Disney+ Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/disney-2/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Tue, 12 Dec 2023 22:52:49 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Disney+ Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/disney-2/ 32 32 Disney+ annunciato come partner ufficiale per "Hideo Kojima: Connecting Worlds"! https://www.tribe.games/disney-annunciato-come-partner-ufficiale-per-hideo-kojima-connecting-worlds/ https://www.tribe.games/disney-annunciato-come-partner-ufficiale-per-hideo-kojima-connecting-worlds/#respond Tue, 12 Dec 2023 11:03:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=79151 Kojima Productions e Disney annunciano la distribuzione in esclusiva del documentario su Death Stranding, "Hideo Kojima: Connecting Worlds". Intraprendete un'avvincente […]

L'articolo Disney+ annunciato come partner ufficiale per "Hideo Kojima: Connecting Worlds"! proviene da Tribe Games.

]]>
Kojima Productions e Disney annunciano la distribuzione in esclusiva del documentario su Death Stranding, "Hideo Kojima: Connecting Worlds". Intraprendete un'avvincente odissea dietro le quinte: "Hideo Kojima: Connecting Worlds" svela la mente visionaria di Hideo Kojima, tessendo gli intricati fili creativi che hanno dato vita a un gioco rivoluzionario e rimodellato il panorama della narrazione interattiva.

In questo trailer, vediamo diversi creatori raccontare di Hideo Kojima. Norman Reedus ripercorre le esperienze vissute durante la collaborazione; George Miller e Nicolas Winding Refn riconoscono il suo coraggio di sfidare e rischiare sempre; Guillermo del Toro sottolinea la sua creatività come narratore.

Questo documentario visivamente accattivante offre una rara visione del processo creativo di Hideo Kojima, che lancia il suo studio indipendente e crea il gioco rivoluzionario Death Stranding.
Con il contributo di artisti visionari come George Miller, Guillermo del Toro, Nicholas Winding Refn, Grimes, Norman Reedus, Woodkid, Chvrches e molti altri, questo film esplora il potere e il potenziale dei videogiochi come forma d'arte attraverso il lavoro di un talento influente venerato da milioni di persone in tutto il mondo. È diretto da Glen Milner e prodotto da Ben Hilton per Filmworks, Londra.

"Hideo Kojima: Connecting Worlds" è stato presentato in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival di New York a giugno e debutterà ufficialmente su Disney+, il servizio ufficiale di distribuzione video della Disney. Ulteriori dettagli sulla data di uscita di "Hideo Kojima: Connecting Worlds" saranno presto disponibili.
Per seguire e scoprire le novità di Kojima Productions, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale, raggiungibile cliccando QUI!

L'articolo Disney+ annunciato come partner ufficiale per "Hideo Kojima: Connecting Worlds"! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/disney-annunciato-come-partner-ufficiale-per-hideo-kojima-connecting-worlds/feed/ 0
Dominate la galassia con le nuove cuffie da gaming Logitech G A30 Wireless The Mandalorian Edition https://www.tribe.games/dominate-la-galassia-con-le-nuove-cuffie-da-gaming-logitech-g-a30-wireless-the-mandalorian-edition/ https://www.tribe.games/dominate-la-galassia-con-le-nuove-cuffie-da-gaming-logitech-g-a30-wireless-the-mandalorian-edition/#respond Thu, 02 Mar 2023 07:50:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=62237 Logitech G ha annunciato la collaborazione con Lucasfilm per le nuove A30 Wireless Gaming Headset The Mandalorian Edition: un'edizione speciale […]

L'articolo Dominate la galassia con le nuove cuffie da gaming Logitech G A30 Wireless The Mandalorian Edition proviene da Tribe Games.

]]>
Logitech G ha annunciato la collaborazione con Lucasfilm per le nuove A30 Wireless Gaming Headset The Mandalorian Edition: un'edizione speciale con un look esclusivo ispirato alla seguitissima serie TV e dedicata a videogiocatori, fan e collezionisti!

