui giochi mostrati recandovi sull’Xbox Wire QUA!

L'articolo Ecco il riepilogo degli annunci del Developer_Direct 2024 di Xbox! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/ecco-il-riepilogo-degli-annunci-del-developer_direct-2024-di-xbox/feed/ 0
Xbox invita il pubblico a seguire il Developer_Direct, in onda il 18 gennaio https://www.tribe.games/xbox-invita-il-pubblico-a-seguire-il-developer_direct-in-onda-il-18-gennaio/ https://www.tribe.games/xbox-invita-il-pubblico-a-seguire-il-developer_direct-in-onda-il-18-gennaio/#respond Tue, 09 Jan 2024 13:19:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=79727 Xbox ha oggi annunciato il ritorno del Developer_Direct, che si terrà il giorno giovedì 18 gennaio alle ore 21:00! Durante […]

L'articolo Xbox invita il pubblico a seguire il Developer_Direct, in onda il 18 gennaio proviene da Tribe Games.

]]>
Xbox ha oggi annunciato il ritorno del Developer_Direct, che si terrà il giorno giovedì 18 gennaio alle ore 21:00! Durante questo evento in diretta verranno mostrati alcuni dei giochi più attesi in arrivo su Xbox Series X|S, PC e Game Pass.
La live streaming si potrà seguire sui canali dedicati sia di Xbox (Twitch e YouTube) che di Bethesda (Twitch e YouTube) e avrà un focus approfondito sui giochi in uscita, mostrati dagli stessi sviluppatori.

Il programma prevede una visita a MachineGames in Svezia per degli approfondimenti sul loro titolo dedicato a Indiana Jones, passando anche dagli uffici di Obsidian a Irvine per saperne di più su Avowed, recandosi poi nella sede di Oxide Games nel Maryland per conoscere Ara: History Untold e concludendo il viaggio a Cambridge per vedere Hellblade II di Ninja Theory.
Xbox ha anche comunicato che, nel corso dell'evento, non ci saranno però aggiornamenti sui giochi di Activision Blizzard.

Al termine del Developer_Direct, inoltre, ZeniMax Online Studios ospiterà, alle ore 22:00, The Elder Scrolls Online 2024 Global Reveal. La trasmissione sarà dedicata a tutti gli appassionati del popolare MMO per presentare in anteprima il più grande aggiornamento del 2024!

Per avere più informazioni sul Developer_Direct, è possibile visitare l'Xbox Wire al link QUI!

L'articolo Xbox invita il pubblico a seguire il Developer_Direct, in onda il 18 gennaio proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/xbox-invita-il-pubblico-a-seguire-il-developer_direct-in-onda-il-18-gennaio/feed/ 0
Xbox Games Showcase e Starfield Direct: ecco un riepilogo degli annunci https://www.tribe.games/xbox-games-showcase-e-starfield-direct-ecco-un-riepilogo-degli-annunci/ https://www.tribe.games/xbox-games-showcase-e-starfield-direct-ecco-un-riepilogo-degli-annunci/#respond Sun, 11 Jun 2023 19:52:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=68167 Poche ore fa è andato in onda l'Xbox Games Showcase 2023, seguito successivamente dallo Starfield Direct! Durante l’evento, sono stati […]

L'articolo Xbox Games Showcase e Starfield Direct: ecco un riepilogo degli annunci proviene da Tribe Games.

]]>
Poche ore fa è andato in onda l'Xbox Games Showcase 2023, seguito successivamente dallo Starfield Direct!

Durante l’evento, sono stati presentati 27 giochi che arricchiranno l’ecosistema Xbox, tra titoli di ultima generazione ed esclusive mostrate in anteprima, come Clockwork Revolution e South of Midnight. Inoltre, c'è stato spazio anche per nuovi aggiornamenti su Fable, Forza Motorsport e Avowed.
Xbox ha inoltre mostrato contenuti inediti di Starfield, l'attesissimo RPG di Bethesda Game Studios, fornendo uno sguardo dedicato sulle relative periferiche a tema, come il controller e le cuffie wireless in edizione limitata, disponibili per l'acquisto nel corso della giornata.

Potete recuperare le due presentazioni andate in onda poco fa direttamente qua sotto:

Ci sono poi state novità anche sul fronte hardware! E' stata infatti mostrata Xbox Series S - 1TB in Carbon Black, di cui trovate più informazioni QUA. Questa edizione sarà lanciata a livello globale il 1° settembre 2023, proprio in prossimità del day one di Starfield.
I preordini per la console si apriranno in giornata: potete cliccare QUI per dirigervi al Microsoft Store.

