Diablo II Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/diablo-ii/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Thu, 21 Dec 2023 02:48:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Diablo II Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/diablo-ii/ 32 32 I saldi festivi di Diablo IV e la Diablo Collection sono disponibili da oggi! https://www.tribe.games/i-saldi-festivi-di-diablo-iv-e-la-diablo-collection-sono-disponibili-da-oggi/ https://www.tribe.games/i-saldi-festivi-di-diablo-iv-e-la-diablo-collection-sono-disponibili-da-oggi/#respond Wed, 20 Dec 2023 09:42:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=79481 La stagione delle offerte di Diablo non si ferma: Diablo IV sarà infatti scontato fino al 40% su varie piattaforme […]

L'articolo I saldi festivi di Diablo IV e la Diablo Collection sono disponibili da oggi! proviene da Tribe Games.

]]>
La stagione delle offerte di Diablo non si ferma: Diablo IV sarà infatti scontato fino al 40% su varie piattaforme durante le vacanze invernali! Blizzard invita tutti gli interessati a tenete d'occhio i propri rivenditori di fiducia.

Inoltre, da oggi, su Battle.net è disponibile la Diablo Collection, che comprende vari titoli dell'acclamata serie GDR d'azione, tra cui troviamo l'edizione base di Diablo IV e la Prime Evil Collection, contenente Diablo II: Resurrected e Diablo III: Eternal Collection. Inoltre, con questo pacchetto, otterrete oggetti come le Ali di Inarius e la mascotte Inarius Murloc, la mascotte Mefisto, le ali Stretta dell'Odio per Diablo III e la cavalcatura Amalgama dell'Ira per World of Warcraft.

In aggiunta, sarà disponibile un dono da parte degli abitanti di Sanctuarium per chiunque giochi a Diablo IV, sotto forma del pacchetto armatura cavalcatura Sentiero del Dragone. Questo dono festivo è disponibile su tutte le piattaforme supportate, da oggi fino al 26 dicembre alle 19:00, e include l'armatura cavalcatura Bardatura di Luce della Cattedrale e i trofei cavalcatura Stella di Luce e Benedizione della Luce.
Ricordatevi di riscattare questo dono nella sezione "Doni gratis" del Negozio!

Se volete scoprire altri sconti festivi sui prodotti Blizzard, vi invitiamo a visitare il link che trovate QUA!

L'articolo I saldi festivi di Diablo IV e la Diablo Collection sono disponibili da oggi! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/i-saldi-festivi-di-diablo-iv-e-la-diablo-collection-sono-disponibili-da-oggi/feed/ 0
Un viaggio infernale: la strada per Diablo IV https://www.tribe.games/un-viaggio-infernale-la-strada-per-diablo-iv/ https://www.tribe.games/un-viaggio-infernale-la-strada-per-diablo-iv/#respond Tue, 30 May 2023 09:24:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=67303 L'iconica serie videoludica di Diablo sta per fare il suo atteso ritorno con Diablo IV! Mentre contiamo con impazienza i […]

L'articolo Un viaggio infernale: la strada per Diablo IV proviene da Tribe Games.

]]>
L'iconica serie videoludica di Diablo sta per fare il suo atteso ritorno con Diablo IV!
Mentre contiamo con impazienza i giorni che ci separano dal 6 giugno 2023, quando il capolavoro infernale arriverà ufficialmente... è giunto il momento di approfondire i motivi che hanno portato alla sua creazione.

Di seguito è possibile leggere i dettagli rilasciati dagli sviluppatori su tutto ciò che riguarda la storia, la timeline, i personaggi e la narrazione stessa del nuovo capitolo della mitica saga targata Blizzard.

La storia

In Diablo IV, la storia e la narrazione continuano dagli eventi di Diablo III, basandosi sulla sua conclusione.
Il finale del terzo capitolo ha lasciato aperti due scenari di trama principali, cruciali per il proseguimento della storia. In primo luogo, il destino dei potenti esseri demoniaci detti Primi Maligni, che doveva essere affrontato dopo gli eventi di Diablo III. In secondo luogo, la storia del giovane e promettente Lorath Nahr l'Horadrim, un personaggio chiave introdotto nel gioco precedente. Inoltre, l'umanità ha sofferto molto a causa delle azioni di Malthael e dei suoi seguaci e anche della continua minaccia demoniaca.

L'impatto dei Primi Maligni sul mondo e le conseguenze che ne derivano hanno avuto un ruolo significativo nel plasmare l'atmosfera e l'ambientazione di Diablo IV. Lo stato di Sanctuarium e gli aspetti dell’open world sono stati influenzati dalla presenza di queste potenti entità. Il mondo è diventato un luogo cupo e pericoloso, con innumerevoli siti religiosi distrutti e l'umanità che lotta per ricostruire e sopravvivere in mezzo al caos.
Nonostante la situazione sia complessivamente tetra, sono emerse piccole sacche di speranza e resilienza, che rappresentano fari di luce e normalità in mezzo all'oscurità.

