COMPUTEX Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/computex/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Fri, 07 Jun 2024 00:11:34 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png COMPUTEX Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/computex/ 32 32 Le novità ROG al Computex 2024! https://www.tribe.games/le-novita-rog-al-computex-2024/ https://www.tribe.games/le-novita-rog-al-computex-2024/#respond Tue, 04 Jun 2024 18:12:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=87479 Annunciata oggi l'ampia gamma di nuovi ed esclusivi prodotti ad alte prestazioni in mostra al Computex 2024 di ASUS ROG. […]

L'articolo Le novità ROG al Computex 2024! proviene da Tribe Games.

]]>
Annunciata oggi l'ampia gamma di nuovi ed esclusivi prodotti ad alte prestazioni in mostra al Computex 2024 di ASUS ROG. Per la convention, una delle più grandi al mondo nel settore dei computer, Republic of Gamers ha preparato una serie di recenti innovazioni nel campo del gaming, per soddisfare gli appassionati di giochi su PC, portatili e desktop.

Si inizia con un aggiornamento significativo per l'attesissima console da gioco ROG Ally X, vantando un processore AMD Ryzen Z1 Extreme e una grafica RDNA 3 per prestazioni di gioco senza precedenti. Grazie alla maggiore durata della batteria e al design ergonomico, Ally X promette sessioni di gioco prolungate e il massimo comfort in movimento.
Si passa poi al nuovo laptop da gioco ROG Zephyrus G16, alimentato da processore AMD, colpisce per il suo telaio in alluminio premium, il pannello OLED ROG Nebula Display e il potente AMD Ryzen AI 9 HX 370, capace di oltre 50 TOP, offrendo prestazioni ed estetica eccezionali.

Oltre ai dispositivi di gioco, al Computex 2024, ROG ha presentato una gamma di periferiche all'avanguardia progettate per migliorare le esperienze di gioco:

  • La tastiera ROG Azoth Extreme offre una qualità costruttiva superiore e funzioni personalizzabili.
  • La tastiera ROG Harpe Ace Extreme presenta una straordinaria leggerezza e durata di 47 g grazie alla sua costruzione in fibra di carbonio composita, ed è dotata di una tecnologia leader del settore per garantire precisione e controllo.
  • Le cuffie ROG Delta II garantiscono una riproduzione del suono e prestazioni rivoluzionarie per offrire esperienze di gioco coinvolgenti.
  • La sedia ROG Destrier Core è progettata con materiali resistenti e confortevoli e assicura una regolazione ottimale per il gioco a casa.
  • Lo zaino ROG Archer ErgoAir offre comfort e stile per i gamer sempre in movimento.

Con queste innovazioni in mostra al Computex 2024, ROG continua a spingersi oltre i confini della tecnologia gaming, offrendo la massima esperienza di gioco sia a casa che in viaggio.
Inoltre, ROG presenta anche la scheda madre Next-Gen ROG Maximus Hero BTF, che incarna l'impegno di ASUS per migliorare la user experience; progettata con un approccio incentrato sull'utente, questa scheda madre presenta un design con connettori nascosti per una gestione impeccabile dei cavi.
Con caratteristiche innovative come il meccanismo PCIe Slot Q-Release Slim, stabilisce un nuovo standard per l'assemblaggio di PC fai da te.

Dal 27 maggio al 30 giugno 2024, ASUS organizza il concorso Ultimate Simplicity gaming PC hardware giveaway, offrendo ai partecipanti la possibilità di vincere componenti di alta qualità dell'ecosistema BTF progettati per nascondere i cavi per una build dall’estetica pulita.
I gamer di tutto il mondo sono invitati a partecipare!

I visitatori del Computex 2024 sono anche invitati a intraprendere un viaggio in cui l'intelligenza artificiale converge con ROG, l'epitome della tecnologia di gioco. Scoprite le ultime novità presentate a Taipei, compresi i prodotti ASUS presentati all'evento stampa ASUS Always Incredible, visitando gli stand ASUS e ROG presso il Nangang Exhibition Center, dalle 9:30 del mattino alle 17:30 del pomeriggio, dal 4 al 7 giugno.

ROG Ally X al Computex 2024

ROG Ally X è una versione rinnovata della famosa console portatile. Questo atteso aggiornamento dell'originale Ally introduce una serie di aggiornamenti e perfezionamenti, meticolosamente realizzati per rispondere ai feedback degli utenti ed elevare le prestazioni di gioco a nuovi livelli. Con questo dispositivo ROG spera di ridefinire le esperienze di gioco portatili e di avvicinare diversi tipi di giocatori.

Il cuore di Ally X è costituito dal formidabile processore AMD Ryzen Z1 Extreme, che vanta un avanzato processo produttivo a 4 nm. Completato dalla grafica RDNA 3, questo processore offre prestazioni di gioco senza precedenti, sfruttando la potenza di 8 core e 16 thread. Con la tecnologia RSR e FSR AMD Radeon Upscaling che fornisce 8,6 Teraflops di potenza di elaborazione, Ally X garantisce un’esperienza di gioca fluido e una grafica straordinaria, anche per i titoli next-gen più impegnativi.
Una delle caratteristiche principali di Ally X è la maggiore durata della batteria, che ora ha raggiunto un'impressionante capacità di 80 Wh. Questo miglioramento consente ai giocatori di dedicarsi a sessioni di gioco prolungate senza la preoccupazione di rimanere a corto di energia. Sia a casa che in viaggio, Ally X offre una flessibilità e una mobilità senza pari, consentendo ai giocatori di giocare più a lungo in mobilità.

In termini di design ed ergonomia, Ally X è stata sottoposta a un aggiornamento completo che ha affrontato i principali punti critici e migliorato l'esperienza di gioco complessiva. I nuovi joystick migliorano il feedback e la reattività, mentre le porte aggiuntive, tra cui due USB-C, offrono ulteriori opzioni di connettività.
L'ergonomia del dispositivo è stata accuratamente rimodellata per massimizzare il comfort durante le sessioni di gioco prolungate, garantendo ai giocatori di rimanere immersi nei loro titoli preferiti per ore e ore.

Con un peso di 678 g e uno spessore di 24,75 mm, Ally X mantiene un design leggero ed ergonomico, ideale per i giochi in movimento. Sebbene sia leggermente più pesante e più spessa, queste dimensioni sono un piccolo compromesso per i significativi miglioramenti in termini di prestazioni e funzionalità.
Oltre alle impressionanti specifiche hardware, Ally X offre un'esperienza di gioco senza soluzione di continuità grazie alla piena compatibilità con Game Pass, Steam, EA App, Epic Games e altro ancora. Questo garantisce l'accesso a una vasta libreria di giochi, permettendo ai giocatori di godersi i loro titoli preferiti ovunque si trovino. Grazie a caratteristiche come i doppi altoparlanti frontali Dolby Atmos e un display FHD da 7 pollici veloce e luminoso 500 nit con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, Ally X offre esperienze audiovisive coinvolgenti che rivaleggiano con quelle delle console di gioco tradizionali. Inoltre, con Ally X viene fornito in bundle un abbonamento di 3 mesi a Game Pass, che offre accesso a centinaia di giochi di alta qualità, al multiplayer online e a EA Play.
Questo aggiunge un valore incredibile al dispositivo, fornendo ai giocatori un ampio catalogo di giochi da esplorare sin dalla prima accensione della console.

ROG Ally X rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei giochi portatili. Grazie all'hardware potente, all'estesa durata della batteria e alla perfetta compatibilità con le principali piattaforme di gioco, offre ai giocatori l'esperienza di gioco definitiva ovunque vadano. Sia a casa che in viaggio, Ally X è stata progettata per soddisfare le esigenze degli appassionati di giochi che cercano una soluzione di gioco veramente coinvolgente e flessibile.

ROG Zephyrus G16

Un'altra novità assoluta annunciata al Computex 2024 da parte di ROG, è la nuova versione AMD del portatile da gioco ROG Zephyrus G16. Il suo telaio in alluminio premium, disponibile nei colori Eclipse Gray e Platinum White, rappresenta il perfetto equilibrio tra resistenza e portabilità. Con un peso di soli 1,85 kg e uno spessore di appena 1,49 cm, è una meraviglia dell'ingegneria. Grazie al processore AMD Ryzen AI 9 HX 370 e alla GPU NVIDIA GeForce RTX, il G16 offre prestazioni impareggiabili a giocatori, creatori e designer.

L'iconico linguaggio di design di ROG è incarnato dalla barra LED Slash Lighting del G16, che offre opzioni di personalizzazione senza precedenti. Il pannello OLED Nebula Display di ROG garantisce una grafica eccellente e supporta G-Sync. Con un display da 2,5K 240 Hz, la certificazione VESA DisplayHDR True Black 500 e un sorprendente rapporto di contrasto di 1.000.000:1, ogni dettaglio è chiaro e vivido. Allo stesso tempo, l'audio Hi-Res Audio e la tecnologia Dolby Atmos garantiscono un audio coinvolgente, mentre le fotocamere HD consentono una comunicazione senza interruzioni.

Il gioco su ROG Zephyrus G16 è una miscela perfetta di tecnologia all'avanguardia, prestazioni ed estetica. Sia che si tratti di videogiocatori appassionati, di professionisti creativi o di appassionati di design, lo Zephyrus G16 eleva la qualità del gioco e garantisce un'esperienza di realistica.

ROG continua a spingersi oltre i confini del gaming e della produttività con la sua ultima linea di prodotti innovativi progettati per migliorare le esperienze degli utenti in vari settori. Dai dispositivi di input per il gioco agli accessori avanzati per i giocatori, ROG dimostra il suo impegno per l'eccellenza e il progresso tecnologico. In effetti, le periferiche sono state il fulcro della linea ROG per il Computex 2024, e potete aspettarvi diversi miglioramenti per la vostra esperienza di gioco con i potenti strumenti che sono stati presentati.