Per maggiori informazioni e altre novità, Xbox invita a seguire l'Xbox Games Showcase Extended il giorno martedì 13 giugno alle ore 19:00! In questo appuntamento con interviste e approfondimenti sui titoli chiave svelati durante l’Xbox Games Showcase ci saranno anche aggiornamenti sui giochi e notizie dai partner Xbox.
Ecco i contenuti previsti:

  • Carrie Patel, game director di Avowed, condividerà ulteriori informazioni sul gioco dopo la presentazione del trailer di gameplay;
  • Un dietro le quinte sulla perfomance campture che alimenta le prestazioni del titolo Senua's Saga: Hellblade II;
  • Uno sguardo esclusivo allo sviluppo dell'espansione di Microsoft Flight Simulator - Dune;
  • Uno sguardo approfondito al nuovo Towerborne presentato da Xbox Game Studios Publishing e Stoic.

Il catalogo completo, con tutte le novità rivelate durante l'Xbox Games Showcase e lo Starfield Direct Double Feature, è disponibile su Xbox Wire. Sul blog è anche possibile leggere post e approfondimenti relativi ai giochi presentati, dunque vi rimandiamo al link QUI.
Rimanete in attesa per altri articoli sull'evento!

L'articolo Xbox Games Showcase e Starfield Direct: ecco un riepilogo degli annunci proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/xbox-games-showcase-e-starfield-direct-ecco-un-riepilogo-degli-annunci/feed/ 0
Xbox Showcase: Power Your Dream https://www.tribe.games/xbox-showcase-power-your-dream-speciale/ https://www.tribe.games/xbox-showcase-power-your-dream-speciale/#respond Sat, 25 Jul 2020 06:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/xbox-showcase-power-your-dream-speciale/ Giovedì 23 luglio era una data attesa da tanti videogiocatori indecisi, la guerra tra PS5 e Xbox Series X si sta […]

L'articolo Xbox Showcase: Power Your Dream proviene da Tribe Games.

]]>
Giovedì 23 luglio era una data attesa da tanti videogiocatori indecisi, la guerra tra PS5 e Xbox Series X si sta appena scaldando e – vista l’annata molto strana – fatica a decollare grazie anche alla mancanza di veri e propri eventi in grado di monopolizzare l’attenzione per settimane. Abbiamo visto un primo assaggio di ciò che Microsoft aveva da offrire lo scorso maggio, quando sono stati presentati alcuni dei titoli in arrivo da case di terze parti, ma il vero e proprio cruccio è sempre stato uno: “Dove sono i first party?”. La casa di Redmond ha sempre annunciato che quello di luglio sarebbe stato lo showcase per tracciare la strada di Xbox per il prossimo futuro e finalmente siamo qui. Sarà riuscita Microsoft a dimostrare che avere un ecosistema sia la scelta migliore per il futuro?

Infinito

Memori delle critiche dello showcase di maggio per l’assenza di gameplay, Microsoft si prende il suo tempo e presenta la demo di Halo Infinite addirittura facendo vedere il menù, come per dire “Guardate che è una demo, vi mettiamo anche la schermata iniziale così non ci rompete dopo”, e quello che si palesa davanti agli occhi è un’iterazione di Halo totalmente differente. Memori di due capitoli alquanto zoppicanti, i fan di Halo si sono ritrovati davanti a un gioco meraviglioso in grado di portare la serie – quanto meno a prima vista – ai fasti di un tempo. Le opzioni di gioco offerte sono state incrementate grazie al rampino e sembra veramente di essere tornati ai tempi della prima trilogia per il livello di gameplay presente a schermo. Zoppica un po’ la parte grafica (tutti si aspettavano un gioco spaccamascella dimenticandosi del fatto che fosse cross gen), ma la potenza di Series X si mostra nei piccoli dettagli che forse in pochi notano: la profondità di campo, la mancanza di caricamenti tra una sezione e l’altra e i dettagli su navicelle e armi. Insomma, si fermano tutti a guardare il mostro che – obiettivamente – risulta bruttino senza però notare tutto il resto. 8 minuti di gameplay bastano al pubblico per fomentarsi e capire come Halo sia finalmente tornato, ora è necessario attendere l’arrivo nei negozi (o nel Gamepass, questo poi diventerà uno dei punti cardine della serata ma ci arriveremo più tardi) per capire l’effettiva qualità del titolo.
Dopo Halo, è stata la volta di State of Decay 3 annunciato con un trailer incredibile [e molto probabilmente in engine, abbiamo già visto le meraviglie dell’Unreal 5 n.d.H.] e del ritorno di Forza con un nuovo capitolo della serie Motorsport, senza però numerarlo. Sapremo sicuramente più avanti se questo voglia dire che è arrivato un momento per il reboot della saga, la sicurezza che abbiamo è che ne sentiremo parlare nei prossimi anni visto che la stessa casa di Redmond ha annunciato che lo sviluppo di Forza Motorsport è appena iniziato, infatti le console di riferimento per il gioco sono Series X e PC. In seguito c’è stato un nuovo trailer per Everwild, il titolo di Rare che arriverà solo su Series X, cancellando quindi la versione Xbox One, con un trailer meraviglioso in grado di mostrare la direzione artistica ben definita che è stata presa dal team di sviluppo.
Dopo i primi annunci dei Microsoft Game Studios è tempo per alcune terze parti di annunciare le loro creazioni in arrivo su Series X: Baland Wonderworld dai creatori di Sonic, Tell Me Why dai creatori di Life is Strange e l’annuncio che tutto Destiny 2 (compresa l’espansione in arrivo a novembre) farà capolino su Xbox grazie a Gamepass il prossimo settembre. Quello che può sembrare assurdo è come questo servizio stia diventando un vero e proprio punto di riferimento, quasi più della console stessa. Microsoft non sta dando ai giocatori motivazioni per passare a Series X ma, invece, si sta concentrando nel far entrare i giocatori nel proprio universo per poi catturarli con la console. Basti pensare a cosa offrirà Gamepass Ultimate nei prossimi mesi: 100 giochi al lancio di Series X, tutti i titoli provenienti dai Microsoft Game Studios (e di tanti altri ne parleremo tra poco) gratuiti al day one, tripla a e xCloud (di cui il nostro Pagonello ha parlato in un precedente speciale) a un costo quasi irrisorio, 12,99€ al mese. Piccolo spoiler sul resto dello showcase: sono stati annunciati una ventina di titoli, almeno l’80% di essi arriverà sul Gamepass al day one. A 12,99€ al mese. Stop.

