gamescom 2022 Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/gamescom-2022/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Wed, 15 Feb 2023 09:59:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png gamescom 2022 Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/gamescom-2022/ 32 32 Dead Island 2 è in fase gold e arriverà il 21 aprile 2023! https://www.tribe.games/dead-island-2-e-in-fase-gold-e-arrivera-ora-il-21-aprile-2023/ https://www.tribe.games/dead-island-2-e-in-fase-gold-e-arrivera-ora-il-21-aprile-2023/#respond Tue, 14 Feb 2023 09:19:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=61152 Deep Silver e Dambuster Studios sono in egual misura entusiasti e totalmente sollevati di confermare che Dead Island 2 è […]

L'articolo Dead Island 2 è in fase gold e arriverà il 21 aprile 2023! proviene da Tribe Games.

]]>
Deep Silver e Dambuster Studios sono in egual misura entusiasti e totalmente sollevati di confermare che Dead Island 2 è ufficialmente in fase gold! Per festeggiare, le due società hanno anche deciso di accorciare l'attesa per i fan e pubblicare il gioco una settimana prima del previsto: Dead Island 2 arriverà infatti venerdì 21 aprile 2023.

L'innovativo franchise di Dead Island è entrato in scena per la prima volta nel 2011 con uno dei trailer di videogame più visti di tutti i tempi. L'ultimo capitolo è stato annunciato con un trailer gloriosamente cruento durante l'evento Opening Night Live della Gamescom nel 2022. Il gioco immergerà i giocatori in un viaggio pulp e intriso di sangue per fuggire da una Los Angeles, ora soprannominata HELL-A, infestata da zombie offrendo tutta l'azione e il dark humor che i fan si aspettano dalla serie.
Fino all'uscita del gioco, Deep Silver continuerà a svelare più gameplay e trailer per gli appassionati del franchise prima che possano intraprendere la loro battaglia per la sopravvivenza il 21 aprile 2023.

I preordini sono già attivi e vi ricordiamo che il gioco uscirà su Xbox Series X, Xbox One, PlayStation 5, PlayStation 4 e Epic Games Store per PC.

La storia di Dead Island 2

Un virus mortale si sta diffondendo in tutta Los Angeles, trasformando i suoi abitanti in famelici zombie. La città è in quarantena e i militari si sono ritirati. Morsi, infetti, ma più che immuni, imparerete a sfruttare i poteri contaminati che scorrono nelle vostre vene. Solo voi, e la manciata di altri spavaldi resistenti all'agente patogeno, tenete in bilico il futuro della città... e dell'umanità. Siete nati per questo. 

Man mano che scoprirete la verità sull'epidemia, scoprirete anche la verità su chi (o cosa) siete.
Sopravvivi, evolvi, salva il mondo: solo un altro giorno a Los Angeles!

Le caratteristiche del titolo

  • Esplora HELL-ADead Island 2 porta i giocatori attraverso i luoghi più iconici di LA, ora macchiati di orrore, in un emozionante viaggio pulp dalla verdeggiante periferia di Beverly Hills all'eccentrico lungomare di Venice Beach.
  • Combattimenti corpo a corpo brutali – Il combattimento offre l'esperienza in prima persona più intensa, viscerale e cruenta possibile, con un sacco di armi e opzioni brutalmente tattiche per farsi strada attraverso l'orda di zombie. Che voi stiate affettando, fracassando, bruciando o strappando, gli sviluppatori vogliono che lo si senta davvero.
  • Diventa il cacciatore di zombie definitivo – Ci sono sei personaggi tra cui scegliere, ognuno con la propria personalità e dei dialoghi unici. Potete personalizzare completamente le abilità di ogni cacciatore, con il nuovissimo sistema di abilità che consente di ridefinire le specifiche all'istante e provare le build più folli.
  • Infestazione zombie – Pronti per provare il sistema di smembramento più avanzato mai visto in un videogioco? Questa Los Angeles brulica di zombie che appaiono e reagiscono in modo molto realistico. I disgraziati mutati sono il cuore marcio rianimato di Dead Island 2 con dozzine di tipi di zombie distinti, ognuno con le proprie mutazioni, attacchi e centinaia di varianti visive in tema con la città: questi mostri sono spietati, impegnativi e fieri abitanti di LA. Riuscirete a sopravvivere?
  • Avventura co-op cinematografica – Essendo una vera e propria esperienza RPG, Dead Island 2 offre molte missioni adrenaliniche, un cast di personaggi pazzeschi e un'emozionante storia pulp, per immergervi davvero nel suo universo contorto. La rigiocabilità è garantita e, se si aggiunge una modalità cooperativa esagerata per un massimo di tre giocatori, rimarrete a Los Angeles per un viaggio molto lungo (e cruento). 
Dead Island 2 HELL-A

Per maggiori informazioni su Dead Island 2 visitate il sito ufficiale al link QUI!

L'articolo Dead Island 2 è in fase gold e arriverà il 21 aprile 2023! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/dead-island-2-e-in-fase-gold-e-arrivera-ora-il-21-aprile-2023/feed/ 0
Park Beyond: ecco l'antagonista del gioco e come avere un notevole vantaggio grazie a un’ottima gestione! https://www.tribe.games/park-beyond-ecco-lantagonista-del-gioco-e-come-avere-un-notevole-vantaggio-grazie-a-unottima-gestione/ https://www.tribe.games/park-beyond-ecco-lantagonista-del-gioco-e-come-avere-un-notevole-vantaggio-grazie-a-unottima-gestione/#respond Wed, 18 Jan 2023 16:16:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=60252 In Park Beyond (titolo di cui potete leggere QUI il nostro hands-on alla Gamescom 2022) potete creare il parco di […]

L'articolo Park Beyond: ecco l'antagonista del gioco e come avere un notevole vantaggio grazie a un’ottima gestione! proviene da Tribe Games.