ROG Azoth Extreme, al Computex 2024 la nuova tastiera

Apre la nuova serie di prodotti ROG la ROG Azoth Extreme. La nuova tastiera è caratterizzata da una qualità costruttiva superiore con uno chassis in lega di alluminio e una cornice superiore in metallo, che raggiunge un'impressionante velocità di polling 8K in modalità wireless e mantiene la durata della batteria oltre le 1600 ore, grazie alla tecnologia ROG SpeedNova e al Polling Rate Booster.

Il touchscreen OLED a colori aggiornato consente agli utenti di visualizzare le informazioni di sistema e di personalizzare le impostazioni della tastiera ininterrottamente.
All'interno dello chassis, questa tastiera di qualità superiore vanta un supporto a guarnizione regolabile, che consente agli utenti di passare facilmente da una modalità di digitazione ammortizzata all'altra tramite un interruttore rapido. Per migliorare l'esperienza di digitazione, la piastra di posizionamento in fibra di carbonio offre un suono nitido e aiuta ad assorbire le vibrazioni dei tasti, mentre il poggiapolsi in silicone esteso garantisce un comfort di digitazione prolungato.

Azoth Extreme è inoltre dotata di interruttori meccanici ROG NX prelubrificati e di schiume fonoassorbenti che garantiscono una digitazione più fluida e un'acustica migliore. Grazie al supporto per le connessioni tri-mode, gli utenti possono scegliere tra Bluetooth, modalità wireless RF a bassa latenza a 2,4 GHz o USB cablata standard a seconda della situazione.

ROG Computex 2024

ROG Harpe Ace Extreme

A seguire vi è il mouse gaming ROG Harpe Ace Extreme, caratterizzato da un rivestimento in fibra di carbonio composita per un rapporto peso/resistenza senza pari, che assicura durata strutturale ed estetica.
Il design collaudato da 47 g garantisce massima stabilità e controllo durante le sessioni di gioco più intense, mentre il sensore ottico ROG AimPoint Pro con 42.000 dpi offre un tracciamento ultra preciso.

Grazie ai microinterruttori ottici ROG, potete aspettarvi un'attuazione nitida e immediata con una durata di vita di ben 100 milioni di clic. Il mouse supporta anche la connettività tri-mode, offrendo flessibilità con la modalità USB cablata, RF a 2,4 GHz a bassa latenza e Bluetooth. Inoltre, il mouse viene fornito con una serie di accessori, tra cui il ROG Polling Rate Booster. Questo piccolo dispositivo, lanciato in precedenza con il ROG Keris II Ace, è stato anch'esso sottoposto a un aggiornamento, supportando ora una frequenza di polling wireless di 8000 Hz per una reattività ultraveloce e un ritardo di input minimo.
È incluso anche un set di piedini in vetro Corning Gorilla Glass 3, perfetti per chi preferisce movimenti rapidi pur mantenendo un controllo superiore su un tappetino di stoffa. Altri accessori in dotazione con il mouse sono il nastro antiscivolo per l'impugnatura, un kit di pulizia e un supporto per il display.

Le cuffie ROG Delta II al Computex 2024

ROG ritiene che un’esperienza di gioco coinvolgente non sia possibile senza una riproduzione cristallina del suono. Per questo motivo, le cuffie ROG Delta II offrono una connettività tri-mode, consentendo agli utenti di connettersi tramite Bluetooth o a bassissima latenza a 2,4 GHz con la tecnologia wireless ROG SpeedNova e una connessione analogica cablata da 3,5 mm.
L'audio DualFlow consente la riproduzione audio simultanea e la trasmissione di conversazione da due dispositivi 2.4 wireless e Bluetooth collegati, mentre il driver da 50 mm con diaframma placcato in titanio e la raffinata traccia sonora wireless offrono un suono bilanciato, autentico e chiaro, non solo per i giochi ma anche per i brani musicali.
Grazie al microfono a banda ultralarga da 10 mm, potrete parlare in modo chiaro e dettagliato anche nei momenti più intensi e godervi sessioni di gioco prolungate con una durata della batteria fino a 110 ore.

ROG Computex 2024

Sedia ROG Destrier Core e zaino Archer ErgoAir

Accessori innovativi completano l'offerta ROG, a partire dalla sedia ROG Destrier Core Ergo Gaming. Questa versione compatta della ROG Destrier Ergo Gaming Chair eredita l'iconico design di ispirazione cyborg e la regolazione ottimale per il massimo supporto e comfort. Inoltre, questa sedia include modalità speciali per elevare e ruotare i braccioli di 360° al fine di raggiungere la posizione ideale per affrontare al meglio qualunque sessione di gioco.
Costruita con materiali resistenti e traspiranti, tra cui nylon poliammidico e rete traspirante, ROG Destrier Core offre un supporto e un comfort eccezionali durante le lunghe sessioni di gioco.

Completa la linea lo zaino da gioco ROG Archer ErgoAir, caratterizzato da uno schienale in schiuma traspirante e da un design modulare con custodia tecnica aggiuntiva e bretelle per facilitare il trasporto. Con una capacità di 40 litri e un alloggiamento dedicato per il computer portatile, questo zaino offre uno spazio sicuro per tutta l'attrezzatura da gioco, compreso il ROG Strix G18. Pur essendo spazioso, è più leggero e compatto delle versioni precedenti. Realizzato in leggero tessuto di nylon 200D, lo zaino combina durata e flessibilità per i gamer in continuo movimento.

ROG 140W USB-C GaN charger

Un altro gadget presentato al Computex 2024 è il ROG 140W USB-C GaN Charger, un concentrato di innovazione in forma compatta. Questo potente caricabatterie sarà lanciato con il ROG Ally X e sarà disponibile per la vendita separatamente per i giocatori che vogliono migliorare la loro capacità di ricarica dei dispositivi portatili.
Utilizzando la tecnologia al nitruro di gallio (GaN), offre prestazioni ineguagliabili in uno spazio ridotto. Dotato di tre porte di tipo C e una di tipo A, supporta fino a 140 W, per soddisfare le esigenze di diversi dispositivi.
Grazie alla ricarica rapida universale con compatibilità PD3.1/QC4.0/PD PPS, garantisce una ricarica efficiente per tutti i gadget dell'utente. Grazie invece alla capacità di ricarica simultanea, potrete alimentare quattro dispositivi contemporaneamente, dai computer portatili agli smartphone e agli auricolari wireless. Il suo design portatile lo rende perfetto per l'uso in movimento ed è compatibile con una serie di dispositivi ROG, come ROG Ally, laptop ROG e ROG Phone.

ROG Computex 2024

ROG Rapture GT-BE19000 Gaming Router

Uno dei prodotti di punta che i visitatori potranno vedere allo stand ROG di quest'anno è il router gaming ROG Rapture GT-BE19000. L'elegante dispositivo, disponibile nelle versioni bianca e nera, offre prestazioni Wi-Fi 7 di tipo wire-like con velocità fino a 19 Gbps, perfette per l'AI computing di nuova generazione basato su cloud, i giochi e lo streaming. Il router supporta l'AFC (Automatic Frequency Coordination), che consente una connessione WiFi a 6 GHz più potente, con dispositivi wireless in grado di fornire una potenza di trasmissione di picco fino a 63 volte superiore rispetto alla tecnologia Low Power Indoors (LPI).

La tecnologia ASUS Smart AiMesh è resa più smart grazie all'intelligenza artificiale per migliorare il funzionamento del Wi-Fi 7 Multi-Link per una trasmissione efficiente e a bassa latenza. Il router è dotato di due porte da 10 Gbps e quattro porte da 2,5 Gbps, in grado di ospitare giochi ad alta intensità di banda. La porta WAN USB supporta il tethering mobile 4G LTE e 5G per un comodo backup della WAN, mentre la funzione di rilevamento AI WAN consente al router di rilevare automaticamente l'ingresso WAN e di configurarsi per una impostazione più intelligente. La rivoluzionaria rete di gioco, integrata in Guest Network Pro, combina tutte le funzionalità di gioco in un unico SSID, offrendo un'esperienza senza precedenti con un'accelerazione di gioco a triplo livello per tutti i dispositivi connessi.
Il GT-BE19000 protegge le reti dei giocatori dalle minacce online con AiProtection Pro di livello commerciale powered by Trend Micro, con una scansione di sicurezza one-tap e Safe Browsing, e offre funzionalità VPN complete che supportano più protocolli e VPN site-to-site.

Presso lo stand ROG, ASUS e Intel collaborano anche per mostrare le migliori prestazioni di WiFi 7, evidenziando la bassa latenza ottimale durante il cloud gaming. A questo scopo, hanno creato una zona dedicata con l'adattatore WiFi 7 di Intel e il GT-BE19000.

Ma non finiscono qua le novità presentate al Computex 2024, dato che presso lo stand ROG, ASUS ha presentato sia una scheda madre ROG Maximus Hero BTF di nuova generazione, che supporterà Arrow Lake a partire dalla seconda metà del 2024, sia un dissipatore AIO ROG Minimal Tubing compatibile con la soluzione BTF, caratterizzato da tubi ridotti e da un display AMOLED flessibile da 6,67 pollici, per ottenere un design interno più pulito e snello, con un'estetica di altissimo livello.

Computex 2024: la scheda madre ROG Maximus Hero BTF di nuova generazione

Prestando sempre più attenziona al tema della user experience, ASUS ha lanciato lo scorso anno la serie di prodotti e soluzioni Back-To-the-Future (BTF). Progettata con questo approccio, la scheda madre Next-Gen ROG Maximus Hero BTF, che supporterà Arrow Lake a partire dalla seconda metà del 2024, incarna l'impegno dell'azienda per una gestione dei cavi più pulita e un'estetica minimalista.
Il suo design nasconde i connettori sotto la scheda madre, offrendo una gestione dei cavi senza precedenti per gli appassionati del fai-da-te. La scheda madre è inoltre dotata di uno slot per schede grafiche ad alta potenza, erogando fino a 600 watt.