La linea temporale

Diablo IV si svolge circa 50 anni dopo gli eventi di Diablo III: Reaper of Souls, consentendo di esplorare l'evoluzione negli anni del giovane Lorath l'Horadrim. Questo personaggio, un rappresentante chiave del nuovo ordine Horadrim, incarna la conoscenza proibita dell'universo di Diablo. La storia approfondisce le sue esperienze, i suoi pensieri e le sue motivazioni, offrendo una visione della sua crescita e delle sfide che deve affrontare.

Il ritorno dei Primi Maligni era una questione di "quando" e "come" piuttosto che di "se". La loro presenza e influenza erano elementi vitali per mantenere l'essenza della serie; senza di loro non ci sarebbe stato l'universo di Diablo. Pertanto, il team di sviluppo si è concentrato sull'esplorazione delle implicazioni e delle conseguenze del ritorno dei Primi Maligni, piuttosto che sulla loro semplice esistenza.

Sviluppare Diablo IV sulla base del finale del III è stato un processo complesso.
Si trattava di conciliare le diverse direzioni prese dai giochi precedenti e di determinare come andare avanti. La decisione creativa è stata quella di tornare all'oscurità e all'atmosfera che ricordano i primi due capitoli, incorporando al contempo gli aspetti migliori di Diablo III. L'obiettivo era quello di trovare un equilibrio che catturasse l'essenza dei giochi precedenti. Le scene iniziali del gioco, in particolare il prologo, miravano a stabilire il tono, la violenza e il livello di epicità desiderati per Diablo IV.

Diablo IV

I personaggi

Lilith, un personaggio centrale di Diablo IV, in quanto figlia dell’Odio, porta una prospettiva intrigante alla storia.
La ribellione di Lilith contro l'ordine prestabilito delle cose e la sua incrollabile visione del futuro la rendono un personaggio affascinante da esplorare. Il suo design riflette la sua duplice natura, incarnando sia la malvagità che la lungimiranza.

La decisione di includere, oltre a Lilith, anche personaggi dei giochi precedenti è stata dettata dal desiderio di entrare in contatto con i giocatori vecchi e nuovi. Questi personaggi sono stati ampiamente riprogettati per adattarsi all'evoluzione della narrazione e del mondo di Diablo IV. La loro inclusione aggiunge profondità e familiarità, consentendo al contempo nuove trame e lo sviluppo dei personaggi.

Sanctuarium, l'ambientazione principale della serie, svolge un ruolo fondamentale nel gioco. L'obiettivo era quello di creare un mondo che risultasse familiare ai giocatori, presentando allo stesso tempo nuovi luoghi e spiegando i cambiamenti avvenuti nell'arco di 50 anni.

La creazione dei PNG in Diablo IV ha richiesto un'attenta considerazione delle loro motivazioni, dei loro problemi e dei loro dubbi. Questi fattori dovevano essere in linea con i temi principali del gioco e contribuire alla tensione drammatica delle rispettive scene. Il design di ogni personaggio ha svolto un ruolo cruciale nel trasmettere efficacemente questi aspetti. L'obiettivo era creare interazioni dinamiche e avvincenti che coinvolgessero i giocatori e rendessero la storia più drammatica e accattivante.

Diablo IV

La narrazione

La campagna del titolo contiene diversi elementi allettanti. L'impostazione introduce immediatamente il ritorno di personaggi chiave e solleva domande sulle loro motivazioni e sui loro conflitti. L'idea centrale di Diablo, l'eterno conflitto tra luce e oscurità, rimane anche qui un tema centrale.
Quando i giocatori affrontano questo conflitto come personaggi umani si trovano di fronte alla sfida di trovare la propria strada, nell'imminente scontro tra potenti forze. L'inclusione di personaggi come Lorath e delle loro motivazioni aggiunge profondità alla storia e offre ai giocatori una prospettiva unica. La direzione narrativa e l'arco della campagna sono stati determinati attraverso un'attenta considerazione della storia generale e dei personaggi coinvolti. Il team si è impegnato in un processo di brainstorming collaborativo, combinando idee creative e rispettando al contempo i principi consolidati e la tradizione della serie Diablo.
Le lezioni apprese dai giochi precedenti hanno influenzato lo sviluppo di Diablo IV, assicurando che gli elementi fondamentali della serie venissero mantenuti e introducendo al contempo contenuti nuovi e coinvolgenti.

In sintesi, Diablo IV continua la storia di Diablo III, affrontando le conseguenze delle azioni dei Primi Maligni ed esplorando il mondo in evoluzione di Sanctuarium. Lo sviluppo del gioco ha richiesto un delicato equilibrio tra il ritorno alle radici oscure e atmosferiche della serie e l'incorporazione di elementi di successo del terzo capitolo. L'aggiunta di nuovi personaggi, come Lilith, insieme a personaggi di ritorno ridisegnati, arricchisce la narrazione e offre ai giocatori vecchi e nuovi un'esperienza avvincente. Gli elementi di attrazione della campagna risiedono nell'ambientazione immediata, nell'eterno conflitto tra luce e oscurità e nelle sfide affrontate dai personaggi umani che si trovano in mezzo a queste forze potenti. Il processo di sviluppo si è basato su un lavoro di squadra collaborativo, sulla progettazione accurata dei personaggi e sul mantenimento dei temi e dei principi fondamentali dell'universo di Diablo.