]]>
In Park Beyond (titolo di cui potete leggere QUI il nostro hands-on alla Gamescom 2022) potete creare il parco di divertimento che avete sempre sognato, ma dovrete anche prestare attenzione al suo stato finanziario e creare un'esperienza in grado d'intrattenere i visitatori!
Come visionari, dovrete assicurarvi che il parco generi profitti garantendo un'ampia varietà di attrazioni per ogni età e avrete anche il compito di renderle facilmente accessibili agli ospiti.

Park Beyond

Dovrete anche tenere d'occhio il livello di felicità generale, fornendo ai visitatori tutti i prodotti e i servizi di cui hanno bisogno, grazie a uno staff preparato e in grado di mantenere il parco sempre pulito e sicuro. Un'esperienza straordinaria aiuterà i clienti a spendere di più in speciali souvenir, che solo un pubblico soddisfatto e felice acquisterà.

Mentre potrete costruire e gestire vasti parchi di divertimento nella coinvolgente Modalità Storia di Park Beyond, dovrete anche fare attenzione ai metodi aggressivi e agli sporchi trucchetti del vostro rivale, che cercherà di farvi fallire con ogni mezzo. Detestando tutto ciò che è divertente e con i suoi terribili metodi di gestione, vi presentiamo infatti Giles Hemlock, CEO della Hemlock Consortium, auto-proclamatosi genio. Il suo obiettivo principale è annientare qualsiasi gioia e sogno, pensando solo a creare profitti e parcheggi!

Che tipo di sabotaggio avrà in mente? Tenetelo d'occhio in questo nuovo trailer:

Vi ricordiamo che Park Beyond sarà disponibile nel 2023 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

Per maggiori informazioni sui titoli di Bandai Namco Europe, seguite il link al sito ufficiale QUI.

L'articolo Park Beyond: ecco l'antagonista del gioco e come avere un notevole vantaggio grazie a un’ottima gestione! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/park-beyond-ecco-lantagonista-del-gioco-e-come-avere-un-notevole-vantaggio-grazie-a-unottima-gestione/feed/ 0
Incomincia l'apocalisse: Zombie Cure Lab è arrivato su Steam Early Access! https://www.tribe.games/incomincia-lapocalisse-zombie-cure-lab-e-arrivato-su-steam-early-access/ https://www.tribe.games/incomincia-lapocalisse-zombie-cure-lab-e-arrivato-su-steam-early-access/#respond Thu, 08 Dec 2022 15:01:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=59399 Zombie Cure Lab, il laboratorio per la cura dei non-morti creato dai veterani AAA Aerosoft e dagli amanti del problem-solving Thera […]

L'articolo Incomincia l'apocalisse: Zombie Cure Lab è arrivato su Steam Early Access! proviene da Tribe Games.

]]>
Zombie Cure Lab, il laboratorio per la cura dei non-morti creato dai veterani AAA Aerosoft e dagli amanti del problem-solving Thera Bytes, inizia oggi gli esperimenti per salvare la razza umana su PC, tramite Steam Early Access per solo 19,99 € con il 20% di sconto!
QUI potete leggere un nostro hands-off direttamente dalla Gamescom di quest'anno!

Guardate qua sotto il trailer di lancio... e ricordatevi di curare e NON uccidere le orde infette!

Anni dopo l’evento apocalittico che ha portato l'umanità sull'orlo dell'estinzione, un team di scienziati emerge da un santuario sotterraneo per porre fine alle masse di zombie. Guidate una squadra di eroici ricercatori e costruite una struttura per difendervi mentre studiate una cura. Setacciate gli ambienti alla ricerca di materie prime per costruire la vostra base, prima di trasformarla in un vero e proprio super-laboratorio con nuove attrezzature e fortificazioni per difendersi dalle orde di non-morti.

Caratteristiche di Zombie Cure Lab

Piazzando trappole e catturando gli zombie attaccanti, la prima mossa per salvare l'umanità è fatta.
Utilizzate i prigionieri come soggetti di test nel tentativo di invertire l'infezione. Ogni trattamento riuscito porta la squadra a un passo dalla cura definitiva. Inoltre, gli ibridi zombie-umani appena creati rappresentano una preziosa manovalanza per assistere gli scienziati e raccogliere le risorse necessarie.

Gestite i materiali e bilanciate gli aggiornamenti dei laboratori e i comfort per gli zombie-umani per garantire che la forza lavoro sia ben nutrita, mantenuta e confortevole. Costruite cucine, strutture ricreative e altro ancora, mentre ricercate tecnologie fantascientifiche come i raggi congelanti per catturare più zombie da salvare. Trasformate il complesso del laboratorio in una macchina ben oliata per la cura dei non-morti. Un zombie-umano motivato è un zombie-umano tranquillo, quindi assicuratevi di mantenerli felici, per evitare che i lavoratori soccombano alle loro pulsioni carnivore.

"Gli zombie e i videogiochi vanno a braccetto."

Ha dichiarato Maarten Janello, Product Manager di Aerosoft.

"Con Zombie Cure Lab, abbiamo scelto di esplorare un mondo invaso dagli zombie da una prospettiva di speranza. Superando profonde sfide strategiche e combattendo contro l'infezione, scoprirete un'esperienza colorata e affascinante che non ha nulla da invidiare a nessun altro gioco."

Le lingue supportate dal gioco sono Inglese, Francese, Italiano, Tedesco, Spagnolo, Polacco, Portoghese, Russo e Cinese semplificato. Lo sviluppo di Zombie Cure Lab è sostenuto finanziariamente da FFF Bayern e dai fondi di bilancio del Libero Stato di Baviera.
Analizzate Zombie Cure Lab sul sito ufficiale QUI e ricordatevi che il titolo è attualmente disponibile tramite accesso anticipato su PC, al link QUI, al prezzo di 24,99 €, con uno sconto limitato del 20% che rende il prezzo di lancio pari a 19,99 €!