Il meccanismo Q-Release Slim dello slot PCIe semplifica gli aggiornamenti e la manutenzione, eliminando la necessità di ricorrere a chiusure o pulsanti complicati. Potrete rilasciare senza sforzo la scheda grafica dallo slot inclinandola verso il meccanismo di chiusura.
Grazie al suo design innovativo e alla compatibilità con i processori Intel di nuova generazione, la scheda madre Next-Gen ROG Maximus Hero BTF stabilisce un nuovo standard per l'assemblaggio di PC fai-da-te, consentendo agli utenti di costruire sistemi eleganti e ad alte prestazioni con facilità.
Inoltre, sempre allo stand del Computex 2024, ROG presenta una versione demo di ASUS AI BuildNavigator, un nuovissimo strumento che utilizza l'intelligenza artificiale per fornire una guida passo-passo al processo di costruzione.

Cooler AIO ROG Strix LC III di nuova generazione

La linea di dissipatori AIO ROG Strix LC III Series offre due distinte versioni ARGB oltre ai modelli non ARGB: ROG Strix LC III ARGB e ROG Strix LC III ARGB LCD.
Mentre la variante ARGB presenta un logo luminoso sul coperchio del water block, il modello LCD vanta un pannello personalizzabile in grado di riprodurre varie metriche e immagini del sistema, offrendo un'esperienza più avanzata e premium. Avrete la possibilità di personalizzare i contenuti visualizzati attraverso Armoury Crate in base alle vostre preferenze.

ROG Computex 2024

La serie ROG Strix LC III ARGB, che comprende i modelli STRIX LC III 360 e 240 nelle opzioni di colore bianco e nero, è dotata di un logo ROG ruotabile a 360° con oltre 10 effetti di illuminazione Aura personalizzati, ventole ARGB di qualità superiore e tubi rinforzati per garantire prestazioni di raffreddamento e durata ottimali. L'inclusione della nuova piastra refrigerante Asetek e della pompa Gen7 V2 migliora ulteriormente l'efficienza del raffreddamento.
D'altra parte, la serie ROG Strix LC III ARGB LCD, con STRIX LC III 360 ARGB LCD in entrambe le opzioni di colore nero e bianco, eleva l'esperienza con un display LCD IPS da 2,1” in grado di mostrare le statistiche del sistema, le immagini personalizzate e persino l'orario. Con un'attenzione particolare alle prestazioni e all'estetica, questa serie offre caratteristiche avanzate come la pompa Asetek Gen7 V2 e ventole ARGB di qualità premium, tutte progettate per integrarsi perfettamente con le schede madri ROG.

Presso lo stand ROG, i ROG AIO Cooler sono esposti insieme all'Asetek AI-Optimized Cold Plate, che sfrutta una nuova e innovativa tecnologia di produzione, fornendo prestazioni di raffreddamento ancora più elevate. Sarà incorporata nei futuri dissipatori ASUS AIO.
Con prestazioni leader nel settore, è ottimizzata per le prossime CPU Intel Core Ultra. Inoltre, l'utilizzo di tecniche di produzione innovative consente di creare strutture complesse in aree critiche, impossibili da realizzare con i metodi tradizionali, garantendo un'efficiente dissipazione del calore.

Tre nuovi prodotti ROG per l'alimentazione

Al Computex 2024, ROG presenta anche tre nuovi prodotti tecnologici incentrati sull'alimentazione. Il primo è l'alimentatore ROG Thor III!
La nuova generazione della leggendaria “famiglia Thor” è dotata di MOSFET al nitruro di gallio che offrono una migliore efficienza energetica e consentono un funzionamento a temperature più basse, grazie a un layout interno semplificato.

I principali aggiornamenti lo rendono ideale per l'uso con hardware di nuova generazione. Essendo conforme al più recente standard ATX 3.1, garantisce una migliore regolazione della tensione e della corrente per la compatibilità con l'hardware PCIe 5.0, mentre uno stabilizzatore di tensione intelligente sfrutta un sensore di tensione della GPU per garantire un'erogazione stabile di energia alla scheda grafica ed evitare cali di clock, per prestazioni più costanti e un gameplay più fluido.
L'alimentatore include anche una modalità Turbo, che offre prestazioni di raffreddamento sempre al top quando gli utenti effettuano un overclock massiccio o affrontano un carico di lavoro impegnativo.
Il ROG Thor III beneficia anche di un aggiornamento della qualità di vita del caratteristico display OLED, che fornisce informazioni in tempo reale sul consumo energetico del sistema. Fissato magneticamente al lato dell'alimentatore, il display consente agli utenti di regolarne il posizionamento e l'orientamento per una visibilità ideale.
Un altro punto di forza è l'alimentatore ROG Strix Platinum Series. Offre le prestazioni di alto livello andando a soddisfare le richieste dei gamer impegnati in lunghe sessioni di gioco. Come il Thor III, è dotato di MOSFET al nitruro di gallio e di uno stabilizzatore di tensione intelligente. È conforme agli standard ATX 3.1 ed è dotato di un connettore 12V-2x6, per garantire un gioco senza interruzioni.
Grazie agli adesivi inclusi, la serie Strix Platinum può essere personalizzata con il colore e lo stile più adatti alla configurazione.

ROG Mjolnir: l'UPS ROG per dare una svolta al proprio gioco

Infine, ROG presenta anche ROG Mjolnir, un UPS portatile che prende il nome dal martello di Thor. Vanta batterie al litio-ferro-fosfato a lunga durata con una capacità totale di 768 Wh, in grado di supportare un sistema RTX 4080 per un'ora di gioco, dato che offre un'alimentazione di backup continua e prolungata per il sistema anche durante le interruzioni.
Offre diverse opzioni di uscita, tra cui la ricarica rapida USB Type-C da 100 W e la ricarica wireless Qi 2.0 con compatibilità MagSafe. In grado di alimentare le ambizioni dei giocatori in movimento, ROG Mjolnir è anche compatibile con i pannelli solari, per non interrompere il divertimento. Grazie al supporto della ricarica a energia solare, il Mjolnir è il compagno ideale per le sessioni di gioco in movimento.

Per maggiori informazioni su ROG e sui prodotti presentati al Computex 2024, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale, raggiungibile cliccando QUI.

L'articolo Le novità ROG al Computex 2024! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/le-novita-rog-al-computex-2024/feed/ 0
ASUS presenta "Ubiquitous AI. Incredible Possibilities." al Computex 2024! https://www.tribe.games/asus-presenta-ubiquitous-ai-incredible-possibilities-al-computex-2024/ https://www.tribe.games/asus-presenta-ubiquitous-ai-incredible-possibilities-al-computex-2024/#respond Tue, 04 Jun 2024 17:22:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=87447 Si sono aperti oggi i padiglioni del Computex 2024 e ASUS, per mostrare l'era Ubiquitous AI. Incredible Possibilities., ha coinvolto […]

L'articolo ASUS presenta "Ubiquitous AI. Incredible Possibilities." al Computex 2024! proviene da Tribe Games.

]]>
Si sono aperti oggi i padiglioni del Computex 2024 e ASUS, per mostrare l'era Ubiquitous AI. Incredible Possibilities., ha coinvolto i visitatori, grazie al loro stand, in un emozionante viaggio attraverso l’ampio portafoglio di prodotti del brand.
Progettato per affascinare e coinvolgere, lo stand è una testimonianza dell’innovazione e dell’abilità tecnologica, con un’attenzione particolare alle soluzioni AI dell’azienda, come annunciato dal co-CEO di ASUS Samson Hu durante l’evento stampa Always Incredible, tenutosi ieri a Taipei.

Attraverso lo stand ASUS i visitatori potranno fare un salto nel futuro, esplorando soluzioni server AI all’avanguardia, workstation AI, soluzioni AI aziendali e PC Copilot+ e passando letteralmente attraverso il portale Ubiquitous AI. Incredible Possibilities. per iniziare l’esplorazione di un mondo che sta per cambiare per sempre; il tutto, ovviamente, grazie all’esperienza ASUS in materia di AI!

Ubiquitous AI. Incredible Possibilities., soluzioni per server AI

Tra le soluzioni più importanti quest’anno ci sono i Data Center ASUS. Le soluzioni ASUS Data Center sono al centro della strategia Ubiquitous AI. Incredible Possibilities.; nel mercato dei server, le ASUS Data Center Solutions offrono una gamma completa di soluzioni, dai server a singolo socket ai rack completi, integrati con software e piattaforme AI sviluppati internamente.
ASUS ha recentemente lanciato soluzioni di server AI basate su NVIDIA GB200, B100, B200 e GH200, fra cui l’ASUS ESC AI POD con NVIDIA GB200 NVL72 rack-scale, la potente soluzione rack per l’inferenza e l’addestramento di trilioni di parametri in tempo reale. Inoltre, i sistemi ASUS NVIDIA MGX e HGX offrono il massimo throughput per le attività GenAI.

ASUS ha colto l’occasione del Computex 2024 per annunciare tre nuovi modelli ExpertCenter, la workstation Pro ET900A X9, la workstation Pro ET700I W7 e il server Pro ER100A B6, tutti progettati per l’uso professionale con maggiore flessibilità ed efficienza.

La workstation Pro ET900A X9, con processori AMD Ryzen Threadripper PRO 7000 Series e chipset AMD WRX90, supporta configurazioni multi-GPU e dispone di sette slot PCIe 5.0 x16 per prestazioni espandibili. Include la connettività Ethernet a bassa latenza Intel X710-AT2 dual 10 Gbps, che la rende ideale per la modellazione, la simulazione e il rendering.

