Diablo IV Dietro alle Quinte Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/diablo-iv-dietro-alle-quinte/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Tue, 16 May 2023 16:12:52 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Diablo IV Dietro alle Quinte Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/diablo-iv-dietro-alle-quinte/ 32 32 Diablo IV: la storia raccontata in questo nuovo Dietro le Quinte https://www.tribe.games/diablo-iv-la-storia-raccontata-in-questo-nuovo-dietro-le-quinte/ https://www.tribe.games/diablo-iv-la-storia-raccontata-in-questo-nuovo-dietro-le-quinte/#respond Tue, 16 May 2023 13:11:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=66277 Il team di sviluppo di Diablo IV torna parlare della storia! Nel corso della serie di video Dentro al gioco, gli […]

L'articolo Diablo IV: la storia raccontata in questo nuovo Dietro le Quinte proviene da Tribe Games.

]]>
Il team di sviluppo di Diablo IV torna parlare della storia! Nel corso della serie di video Dentro al gioco, gli esperti di Diablo IV, membri del team di sviluppo, vi accompagneranno a scoprire i vari elementi del gioco. Il direttore di gioco Joe Shely, l'autrice associata Eden Trujillo, il responsabile senior della storia Sean Copeland e l'autore principale Matt Burns si sono riuniti per spiegare perché la storia tra Lilith e Inarius sia la più oscura mai raccontata in un gioco di Diablo.

Ecco a voi il video:

Diablo IV

  • La storia di Diablo IV si svolge 50 anni dopo gli eventi di Diablo III e presenta un nuovo piano infernale in cui sia chi conosce i capitoli precedenti che i nuovi arrivati potranno divertirsi a uccidere demoni.
  • Giocatori e giocatrici inizieranno il loro viaggio nelle Vette Frantumate prima di rimanere invischiati negli eventi monumentali che plasmeranno e scuoteranno il mondo di Sanctuarium. La ricca personalizzazione del personaggio permette di realizzare la propria idea nel corso della storia.
  • Ciò che rimane dell'umanità è coinvolto nella lotta tra il Paradiso Celeste e gli Inferi Fiammeggianti e gli ultimi esponenti di un gruppo segreto di maghi ed eruditi conosciuti come Horadrim vogliono portarti a combattere contro gli oscuri poteri di Lilith.
  • I personaggi che abitano Sanctuarium: il già noto Horadrim Lorath, il nuovo erudito e Horadrim Donan, la giovane avventuriera Neyrelle e Prava, un altro nuovo personaggio che guida la Cattedrale della Luce, una fazione militare al seguito di Inarius che spera di instradarti sulla via della Luce.
  • La vicenda tra Lilith e Inarius si svolge in eventi tragici e apocalittici all'interno di Sanctuarium, portando alla storia più oscura mai raccontata nella serie.

Vi ricordiamo che l'uscita di Diablo IV è prevista per il 6 giugno 2023 per PC, Xbox Serie X|S, Xbox One, PlayStation 4 e PlayStation5. Chiunque desideri preacquistare il titolo potrà farlo QUI.

L'articolo Diablo IV: la storia raccontata in questo nuovo Dietro le Quinte proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/diablo-iv-la-storia-raccontata-in-questo-nuovo-dietro-le-quinte/feed/ 0
Diablo collabora col maestro pittore Adam Miller per portare l'arte demoniaca in una cattedrale francese https://www.tribe.games/diablo-collabora-col-maestro-pittore-adam-miller-per-portare-larte-demoniaca-in-una-cattedrale-francese/ https://www.tribe.games/diablo-collabora-col-maestro-pittore-adam-miller-per-portare-larte-demoniaca-in-una-cattedrale-francese/#respond Tue, 07 Mar 2023 10:11:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=62415 La battaglia per le anime di Sanctuarium raggiunge nuove vette! Celebri artisti hanno trasformato il soffitto di una cattedrale sconsacrata […]

L'articolo Diablo collabora col maestro pittore Adam Miller per portare l'arte demoniaca in una cattedrale francese proviene da Tribe Games.