L'articolo Incomincia l'apocalisse: Zombie Cure Lab è arrivato su Steam Early Access! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/incomincia-lapocalisse-zombie-cure-lab-e-arrivato-su-steam-early-access/feed/ 0
Warhammer 40K: Darktide, rilasciato un nuovo trailer https://www.tribe.games/warhammer-40k-darktide-rilasciato-un-nuovo-trailer/ https://www.tribe.games/warhammer-40k-darktide-rilasciato-un-nuovo-trailer/#respond Sun, 13 Nov 2022 09:37:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=57860 Con i pochi giorni che ci separano dall'arrivo della Pre-order Beta il giorno 17 novembre, Fatshark ha pubblicato un nuovo […]

L'articolo Warhammer 40K: Darktide, rilasciato un nuovo trailer proviene da Tribe Games.

]]>
Con i pochi giorni che ci separano dall'arrivo della Pre-order Beta il giorno 17 novembre, Fatshark ha pubblicato un nuovo filmato per Warhammer 40,000: Darktide.

Ecco a voi il World Intro Trailer:

Vi ricordiamo che l'uscita ufficiale del gioco è prevista per il 30 novembre su PC e che QUI potete leggere un nostro hands-on svolto nel corso della Gamescom 2022!

Per ulteriori dettagli su questo nuovo titolo della saga di Warhammer 40K potete seguire il link QUI e recarvi al sito ufficiale del gioco.

L'articolo Warhammer 40K: Darktide, rilasciato un nuovo trailer proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/warhammer-40k-darktide-rilasciato-un-nuovo-trailer/feed/ 0
Phantom Fury - Hands-Off [Gamescom 2022] https://www.tribe.games/phantom-fury-hands-off/ https://www.tribe.games/phantom-fury-hands-off/#respond Fri, 16 Sep 2022 19:15:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=54554 Vi avevamo già parlato di Ion Fury in passato, promettente sparatutto in prima persona realizzato per rievocare i canoni dei […]

L'articolo Phantom Fury - Hands-Off [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
Vi avevamo già parlato di Ion Fury in passato, promettente sparatutto in prima persona realizzato per rievocare i canoni dei classici più classici; ebbene, durante la Gamescom 2022 gli sviluppatori di Voidpoint LLC ci hanno invitato al loro stand per mostrarci Phantom Fury, il successore spirituale del titolo che già abbiamo recensito tempo fa su queste pagine.
Phantom Fury però fa un passo in avanti dal punto di vista tecnico, proponendo una nuova veste grafica e un nuovo motore, il tutto per offrire un’esperienza ancora più solida e moderna, ma senza dimenticarsi delle radici rappresentate dai grandi classici del genere. Phantom Fury è infatti un FPS che trae la sua principale ispirazione da grandi titoli del genere quali Duke Nukem [quelli vecchi però tipo il 3D o il 64 per intenderci N.d.R.], Doom, Quake, Wolfestein 3d o anche Return to Castle Wolfenstein, il tutto però realizzato su di una piattaforma moderna che può trarre vantaggio degli attuali standard.
Purtroppo, non abbiamo avuto modo di toccare con mano il titolo in questione, ma piuttosto ci hanno mostrato una serie di filmati che ci hanno sottolineato i punti salienti su cui il gioco si fonda.

Tra queste non possiamo non citare le armi, vera meccanica centrale in ogni buon FPS; ecco, qui non preoccupatevi, non solo le armi sono numerose ma anche folli ed eccentriche e, ad aggiungersi a questo, il nostro protagonista avrà a disposizione nel suo arsenale un braccio bionico che offrirà nuove abilità e addirittura veicoli guidabili, che ci permetteranno di muoverci con maggiore agilità per le mappe. Mappe che, da quello che abbiamo potuto vedere sono ricche di chicche, elementi interagibili ed elementi con una loro fisica. Tra questi la cosa che sicuramente ci ha più fatto piacere vedere sono gli arcade giocabili, anche se chiaramente limitati [altra citazione per chi ricorda chicche come Super Turbo Tukey Puncher 3 N.d.R.].
Se ciò non vi bastasse, gli sviluppatori ci hanno mostrato come nel ricaricare le armi esistano delle animazioni parziali, pensate per lo più per interrompere la ricarica e permetterci di fare fuoco nei momenti più concitati. Queste non solo avranno delle ripercussioni nel gameplay, ma sono a tutti gli effetti visibili sul modello dell’arma che avremo in pugno, a dimostrazione dell’estrema cura ai dettagli che il team ha messo nel gioco.

Per concludere non abbiamo ancora una data ufficiale per il lancio del gioco, se non un generico 2023. Ciò che sappiamo è che per portare a termine la campagna ci vogliono circa 10 ore, tempo destinato ad estendersi nel caso vi mettiate a osservare in ogni anfratto in cerca dei più reconditi segreti e citazioni.

L'articolo Phantom Fury - Hands-Off [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/phantom-fury-hands-off/feed/ 0
Construction Simulator - Hands-On [Gamescom 2022] https://www.tribe.games/construction-simulator-hands-on-gamescom-2022/ https://www.tribe.games/construction-simulator-hands-on-gamescom-2022/#respond Fri, 16 Sep 2022 14:44:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=55362 Benvenuti ragazzi e ragazze della Tribù in questo nuovo Hands-On, questa volta di Construction Simulator!Alla passata Gamescom 2022 abbiamo avuto […]

L'articolo Construction Simulator - Hands-On [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
Benvenuti ragazzi e ragazze della Tribù in questo nuovo Hands-On, questa volta di Construction Simulator!
Alla passata Gamescom 2022 abbiamo avuto la possibilità di provare con mano questo nuovo titolo in uscita il 20 settembre 2022 e possiamo dire che il nuovo capitolo della saga rispetta a pieno le aspettative.
Construction Simulator, sviluppato da weltenbauer e pubblicato da astragon Entertainment, è un gioco di simulazione dove ci troviamo nei panni di un piccolo imprenditore edile che si appresta a tentare la scalata nell'industria!