Diablo IV Lilith

Se desiderate saperne di più sul nuovo capitolo della storica saga di Diablo, vi rimandiamo al sito che trovate QUA!

L'articolo Un viaggio infernale: la strada per Diablo IV proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/un-viaggio-infernale-la-strada-per-diablo-iv/feed/ 0
Diablo IV Sanctuarium, dietro le quinte https://www.tribe.games/diablo-iv-sanctuarium-dietro-le-quinte/ https://www.tribe.games/diablo-iv-sanctuarium-dietro-le-quinte/#respond Wed, 22 Feb 2023 15:44:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=61777 Bentrovati prodi lettori, oggi ci riuniamo attorno al falò della fenice di Tribe Games per mostrarvi il nuovissimo filmato sul […]

L'articolo Diablo IV Sanctuarium, dietro le quinte proviene da Tribe Games.

]]>
Bentrovati prodi lettori, oggi ci riuniamo attorno al falò della fenice di Tribe Games per mostrarvi il nuovissimo filmato sul mondo infernale di Sanctuarium, estratto dal titolo in uscita questo 6 giugno 2023: Diablo IV.

In questo primo video che apre una serie di futuri filmati da ''dietro le quinte'' dello sviluppo, emergono le pulsioni e le ispirazioni dietro alla programmazione del gioco. Gli sviluppatori inoltre hanno scelto di mostrare come i futuri giocatori potranno esplorare le vaste aree di Sanctuarium, delineando un’esperienza immersiva senza precedenti dalle tinte oscure e demoniache tipiche del famoso titolo targato Blizzard.

Ritorna lo stile oscuro e macabro di Diablo II per certi versi, ma non cade nella ripetizione.
Le cinque aree uniche proporranno ai giocatori un’esperienza di gioco completamente avvolta fra le fiamme e le tenebre trasportandoli in un oltremondo veramente ricco di ambientazioni e future spedizioni a tema. L’obbiettivo artistico che il team si è posto è stato quello di portare i paesaggi ed i colori del mondo di gioco in una dimensione artisticamente compiuta. Per loro dichiarazione gli sviluppatori hanno cercato di rendere l’atmosfera di gioco il più possibile affine a quella che troveremmo in un dipinto. La scelta quindi, dei colori, delle atmosfere e degli elementi ambientali nella mappa ricalca questa loro inclinazione, portando il titolo ad un livello successivo di sviluppo artistico.

Lo stesso tipo di inclinazione hanno mantenuto nello sviluppo dei nemici e dei personaggi dell’avventura. Ci troveremo davanti a dei mostri dalla più oscura anima e dalla più orripilante forma, anche maggiormente enfatizzata rispetto ai precedenti titoli della serie. Giocatori e giocatrici quindi procederanno falciando ogni tipo di creatura grottesca e raccapricciante nel mondo di gioco di Diablo IV Sanctuarium, spaziando da quelli già visti nei titoli precedenti della saga sino ad arrivare alle novità più cupe ideate dagli sviluppatori per quest’avventura attraverso l'averno.

Oltre all’aspetto artistico di paesaggi e nemici, il team di sviluppo di Diablo IV Sanctuarium ha riorganizzato l’esperienza di gioco, approfondendo i tratti del combattimento contro le innumerevoli orde di mostri e valorizzando le sessioni in cui ci troveremo a dover proteggere i borghi minacciati dall’infestazione di quelle orripilanti creature. Avviare delle spedizioni e portar a termine tutte le missioni secondarie nascoste qua e la per il mondo di Sanctuarium renderà l’esperienza di gioco ancora una volta sensazionale e coinvolgente.
In sostanza, un vasto mondo ricco di ricompense e lunghe sessioni esplorative si apre avanti agli occhi del grande pubblico della saga di Diablo conducendolo alle soglie dei cancelli del nuovissimo capitolo della saga la cui uscita ricordiamo essere prevista per il 6 di giugno 2023.

Per rimanere informati riguardo a tutte le nuove info relative a Diablo 4, nuova promessa uscente dalla casa Blizzard, vi invitiamo a visitare il nostro sito Tribe Games, ci aspettiamo di rivedervi al prossimo falò.