Ecco qui il filmato di presentazione rilasciato per le A30 Wireless The Mandalorian Edition:

Panoramica del prodotto

Le A30 Wireless The Mandalorian Edition sono molto più di un paio di cuffie: sono un oggetto da collezione che celebra autenticamente uno dei più grandi fenomeni della cultura pop mondiale.

Queste cuffie offrono la massima flessibilità e mobilità. L'avanzata connettività pro-grade LIGHTSPEED, il Bluetooth wireless e l'aux da 3,5 mm di Logitech vi permetteranno di conquistare la galassia sia che si giochi alla scrivania, sul divano o in viaggio!
Combinando stile e comfort per giocare su tutti i dispositivi e con un mixaggio audio personalizzato, questa versione delle A30 consente a chiunque di padroneggiare ogni stile di gioco su tutte le piattaforme, tra cui: Xbox, PlayStation, Nintendo Switch, PC, Mac, iOS e Android.

Peter Kingsley, chief marketing officer di Logitech G, ha così dichiarato:

"Con le nuove A30 Mandalorian Edition, siamo orgogliosi di aver progettato delle cuffie che rendono omaggio all'eredità di The Mandalorian e alla galassia di Star Wars. Speriamo che i fan le amino quanto noi."

Dettagli sul prodotto

Fedeli all'estetica leggendaria del franchise e rispecchiando il design elegante delle cuffie A30 originali, le Mandalorian Edition presentano colorazioni ispirate all'acciaio Beskar, l'iconico acciaio della serie. Le cuffie sono inoltre dotate di una morbida imbottitura in memory foam nei padiglioni auricolari e nell'archetto, costruito in modo da risultare confortevole, sicuro e adatto alle lunghe sessioni di gaming. I cuscinetti magnetici rimovibili offrono inoltre la possibilità di personalizzare completamente le nuove A30.

Queste cuffie in edizione speciale sono dotate di speaker tag personalizzati. Sulla tag di sinistra, il profilo di Din Djarin (noto ai fan come il Mandaloriano) e, su quella di destra, un'insegna del Clan Mudhorn. I giocatori e i fan potranno scoprire i veri segreti dei Mandaloriani andando a caccia dei numerosi easter egg ispirati alla serie!

Non lasciatevi sfuggire nessuna preda con questo design elegante e senza soluzione di continuità!
Dotate di un avanzato microfono ad asta staccabile e di un microfono integrato, le cuffie offrono una qualità vocale cristallina. I driver audio di alta qualità da 40 mm offrono bassi profondi e un'esperienza assolutamente coinvolgente. L'esperienza di gioco può essere ancora più personalizzata grazie all'applicazione mobile Logitech G per iOS e Android, che consente di personalizzare equalizzazione e molto altro.

Le nuove cuffie A30 Wireless The Mandalorian Edition vantano inoltre una durata della batteria di oltre 27 ore! Ciò consente di godere della libertà wireless su tutte le piattaforme per giorni e di giocare veramente ovunque.

Prezzi e disponibilità

Le Logitech G A30 Wireless Gaming Headset The Mandalorian Edition sono disponibili sul sito che trovate QUI. L'azienda consiglia ai rivenditori autorizzati un prezzo di 279 €.

Per maggiori informazioni sul prodotto vi invitiamo a visitate il sito QUI o a seguire Logitch G sui social!