Per iniziare, in Construction Simulator possiamo giocare in una di due mappe open-world completamente nuove e dotate di cicli giorno-notte: USA e Europa.
In questo titolo avremo ovviamente bisogno di vari utensili e macchinari adatti al lavoro e il team di weltenbauer ha risposto fornendoci la più grande flotta di veicoli mai vista nella saga che, oltre a macchine da brand familiari come Caterpillar e BELL, ne presenta di nuove da brand come DAF e
Doosan, arrivando ad offrire più di 70 nuovi macchinari.

Construction Simulator torna anche con una grafica completamente rinnovata e molto realistica, oltre ad una modalità multiplayer co-op ed un sistema di movimento dei veicoli e di spostamento dei terreni completamente migliorati. Inoltre, il titolo offre due diverse campagne per giocatore singolo durante le quali affronteremo la scalata da piccolo imprenditore edile a un gigante dell'industria.

Proprio da una di queste due campagne inizia il nostro provato: noi abbiamo scelto di partire dall'Europa, per sentirci più a casa. Sin dall'inizio il titolo risulta ottimo nel guidare il giocatore, ovvero noi in questo caso: in ogni momento il tutorial offre una schermata di spiegazione molto chiara e facile da seguire.
Già da questo momento siamo riusciti a capire l'intento del team di weltenbauer di rendere Construction Simulator più accessibile e da quanto visto sembrano esserci riusciti appieno.

Ci siamo poi ritrovati a dover utilizzare diversi veicoli per poter completare alcune missioni che ci hanno spiegato le basi del lavoro. Ad esempio, una volta finito di spostare una grossa quantità di terra finita nel
mezzo di una strada trafficata, ci ritroviamo a dover usare un veicolo dotato di una gru.
In questa sezione ci viene spiegato come usare la gru per poter spostare oggetti pesanti e posizionarli sul retro del nostro veicolo, pronti per essere portati ad una nuova destinazione. Tutto questo accompagnato da una trama di sottofondo nella quale ci viene presentato il nostro personaggio e l'inizio della nostra scalata.
Purtroppo non abbiamo potuto provare molto altro con il tempo a nostra disposizione, complici anche le ben eseguite cutscene della modalità campagna, ma possiamo dire questo: il nostro provato è stato ottimo.

In conclusione, Construction Simulator è un titolo che conferma le aspettative, ritornando migliorato e con più contenuto di qualsiasi altro capitolo della saga, confermandosi quindi un colosso del genere simulativo.

Construction Simulator sarà disponibile dal 20 settembre 2022 per PC e, per la prima volta nella serie, su Playstation 4, Playstation 5, Xbox One e Xbox Series X|S.

L'articolo Construction Simulator - Hands-On [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/construction-simulator-hands-on-gamescom-2022/feed/ 0
Metal: Hellsinger è finalmente arrivato! https://www.tribe.games/metal-hellsinger-e-finalmente-arrivato/ https://www.tribe.games/metal-hellsinger-e-finalmente-arrivato/#respond Fri, 16 Sep 2022 13:21:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=54586 Metal: Hellsinger, l'FPS ritmico in salsa heavy metal di Funcom e The Outsiders, vincitore dei premi Most Wanted PC Game […]

L'articolo Metal: Hellsinger è finalmente arrivato! proviene da Tribe Games.

]]>
Metal: Hellsinger, l'FPS ritmico in salsa heavy metal di Funcom e The Outsiders, vincitore dei premi Most Wanted PC Game e Best Action Game della passata Gamescom 2022, è finalmente disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.
Immergetevi nell'innovativo gameplay ritmico e godetevi le esplosive performance vocali di iconici artisti metal!

Il Giudice Rosso, sovrano degli Inferi, ha rubato la voce dell'Ignota, che a quanto pare non ha alcuna intenzione di sottomettersi.
Scatenatevi al ritmo del metal e della vendetta in un viaggio infernale attraverso gli otto Inferni, con i personaggi doppiati dai pluripremiati attori Troy Baker e Jennifer Hale.

Metal: Hellsinger risponde alla domanda: "Cosa succederebbe se TU potessi suonare un album metal?"
La fragorosa OST è composta dal duo di musicisti Two Feathers ed eseguita da una formazione leggendaria che comprende Serj Tankian (System of a Down), Matt Heafy (Trivium), Alissa White-Gluz (Arch Enemy), Randy Blythe (Lamb of God), Mikael Stanne (Dark Tranquility), Dennis Lyxzén (Refused e INVSN), James Dorton (Black Crown Initiate), Tatiana Shmayluk (Jinjer) e Björn Strid (Soilwork).

Vai a tempo con i tuoi colpi, le schivate, le finishers e molto altro a ritmo di musica per aumentare i danni e il tuo moltiplicatore di furia. Man mano che la furia aumenta, la musica diventa più intensa, layer dopo layer. Quando si raggiunge l'apice, le voci ruggiscono per un'esperienza metal totale.

Oltre al lancio di oggi, Funcom è entusiasta di annunciare una collaborazione con DRKN, che è pronta ad offrire abbigliamento infernale con l'esclusiva Art di Metal: Hellsinger.