L'articolo Diablo IV Sanctuarium, dietro le quinte proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/diablo-iv-sanctuarium-dietro-le-quinte/feed/ 0
Il preacquisto di Diablo IV è disponibile: ci vediamo negli Inferi il 6 giugno 2023! https://www.tribe.games/il-preacquisto-di-diablo-iv-e-disponibile-ci-vediamo-negli-inferi-il-6-giugno-2023/ https://www.tribe.games/il-preacquisto-di-diablo-iv-e-disponibile-ci-vediamo-negli-inferi-il-6-giugno-2023/#respond Sun, 11 Dec 2022 17:50:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=59630 Diablo IV di Blizzard Entertainment, il prossimo titolo della serie che ha definito il genere, farà il suo debutto il […]

L'articolo Il preacquisto di Diablo IV è disponibile: ci vediamo negli Inferi il 6 giugno 2023! proviene da Tribe Games.

]]>
Diablo IV di Blizzard Entertainment, il prossimo titolo della serie che ha definito il genere, farà il suo debutto il 6 giugno 2023!
Il gioco comprenderà il cross-play e i progressi condivisi su PC Windows, Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5 e PlayStation 4. Su console, sin dall'uscita, sarà anche disponibile la modalità cooperativa "da divano" .

Per il nuovo trailer proiettato durante The Game Awards 2022, date uno sguardo qua sotto.

"Non vediamo l'ora di spalancare le porte alla più brutale visione di Sanctuarium mai vista prima con Diablo IV."

Ha affermato Rod Fergusson, direttore generale di Diablo.

"Stiamo portando l'oscurità del gioco originale, fondendola con gli elementi di progressione di Diablo II e al combattimento viscerale di Diablo III, culminando con l'ampio mondo ricolmo di vita e di morte di Diablo IV, pensato per essere supportato negli anni a venire. I giocatori avranno a disposizione più scelte che mai per affrontare orrori indicibili, esplorare spedizioni, ottenere equipaggiamento leggendario e scoprire cosa implicherà il ritorno di Lilith, la Beata Madre, per il mondo di Sanctuarium."

Dettagli sul titolo

Il demone Lilith e l'angelo Inarius si unirono per creare il mondo di Sanctuarium per sfuggire all'Eterno Conflitto tra gli Inferi e il Paradiso. Ora, decenni dopo gli eventi di Diablo III: Reaper of Souls, sono diventati acerrimi nemici volti alla guerra l'una contro l'altro con i rispettivi seguaci. Le terre di Sanctuarium sono flagellate da incessanti orde di demoni e solo gli eroi più valorosi riusciranno a resistere dinanzi all'oscurità.
I giocatori entreranno nel mondo scegliendo tra cinque classi: Druidi mutaforma, agili Tagliagole, Incantatrici elementali, brutali Barbari e astuti Negromanti. Accrescendo il proprio potere, i giocatori potranno vivere l'esperienza di gioco che preferiscono. Avranno infatti modo di sperimentare con gli alberi delle abilità e un'ampia gamma di incantesimi e abilità!

Fa il suo debutto nell'universo di Diablo anche un ampio mondo esplorabile. I giocatori respingeranno i demoni degli Inferi tra le varie zone di Sanctuarium: le foreste innevate delle Vette Frantumate, gli altopiani ventosi di Scosglen, le paludi infette di Hawezar, le lande desolate delle Steppe Aride e i deserti del Kehjistan, dimora della città di Caldeum.
L'esperienza non lineare prevede un'epica storia accattivante con più di 140 spedizioni, missioni secondarie e una miriade di bottini. Potenti boss mondiali emergeranno, sfidando i giocatori a sconfiggerli in gruppo per avere la possibilità di ottenerne le spoglie. Mentre le Roccaforti resteranno in attesa che degli eroici avventurieri le riconquistino per gli abitanti di Sanctuarium.

Ad accompagnare l'esperienza GDR d'azione di prim'ordine vi è un solido sistema di fine gioco, in cui i giocatori potranno continuare ad accrescere il proprio potere affrontando una serie di sfide. C'è anche la crudele Marea infernale, un evento ricorrente che fa impennare l'attività demoniaca a Sanctuarium. Vi sono anche delle nuove, feroci e impegnative Spedizioni da Incubo, un sistema del Tabellone dell'Eccellenza aggiornato per portare gli eroi a nuove vette di potere, i Sussurri dei Morti che forniscono ricompense leggendarie completando incarichi e i Campi dell'Odio in cui accumulare fama nel caos del PvP.

Preacquisto delle edizioni digitali e bonus

Diablo IV è disponibile come preacquisto digitale (maggiori dettagli QUA) con la Standard Edition, Deluxe Edition e Ultimate Edition. Ogni edizione digitale include uno o più oggetti per accompagnarvi contro le progenie infernali che flagellano Sanctuarium:

  • Standard Edition: include l'accesso anticipato all'open beta, la cavalcatura Portaluce in Diablo IV, le Ali di Inarius e la mascotte Inarius Murloc in Diablo III, la cavalcatura Amalgama dell'Ira in World of Warcraft e il set cosmetico Oscurità Alata Bruna in Diablo Immortal.
  • Deluxe Edition: include tutti i contenuti della Standard Edition, oltre a 4 giorni di accesso anticipato all'uscita di Diablo IV, il Pass Battaglia stagionale sbloccato in Diablo IV, l'armatura cavalcatura Carapace Infernale e la cavalcatura Tentazione sempre in Diablo IV.
  • Ultimate Edition: include tutti i contenuti della Deluxe Edition, oltre a un Pass Battaglia stagionale accelerato sbloccato in Diablo IV (sblocco del Pass Battaglia premium stagionale, 20 salti di grado e un oggetto cosmetico) e l'emote Ali del Creatore in Diablo IV.