La Workstation Pro ET700I W7 è dotata di processori Intel Xeon W-3400/W-2400 e memoria DDR5 ECC, e supporta fino a due schede grafiche NVIDIA Quadro RTX dual-slot per la creazione affidabile di contenuti e attività di calcolo avanzate.

Il terzo prodotto protagonista è il server Pro ER100A B6, un server con montaggio su rack 1U con processori AMD EPYC 4000 Series. Grazie alle sue dimensioni compatte, può essere facilmente implementato negli Internet Data Center (IDC) delle piccole e medie imprese.

Tutti e tre i modelli sono dotati del software ASUS Control Center Express per la gestione centralizzata dell’IT, che migliora la produttività grazie al monitoraggio in tempo reale e alla protezione dei dati.

ASUS nel settore sanitario

ASUS offre soluzioni intelligenti e innovative anche nel settore sanitario come parte di Ubiquitous AI. Incredible Possibilities.: la piattaforma informatica sanitaria ASUS xHIS Next-Gen e la soluzione endoscopica EndoAim AI migliorano il coordinamento dell’ecosistema e l’efficienza del flusso di lavoro tra i professionisti del settore medico.
La piattaforma ASUS xHIS Digital Health trasforma l’integrazione sanitaria creando un nuovo ecosistema per l’intero settore. Si tratta di una soluzione tecnologica completa che migliora la trasformazione dei modelli di dati, la modularizzazione dei servizi e l’interoperabilità esterna.
Grazie a tecnologie come questa, ASUS è all’avanguardia nella tecnologia sanitaria con funzioni AI per le soluzioni Smart Health come ASUS Ultrasound e VivoWatch.

L'azienda si appresta a rilasciare tre nuove funzionalità AI per i prodotti Ultrasound nel corso dell’anno: Vessel AI per il rilevamento automatico dei vasi sanguigni, Body Composition AI per la stima della composizione del grasso corporeo e dei muscoli e la piattaforma ASUS Ultrasound AI per l’analisi delle immagini senza codifica.
Questi progressi consentono di integrare le funzionalità di macchine ad ultrasuoni più grandi nell’ASUS Handheld Ultrasound, soddisfacendo le richieste cliniche di scansioni multifunzionali, convenienti e precise.

Per quanto riguarda la tecnologia indossabile, ASUS sta potenziando il VivoWatch con una piattaforma di AI coaching che utilizza l’apprendimento automatico per fornire consigli personalizzati sulla salute e l’esercizio fisico in base ai dati dell’utente. Questa funzione trasforma i dati sulla salute in informazioni utili, agendo di fatto come un “trainer dotato di Intelligenza Artificiale”.

Con Ubiquitous AI. Incredible Possibilities., novità anche sui laptop

Parte della strategia AI Ubiquitous AI. Incredible Possibilities., la gamma ASUS ProArt permette ai creatori di salvare i momenti salienti della propria vita, con laptop leggeri e resistenti. Quest’anno ASUS presenta la nuovissima linea ProArt: i portatili a conchiglia ProArt P16, i convertibili PX13 e i separabili PZ13.
Il P16 e il PX13 sono dotati di processori AMD Ryzen AI 9 HX 370 e di GPU NVIDIA GeForce RTX 40 Series, che offrono oltre 300 TOPS di potenza di elaborazione AI per le attività più impegnative. Nonostante le loro elevate prestazioni, rimangono sottili, leggeri e resistenti a livello militare, ideali per i creatori in movimento. ProArt Creator Hub e altre funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, come i nuovi software StoryCube e MuseTree, che migliorano ulteriormente l’esperienza creativa.

ProArt P16, con il suo processore AMD Ryzen AI 9 HX 370 e la GPU NVIDIA GeForce RTX 4070, offre prestazioni eccezionali in uno chassis Nano Black a conchiglia da 1,8 kg. È dotato di un display OLED ASUS Lumina 4K e di un Dialpad ASUS, che lo rendono un concentrato di potenza per i professionisti della creatività.
Il laptop include una gamma completa di porte I/O e un touchpad extra-large, che migliorano la produttività.

Il portatile convertibile ProArt PX13 si adatta a varie modalità, laptop, tenda, stand o tablet, con il pieno supporto dello stilo. Vanta un touchscreen ASUS Lumina OLED 3K, AMD Ryzen AI 9 HX 370 con GPU NVIDIA GeForce GTX 4070 Laptop e ASUS DialPad per un controllo intuitivo.
Con un peso di 1,38 kg e un profilo di 15,8 mm, offre una resistenza di livello militare e una batteria da 73 Wh di lunga durata, perfetta per creare ovunque ci si trovi.

L’ultracompatto portatile ProArt PZ13 offre portabilità e prestazioni senza precedenti. Con un peso di soli 0,85 kg, è dotato di uno schermo ASUS Lumina OLED 3K e può funzionare come tablet o laptop grazie alla tastiera full-size staccabile. Alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon, soddisfa gli standard militari US MIL-STD-810H ed è classificato IP52 per la resistenza all’acqua e alla polvere, garantendo affidabilità anche nelle condizioni più difficili. Con una batteria da 70 Wh, il PZ13 garantisce prestazioni a lungo anche in movimento.

Ma i portatili legati a AI Ubiquitous AI. Incredible Possibilities. continuano!

Insieme ad Ubiquitous AI. Incredible Possibilities., arriva ASUS Zenbook S 16 presenta un design elegante e leggero, con uno spessore di soli 1,1 cm e un peso di 1,5 kg. Il suo chassis interamente in metallo utilizza l’innovativo materiale Ceraluminum per la cover esterna, mentre l’area della tastiera è lavorata a CNC per garantire durata ed eleganza. Disponibile nei colori Scandinavian White e Zumaia Gray, ridefinisce il concetto di ultraportatile.

Alimentato da un processore AMD Ryzen AI 9 HX 370con 50 TOPS, Zenbook S 16 migliora la produttività grazie al tasto Copilot dedicato e alla sottile camera di vapore che garantisce un raffreddamento silenzioso, aumentando le prestazioni fino a 28 W. Il suo pannello 3K da 16 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, cornici NanoEdge e un rapporto schermo/corpo del 90% offre una grafica straordinaria, completata da un sistema audio a sei altoparlanti.

Le funzioni avanzate per la privacy includono Passkey di Windows, il processore di crittografia Microsoft Pluton e una telecamera IR per il login facciale. La fotocamera FHD AiSense IR supporta gli effetti AI, mentre la compatibilità Dolby Atmos offre un suono multidimensionale.
Un touchpad più grande del 40% con gesture intelligenti migliora l’esperienza dell’utente. La batteria da 78 Wh garantisce un utilizzo prolungato, mentre una gamma completa di porte I/O, tra cui due USB4 Type-C, USB 3.2 Type-A, HDMI, un jack audio e un lettore di schede SD, consente un multitasking senza interruzioni.

Zenbook S 16 offre anche fino a 2 TB di unità SSD PCIe 4.0 x4 e fino a 32 GB di RAM LPDDR5x per una reattività fulminea. ASUS ha inoltre annunciato che lancerà un nuovo modello Zenbook S 14 nella seconda metà del 2024.

ASUS Vivobook S 15 (S5507), il primo PC Copilot+ dell’azienda, è stato recentemente presentato in occasione di un evento di lancio dedicato. È dotato di un display ASUS Lumina OLED da 15,6 pollici 3K 120 Hz e di un audio coinvolgente in un elegante corpo interamente in metallo con uno spessore di 1,47 cm e un peso di 1,42 kg. Offre un’autonomia fino a 18 ore e include un touchpad smart gesture ultra-large, WiFi 7 e una tastiera RGB a zona singola con un tasto Copilot dedicato per l’attivazione dell’AI istantanea.
Altri modelli della serie, come gli ASUS Vivobook S 14 (M5406), S 15 (M5506) e S 16 (M5606), sono stati riprogettati per il 2024 per essere più sottili e leggeri. Questi modelli sono dotati di chassis interamente in metallo, con uno spessore di 1,39 cm e un peso di 1,3 kg. Sono anche dotati di processore AMD Ryzen AI 9 HX 370 con 50 TOPS, grafica AMD Radeon, fino a 32 GB di memoria LPDDR5X e un’unità SSD PCIe 4.0 fino a 1 TB. Il sistema di raffreddamento ASUS IceCool con heat pipe potenziate, ventole IceBlade e prese d’aria assicura una gestione termica efficiente, mantenendo un TDP massimo di 45 W seppur con uno spessore minimo.

ExpertBook P5 è il primo PC AI ASUS di nuova generazione progettato per il lavoro.
Con l’ExpertBook P5 (P5405), modello di punta della nuova serie Expert P pensato per imprenditori, professionisti e lavoratori in smart working, ASUS introduce funzionalità come l’AI conversazionale, la ricerca semantica e l’AI Voiceprint per la cancellazione del rumore e la creazione di contenuti.

Grazie ai processori Intel Core Ultra (“Lunar Lake”), ExpertBook P5 offre prestazioni eccezionali con 45+ TOPS NPU, migliorando la produttività, la collaborazione e la creazione di contenuti. Il portatile privilegia la durata, la sicurezza e la convenienza, con caratteristiche come Windows 11 Secured-core PC e sistemi di sicurezza integrati nel BIOS.
ASUS assicura inoltre un solido pacchetto di servizi, tra cui una garanzia di 3 anni e l’assistenza in loco, per un funzionamento ininterrotto. Il corpo in alluminio ha un design preciso e robusto, che unisce perfettamente eleganza e prestazioni elevate. Il suo design elegante è messo in risalto da un display da 14 pollici 16:10 2.5K, le prestazioni di raffreddamento migliorate ne garantiscono la durata, mentre la robustezza di livello militare soddisfa le esigenze dei moderni ambienti di lavoro.