]]>
La battaglia per le anime di Sanctuarium raggiunge nuove vette! Celebri artisti hanno trasformato il soffitto di una cattedrale sconsacrata francese con l'arte demoniaca di Diablo IV.
L'installazione fa parte di una campagna di collaborazione tra il famoso artista barocco Adam Miller, il direttore di MJZ Henry Hobson, Charles Dance de Il Trono di Spade e Blizzard Entertainment per dare vita alle immagini e scene del gioco in un vero e proprio ambiente gotico.

Potete godervi il video in Italiano dedicato a questa monumentale collaborazione direttamente qui!

Dettagli del capolavoro demoniaco

Il murale di quasi 49 metri è un insieme di venti dipinti unici che ricoprono il soffitto e la cupola originali, assieme a un enorme murale lungo la parete retrostante.

L'artista Adam Miller ha detto:

"È davvero un progetto unico. Poter dipingere in un ambiente del genere, in così ampia scala, con la pittura figurativa, è un'opportunità meravigliosa."

Per raggiungere questo risultato, Miller e il suo team hanno dipinto su delle tele prima di installarle nella cattedrale. Così facendo, hanno cercato di ottenere degli iconici murali storici nello stesso stile di Caravaggio e Michelangelo.

DIABLO IV

Per accompagnare l'installazione è stata girata la presentazione che avete potuto ammirare poco sopra.
Diretto da Henry Hobson e narrato da Charles Dance de Il Trono di Spade, il documentario è pensato per far immergere spettatori e spettatrici nello spazio dell'opera, nella sua arte e nelle conseguenze della battaglia stessa.

"Il mondo unico di Diablo è un grande scenario in cui muoversi come regista: tensione strisciante, oscurità, presagio, incorniciato da una visione artistica impressionante. Avere il lavoro di Adam da cui partire, lo spazio classico unico nel suo genere "corrotto" dal suo universo rinascimentale, aggiungendo strati di mistero e immaginando il mondo più ampio mentre una battaglia infuria all'interno dello spazio, è stato assolutamente affascinante. Dopotutto, come narratore, quale posto migliore per agire se non all'interno della tela di un mondo videoludico riccamente costruito?"

Così ha commentato il regista Hobson.

Man mano che la telecamera scorre lungo le pareti, spettatori e spettatrici possono osservare le cinque classi di Diablo IV mentre si scontrano con le forze del male nella sfida tra Luce e Oscurità.
È stato anche pubblicato un video dietro le quinte come parte della campagna, che vi lasciamo qua sotto.

Un'occasione imperdibile

E' stato annunciato che un gruppo fortunatissimo di giocatori e giocatrici avrà la possibilità di farsi immortalare nell'opera stessa.
Coloro che parteciperanno all'open beta a marzo avranno la possibilità di essere selezionati e immortalati nella scena come eroi ed eroine di Diablo che combattono il male di Lilith. Ogni giocatore selezionato riceverà un video di Adam mentre dipinge le loro fattezze nell'opera. Per partecipare alla lotteria e leggere il regolamento completo del concorso, visitate il link QUI!

I giocatori hanno inoltre potuto accompagnare i membri del team Rod Fergusson (direttore generale), Joe Shely (direttore di gioco), Daniela Rodriguez (direttrice del marketing) e Adam Fletcher (responsabile della community) in una sessione di domande e risposte su Twitter Spaces in giornata. Sono stati resi noti dettagli in più sulla Cattedrale di Diablo e l'imminente beta del gioco, quindi vi invitiamo a recuperare la diretta QUI.

Vi ricordiamo che Diablo IV, il prossimo titolo della serie videoludica che ha definito il suo stesso genere, uscirà il 6 giugno. L'open beta è prevista dal 24 al 26 marzo, ma preordinando il gioco avrete accesso anticipato dal 17 al 19 marzo.
Per ulteriori informazioni vi consigliamo di visitare il sito che trovate QUA, mentre vi lasciamo con alcuni fermoimmagine tratti dai due video.