I devoti possono anche acquistare il cofanetto da collezione in edizione limitata di Diablo IV (che non include il gioco), che contiene una Candela della Creazione con due facce, una Mappa di Sanctuarium in tessuto, un tappetino per mouse Occulto, una Spilla degli Horadrim, due stampe artistiche con effetto matte (47,09 cm x 27,4 cm) e un Artbook della Collector's Edition di Diablo IV. Disponibile per il preacquisto a partire dal 15 dicembre nel Blizzard Gear Store e tramite rivenditori autorizzati in Australia e Nuova Zelanda.

Diablo IV Lilith

Scoprite di più sul titolo al link QUI!

L'articolo Il preacquisto di Diablo IV è disponibile: ci vediamo negli Inferi il 6 giugno 2023! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/il-preacquisto-di-diablo-iv-e-disponibile-ci-vediamo-negli-inferi-il-6-giugno-2023/feed/ 0
Diablo IV: ecco la presentazione del Negromante https://www.tribe.games/diablo-iv-la-presentazione-del-negromante/ https://www.tribe.games/diablo-iv-la-presentazione-del-negromante/#respond Sun, 21 Aug 2022 10:11:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=52762 Blizzard è lieta di annunciare il ritorno di un grande favorito dei fan per Diablo IV, il Negromante, pronto a […]

L'articolo Diablo IV: ecco la presentazione del Negromante proviene da Tribe Games.

]]>
Blizzard è lieta di annunciare il ritorno di un grande favorito dei fan per Diablo IV, il Negromante, pronto a trucidare e soggiogare i nemici con la magia necrotica.
Il team dice di essersi divertito un mondo lavorando a questa classe iconica e non vede l'ora di farla avere tra le mani al pubblico.

Il team ha anche passato diverso tempo ad assicurarsi che i fan del Negromante di Diablo II, Diablo III e Diablo Immortal trovino molte similitudini con la nuova proposta mentre al tempo stesso pensano a creare qualcosa di unico per Diablo IV.

Le caratteristiche del Negromante su Diablo IV

Il Negromante prevede due diversi tipi di risorse utilizzabili: l'Essenza e i cadaveri. L'Essenza è la sua risorsa principale, che si ripristina in automatico lentamente.
Potrai ricaricare l'Essenza anche con le abilità base del Negromante, per attivare più spesso le abilità. I cadaveri, invece, sono i resti dei nemici morti vicino al Negromante. Questi resti possono essere usati per evocare servitori scheletrici oppure alimentare altre abilità, come Esplosione Cadaverica. Oltre a comparire sconfiggendo mostri vicino al Negromante, i cadaveri possono essere anche generati tramite vari effetti, dando maggior controllo su quanto spesso scegliere di interagirci. Anche se di base, tendenzialmente, ci saranno molti cadaveri, il team sa che molti giocatori vorranno attingere a questa risorsa. È per questo che hanno incluso diverse opzioni per assicurarsi che non restino a secco.

Per quanto riguarda le armi e l'equipaggiamento, i Negromanti usano spade, pugnali, verghe, focus e scudi. Inoltre, sono gli unici a poter usare le falci.

Inoltre, che Negromante sarebbe se non lanciasse maledizioni in giro per Sanctuarium? I giocatori potranno lanciare questi brutti malefici sui tuoi avversari quanto volte vorrai col grande ritorno di abilità come Decadimento e Vergine di Ferro.

Per maggiori informazioni sul Negromante e su Diablo IV potete visitare il blog ufficiale, QUI.

L'articolo Diablo IV: ecco la presentazione del Negromante proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/diablo-iv-la-presentazione-del-negromante/feed/ 0
Cambiamenti in Diablo II: Resurrected in arrivo con la patch 2.4 https://www.tribe.games/cambiamenti-in-diablo-ii-resurrected-in-arrivo-con-la-patch-2-4/ https://www.tribe.games/cambiamenti-in-diablo-ii-resurrected-in-arrivo-con-la-patch-2-4/#respond Sun, 19 Dec 2021 13:49:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=42647 Undici anni fa uscì la patch 1.13c di Diablo II e fu ufficialmente l'ultima volta in cui vennero apportati dei cambi […]

L'articolo Cambiamenti in Diablo II: Resurrected in arrivo con la patch 2.4 proviene da Tribe Games.