I display ASUS e la loro innovazione

La strategia Ubiquitous AI. Incredible Possibilities. porta anche novità nei display, a partire da ProArt Display 5K PA27JCV è un monitor professionale da 27 pollici 5K High-PPI, caratterizzato da una straordinaria risoluzione di 5120 x 2880 e da un display a 218 High-PPI per una definizione e una precisione dei colori senza precedenti. Con il 99% di gamma cromatica DCI-P3 e il 100% di gamma cromatica sRGB, garantisce una riproduzione dei colori fedele alla realtà.
È dotato di tecnologia LuxPixel che include un innovativo rivestimento antiriflesso a bassa riflettenza (Anti-Glare and Low Reflection o AGLR) per un effetto schermo simile alla carta. A differenza di una finitura opaca tradizionale, che può ammorbidire l’immagine, questo display offre un’eccezionale fedeltà cromatica dei pixel e dettagli nitidi per sessioni creative prolungate. Verificato da Calman e calibrato in fabbrica per un’accuratezza del colore Delta E<2, è affidabile e garantisce una preciso controllo ed accuratezza dei colori.
Le numerose opzioni di connettività, tra cui DisplayPort tramite USB-C con Power Delivery da 96 W, DisplayPort, HDMI e un hub USB, garantiscono un’integrazione perfetta in qualsiasi flusso di lavoro.
Le soluzioni ASUS LightSync, come il sensore di luce ambientale e quello di retroilluminazione, mantengono un’eccezionale precisione dei colori nel tempo e in ambienti diversi. Le opzioni di design ergonomico per le regolazioni di inclinazione, rotazione, pivot e altezza definiscono un nuovo standard per i display professionali.

Ubiquitous AI. Incredible Possibilities. ci offre anche il primo monitor professionale mini-LED 8K al mondo, ProArt Display PA32KCX, che stabilisce un nuovo livello qualitativo. Questa meraviglia da 32 pollici ha una risoluzione 8K (7680 x 4320) e un valore Delta E inferiore a uno per una precisione cromatica senza pari.
I colori sono incredibilmente ricchi e saturi e coprono il 97% del gamut DCI-P3 di livello cinematografico. Con una luminosità di picco di 1.200 nit e una luminosità costante di 1.000 nit, offre immagini davvero straordinarie.
Una delle caratteristiche principali del monitor PA32KCX è la tecnologia LuxPixel, che include funzionalità antiriflesso, garantendo dettagli più nitidi e una visione più confortevole. Il monitor include anche un colorimetro incorporato motorizzato per la calibrazione automatica, garantendo una possibilità di ricalibrazione nel tempo senza la necessità di strumenti esterni. A ciò si aggiunge la profondità di colore a 10 bit, che consente la visualizzazione di contenuti HDR con neri profondi e luci precise, supportando diversi formati HDR come HDR-10 e HLG.
In termini di connettività, il PA32KCX è ben equipaggiato con due porte Thunderbolt 4 che offrono fino a 96 W di Power Delivery, HDMI 2.1, DisplayPort 2.1 e un hub USB integrato, per soddisfare un’ampia gamma di esigenze professionali. Questa combinazione di tecnologia all’avanguardia e connettività versatile rende il ProArt Display PA32KCX la scelta migliore per chi cerca il meglio delle prestazioni visive.
Acquistando un monitor della serie ASUS ProArt, gli utenti possono ricevere una prova gratuita di tre mesi di Adobe Creative Cloud per sperimentare le più recenti applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, offrendo un’esperienza visiva migliorata grazie all’accuratezza professionale dei colori di ProArt Display. Questo permette ai creators di lasciarsi ispirare e di godere di un’esperienza creativa fluida ed emozionante.

I visitatori alla Computex 2024, in pieno spirito Ubiquitous AI. Incredible Possibilities., potranno anche provare l’innovativo ASUS ZenScreen Duo OLED (MQ149CD) e l’ASUS ZenScreen Smart (MS27UC), che migliorano la produttività e l’intrattenimento.
Lo ZenScreen Duo OLED MQ149CD è dotato di un doppio display OLED 16:10 FHD da 14 pollici, che possono essere utilizzati come uno da 21 pollici per aumentare la produttività.
La cerniera ruotabile a 360° e il supporto pieghevole consentono di utilizzarlo sia in modalità orizzontale, sia in verticale, mentre le opzioni di connettività versatili garantiscono una perfetta integrazione con ogni tipo di dispositivo. Con un peso di soli 700 g, è perfetto anche per la produttività in movimento.
Lo ZenScreen Smart MS27UC è un monitor UHD IPS da 27 pollici ed è il primo monitor smart al mondo con Google TV integrato, in grado perciò di offrire intrattenimento anche senza PC.
Supporta la visualizzazione wireless, è dotato di altoparlanti Harman Kardon da 5 W integrati e consente uno streaming live multipiattaforma. Con porte HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, USB Type-C (con Power Delivery da 90 W), un USB Hub, WiFi a doppia banda e Bluetooth 5.0, offre una connettività versatile e fornisce l’accesso a migliaia di app tramite il Google Play Store.

I portatili gaming TUF parte di Ubiquitous AI. Incredible Possibilities.

Parte della strategia Ubiquitous AI. Incredible Possibilities. è TUF Gaming A16 (FA608), un laptop da gioco ad alte prestazioni progettato per garantire durata e potenza. Dotato di processore AMD Ryzen AI 9 HX 370 e opzionalmente GPU GeForce RTX 4070, 4060 o 4050 Laptop con TGP massimo di 140 W, garantisce un gameplay e un multitasking sempre fluidi.
Il suo display da 16 pollici 16:10 165 Hz 2.5K con luminosità di 400 nit offre una grafica straordinaria. Grazie alla RAM on-board fino a LPDDR5X 7500 MHz e alle opzioni di archiviazione SSD PCIe 4.0, fino a 2 TB, offre una reattività fulminea e un ampio spazio di archiviazione.
Dotato di un efficace dissipatore di calore a tutta larghezza, prese d’aria, e di due ventole Arc Flow di seconda generazione, rimane fresco anche sotto pressione. Altre caratteristiche includono una fotocamera FHD da 1080p, porte USB4, una batteria da 90 Wh e un design leggero di soli 2,2 kg, che lo rendono il compagno di gioco ideale anche in viaggio.

Il notebook da gioco TUF Gaming A14 (FA401), presentato come parte di Ubiquitous AI. Incredible Possibilities., offre prestazioni di gioco senza precedenti in uno chassis leggero e sottile da 14 pollici, con uno spessore di soli 16,9 mm e un peso di 1,46 kg.
Dotato del processore AMD Ryzen AI 9 HX 370 e di GPU NVIDIA GeForce RTX 4060 o 4050 con TGP massimo di 100 W, offre immagini straordinarie e ottime prestazioni.
Il display da 14 pollici da 2,5K IPS presenta una frequenza di aggiornamento di 165 Hz e una tecnologia antiriflesso per una visione ottimale in tutte le condizioni di illuminazione.
Con fino a 32 GB di memoria LPDD5X-7500 e due slot per SSD M.2 2280, il multitasking è semplice e le limitazioni di spazio di archiviazione sono eliminate. Il dispositivo offre un audio cristallino con compatibilità Dolby Atmos e la tecnologia di cancellazione del rumore AI, oltre a una telecamera IR FHD da 1080P con supporto Windows Hello per un login sicuro. Con un design leggero, una batteria di lunga durata e funzioni di connettività avanzate come il WiFi 6E, il TUF A14 è la scelta perfetta per i giocatori che cercano prestazioni e portabilità.

Ubiquitous AI. Incredible Possibilities. arriva anche nella serie ASUS NUC

ASUS 2024 AI NUC presenta con orgoglio una gamma completa di prodotti NUC abilitati all’AI, perfettamente in rispetto dello spirito di Ubiquitous AI. Incredible Possibilities. Alcuni tra essi sono NUC 14 Pro, NUC 14 Pro+, ROG NUC e il recente NUC 14 Performance.
Queste soluzioni all’avanguardia racchiuse in piccoli formati e mini-PC si rivolgono a un’ampia gamma di utenti, dai consumatori generici ai prosumer di fascia alta, dai giocatori alle applicazioni industriali.
È qui che entra in gioco l’ultima novità della linea ASUS NUC, il NUC 14 Performance. Si tratta di un mini-PC (in kit) compatto e intelligente, che stabilisce un nuovo standard per le prestazioni e l’esperienza utente, basandosi sulle solide fondamenta ereditate da Intel NUC. Grazie ai processori Intel Core Ultra 9 e Core Ultra 7 e alla grafica NVIDIA GeForce RTX 4070 o RTX 4060, il NUC 14 Performance eccelle in produttività e connettività.

ASUS presenta ASUS IoT Edge, AI basate su NVIDIA

Partendo dalla strategia Ubiquitous AI. Incredible Possibilities., ecco ASUS IoT che presenta le serie PE2100N e PE1101N, sistemi di AI evoluti basati rispettivamente su NVIDIA AGX Orin e Jetson Orin NX/Nano.
Con prestazioni AI fino a 275 TOPS, questi sistemi soddisfano diverse esigenze industriali come la visione artificiale e l’analisi visiva intelligente, elaborando i dati anche in locale (edge) per ottenere velocità più elevate, maggiore sicurezza e risparmi sui costi rispetto ai metodi cloud tradizionali.
La serie PE2100N, ottimizzata per l’inferenza AI con NVIDIA Jetson AGX Orin, offre design ottimizzati per SWaP, resistenza alle temperature estreme e opzioni di I/O complete per le applicazioni industriali.