Logitech G A30 Wireless The Mandalorian Edition

L'articolo Dominate la galassia con le nuove cuffie da gaming Logitech G A30 Wireless The Mandalorian Edition proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/dominate-la-galassia-con-le-nuove-cuffie-da-gaming-logitech-g-a30-wireless-the-mandalorian-edition/feed/ 0
Willow ed il fantasy secondo Disney+ - Evento [Lucca Comics&Games 2022] https://www.tribe.games/willow-ed-il-fantasy-secondo-disney-evento-lucca-comicsgames-2022/ https://www.tribe.games/willow-ed-il-fantasy-secondo-disney-evento-lucca-comicsgames-2022/#respond Tue, 01 Nov 2022 19:44:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=58609 Bentrovati prodi lettori, oggi ci riuniamo attorno al falò della fenice di Tribe Games per raccontarvi l’ultimo evento a cui […]

L'articolo Willow ed il fantasy secondo Disney+ - Evento [Lucca Comics&Games 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
Bentrovati prodi lettori, oggi ci riuniamo attorno al falò della fenice di Tribe Games per raccontarvi l’ultimo evento a cui abbiamo partecipato in questa edizione Hope di Lucca Comics&Games 2022.
La conferenza, l'ultima di questa grande e viva manifestazione culturale, aveva come ospiti gli attori della nuova serie tv nata dalla collaborazione fra Disney e Lucas Film: Willow.
Nel salone quindi abbiamo udito le voci di Erin Kellyman (Jade), Ellie Bamber (Dove) ed Amar Chadha Patel (Boorman) che sono stati invitati al Lucca per la presentazione della serie.

Per rimanere aggiornati su tutto quello che la community di Tribe Games ha da proporre vi lasciamo il link del canale Telegram dedicato: https://t.me/realgametribu

Così l’intervista ha inizio e dalla platea subito emerge una domanda relativa al film, il vero antecessore della serie. Per chi non lo conoscesse, il film Willow è del 1988 ed è stato ideato dalla grande mente di George Lucas, magnate dell'industria cinematografica e creatore di Star Wars, Indiana Jones ed American Graffiti per citarne giusto alcuni.
Il film Willow appartiene al genere dark fantasy ed è stato scritturato da Bob Dolman, ma a questo Lucca Comics&Games 2022 si presenta al pubblico con una nuova veste. Pare che dalla collaborazione con Disney la serie avrà non solo l'impronta dark tipica del titolo ma persino un ironico lato divertente figlio della magia del castello e della stella e frutto della non poco influenza del politically correct che oggi abbraccia tutti i titoli di casa Disney. Ecco l'intervista.

Ragazzi qual è il ricordo che avete del film originale?

Sarò sincera, l’ho visto soltanto quando mi hanno presa nel cast, il fantasy mi piace ma non conoscevo bene questo genere. L’ho guardato perché dovevo essere una di loro.

dice Erin.

Io come Erin non lo avevo mai visto prima dei provini per il cast, non ho mai apprezzato molto il fantasy, ma quando ho guardato il film di Willow mi sono sentita trasportare in un altro mondo, ed è stata una sensazione più che gradevole, come un ritorno alla fantasia della me bambina.

dice Ellie.

Invece io vidi il film quando uscì al cinema, a differenza delle mie due amiche ero già nato, ricordo molto bene che del film originale mi impaurì la scena dei draghi; lo vidi a sette anni e quando scelsi di candidarmi per il cast lo guardai ancora. Quasi non feci caso alla mia paura e nel momento in cui vidi nuovamente quella scena mi feci una grande risata.

dice Amar.

La conferenza, con questi giovani attori, ha preso immediatamente a piegare sull’ironico rompendo il ghiaccio velocemente e proseguendo così.

Ciao ragazzi, volevo domandarvi, da grande fan delle opere della Lucas Film, quale sia stato il rapporto di collaborazione con questa leggenda della produzione cinematografica e specialmente come si sia svolto il lavoro con loro.

È stato molto bello riuscire a creare una collaborazione di professionalità e divertimento con quelli della Lucas Film, il loro team era fatto di gente giovane e simpatica, potevamo ridere scherzare e continuare con il nostro lavoro senza perdere quel filo di serietà e professionalità necessari che collegava tutti quanti. Ricordo poi che Warwick (Willow) ironizzava molto con loro, guardava male uno degli uomini del team e gli diceva che era troppo alto per i suoi gusti, uno spasso.

dice Amar.