]]>
Undici anni fa uscì la patch 1.13c di Diablo II e fu ufficialmente l'ultima volta in cui vennero apportati dei cambi al bilanciamento del gioco. Arrivando al 2021, Diablo II: Resurrected ha accolto giocatori vecchi e nuovi tra gli appassionati di PC e console per godersi un'esperienza completamente rimasterizzata. 

Con la reintroduzione del gioco a un pubblico più moderno è arrivato il momento di far evolvere ulteriormente Diablo II con la patch 2.4, la quale introdurrà diversi miglioramenti al bilanciamento, varie ed entusiasmanti modifiche agli oggetti e altro ancora, tutto in arrivo prima dell'inizio della prima stagione ladder!

La patch 2.4 sarà pubblicata nel Public Test Realm (PTR) agli inizi del prossimo anno con tantissimi aggiornamenti. Per tuffarti nei dettagli, potete leggere il nuovo post di aggiornamento.

Tante novità in arrivo

Sin dall'uscita di Diablo II: Resurrected, i fan furono molto soddisfatti per il modo in cui la rimasterizzazione è rimasta fedele all'esperienza di gioco classica di Diablo II; vorrebbero però vedere dei cambiamenti per rendere le loro configurazioni delle classi preferite ancora più divertenti e accessibili. Per questo Blizzard ha analizzato moltissimi feedback e continuerà a lavorare a contatto con la community e con i creatori di contenuti di Diablo.
La patch 2.4 apporterà un'infinità di modifiche alle abilità di tutte le classi dei personaggi, con l'obiettivo di espandere la diversità delle configurazioni e gli stili di gioco delle classi.

Inoltre, la patch 2.4 introdurrà nuove ricette per il Cubo Horadrico, modifiche agli oggetti di completo e nuove parole runiche, nonché miglioramenti ai mercenari. Le nuove ricette per il Cubo Horadrico permetteranno di potenziare la qualità degli oggetti di completo, in modo da aprire a nuove possibilità di configurazione; le modifiche agli oggetti di completo, invece, aggiorneranno i completi meno performanti per incentivarne l'utilizzo parziale o totale da parte dei giocatori. Saranno aggiunte nuove parole runiche che si integreranno alle modifiche alle abilità e ai mercenari in arrivo con l'aggiornamento.

Una delle funzionalità più gettonate per la quale i fan sono trepidamente in attesa è l'inizio della prima stagione ladder. Anch'essa è in arrivo all'inizio del prossimo anno. I giocatori potranno competere per un posto in classifica e potranno sbloccare una serie di parole runiche disponibili solo in modalità ladder. Alla fine della stagione, i personaggi ladder si sposteranno in una versione del gioco non ladder per continuare a giocare fino all'inizio della prossima stagione con nuove ricompense.

Per ulteriori informazioni su Diablo II: Resurrected, consultate il sito web ufficiale al link QUI..

L'articolo Cambiamenti in Diablo II: Resurrected in arrivo con la patch 2.4 proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/cambiamenti-in-diablo-ii-resurrected-in-arrivo-con-la-patch-2-4/feed/ 0
Diablo II Resurrected, nuovi dettagli sull'Open Beta https://www.tribe.games/diablo-ii-resurrected-open-beta/ https://www.tribe.games/diablo-ii-resurrected-open-beta/#respond Thu, 12 Aug 2021 11:12:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=35248 A giugno è stato annunciato che Diablo II: Resurrected avrebbe avuto un'Open Beta nel corso dell’anno. Oggi sono disponibili tutti […]

L'articolo Diablo II Resurrected, nuovi dettagli sull'Open Beta proviene da Tribe Games.

]]>
A giugno è stato annunciato che Diablo II: Resurrected avrebbe avuto un'Open Beta nel corso dell’anno.

Oggi sono disponibili tutti i dettagli della beta:

  • Fine settimana di accesso anticipato - 13 agosto, 19:00 - I fan che hanno prenotato Diablo II: Resurrected o la Diablo Prime Evil Collection su PC Windows, Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5 o PlayStation 4 potranno accedere in anticipo al gioco durante questo periodo.
  • Fine settimana di Open Beta - 20 agosto, 19:00 - Durante questo periodo, tutti i giocatori potranno provare la beta di Diablo II: Resurrected semplicemente scaricando il gioco su PC, Xbox o PlayStation nel fine settimana. I giocatori potranno provare il cross-play tra piattaforme.

Entrambe le fasi dell'Open Beta includeranno due classi aggiuntive per i giocatori:

il possente e corazzato Paladino e il feroce Druido mutaforma saranno disponibili assieme al Barbaro, all'Amazzone e all'Incantatrice. Inoltre, l'open beta permetterà il multigiocatore online fino a otto personaggi per affrontare assieme le forze degli Inferi o persino scontrarsi nel PvP.

Nonostante la beta sarà limitata ai primi due atti del gioco, non ci sarà limite di livello, per cui tutti i partecipanti potranno progredire e sperimentare con un sacco di configurazioni dei personaggi per tutto il tempo che vogliono fino alla fine dell'open beta.