La serie compatta PE1101N, alimentata da Jetson Orin NX/Nano, è invece ideale per gli ambienti con limiti di spazio, offre porte I/O estese e connettività wireless per una perfetta integrazione con il cloud. Grazie alla vasta catena di ricerca e sviluppo e di fornitura di ASUS IoT, i clienti possono contare su una fornitura di prodotti a lungo termine e su un supporto tecnico che garantisce prestazioni affidabili anche in futuro.

La connettività di casa ASUS

Rivolgendosi ai professionisti con la propria tecnologia all’avanguardia, ASUS Master Thunderbolt 5 Dock DC510 vanta la connettività Thunderbolt 5 per una velocità di trasferimento dati fulminea fino a 80 Gbps, raddoppiando le prestazioni del suo predecessore. Equipaggiato per supportare configurazioni con doppio display 8K e triplo 4K, offre una versatilità senza precedenti per creatori e giocatori.
Lo slot per SSD M.2 NVMe con supporto PCIe 4.0 garantisce prestazioni di archiviazione rapidissime, mentre il pratico design magnetico semplifica l’installazione di SSD.
Il Thunderbolt 5 Dock dà la priorità all’efficienza con una maggiore velocità di trasferimento dati e di ricarica, supportando Ethernet fino a 2,5 Gbps per una rete velocissima. Con un’alimentazione passante fino a 140 W, fornisce un’ampia potenza ai computer portatili mantenendo un’estetica elegante e professionale con il suo telaio in alluminio e le suggestive barre luminose ai bordi, che lo integrano perfettamente in qualsiasi spazio di lavoro.

Le nuove schede madre, parte di Ubiquitous AI. Incredible Possibilities.

Presso lo stand ASUS è presente anche una demo della nuova scheda madre AMD Next Gen X870, progettata per supportare la prossima generazione di processori desktop AMD Ryzen.
Grazie all’overclocking della CPU e della memoria e al supporto di configurazioni multi-GPU, gli utenti possono aspettarsi un computing ad alte prestazioni. La scheda madre è dotata di supporto PCIe 5.0 x16 per velocità di trasferimento dati ultraveloci, LAN da 2,5 Gbps, slot multi-M.2 e porte USB Type-C per una connettività completa. Il supporto USB4 garantisce una compatibilità versatile con vari dispositivi, offrendo ad appassionati e professionisti uno sguardo sul futuro dell’informatica.

ASUS ha ampliato la propria gamma di prodotti ProArt, introducendo anche il ProArt LC 360 AIO Cooler, che combina un design elegante con un raffreddamento potente. Si fa apprezzare per il misuratore illuminato che consente un monitoraggio in tempo reale, per il motore trifase avanzato, per un funzionamento silenzioso e per la ventola Alphacool 3000 rpm Apex Stealth Metal Power Matte Black che garantisce un raffreddamento efficiente.
Inoltre, ASUS presenta i dispositivi di raffreddamento AIO della serie Prime LC, disponibili sia in versione ARGB, sia LCD. Il Prime LC 360 ARGB e il Prime LC 240 ARGB sono dotati di una piastra di raffreddamento, di una lente a specchio infinito e di ventole ARGB integrate, mentre il Prime LC 360 ARGB LCD grazie al suo LCD integrato offre anche un monitoraggio in tempo reale, ventole collegabili in cascata e una robusta pompa Asetek motorizzata, per prestazioni di raffreddamento ottimali in grado di soddisfare sia le esigenze dei creator, sia quelle dei gamer.

Il WiFi attraverso Ubiquitous AI. Incredible Possibilities.

Lo ZenWiFi BT10 fonde il WiFi 7 con le pluripremiate funzionalità mesh, offrendo velocità fino a 18 Gbps e copertura fino a 560 m. È dotato di Tri-band Multi-Link e AiMesh per una connettività ininterrotta, eliminando le zone morte grazie a dieci moduli ad alta potenza e otto antenne interne, mentre le doppie porte Ethernet da 10 Gbps migliorano il gioco via cavo e lo streaming 4K HDR.
La Smart Home Master Network supporta fino a tre SSID personalizzabili, migliorando la sicurezza e la gestione dei dispositivi IoT, dei controlli parentali e dei servizi VPN. AiProtection Pro, gratuito e fornito da Trend Micro, garantisce una sicurezza di rete completa e il supporto alle VPN. Allo stesso tempo, ASUS ha presentato anche i router mesh dual-band ASUS ZenWiFi BD4 WiFi 7, che offrono il dual-band Multi-Link per una velocità fino a 3.600 Mbps e una copertura fino a 560 m. Supportano inoltre Smart Home Master per un’impostazione avanzata della rete che consente di assumere il pieno controllo degli scenari domestici intelligenti.

Per gli utenti che cercano invece un router WiFi 7 pronto per il futuro, l’RT-BE88U è un potente dispositivo che offre velocità wireless fino a 7.200 Mbps. Grazie al funzionamento Multi-Link Dual-band (MLO), il traffico può essere gestito in modo intelligente e la larghezza di banda può essere aggregata su entrambe le bande da 2,4 GHz e 5 GHz, riducendo la congestione e massimizzando il throughput.
Rispetto al WiFi 6, il 4K-QAM può migliorare la velocità di trasmissione dei dati fino al 20%, il che significa download più veloci, streaming più fluido e upload più rapido. Inoltre, due porte da 10 Gbps con 10 Gigabit SFP+, quattro porte da 2,5 Gbps e quattro porte Gigabit si combinano per una capacità WAN e LAN fino a 34 Gbps, alimentate da una CPU quad-core da 2,6 GHz che offre prestazioni più veloci del 30%. Il rilevamento AI WAN e le configurazioni versatili garantiscono una connettività costante, con una porta USB per il tethering mobile 4G LTE e 5G.
Guest Network Pro supporta fino a cinque SSID, offrendo connessioni VPN affidabili, reti specializzate per dispositivi IoT e spazi dedicati ai bambini. AiMesh offre una rete domestica completa, mentre AiProtection Pro garantisce una sicurezza di alto livello.

Infine, ASUS presenta anche un nuovo router da gioco della famiglia TUF Gaming: il TUF Gaming BE3600. Il nuovo router progettato per il gaming e offre opzioni WAN versatili, tra cui il rilevamento AI WAN e il tethering mobile 4G LTE e 5G. Guest Network Pro facilita la configurazione dell’IoT, le connessioni VPN e i controlli parentali. Una porta dedicata ai giochi e il QoS adattivo ottimizzano invece le prestazioni di gioco. Costruito per durare nel tempo, è dotato di AiProtection Pro per la sicurezza e supporta la connettività continua attraverso AiMesh.
Oltre a queste tre potenti soluzioni di rete, ASUS ha presentato anche una serie di altri prodotti, come gli RT-BE92U e RT-BE58U, nonché i router mesh ASUS ZenWiFi BD4 dual-band WiFi 7.

Per maggiori informazioni sui prodotti ASUS presentati durante il Computex 2024 e sulla strategia AI Ubiquitous AI. Incredible Possibilities., vi invitiamo a visitare il sito web dedicato, raggiungibile cliccando QUI.

L'articolo ASUS presenta "Ubiquitous AI. Incredible Possibilities." al Computex 2024! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/asus-presenta-ubiquitous-ai-incredible-possibilities-al-computex-2024/feed/ 0
MSI presenta i suoi notebook AI+ di nuova generazione durante il Computex 2024 https://www.tribe.games/msi-presenta-i-suoi-notebook-ai-di-nuova-generazione-durante-il-computex-2024/ https://www.tribe.games/msi-presenta-i-suoi-notebook-ai-di-nuova-generazione-durante-il-computex-2024/#respond Tue, 04 Jun 2024 10:24:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=87333 MSI, brand leader nel settore dei notebook per gaming, creazione di contenuti e produttività, annuncia al Computex 2024 il lancio […]

L'articolo MSI presenta i suoi notebook AI+ di nuova generazione durante il Computex 2024 proviene da Tribe Games.

]]>
MSI, brand leader nel settore dei notebook per gaming, creazione di contenuti e produttività, annuncia al Computex 2024 il lancio di diversi portatili AI+ di nuova generazione, dotati dei più recenti processori Intel e AMD!
I nuovi laptop firmati MSI assicurano infatti un computing superiore ai 100 TOPS e supportano oltre 500 modelli AI ottimizzati per Intel Core Ultra, la piattaforma più solida per lo sviluppo di PC AI. Se equipaggiati con una GPU GeForce RTX, offrono inoltre fino a 542 TOPS, assicurando prestazioni al top e esperienze di AI uniche.

Così ha dichiarato Eric Kuo, Executive Vice President e General Manager della Business Unit NB di MSI:

MSI non solo può sfoggiare la linea di PC AI+ più completa del settore, ma presenta anche un laptop e una console portatile concepiti per gli appassionati di auto e per i giocatori di tutto il mondo. Siamo lieti di accogliere i visitatori presso lo stand MSI per sperimentare l'AI computing di nuova generazione e le nostre favolose proposte in ambito gaming.”

Prima di addentrarsi nei dettagli di questo articolo di approfondimento, MSI è già lieta di annunciare che il suo notebook Prestige 16 AI Evo e la sua console portatile Claw hanno entrambi vinto il 2024 COMPUTEX BC Award. In particolare, il Prestige 16 ha ottenuto il Golden Award come miglior prodotto nella categoria "Computer & System"!

MSI

Prestige e Summit: notebook next-gen AI+ per il mondo business

I notebook della serie Prestige sono disponibili con display da 13, 14 e 16 pollici e i più recenti processori Intel Core Ultra, che offrono prestazioni AI fino a tre volte superiori rispetto alla generazione precedente. Essi vantano inoltre un eccellente rapporto di efficienza energetica, che si traduce in laptop più leggeri e con una maggiore durata della batteria.