Io invece, e penso di parlare a nome di entrambe, ho trovato l’esperienza davvero interessante, l’ironia, la calorosità e l’affiatamento del team sono stati motivo di ispirazione e coesione per me come per tutti gli altri attori che, come diceva Amar, scherzavano, ridevano, si divertivano insomma, ma senza perdere quella professionalità necessaria ad andare avanti con le riprese.

dice Ellie.

Abbiamo fatto grande tesoro dell’esperienza sul set e dal canto mio ho cercato di apprendere il più possibile da quel gruppo. È stata una spettacolare esperienza, mi sono divertita moltissimo.

dice Erin.

Avete parlato di divertimento e di affiatamento, come avete portato questi elementi nella vostra vita fuori dal set, avete passato molto tempo assieme dopo le riprese?

Erin e Warwick sono diventati molto amici, troppo forse, ma è bellissimo condividere del tempo con i colleghi specialmente se poi nasce un rapporto d’amicizia come il loro. Mentre Ellie ha dovuto sopportare un po’ di difficoltà, specialmente con la macchina della pioggia e poi col fango e durante le scene delle battaglie, durante le quali le stavo vicino, le insegnavo quale fosse il giusto modo di tenere una spada e cercavo di metterla a suo agio. Non sono molte le ragazze spadaccine oggi.

dice Amar.

C’è stato un mese prima della preparazione sul set in cui ci siamo avvicinati molto, tutti e tre, fra noi e poi con il resto del cast, è stato fantastico poter parlare con il gruppo di tutte le mie difficoltà, ed è stato ancora più bello percepire la vicinanza che mi esprimevano ed ascoltare i consigli che tutti mi davano, per questo voglio portare loro un grande ringraziamento.

dice Ellie.

Ormai al mondo esistono sottocategorie per ogni genere cinematografico, specialmente nel fantasy, c’è quello politico, c’è quello epico, ma questo che avete portato sullo schermo ha qualcosa di nuovo, sembra molto ironico, divertente. Pensate che possa suggellare la collana del genere con un’ultima perla? Pensate di poter dare vita, e di farlo con successo, al genere del fantasy divertente?

Willow porta in pizzico di realtà con la risata che suscita, la regala alle situazioni ed ai personaggi, riesce a estrarre il genere del fantasy da quella caverna grigia e medioevale che funziona un po’ da cardine per il genere. Certo anche in Willow ci saranno scene epiche, gloriose, memorabili, ma avranno sempre quella vena di ironia che le contraddistingue e che le allontana da scene come quelle del Signore degli Anelli o Harry Potter.

dice Amar.

Per noi Willow da al fantasy quel senso di libertà dalle questioni del mondo reale, concede una via di fuga per le difficoltà del giorno, il film era di per se una ridefinizione della figura moderna dell’eroe, la serie invece una ridefinizione in stile Disney del fantasy. In questo senso anche la trasformazione dell’eroe si sposta dal lato politico a quello umano.

dice Ellie.

Ci sono diversi punti di vista per inquadrare la novità in Willow, uno molto importante per me è come le donne in questa serie tv non chiedano il permesso per fare nulla. Loro sono potenti, non sono damigelle in pericolo che temono di esporsi o che sono destinate solamente ad un matrimonio combinato. In questa serie tutti quanti hanno il loro personalissimo carattere ed il loro personale potere, mettono il cuore in quello che fanno, attraversando le difficoltà e superando gli obbiettivi. Sono davvero grata di aver partecipato alla realizzazione di quest’opera.

dice Erin.

Al che dalla platea un giornalista si leva dal seggio per porre l’ultima domanda.

Ragazzi, come avete lavorato alla elaborazione del vostro personaggio, come li avete fatti vostri?
Avete delle storie o dei film che vi hanno avvicinato a questo genere?

