Broken Roads trailer Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/broken-roads-trailer/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Wed, 17 Aug 2022 16:29:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Broken Roads trailer Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/broken-roads-trailer/ 32 32 Broken Roads: un futuro post-apocalittico nell'Australia Occidentale https://www.tribe.games/broken-roads-un-futuro-post-apocalittico-nellaustralia-occidentale/ https://www.tribe.games/broken-roads-un-futuro-post-apocalittico-nellaustralia-occidentale/#respond Wed, 17 Aug 2022 16:01:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=52604 Versus Evil, in collaborazione con lo studio di sviluppo indie Drop Bear Bytes, ha annunciato oggi Broken Roads, un RPG […]

L'articolo Broken Roads: un futuro post-apocalittico nell'Australia Occidentale proviene da Tribe Games.

]]>
Versus Evil, in collaborazione con lo studio di sviluppo indie Drop Bear Bytes, ha annunciato oggi Broken Roads, un RPG isometrico tradizionale in arrivo su PC, Switch, Playstation e Xbox nel 2023.
Broken Roads presenta un futuro post-apocalittico con luoghi e punti di riferimento del mondo reale che fanno da sfondo alle complesse storie dei sopravvissuti australiani, avvolte in un'intricata estetica disegnata a mano.

Drop Bear Bytes, con sede in Australia, ha un team di sviluppatori, artisti e scrittori di talento provenienti da Australia, Sudafrica, Canada, Stati Uniti e Regno Unito. Anche i professionisti del genere RPG, come Colin McComb (Fallout 2 e Wasteland 2), direttore creativo, e Leanne Taylor-Giles (Rainbow Six Siege e Torment: Tides of Numenera), direttore narrativo, hanno contribuito con la loro esperienza all'intero team.

Ecco il trailer!

Broken Roads mescola sapientemente elementi di gioco di ruolo tradizionali e nuovi, con un sistema senza classi che offre opzioni di sviluppo del personaggio quasi illimitate, costruite attorno a quattro filosofie: Umanista, Utilitarista, Machiavellica e Nichilista.

Il gioco presenta ai giocatori un sistema di moralità originale, ossia la Bussola Morale. Questa vede le opzioni di dialogo e le decisioni relative alle missioni influenzare ed essere influenzate dall'inclinazione filosofica del personaggio e dalle decisioni difficili che prende lungo il cammino. Inoltre, le ambientazioni del gioco sono tutte autenticamente ricreate dal team che ha visitato città e punti di riferimento dell'Australia occidentale facendo foto, video e registrazioni audio per renderle il più veritiere possibile.

Infine, anche l'atmosferica colonna sonora del gioco, composta da Tim Sunderland, è composta da strumenti costruiti con oggetti di uso quotidiano che conferiscono al gioco un tono del tutto unico e distintivo.

Broken Roads è un'interessante aggiunta all'impressionante catalogo di giochi di ruolo di Versus Evil. Esso va ad unirsi ad altri titoli del genere come The Banner Saga Trilogy, The Hand of Merlin e Pillars of Eternity II: Deadfire.

Broken Roads sarà presente alla Gamescom la prossima settimana con una versione aggiornata del gioco, che proveremo in anteprima.

In più ci sarà anche l'altra novità firmata dall'editore: Eville. Si tratta di un gioco di deduzione sociale multigiocatore che aggiunge un nuovo tocco al genere con il suo stile RPG medievale, i ruoli dei personaggi e le motivazioni individuali.

L'articolo Broken Roads: un futuro post-apocalittico nell'Australia Occidentale proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/broken-roads-un-futuro-post-apocalittico-nellaustralia-occidentale/feed/ 0