Dave Goldfarb, direttore creativo di The Outsiders, afferma: "È stata una lunga strada (3 anni!) per arrivare a questo fatidico giorno, ma finalmente siamo qui! Siamo davvero entusiasti di condividere Metal: Hellsinger con tutti voi e ci auguriamo che vi divertiate con questo sparatutto dal ritmo puramente metal e con l'epico viaggio dell'Ignota attraverso gli Otto Inferi. Ricordate: non è obbligatorio fare headbanging, ma ve lo consigliamo caldamente. Grazie e buona caccia negli Inferi!

Da giugno oltre un milione di Hellsingers hanno scaricato la demo gratuita e hanno condiviso la propria passione online, affinando i propri punteggi nel primo livello.
Il concerto dal vivo di Metal: Hellsinger alla Gamescom 2022 ha riempito un'intera sala fino alla capienza massima di 3500 persone, oltre alle centinaia di migliaia connesse online.

Ora è finalmente arrivato il momento di immergersi nell'esperienza completa: tra l'adrenalinica campagna, le classifiche da scalare nella modalità Torment, e un intero arsenale di armi pronte a flagellare demoni a ritmo, tutto potendo ascoltare la colonna sonora originale integrale.

Su PC, PlayStation 5 e Xbox X|S gli inferi impareranno a temere il ritmo.

L'articolo Metal: Hellsinger è finalmente arrivato! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/metal-hellsinger-e-finalmente-arrivato/feed/ 0
Unusual Findings - Hands-On [Gamescom 2022] https://www.tribe.games/unusual-findings-hands-on-gamescom-2022/ https://www.tribe.games/unusual-findings-hands-on-gamescom-2022/#respond Thu, 15 Sep 2022 12:43:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=55626 Eccoci di nuovo insieme per parlare di un titolo interessante visto alla Gamescom 2022. Si tratta di Unusual Findings, sviluppato […]

L'articolo Unusual Findings - Hands-On [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
Eccoci di nuovo insieme per parlare di un titolo interessante visto alla Gamescom 2022. Si tratta di Unusual Findings, sviluppato da Epic Llama e pubblicato da ESDigital Games.
Abbiamo avuto modo di provare una demo di questo gioco su Nintendo Switch ed è giunto il momento di scendere più nel dettaglio!

Unusual Findings è un’avventura narrativa sci-fi punta e clicca in pixel art ambientata agli inizi degli anni ’80. Una sera, mentre cercano di accedere ad un canale per adulti in pay per view, tre amici captano un segnale di soccorso di provenienza sconosciuta. I ragazzi si avventurano dunque nel bosco nei pressi della città fino all’origine del segnale, facendo una scoperta inquietante: si tratta di una navicella aliena! Man mano che l’avvincente storia si sviluppa, scopriranno che l'imponente alieno uscito dall’astronave sta uccidendo in maniera mirata alcuni membri della loro comunità. I tre amici dovranno allora scoprire cosa sta succedendo e cercare di fermare lo strano essere venuto dallo spazio.

Un'immersione negli anni '80

Fin dall’inizio la caratteristica che ci ha colpito di più e che abbiamo trovato veramente accattivante è l’enorme quantità di riferimenti alla generazione degli anni ’80. Sparsi nel gioco troverete infatti tantissimi easter egg e riferimenti a saghe e film come Star Wars, I Goonies e moltissimi altri. Troveremo VHS, musicassette, riferimenti punk e un’esclusiva colonna sonora anni ’80 composta appositamente per il gioco.

Le meccaniche sono le classiche delle avventure punta e clicca e le nostre scelte influenzeranno la storia, portando a finali diversi in base alla strada che decideremo di intraprendere. È presenta anche un inventario per raccogliere tutti gli oggetti e i file segreti che troveremo in giro; gli oggetti si potranno poi anche combinare tra loro per risolvere dei piccoli puzzle e far progredire i nostri tre amici nella storia.

Insomma, per quanto abbiamo potuto provare, Unusual Findings è un gioco per tutti i nostalgici di film e serie TV anni ‘80 e per tutti i fan delle avventure punta e clicca. Ancora non abbiamo una data precisa per l’uscita del titolo, ma non mancheremo di tenervi informati a riguardo!

L'articolo Unusual Findings - Hands-On [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/unusual-findings-hands-on-gamescom-2022/feed/ 0
Backfirewall_ - Hands-On [Gamescom 2022] https://www.tribe.games/backfirewall_-hands-on-gamescom-2022/ https://www.tribe.games/backfirewall_-hands-on-gamescom-2022/#respond Thu, 15 Sep 2022 08:33:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=54041 Eccoci di nuovo insieme per parlare di un titolo interessante provato alla Gamescom 2022. Si tratta di Backfirewall_, un’avventura narrativa […]

L'articolo Backfirewall_ - Hands-On [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
Eccoci di nuovo insieme per parlare di un titolo interessante provato alla Gamescom 2022. Si tratta di Backfirewall_, un’avventura narrativa 3D con elementi puzzle dello sviluppatore a guida femminile Naraven Games ed edito da All in! Games, di cui abbiamo avuto la possibilità di provare una demo.

Backfirewall_ è un’avventura tragicomica in prima persona ambientata all’interno di uno smartphone. Noi impersoniamo l’assistente dell’aggiornamento e dobbiamo risolvere stravaganti e folli enigmi per contrastare l’aggiornamento e salvare il sistema operativo OS9, deciso a fare qualsiasi cosa pur non essere sostituito dal meglio ottimizzato OS10.

Durante la nostra prova abbiamo gironzolato all’interno dello smartphone, dando la caccia ai bug o addirittura creandone noi. Infatti in Backfirewall_ dovremo utilizzare cheat-code per manipolare l’ambiente, raccogliere errori e cancellare dai; dovremo anche risolvere enigmi intelligenti esaminando gli errori terminali della RAM, navigare nella burocrazia del Wi-Fi, tagliare alberi binari e tanto altro!