L'articolo Diablo II Resurrected, nuovi dettagli sull'Open Beta proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/diablo-ii-resurrected-open-beta/feed/ 0
Diablo II: Resurrected, torna dagli Inferi il 23 settembre https://www.tribe.games/diablo-ii-resurrected-torna-dagli-inferi-il-23-settembre/ https://www.tribe.games/diablo-ii-resurrected-torna-dagli-inferi-il-23-settembre/#respond Wed, 16 Jun 2021 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/diablo-ii-resurrected-torna-dagli-inferi-il-23-settembre/ Sviluppato da Blizzard Entertainment e dallo studio interno Vicarious Visions, Diablo II: Resurrected arriverà su PC, Xbox Series X|S, Xbox One, […]

L'articolo Diablo II: Resurrected, torna dagli Inferi il 23 settembre proviene da Tribe Games.

]]>
Sviluppato da Blizzard Entertainment e dallo studio interno Vicarious Visions, Diablo II: Resurrected arriverà su PCXbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5, PlayStation 4 e Nintendo Switch il 23 settembre.

I giocatori di tutto il mondo potranno salvare il mondo di Sanctuarium dal suo destino nefasto in Diablo II: Resurrected, la rimasterizzazione definitiva di Diablo II e della sua espansione Lord of Destruction, due capisaldi dell'iconica serie di giochi di ruolo d'azione dell'azienda.

Diablo II Resurrected annunciato il 23 Settembre

Anche se Diablo II: Resurrected si avvantaggia della tecnologia dei giochi più moderni, preserva allo stesso tempo la sua dinamica di gioco coinvolgente e senza tempo così com'era vent'anni fa, con qualche miglioramento che i veterani di Diablo hanno sempre richiesto a gran voce, come un Forziere personale più ampio e la raccolta dell'oro automatica. I giocatori in preda alla gioia più nostalgica rivivranno i loro ricordi fatti di martelli rotanti e cadaveri esplosivi e potranno passare dalla grafica moderna fino a 4K a quella originale in risoluzione 800x600 con un semplice comando, il tutto accompagnato da un audio Dolby Surround 7.1 completamente rimasterizzato.

"Il Signore del Terrore ha richiesto che rimasterizzassimo Diablo II, e siamo stati felici di piegarci al suo volere portando Diablo II: Resurrected su PC e console questo settembre, con una progressione multipiattaforma† che permetterà a tutti di giocarci sul proprio sistema preferito," ha dichiarato J. Allen Brack, presidente di Blizzard Entertainment. "Non vediamo l'ora di accogliere giocatori vecchi e nuovi nella nostra open beta multigiocatore di prossima uscita. I loro feedback ci aiuteranno ad apportare gli ultimi ritocchi a un gioco che speriamo possa continuare a divertire ancora per molti anni."

Una open beta multigiocatore di Diablo II: Resurrected arriverà sulle piattaforme supportate ad agosto, con cinque delle sette classi altamente personalizzabili disponibili nel gioco finale tra cui scegliere: Amazzone, Barbaro, Paladino e Incantatrice dal gioco base e Druido dall'espansione Lord of Destruction. Negromante e Assassina saranno disponibili al lancio ufficiale del gioco.

Diablo II Resurrected annunciato il 23 Settembre

Diablo II: Resurrected sarà disponibile singolarmente al prezzo consigliato di 39,99 € o come parte della Diablo Prime Evil Collection al prezzo consigliato di 59,99 €, che include:

  • Gioco Base
  • Diablo III: Eternal Collection, che include Diablo III, l'espansione Reaper of Souls™ e il pacchetto Ascesa del Negromante
  • La mascotte Mefisto e le ali Stretta dell'Odio per Diablo III

I giocatori che prenotano Diablo II: Resurrected o la Diablo Prime Evil Collection riceveranno la trasmogrificazione Retaggio dell'Arreat per Diablo III (disponibile in gioco entro il 23 settembre), che fornisce ai Barbari di Diablo III l'iconica pittura da guerra blu e l'armatura di pelle del Barbaro di Diablo II. La prenotazione sblocca anche l'accesso anticipato al testing dell'open beta che avrà luogo in agosto sulle piattaforme supportate.

Per maggiori informazioni su Diablo II: Resurrected e sul testing dell'open beta, visita il sito ufficiale: QUI

L'articolo Diablo II: Resurrected, torna dagli Inferi il 23 settembre proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/diablo-ii-resurrected-torna-dagli-inferi-il-23-settembre/feed/ 0
Diablo II: Resurrected, pubblicato il trailer d’annuncio https://www.tribe.games/diablo-ii-resurrected-pubblicato-il-trailer-dannuncio/ https://www.tribe.games/diablo-ii-resurrected-pubblicato-il-trailer-dannuncio/#respond Sun, 21 Feb 2021 09:36:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/diablo-ii-resurrected-pubblicato-il-trailer-dannuncio/ Diablo II, uno dei più acclamati titoli per PC della storia dei videogiochi, fa finalmente ritorno… e gli Inferi non […]

L'articolo Diablo II: Resurrected, pubblicato il trailer d’annuncio proviene da Tribe Games.