World Premiere

Il passo da gigante dello showcase, però, è stato il ritorno di Obsidian nella maniera più cattiva prevista: trailer del nuovo DLC di The Outer Worlds, l’annuncio dell’arrivo in Early Access di Grounded il prossimo 27 luglio e, sopratutto, l’annuncio di un gioco di ruolo in prima persona ambientato nel mondo di Pillars of Eternity. Per un fan della casa di sviluppo, Avowed è probabilmente uno dei progetti più attesi proprio perchè Obsidian se messa nelle giuste condizioni è in grado di tirare fuori titoli dall’assoluto livello come abbiamo visto con The Outer Worlds.
Dopo il pezzo da novanta di Obsidian Microsoft abbassa un attimo il livello, anche di ritmo, dell’intero showcase facendo prendere ai giocatori un enorme respiro presentando A Dusk Falls (nuovo gioco di Interior/Night), riportando in vita Psychonauts 2 con l’annuncio del rinvio al 2021 e con la presentazione dell’Islanda come ambientazione per Senua’s Saga: Hellblade II. Dopo questo breve respiro al via con l’ultimo giro di annunci con S.T.A.L.K.E.R. 2 in arrivo come esclusiva temporanea, Warhammer 40,000: Darktide, Tetris Effect: Connected, il nuovo titolo di Image&Form Games chiamato The Gunk arrivando alla chiusura con due grosse rivelazioni: il trailer di The Medium che mostra la chiara ispirazione Silent Hilliana e la vera potenza della next gen con due mondi renderizzati contemporaneamente e il reveal della campagna di CrossfireX scritta da Remedy e in arrivo esclusivamente sull’ecosistema Microsoft. La bomba conclusiva è una di quelle che fa rumore ma mette l’ansia: Fable. L’annuncio è stato dato con un breve trailer in cgi e senza ulteriori dettagli, andando a indicare che probabilmente è troppo presto per parlarne e ci vorrà molto tempo prima di poterlo vedere in azione.

Gamepass

La parola chiave di questo showcase è stata solamente una: Gamepass. Perché? Perché come abbiamo detto prima, circa l’80% dei titoli che sono stati annunciati arriveranno sul Gamepass a disposizione dell’intero ecosistema Xbox: One, Series X e PC. Gamepass è, con tutta la probabilità, anche la parola che contraddistinguerà la prossima generazione perchè è chiaro come questo sia un aspetto totalmente straordinario e il cui peso si riuscirà a capire solamente quando ci si ritroverà davanti a spendere qualcosa di totalmente irrisorio come 12,99€ ogni mese per avere di tutto e di più. L’unica cosa negativa, se proprio vogliamo scavare per trovarla, è che sembra che molti dei giochi annunciati siano molto lontano (almeno uno o due anni) e che il lancio e primi mesi per Series X possano essere veramente duri, almeno dal punto di vista delle esclusive. La strategia di Microsoft è chiara e molto aggressiva, puntare sui possessori di PS4 o coloro che non hanno un PC da gaming ad acquistare Xbox Series X semplicemente per sfruttare l’abbonamento del Gamepass e avere così un catalogo immenso di titoli a un prezzo contenuto con tutte le esclusive annunciate nello showcase e tanti altri titoli multi piattaforma che potrebbero entrare nel catalogo con il passare dei mesi. Questo showcase ha convinto la gente ad acquistare Xbox Series X? No, assolutamente e innegabilmente no. Questo showcase è stato fatto per invogliare e aiutare l’inserimento nell’ecosistema Microsoft? Assolutamente si.

Questo autunno i videogiocatori si divertiranno tantissimo, un po’ meno i fanboy.

L'articolo Xbox Showcase: Power Your Dream proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/xbox-showcase-power-your-dream-speciale/feed/ 0