Humor

Un elemento che ci ha fatto sorridere è l’umorismo che troveremo in gioco: un umorismo meta-satirico, a volte dark, con rottura della quarta parete. Abbiamo apprezzato i commenti spiritosi, gli scherzi e l’interazione con altri personaggi che rappresentano vari programmi nel cellulare. Infatti qui si trovano Foto, Social Media F, Salute e altri, e di essi potremo scoprire le storie secondarie.
Non solo, ma raccogliendo le e-mail sparse potremo capire qualcosa di più anche della storia del misterioso Utente del telefono. Oltre alle e-mail appena citate c’è una grande varietà di oggetti da collezione sparsi da cercare e raccogliere.

Durante la nostra prova siamo riusciti a creare un bug e sospendere temporaneamente il temuto aggiornamento, ma abbiamo anche spettegolato un po’ con gli altri software e ci siamo davvero divertiti con le battute e l’ironia di OS9. Abbiamo incespicato qua e là, ma la nostra esperienza di gioco non è stata assolutamente compromessa; abbiamo risolto i puzzle e siamo andati avanti senza problemi.

Non abbiamo ancora una data precisa per l’uscita del titolo, solo un generico 2022.
Backfirewall_ verrà pubblicato su PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch e non mancheremo di tenervi aggiornati a riguardo!

L'articolo Backfirewall_ - Hands-On [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/backfirewall_-hands-on-gamescom-2022/feed/ 0
Snapdragon Pro Series - Intervista [Gamescom 2022] https://www.tribe.games/snapdragon-pro-series-intervista-gamescom-2022/ https://www.tribe.games/snapdragon-pro-series-intervista-gamescom-2022/#respond Mon, 12 Sep 2022 08:45:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=54227 Durante questa Gamescom 2022 abbiamo avuto l’opportunità di presenziare all’ESL Snapdragon Pro Series e di scambiare un paio di chiacchiere […]

L'articolo Snapdragon Pro Series - Intervista [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
Durante questa Gamescom 2022 abbiamo avuto l’opportunità di presenziare all’ESL Snapdragon Pro Series e di scambiare un paio di chiacchiere con Patrick Perkins, Product Marketing presso Qualcomm e Kevin Rosenblatt, General Manager per ESL Gaming. Lo Snapdragon Pro Series è infatti un evento che mescola il mondo degli E-Sport e quello dei giochi mobile con lo scopo di offrire uno scenario competitivo anche a questo genere di titoli, motivo che ci ha spinto a metterci comodi e fare qualche domanda ai nostri due ospiti.

(Pagonel): La prima domanda che vogliamo porvi riguarda le sfide che avete affrontato per organizzare questo evento. Quello che intendiamo dire è che gli E-Sport sono una componente fondamentale dell’attuale panorama, ma per una buona porzione del pubblico riguardano il gaming su console o pc. Come avete proposto e costruito il tutto per poi proporlo al pubblico?

(Patrick Perkins): L’organizzazione è semplicissima… ok stavo scherzando. A dirla tutta io sono sul lato Snapdragon, quindi sono più un partner in questa avventura, lascerò quindi parlare Kevin in merito.

(Kevin Rosenblatt): Ottima domanda, gli ESL sono in circolazione da molto tempo, abbiamo organizzato più eventi relativi agli E-Sport di chiunque sulla faccia del pianeta, abbiamo imparato molto da questo, abbiamo anche fatto molti più errori di chiunque altro, ma ora siamo ad un punto in cui ci troviamo alla Gamescom con migliaia di spettatori a organizzare un evento come questo. Il motivo per cui siamo molto concentrati ed appassionati in questo evento è che sentivamo fosse qualcosa che mancava all’interno del panorama del mobile gaming. Un paio di anni fa abbiamo fatto una ricerca e, a quel tempo, era un pensiero comune che non si potesse avere un’esperienza di gioco profonda e completa su di un dispositivo mobile, cosa che noi pensavamo fosse assolutamente sbagliata. Da quel momento abbiamo fatto una serie di piccoli investimenti che sono culminati nello Snapdragon Pro Series, evento lanciato ad aprile che ha raccolto 2,5 milioni di giocatori da tutto il mondo a competere in quello che noi chiamiamo “Zero to Hero”. Detto questo, il nostro obiettivo è quello di crescere lentamente nel tempo rafforzando i nostri legami con i partner che ci hanno sostenuto nel tempo come Snapdragon.

(Patrick Perkins): Vorrei fare un'aggiunta, per quanto riguarda Snapdragon. Siamo già stati nel mondo degli E-sport in passato, lavorando su certi titoli o in certe regioni, ma volevamo arrivare a fare qualcosa di più grande. Il fatto che moltissimi dispositivi si basano sulla nostra tecnologia ci permette di sognare in grande e supportare questo genere di eventi. Per questo vogliamo puntare ad organizzare non solo uno, ma molteplici eventi per tutto il mondo, andando anche in contro alle differenze che ogni Paese rappresenta in modo che ogni persona possa competere ed ambire a essere parte di questo.

(Pagonel): Ad essere onesto avete già in parte risposto alla mia prossima domanda. Il mondo mobile ha di per sé dei grossi pregiudizi che lo riguardano, sia per quanto riguarda i giochi che il mondo hardware. In quest’ottica, come scegliete quali titoli sono adatti per entrare a far parte della scena competitiva?