Abbiamo collaborato tutti quanti, unitamente, e con costanza, ci è quasi parso di essere al tavolo con un master, il copione, a creare il nostro personaggio per una campagna di Dungeons&Dragons, come se stessimo, assieme, forgiando un background, scegliendo con quale arma far cominciare l’avventura o quali oggetti portar dietro per le evenienze. È strano lavorare su personaggi fantasy, non è come negli altri casi del nostro lavoro, nemmeno come nella fantascienza, ed ho partecipato ad un set per Star Wars, quindi ve lo posso assicurare. E' come se il personaggio avesse una vita propria e tu gli debba solamente dare un corpo. Hanno più spessore, sono più indipendenti, hanno maggiore caratterizzazione, non saprei come altro dirlo.

dice Erin.

Ogni personaggio è strano direi, ha sempre quell’asso nella manica che stravolge l’azione in gioco, anche se in maniera leggermente prevedibile, utilizzando i suoi poteri non ti puoi aspettare qualcosa di differente, ma al contempo non potresti aspettarti proprio quell’azione fra le mille che potrebbe fare, e questo rende davvero magico il mondo dei personaggi fantasy. Sono fortunata ad aver avuto l’opportunità di lavorare con personaggi del genere, mi ha fatto crescere molto come attrice.

dice Ellie.

Come gruppo abbiamo legato molto, sin da subito, e per farlo abbiamo cominciato a guardare assieme molti film sui generis e degli anni del film di Willow. Quindi come hanno già detto Erin ed Ellie, l’influenza del fantasy è stata molto forte, anche fuori dal set, ha preso a piacerci, si è inserita piano piano nelle nostre vite e ci ritrovavamo così alla fine della giornata sul set a riunirci per vedere film come il Ghostbuster, Star Wars o alcuni episodi del Trono di Spade. Quest’esperienza è stata nuova per me e come per le mie amiche ed ha sviluppato davvero tanto la mia consapevolezza come attore.

dice Amar.

Bene prodi lettori, abbiamo sentito quello che questi giovani attori avevano da dire riguardo al loro lavoro per la serie, della loro amicizia, dello spessore riconosciuto al fantasy e di come questo genere possa ancora una volta diventare più grande e d'impatto sul mondo della cinematografia.

Con questo ultimo articolo concludiamo qui prodi lettori la narrazione delle esperienze avute al Lucca Comics&Games 2022, la chiudiamo con un ottimo conseguimento sia per la cultura nerd che per la manifestazione in essere. Si stimano ad ora, per tutte e cinque le giornate trascorse almeno 100.000 persone presenti entro le mura della città dalle ore 8 alle ore 19, un record assoluto.
Noi della redazione di Tribe Games speriamo che un segnale come questo possa sortire l'effetto che ha suscitato in noi quando, muovendoci per i padiglioni ed i saloni dedicati alla stampa incontravamo per le strade in festa ogni sorta di cosplay, fan, artista, attore o scrittore. Quest'occasione ha confermato ancora una volta la portata immensa dell'influenza che questa grande e coesa cultura nerd può esercitare e convinti di questo ci rivolgiamo a voi porgendo i nostri saluti e rinnovando l'invito a rivederci al prossimo falò.

Qui per voi il sito della nostra redazione che potrete utilizzare per rimanere aggiornati su tutto quello che c'è da sapere sul mondo videoludico e sulle sue novità più salienti: https://www.tribe.games/

Fateci sapere il vostro parere prodi lettori tutti, per voi il link del canale Telegram della nostra community: https://t.me/tribegamescommunity

L'articolo Willow ed il fantasy secondo Disney+ - Evento [Lucca Comics&Games 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/willow-ed-il-fantasy-secondo-disney-evento-lucca-comicsgames-2022/feed/ 0
FeST - Il Festival delle Serie Tv https://www.tribe.games/fest-il-festival-delle-serie-tv/ https://www.tribe.games/fest-il-festival-delle-serie-tv/#respond Fri, 24 Sep 2021 07:17:16 +0000 https://www.tribe.games/?p=37819 FeST – Il Festival delle Serie Tv arriva a Milano nella sua terza edizione, dal 24 al 26 settembre 2021. […]

L'articolo FeST - Il Festival delle Serie Tv proviene da Tribe Games.