]]>
Diablo II, uno dei più acclamati titoli per PC della storia dei videogiochi, fa finalmente ritorno… e gli Inferi non sono mai stati così belli. Blizzard Entertainment ha rivelato Diablo II: Resurrected, la rimasterizzazione definitiva di Diablo II e della sua espansione Lord of Destruction, due capisaldi dell’iconica serie di giochi di ruolo d’azione dell’azienda.

Diablo II è stato descritto dalla rivista Time come “verosimilmente il miglior gioco di ruolo di tutti i tempi, nonché miglior dungeon-crawler di tutti i tempi e miglior gioco per PC di tutti i tempi.” Diablo II: Resurrected riaccoglie gli eroi veterani e invita una nuova generazione di giocatori a vivere la sua storia oscura, andare alla ricerca di bottino e provare un gameplay “hack-and-slash” viscerale con grafica rimodernata che sfrutta al meglio i nuovi hardware.

Diablo II: Resurrected prende i modelli 2D basati sugli sprite portandoli nel presente con un rendering fisico totalmente in 3D, illuminazione dinamica e animazioni ed effetti delle magie riprogettati, il tutto con un’incredibile risoluzione in 4K. Tutti i 27 minuti di filmati classici del gioco, che narrano il viaggio del misterioso Oscuro Viandante, sono stati rifatti da zero. Anche i tetri suoni di Sanctuarium e la sua colonna sonora memorabile sono stati rimodernati per supportare l’audio in Dolby Surround 7.1. Con questi miglioramenti ai comparti audio e video del gioco, Diablo II: Resurrected mostrerà ancora una volta la profondità del gameplay e il design caratteristico che ha continuato a intrattenere i giocatori di tutto il mondo fino a oggi.

Diablo II è stato un gioco fondamentale per Blizzard e milioni di giocatori di tutto il mondo. Con Diablo II: Resurrected, siamo felici di poter riportare questo classico su PC e anche su console, includendo la progressione multipiattaforma, in modo che i giocatori possano rivivere quei ricordi o provare l’intramontabile gameplay di Diablo II per la prima volta sulla piattaforma che preferiscono,” ha dichiarato J. Allen Brack, presidente di Blizzard Entertainment. “Con i nuovi audio e video in alta risoluzione di Diablo II: Resurrected, il gioco è divertente e coinvolgente oggi quanto lo era venti anni fa.

Coloro che preferiscono un’esperienza più nostalgica possono passare dalla grafica moderna a quella originale in qualunque momento solamente premendo un pulsante. Diablo II: Resurrected potrà anche sembrare un gioco nuovo, ma le sue caratteristiche, meccaniche e peculiarità sono completamente intatte, e sono stati implementati alcuni miglioramenti generali richiesti da molti giocatori, come quello del Forziere Condiviso.

Diablo II: Resurrected include sette classi altamente personalizzabili tra cui scegliere: Amazzone, Barbaro, Negromante, Paladino e Incantatrice fanno parte del gioco base, mentre Assassina e Druido sono state aggiunte con l’espansione Lord of Destruction. I giocatori potranno personalizzare il proprio personaggio selezionando le abilità e i talenti, creando oggetti e incastonando gemme in essi, collezionando interi set d’armatura, ottenendo armi e armature uniche, creando combinazioni di parole runiche e molto altro ancora.

Diablo II: Resurrected è un pacchetto completo che contiene una miriade di avventure e porterà i giocatori nel letale mondo di Sanctuarium, dove affronteranno Diablo, il Signore del Terrore, e le forze degli Inferi attraverso i quattro avvincenti Atti della campagna originale di Diablo II. Essi incontreranno il loro amato mentore e studioso Deckard Cain, combatteranno al fianco dell’Arcangelo Tyrael e incontreranno altri personaggi che sono diventati parte indelebile della storia dei videogiochi. Questa edizione include anche tutti i contenuti dell’espansione Lord of Destruction, con il prosieguo del viaggio nell’Atto V, dove i giocatori affronteranno coraggiosamente i pericoli del Monte Arreat prima di provare a sconfiggere Baal, l’eponimo Signore della Distruzione.

Sviluppato da Blizzard Entertainment e dallo studio interno Vicarious Visions, Diablo II: Resurrected arriverà più avanti nel corso dell’anno su PC Windows, Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5, PlayStation 4 e Nintendo Switch. Con la progressione multipiattaforma tra tutte quelle supportate, i giocatori potranno giocare con il proprio personaggio e mantenere tutti i loro oggetti, indipendentemente dalla piattaforma su cui stanno giocando

L'articolo Diablo II: Resurrected, pubblicato il trailer d’annuncio proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/diablo-ii-resurrected-pubblicato-il-trailer-dannuncio/feed/ 0