(Kevin Rosenblatt): Un’altra ottima domanda! Credo che il senso della tua domanda riguardi il fatto che molta gente non crede di poter avere un’esperienza profonda e completa su di un dispositivo mobile; tutto questo per tutta una serie di ragioni anche fondate nel passato. Noi crediamo che con la tecnologia attuale, quelle che venivano percepite come delle debolezze del gaming mobile siano invece oggi dei veri e propri punti di forza. Un esempio è sicuramente l’ambiente in cui si gioca: ora non è più necessario essere seduti in salotto giocando alla propria console oppure alla scrivania davanti al proprio Pc. Facendo ricerche abbiamo scoperto che la gente gioca da molteplici luoghi diversi: in pausa pranzo, sul bus o sui mezzi pubblici, tutti luoghi dove tradizionalmente non era possibile giocare. Questa evoluzione di hardware, software e connettività ha permesso a questa nuova generazione di ambientarsi perfettamente anche ad un tipo di gameplay più competitivo, che naturalmente offre un terreno fertile per la crescita degli E-Sport.

Per quanto riguarda il come selezioniamo i nostri giochi, come ha già detto Patrick partiamo da un’ottica sia globale che regionale. La Snapdragon Pro Series ha 5 regioni (Nord America, Europa Medio Oriente e Nord Africa, Asia Pacific, India e Cina); quello che facciamo è cercare titoli che siano consistenti in tutte le regioni e quelli diventano i nostri titoli più adatti ad essere selezionati per il competitivo. Partendo da questa base la estendiamo andando a selezionare nuovi titoli su base regionale e locale in modo da coinvolgere localmente i singoli giocatori. Oltre a questo abbiamo diversi livelli di competizione dove un giocatore casual può approcciarsi e lentamente evolvere verso un programma più competitivo. Qui alla Gamescom è dove i nostri giocatori si esibiranno davanti al grande pubblico nelle finali di Brawl Stars.

(Patrick Perkins): Una cosa che penso sia incredibile riguarda proprio i pregiudizi che hai citato riguardo il mondo dei titoli mobile. Dopo lo scoppio della pandemia la gente era bloccata in casa e in molti non sapevano cosa fare. In uno scenario del genere ci si aspetta che il numero di giocatori aumenti, ed è quello che è accaduto, ma la cosa affascinante sta nel fatto che il gioco mobile ha subito un incremento molto maggiore di qualsiasi altro ambito. Ancora oggi la gente è a casa con le sue console, il Pc, magari anche una tv costosa, ma decidono di giocare su un dispositivo mobile. Credo che questo ci dica chiaramente due cose: in primo luogo la gente ama stare comoda; la gente vuole giocare dal letto, Kevin ha menzionato diversi luoghi da cui la gente oggi tende a giocare, e questo la dice lunga.

(Pagonel): Io in prima persona ho sperimentato questo fenomeno, quando c’è stato il lockdown in Italia ho lavorato moltissimo da casa e ad un certo punto avevo questa configurazione dove tenevo un gioco aperto di fianco al Pc dove lavoravo, ed era un titolo mobile.

(Patrick Perkins): Ovviamente io lavoro molto duramente e non giocherei mai mentre lavoro, ma se te la senti di ammetterlo per me non ci sono problemi. Ovviamente scherzavo, ma questo è effettivamente molto interessante e ci mostra come ormai i giochi anche su dispositivi mobili si sia evoluto grandemente. Ormai non ha quasi più senso dire sono un “Pc Gamer” o un “Console Gamer”, ormai credo sia arrivato il momento dove possiamo affermare di essere semplicemente dei “Gamer” e di poter godere dei nostri giochi preferiti attraverso tutte le varie diverse piattaforme esistenti. Questo è ciò che sento fermamente che a Snapdragon cerchiamo di fare, aggiungere tutte quelle funzionalità che portano un semplice telefono a offrire le performance di un Pc di fascia alta. Trovo estremamente affascinante inoltre vedere gli sviluppatori cercare di trarre il meglio da queste funzioni che noi offriamo tramite il nostro hardware.

(PerrynAybara): Personalmente ho visto le statistiche che avete citato riguardo al gaming durante la pandemia del 2020-2021, e in effetti il gaming, soprattutto quello mobile, è cresciuto incredibilmente in questi anni di reclusione forzata.

(Patrick Perkins): Esattamente, è questo riteniamo essere il risultato di una serie di ragioni. La qualità sempre più alta dei titoli e la bassa soglia di entrata: voglio dire, tutti hanno un telefono in tasca. Provate a pensare di essere qui alla Gamescom e vedere sullo schermo una delle partite della finale con tutta quell’azione pensando “Cosa sta succedendo, Brawl Stars mmm, sembra interessante”. A questo punto potete estrarre il telefono dalla tasca e semplicemente scaricare il gioco, avviarlo e iniziare a competere e, dico forse, ritrovarsi su quello stesso palco per la seconda stagione del torneo.

(Pagonel): A proposito delle competizioni, avrei una domanda, o per meglio dire più una curiosità. Oggigiorno ci sono una miriade di periferiche di terze parti, controller, casse, dissipatori esterni ecc… Come vi comportate in merito? Sono permesse durante le competizioni?

(Kevin Rosenblatt): Questo è qualcosa a cui prestiamo molta attenzione in ognuno dei nostri programmi. Nel tempo abbiamo lavorato a stretto contatto con gli sviluppatori e i publisher dei nostri giochi e molti di questi hanno delle politiche molto rigorose per quanto riguarda l’uso di hardware di terze parti. Per farla breve durante gli eventi non è consentito l’uso di nessun tipo di periferica esterna o di terze parti, quello che consentiamo ai giocatori è la scelta tra un telefono o un tablet. Al momento quindi i contendenti possono giocare più o meno sul dispositivo che vogliono, ma per ora non permettiamo l’uso di altri componenti; questa è una politica che in un futuro potrebbe cambiare, ma per ora è così.

(PerrynAybara): Perché al momento?