Tutti i notebook della serie Prestige sono, infatti, caratterizzati da scocche ultraleggere, batterie di grandi dimensioni e una lunga autonomia di lavoro, oltre a disporre di una webcam da 5 megapixel, che offre funzionalità di streaming live e riunioni online di qualità superiore.
In particolare, il Prestige 13 AI+ Evo pesa solo 990 grammi e include una batteria da 75Wh, che garantisce un'autonomia davvero sorprendente!

Passando alla linea Summit, è da segnalare il modello Summit 13 AI+ Evo, che è ora equipaggiato con i nuovi processori Intel Core Ultra e vanta massima leggerezza. Il prodotto ha eccellenti doti nell’ambito della sicurezza, mentre lo stilo MSI Pen 2, che supporta MPP 2.6, contribuisce a renderlo il laptop 2 in 1 da 13 pollici più versatile.

Stealth A16 AI+ e Creator A16 AI+: notebook ultraleggeri per gamer e creator

Il Computex 2024 è per MSI anche l’occasione di presentare Stealth A16 AI+ e Creator A16 AI+, i primi laptop al mondo con display da 16 pollici nella categoria dei notebook ultraleggeri per il gaming e per la creatività. Entrambi sono dotati di processori AMD Ryzen AI 300, che mettono a disposizione grafica integrata e una NPU per garantire prestazioni eccellenti e tutta la potenza di calcolo necessaria per l’AI!

Entrambi i modelli sono dotati delle più recenti soluzioni grafiche NVIDIA GeForce RTX 40, che offrono una potenza di calcolo AI di altissimo livello. Stealth A16 AI+ e Creator A16 AI+ sono poi caratterizzati dalla scocca in lega di magnesio e alluminio, dal potente sistema di raffreddamento Cooler Boost 5 e da un'ampia gamma di porte.

In aggiunta alle serie gaming e content creation, MSI presenta alla kermesse anche i laptop business & productivity Summit A16 AI+ e Prestige A16 AI+, sempre equipaggiati con i più recenti processori AMD Ryzen AI serie 300. Questi modelli sono dotati di una generosa batteria da 82Wh e di uno chiassis leggero, la scelta migliore per i professionisti spesso in viaggio.

MSI

Claw 8 AI+: console portatile Windows 11

Dopo il lancio della sua prima console portatile al CES di Las Vegas, MSI coglie l’occasione dell’evento di Taipei per presentare Claw 8 AI+. Questa è la prima console portatile con Windows 11 al mondo a montare un processore Intel Core Ultra!

Oltre a migliorare l'efficienza energetica, MSI ha ascoltato i feedback degli utenti e ha aggiornato di conseguenza diverse specifiche hardware, come l'aggiunta di un’ulteriore porta USB-C con supporto Thunderbolt 4, il miglioramento della sensazione tattile dei pulsanti LB/RB, l'aumento della capacità della batteria e la sostituzione del caricabatterie con un caricatore da parete più leggero.
Claw 8 AI+ si candida, quindi, ad essere la console portatile da gioco da 8 pollici più avanzata sul mercato. Dopo l'uscita ufficiale, verrà fornito in bundle un mese di prova gratuita di Xbox Game Pass, che consentirà agli utenti di divertirsi con i giochi più popolari del momento.

Ma non è finita qui, poiché MSI e il famoso studio di videogiochi Bethesda lanciano al Computex la console Claw x Fallout, disponibile in edizione limitata!
Il design di questa versione speciale è completamente ispirato ai Vault, ai Pip-Boy indossati dai suoi abitanti e ai robot, un vero oggetto da sogno per i fan di Fallout di tutto il mondo. Grazie a caratteristiche quali l'ottima presa, la batteria con maggior capacità del settore, ottime doti di raffreddamento e joystick e trigger dotati di sensori a effetto Hall, Claw permette ai giocatori di godersi Fallout in qualsiasi momento, vivendo a fondo l'atmosfera da apocalisse post-nucleare del gioco.

MSI

Stealth 18 Mercedes-AMG Motorsport: fusione di alte prestazioni e lusso

L'anno scorso MSI è diventata partner ufficiale di Mercedes-AMG, il prestigioso brand di auto noto in tutto il mondo, lanciando il primo laptop co-branded Stealth 16 Mercedes-AMG Motorsport.
Per festeggiare l'anniversario di un anno della loro collaborazione, le due aziende hanno nuovamente unito le forze per lanciare il nuovo Stealth 18 Mercedes-AMG Motorsport e hanno anche aggiornato il modello Stealth 16 Mercedes-AMG Motorsport.

Il design dello Stealth 18, realizzato congiuntamente dai team di design di MSI e Mercedes-AMG, presenta diversi ed eleganti elementi caratterizzanti, come l’elegante motivo AMG sull'area del poggiapolsi, le esclusive targhette metalliche di MSI e AMG e il celebre logo automobilistico presente ovunque.

Dotato di un leggero chassis in lega di magnesio e alluminio, Stealth 18, grazie alla CPU Intel Core Ultra 9 185H e al chip grafico NVIDIA GeForce RTX 4080, assicura prestazioni al top proprio come quelle dell’auto da corsa Mercedes-AMG GT2, per la gioia degli appassionati di auto di lusso e giocatori di tutto il mondo!

Per ultimo, presso lo stand di MSI è possibile toccare con mano anche altri prodotti, tra cui i nuovi modelli della serie Modern, disponibili nei formati da 13, 14 e 15 pollici. Oltre alla tastiera particolarmente confortevole, all’estrema leggerezza e alle doti di connettività, i nuovi laptop di questa serie sono dotati anche di una porta RJ-45, che garantisce la massima flessibilità.
Vi ricordiamo che l'azienda taiwanese è attualmente presente al Computex 2024, situata al quarto piano del Taipei Nangang Exhibition Center, Hall 1.

Per maggiori dettagli su tutti i prodotti presenti alla manifestazione potete anche visitate il sito ufficiale di MSI al link QUI!

L'articolo MSI presenta i suoi notebook AI+ di nuova generazione durante il Computex 2024 proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/msi-presenta-i-suoi-notebook-ai-di-nuova-generazione-durante-il-computex-2024/feed/ 0
Evento Always Incredible di ASUS: annunciata la strategia AI! https://www.tribe.games/evento-always-incredible-di-asus-annunciata-la-strategia-ai/ https://www.tribe.games/evento-always-incredible-di-asus-annunciata-la-strategia-ai/#respond Tue, 04 Jun 2024 09:32:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=87289 Oggi ASUS ha presentato la sua ultima gamma di innovazioni tecnologiche all'evento di lancio Always Incredible, tenutosi in occasione del […]

L'articolo Evento Always Incredible di ASUS: annunciata la strategia AI! proviene da Tribe Games.

]]>
Oggi ASUS ha presentato la sua ultima gamma di innovazioni tecnologiche all'evento di lancio Always Incredible, tenutosi in occasione del Computex 2024, e dimostrato il suo impegno verso l'intelligenza artificiale. Durante l’evento, come parte della nuova strategia AI, sono state presentate le ultime innovazioni dell'azienda supportate dall'intelligenza artificiale, con particolare focus sui PC Copilot+ lanciati in tutto il portafoglio di prodotti, dall'intelligenza artificiale quotidiana all'intelligenza artificiale avanzata.
Questi PC rappresentano una nuova categoria di computer dotati di funzionalità AI avanzate con un motore AI a 45+ TOPS NPU.

Samson Hu, Co-CEO di ASUS, ha colto l'occasione per presentare il progetto "Ubiquitous AI. Incredible possibilities."! La strategia consiste nel rendere l'AI accessibile a tutti e nel creare infinite possibilità dal cloud fino all'edge.
Intervenendo all'evento, Hu ha infatti sottolineato l'intenzione dell'azienda di guidare la rivoluzione dell'AI: “Per garantire il nostro successo, abbiamo creato il nostro programma completo Ubiquitous AI. Incredible possibilities. AI Strategy, che ha l'obiettivo di integrare l'Intelligenza Artificiale in ogni aspetto della nostra attività, mantenendo al contempo il nostro impegno per la sostenibilità.”
E ha continuato: “ASUS sta contribuendo ad aprire la strada per rendere l'AI accessibile ovunque per tutti e per assicurarsi che tutti possano trarre vantaggio dalle possibilità garantite dall'AI.”

I prodotti presentati all'Always Incredible

Il pezzo forte dell'evento Always Incredible è stato lo Zenbook S 16, un laptop OLED super-sottile e ultra-leggero con uno chassis premium dotato dell'esclusivo Ceraluminum, un materiale ibrido ceramico high-tech in una gamma di colori ispirati alla natura.
Nonostante il suo design ultrasottile, offre anche un enorme salto di qualità nelle prestazioni grazie all'ultimo processore AMD Ryzen AI 9 HX 370. Un altro punto di forza dell'evento sono le ultime soluzioni per creatori del portafoglio ASUS ProArt, che completano l'attenzione ai progressi dell'intelligenza artificiale, tra cui nuovi laptop, display e periferiche.

“AMD e ASUS vantano una profonda collaborazione di co-engineering che dura da decenni. Al Computex abbiamo annunciato il prossimo passo del nostro cammino insieme, svelando tutti i nuovi PC AI di nuova generazione, dotati dei nostri processori AMD Ryzen AI di terza generazione con la NPU più potente al mondo con 50 TOPS, la CPU più potente al mondo con l'architettura Zen 5 di nuova generazione e la prima NPU che raddoppia le prestazioni delle applicazioni a 16 bit”. Jack Huynh, vicepresidente senior e direttore generale del Computing and Graphics Group di AMD, ha dichiarato. “Insieme, stiamo davvero creando una nuova categoria di PC più sottili, leggeri e veloci che mai e che daranno vita a esperienze di intelligenza artificiale di nuova generazione.”