L'articolo Diablo collabora col maestro pittore Adam Miller per portare l'arte demoniaca in una cattedrale francese proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/diablo-collabora-col-maestro-pittore-adam-miller-per-portare-larte-demoniaca-in-una-cattedrale-francese/feed/ 0
Diablo IV Sanctuarium, dietro le quinte https://www.tribe.games/diablo-iv-sanctuarium-dietro-le-quinte/ https://www.tribe.games/diablo-iv-sanctuarium-dietro-le-quinte/#respond Wed, 22 Feb 2023 15:44:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=61777 Bentrovati prodi lettori, oggi ci riuniamo attorno al falò della fenice di Tribe Games per mostrarvi il nuovissimo filmato sul […]

L'articolo Diablo IV Sanctuarium, dietro le quinte proviene da Tribe Games.

]]>
Bentrovati prodi lettori, oggi ci riuniamo attorno al falò della fenice di Tribe Games per mostrarvi il nuovissimo filmato sul mondo infernale di Sanctuarium, estratto dal titolo in uscita questo 6 giugno 2023: Diablo IV.

In questo primo video che apre una serie di futuri filmati da ''dietro le quinte'' dello sviluppo, emergono le pulsioni e le ispirazioni dietro alla programmazione del gioco. Gli sviluppatori inoltre hanno scelto di mostrare come i futuri giocatori potranno esplorare le vaste aree di Sanctuarium, delineando un’esperienza immersiva senza precedenti dalle tinte oscure e demoniache tipiche del famoso titolo targato Blizzard.

Ritorna lo stile oscuro e macabro di Diablo II per certi versi, ma non cade nella ripetizione.
Le cinque aree uniche proporranno ai giocatori un’esperienza di gioco completamente avvolta fra le fiamme e le tenebre trasportandoli in un oltremondo veramente ricco di ambientazioni e future spedizioni a tema. L’obbiettivo artistico che il team si è posto è stato quello di portare i paesaggi ed i colori del mondo di gioco in una dimensione artisticamente compiuta. Per loro dichiarazione gli sviluppatori hanno cercato di rendere l’atmosfera di gioco il più possibile affine a quella che troveremmo in un dipinto. La scelta quindi, dei colori, delle atmosfere e degli elementi ambientali nella mappa ricalca questa loro inclinazione, portando il titolo ad un livello successivo di sviluppo artistico.

Lo stesso tipo di inclinazione hanno mantenuto nello sviluppo dei nemici e dei personaggi dell’avventura. Ci troveremo davanti a dei mostri dalla più oscura anima e dalla più orripilante forma, anche maggiormente enfatizzata rispetto ai precedenti titoli della serie. Giocatori e giocatrici quindi procederanno falciando ogni tipo di creatura grottesca e raccapricciante nel mondo di gioco di Diablo IV Sanctuarium, spaziando da quelli già visti nei titoli precedenti della saga sino ad arrivare alle novità più cupe ideate dagli sviluppatori per quest’avventura attraverso l'averno.

Oltre all’aspetto artistico di paesaggi e nemici, il team di sviluppo di Diablo IV Sanctuarium ha riorganizzato l’esperienza di gioco, approfondendo i tratti del combattimento contro le innumerevoli orde di mostri e valorizzando le sessioni in cui ci troveremo a dover proteggere i borghi minacciati dall’infestazione di quelle orripilanti creature. Avviare delle spedizioni e portar a termine tutte le missioni secondarie nascoste qua e la per il mondo di Sanctuarium renderà l’esperienza di gioco ancora una volta sensazionale e coinvolgente.
In sostanza, un vasto mondo ricco di ricompense e lunghe sessioni esplorative si apre avanti agli occhi del grande pubblico della saga di Diablo conducendolo alle soglie dei cancelli del nuovissimo capitolo della saga la cui uscita ricordiamo essere prevista per il 6 di giugno 2023.

Per rimanere informati riguardo a tutte le nuove info relative a Diablo 4, nuova promessa uscente dalla casa Blizzard, vi invitiamo a visitare il nostro sito Tribe Games, ci aspettiamo di rivedervi al prossimo falò.

L'articolo Diablo IV Sanctuarium, dietro le quinte proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/diablo-iv-sanctuarium-dietro-le-quinte/feed/ 0