(Kevin Rosenblatt): Si tratta di una questione di standard, quello che vogliamo è che tutti i contendenti abbiano modo di giocare sullo stesso identico hardware e abbiano modo di giocare alle stesse condizioni. Questa è una cosa che abbiamo imparato in anni di esperienza, vogliamo che il piano da cui partono i giocatori sia il più costante possibile. Credo che in un prossimo futuro si potranno analizzare e introdurre diversi tipi di hardware e farli coesistere simultaneamente, ma non credo i tempi siano ancora maturi per questo.

(Pagonel): Vuoi aggiungere qualcosa in merito?

(Patrick Perkins): Concordo… Anzi se chiedete la mia opinione vi darò la mia opinione. Se ci pensate il mondo dei giochi mobile è in circolazione da più o meno l’anno 2005, grossomodo quando i primi touchscreen uscirono sul mercato. Ad oggi ci sono bambini cresciuti con i controlli touch mentre un giocatore hardcore di vecchia data, cresciuto con il controller in mano, potrebbe trovarsi completamente spiazzato di fronte a questa nuova conformazione, e questo crea una sorta di bilanciamento generale. Kevin ha poi parlato di standardizzazione, un elemento che è sicuramente parte di tutto questo, ma la verità è che molti di questi giochi sono perfettamente fruibili con dei controlli touch.

(Pagonel): Come avete già detto una delle cose sicuramente più affascinanti è proprio il fatto che basta avere un telefono per poter partecipare e competere per diventare il prossimo campione, corretto?

(Patrick Perkins): E un campione ricco aggiungerei.

(Pagonel): Molto interessante! A questo punto vi chiederei di parlarci un po’ proprio dei premi. Immagino molti dei nostri lettori potrebbero essere interessati all’argomento.

(Kevin Rosenblatt): I premi sono sicuramente qualcosa che ci permette di attirare l’attenzione del grande pubblico. Non sono tutto chiaramente, ma sono un ottimo incentivo nell’insieme. Per questo nostro programma ci sono in palio più di 2 milioni di dollari in totale, ma quello che abbiamo fatto è cercare di offrire un premio a più livelli in modo da offrire una motivazione forte. Se siete quindi dei giocatori più casual non preoccupatevi, anche voi avrete la vostra opportunità, non vogliamo che i premi siano relegati ai soli giocatori professionali al top.

(Pagonel): Qualche suggerimento per qualcuno che volesse iniziare questa carriera?

(Kevin Rosenblatt): Certamente, penso che  al momento la nostra offerta sia piuttosto varia tra giochi single player, multiplayer, 3 Vs 3 e 5 Vs 5, in questo modo non è necessario per forza trovare altre quattro persone, ma si ha la possibilità di competere da solo o con altri 2 amici e vincere dei premi. Il mio suggerimento è quindi di andare sul nostro sito qui; oltre a trovare tutte le informazioni sui giochi e le regioni in cui si tengono i tornei, avrete presto la possibilità di registrarvi alla seconda Season dello Snapdragon Pro Series e parteciparvi.

 (Patrick Perkins): Quello che mi viene da dire è semplicemente fallo, partecipa, divertiti e se ti dimostrerai abbastanza bravo i soldi sono lì anche per te. Quando abbiamo iniziato questa partnership ho scritto una mail a tutti i miei colleghi facendogli sapere che potevano iscriversi e partecipare, è facilissimo. Da questi messaggi ho ricevuto un feedback incredibile, in molti si sono dimostrati entusiasti riguardo i titoli e il divertimento che hanno provato nello sperimentarli. Stiamo chiaramente parlando di persone che non sono, o non si considerano “gamers”, ma hanno comunque trovato l’esperienza divertente ed emozionante. Certo è allettante l’idea di vincere una fetta dei 2 milioni in palio, ma anche solo interagire, conoscere nuova gente e parlare è già di per sé un’ottima opportunità per scambiare idee, informazioni e migliorare come giocatori.

(Pagonel): Trovo che questo sia particolarmente affascinante e anche costruttivo. Gli E-Sport sono un palcoscenico che mette in contatto moltissima gente, sia i concorrenti che gli spettatori ed amplia la possibilità di entrare in contatto con questo media, offrendo i mezzi e l’opportunità anche a chi magari normalmente non potrebbe, come abbiamo già detto più volte tutti hanno un telefono in tasca.

(Patrick Perkins): E guarda questa cosa anche dalla mia prospettiva. Noi creiamo hardware, quegli stessi chipset che fanno funzionare una grandissima porzione dei telefoni moderni. Per noi queste sono delle opportunità d’oro per mostrare i nostri prodotti al grande pubblico, ma anche per creare dei legami che connettono amici, parenti e giocatori di tutto il mondo. Tutto ciò è estremamente emozionante.

A Qualcomm abbiamo un team dedicato che lavora direttamente con gli sviluppatori dei singoli giochi, per assicurarsi che questi ultimi siano ottimizzati per il nostro hardware, ed è affascinante vedere come gli sviluppatori a loro volta si impegnino per sfruttare al meglio le funzionalità che i nostri hardware offrono. Alla fine di tutto questo processo creativo chi realmente vince sono i videogiocatori.

(Pagonel): E alla fine è quello che conta. Ad ogni modo, questo conclude le nostre domande, grazie mille per il vostro tempo e la vostra disponibilità.

(Patrick Perkins, Kevin Rosenblatt): Grazie a voi.

Speriamo questa intervista vi sia piaciuta quanto a noi è piaciuto interagire con i nostri ospiti. Nel caso foste interessati ad approfondire altri articoli relativi alla Gamescom 2022 e i futuri titoli che vedremo, vi lasciamo qui un altro articolo a cui buttare un occhio.

L'articolo Snapdragon Pro Series - Intervista [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/snapdragon-pro-series-intervista-gamescom-2022/feed/ 0