I nuovi laptop ProArt sono progettati per consentire agli utenti di creare in modo più intelligente, più veloce, ovunque ci si trovi. Il design robusto e allo stesso tempo leggero consente agli utenti di liberare la propria creatività. Le esclusive applicazioni AI di ASUS, come StoryCube, MuseTree e ProArt Creator Hub, contribuiscono a migliorare i flussi di lavoro alimentati dall'AI per facilitare il processo creativo.
Il portatile a conchiglia ProArt P16 e il convertibile ProArt PX13 sono dotati di processore fino a AMD Ryzen AI 9 HX 370 e grafica NVIDIA GeForce RTX 4070. L'efficiente NPU è in grado di gestire fino a 50 TOPS, mentre la potente GPU RTX può offrire fino a 321 TOPS per le attività AI più impegnative del creatore.
ProArt PZ13 è un laptop staccabile con classificazione IP52 e testato in ambito militare, alimentato dal più recente processore Snapdragon abilitato all'AI, che rende la creatività accessibile a tutti, ovunque. 

“Sono entusiasta di unirmi ad ASUS durante Computex per il lancio della prossima ondata di PC Copilot+. I PC Copilot+ sono i PC Windows più veloci e intelligenti mai costruiti e con il lancio dei nuovi PC Copilot+ per consumatori, creativi e professionisti, stiamo ancora una volta alzando l'asticella del computing, offrendo esperienze non solo intuitive ma anche trasformative", ha dichiarato Mark Linton, VP Device Partner Sales di Microsoft.

TUF A16 e TUF A14

Durante l'Always Incredible, ASUS ha presentato anche TUF A16 e TUF A14, due portatili da gioco eleganti e dotati di processore fino a AMD Ryzen AI 9 HX 370 e GPU NVIDIA GeForce RTX 40-series. Grazie ai display G-SYNC ad alta frequenza di aggiornamento, all'audio Dolby Atmos e alla connettività avanzata, questi laptop sono progettati per un gioco coinvolgente e senza interruzioni in movimento. 

Inoltre, ASUS ha presentato lo Zenbook S 14 e l'ExpertBook P5 a margine dell'evento.
L'ExpertBook P5 è progettato per i professionisti e per i piccoli uffici.
I due laptop sono dotati di processori Intel Core Ultra, il SoC di punta di Intel per la prossima generazione di PC AI.

“I creatori di contenuti e i gamer sono sempre alla ricerca delle migliori prestazioni AI”, ha dichiarato Jason Paul, Vice President, AI for Gaming and Content Creation di NVIDIA. “Abbiamo collaborato con ASUS per dotare il laptop ProArt 16 di un massimo di 321 AI TOPS di prestazioni per potenziare in modo significativo oltre 500 app e giochi creativi accelerati da RTX AI.”

Server e mini-PC

ASUS ha inoltre evidenziato i propri sforzi nel settore dei server e dei mini-PC, in linea con la strategia Ubiquitous AI. Incredible Possibilities.!
Le sue soluzioni per i data center offrono una gamma completa, che comprende server dotati di intelligenza artificiale come l'ESC AI POD con NVIDIA GB200 NVL72 su scala rack, in grado di offrire un'inferenza di trilioni di parametri in tempo reale.
I server ASUS MGX abilitati a Grace Hopper e Grace Blackwell Supership possono raggiungere il massimo throughput per le attività di Gen-AI. Oltre all'hardware, ASUS fornisce soluzioni software e servizi su misura in tutto il mondo per portare le imprese a un livello superiore. Parlando di ASUS NUC, sviluppato in collaborazione con Intel, ASUS ha sottolineato come abbia portato le funzionalità AI in primo piano nella sua strategia NUC. L'intera serie ASUS AI NUC 2024 è abilitata all'intelligenza artificiale e si rivolge a un'ampia gamma di utenti, dimostrandosi ideale per l'immersione in un ambiente di lavoro.

Per coloro che parteciperanno all'evento di Taipei, i prodotti presentati durante l'evento di lancio, così come gli ultimi prodotti di ASUS Republic of Gamers, saranno esposti presso i due stand dedicati ad ASUS e ROG al Nangang Exhibition Center, dal 4 al 7 giugno 2024, dalle 9:30 alle 17:30.

Per ulteriori informazioni sull'evento Always Incredible o la strategia AI Ubiquitous AI. Incredible Possibilities., vi invitiamo a visitare il sito ufficiale, raggiungibile cliccando QUI!

L'articolo Evento Always Incredible di ASUS: annunciata la strategia AI! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/evento-always-incredible-di-asus-annunciata-la-strategia-ai/feed/ 0
NVIDIA Studio al COMPUTEX: nuovi laptop e aggiornamenti Omniverse https://www.tribe.games/nvidia-studio-al-computex-nuovi-laptop-e-aggiornamenti-omniverse/ https://www.tribe.games/nvidia-studio-al-computex-nuovi-laptop-e-aggiornamenti-omniverse/#respond Thu, 26 May 2022 13:47:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=49456 Durante l’evento NVDIA tenutosi lunedì scorso al Computex 2022, l’azienda ha mostrato come il futuro della content creation sia stato drasticamente […]

L'articolo NVIDIA Studio al COMPUTEX: nuovi laptop e aggiornamenti Omniverse proviene da Tribe Games.

]]>
Durante l’evento NVDIA tenutosi lunedì scorso al Computex 2022, l’azienda ha mostrato come il futuro della content creation sia stato drasticamente cambiato grazie alle novità introdotte dalla piattaforma NVIDIA Studio, le app basate su intelligenza artificiale e RTX, i nuovi laptop Studio e gli aggiornamenti Omniverse.

Nuovi laptop NVIDIA Studio

ASUS, Lenovo, Acer e HP hanno annunciato l’arrivo di nuovi laptop Studio, pensati per i creators ed equipaggiati con GPU di ultima generazione come GeForce RTX 3080 Ti o NVIDIA RTX A5500, per offrire prestazioni di alto livello nel rendering 3D e nelle applicazioni AI:

  • ASUS’ Zenbook Pro 14 Duo, ASUS’ Zenbook Pro 16X OLED, ASUS’ Zenbook Pro 17, e I Vivobook Pro 14X, 15X e 16X.
  • Lenovo Slim 7i Pro X e Slim 7 Pro X
  • Acer ConceptD 5 e Acer ConceptD 5 Pro
  • HP ZBook Studio G9 e HP Envy 16

In the NVIDIA Studio con DaVinci Resolve 18

Ecco uno sguardo ravvicinato a Blackmagic Design DaVinci Resolve 18, l'unica app all-in-one di editing, color grading, effetti visivi (VFX) e di post-produzione audio. Questa app offre nuove funzionalità che aiuteranno a ridurre e semplificare drasticamente il lavoro. Le caratteristiche principali che aiutano a semplificare l'editing video con le GPU RTX in DaVinci Resolve 18 includono:

  • Automatic Depth Map che utilizza l'intelligenza artificiale per creare effetti di profondità 3D all’interno di una scena; ciò permette di aggiungere facilmente effetti creativi e correzioni di colore alle riprese.
  • Object Mask Tracking che utilizza l'intelligenza artificiale e un motore neurale per riconoscere e tracciare il movimento di migliaia di oggetti unici tra cui animali, veicoli, persone e cibo.
  • Surface Tracking che utilizza i core CUDA presenti sulle GPU RTX per consentire ai creatori di aggiungere grafica statica o animata a qualsiasi cosa si muova o cambi prospettiva.

NVIDIA Omniverse Evolution

I creators sfruttano quotidianamente Omniverse come hub per interconnettere i flussi di lavoro 3D e per questa ragione NVIDIA durante il Computex ha annunciato nuove funzionalità anche per questa piattaforma:

  • Omniverse Cloud (beta) è una suite di servizi cloud che aiuta designer 3D, artisti e sviluppatori a collaborare facilmente da qualsiasi luogo. Omniverse Cloud Simple Share è ora disponibile in accesso anticipato per applicazione.
  • Omniverse Audio2Face è stato aggiornato e verrà presto lanciato con il controllo completo dell'animazione facciale basato sull'intelligenza artificiale e una funzione di animazione che genera espressioni facciali realistiche da un file audio.
  • L'app Omniverse XR (beta) è la prima realtà virtuale completamente abilitata da ray-tracing al mondo; consente ai creators di vedere ogni riflesso, ombra e luce, aiutando il rendering istantaneo di aggetti e spazi.
  • Omniverse Machinima è stato aggiornato, ora disponibile con un sequencer reinventato e nuove funzioni di animazione e rendering.

Studio Driver disponibili

Disponibile anche lo Studio Driver pensato per supportare tutti gli ultimi aggiornamenti hardware e software annunciati e anche Gigapixel AI, Marmoset Toolbag 4.04, Reallusion’s iClone 8 e Character Creator 4:

  • Gigapixel AI di Topaz Labs è pensato per migliorare il recupero del volto durante l'upscaling delle foto; ciò consente agli utenti di elaborare le immagini fino a 2,5 volte più velocemente.
  • Marmoset Toolbag 4.04 offre nuove funzionalità come la profondità di campo Ray Traced (DoF) nell'oggetto ripreso dalla fotocamera. L'aggiornamento offre inoltre agli utenti di NVIDIA GeForce RTX un aumento di 1,3 volte nelle velocità di rendering rispetto alla versione precedente.
  • Reallusion’s iClone 8 e Character Creator 4 introducono l'illuminazione volumetrica di NVIDIA e la skin accelerata dalla GPU, garantendo animazioni fluide.

L'articolo NVIDIA Studio al COMPUTEX: nuovi laptop e aggiornamenti Omniverse proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/nvidia-studio-al-computex-nuovi-laptop-e-aggiornamenti-omniverse/feed/ 0