]]>
FeST – Il Festival delle Serie Tv arriva a Milano nella sua terza edizione, dal 24 al 26 settembre 2021. Questo è il primo festival tutto italiano dedicato interamente alla serialità televisiva nell'epoca attuale, quella dei servizi streaming!

Il FeST sarà un evento interamente gratuito, grazie al supporto del Parlamento Eurpeo! Il tema sarà Crafting Worlds. Per questa edizione del festival e per l'impronta che esso ha quest'anno, gli organizzatori hanno deciso di porre l'accento sulla costruzione artigianale di mondi narrativi capaci di rappresentare il mondo contingente.

In collaborazione con la Triennale di Milano, la confermata location dell'evento, e con il patrocinio del Comune di Milano.

Mai come in questo momento, alle prese con una pandemia che ha scosso forse per sempre l’immaginario collettivo, Crafting Worlds significa anche costruire mondi migliori. Le nostre case, i nostri quartieri, le nostre città o nazioni, i nostri spazi digitali e il nostro pianeta chiedono a gran voce di essere reinterpretati. Rivalutati, rivisitati per un domani basato su rispetto, parità e uguaglianza. Crafting Worlds significa ricominciare. Rincominciare dall’immaginazione e dall’ascolto attivo dei desideri e dalle necessità della collettività. L'enfasi sulla pluralità e l’inclusione che costituiscono da sempre il DNA di FeST - il Festival delle Serie Tv. Le serie riflettono e rifletteranno questa importante fase di transizione, nella quale ci è consegnata l’occasione d’oro di ripensare il futuro a partire dal presente.

Così ha lasciato detto la direttrice artistica del festival: Marina Pierri. Sulla scia di queste affermazioni si accodano tutti i più grandi nomi dello streaming moderno, i quali garantiscono la partecipazione attiva all'evento: Amazon Prime Video, De Agostini Editore, Discovery+, Disney+, Mediaset, Netflix, Rai Fiction, Rai Ragazzi, Sky, ViacomCBS Networks Italia.

I Serial Awards di questo FeST:

Nella temperie di ripresa culturale post-covid, numerose saranno le novità di questo festival. Fra queste la nuova iniziativa dei Serial Awards, una serie di premi dedicati alle serie televisive italiane. L'assegnazione avverrà in data 26 settembre 2021, alla conclusione della manifestazione. Questi tredici riconoscimenti sono stati votati da una giuria presieduta dalla direttrice artistica Marina Pierri e formata da persone esperte ed esponenti del settore.

In occasione della terza edizione di FeST, nel contesto della 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, si annuncia la partnership tra FeST - Il Festival delle Serie Tv e ITTV The Italian Tv Festival di Los Angeles. Un accordo nato per costruire un corridoio utile a promuovere la serialità italiana nel mercato globale.

Annunciamo con gioia la partnership tra FeST - Il Festival delle Serie Tv e The Italian Tv Festival, nata per gettare un ponte tra Milano e Los Angeles. Le serie tv statunitensi hanno da sempre successo in Italia; oggi celebriamo con ITTV il crescente successo delle serie tv italiane negli Stati Uniti

Queste le parole di Marina Pierri, la direttrice artistica. Il festival procederà per tre giorni seguendo uno schema ben preciso, per il quale vi rimandiamo al link direttamente.

Per rimanere informati su tutto quel che il mondo delle piattaforme streaming come Netflix ha da offrire vi lascio qua, o prodi lettori, il link della nostra redazione. Fateci un salto!

L'articolo FeST - Il Festival delle Serie Tv proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/fest-il-festival-delle-serie-tv/feed/ 0