Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/giornata-internazionale-per-i-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Sat, 20 Nov 2021 11:24:09 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/giornata-internazionale-per-i-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza/ 32 32 Pokémon e la Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza https://www.tribe.games/pokemon-e-la-giornata-internazionale-per-i-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza/ https://www.tribe.games/pokemon-e-la-giornata-internazionale-per-i-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza/#respond Sat, 20 Nov 2021 11:23:01 +0000 https://www.tribe.games/?p=41308 La Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 20 novembre è una data molto significativa perché, ben 32 […]

L'articolo Pokémon e la Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza proviene da Tribe Games.

]]>
La Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 20 novembre è una data molto significativa perché, ben 32 anni fa, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Convenzione ONU per la tutela nel mondo del diritto dell’infanzia e dell’adolescenza. Questo ha cambiato definitivamente il modo di vedere i bambini dal punto di vista giuridico. Tra i tanti diritti riconosciuti, quello alla salute e alla libertà di espressione, ma anche all’istruzione e al gioco che, come un’attività artistica e culturale, contribuisce alla crescita e al benessere dell’individuo.

Anche i videogiochi, per quanto vengano spesso guardati con sospetto e pregiudizi, rientrano in questa categoria; nello specifico, ci sono esperienze che attraverso lo scambio e il gioco condiviso riescono a connettere i giocatori, come il nuovo Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente per la famiglia di console Nintendo Switch.

In occasione di questa importante giornata, e in concomitanza con l’uscita di questa ultima avventura Pokémon, la psicologa e psicoterapeuta Viola Nicolucci è intervenuta esprimendosi sugli effetti benefici che i videogame possono avere sui più piccoli.
La Dott.ssa Nicolucci è autrice del libro “Game Hero: Viaggio nelle storie dei videogiocatori”, un’opera che raccoglie dieci storie di diversità, socializzazione e realizzazione di sé relative al mondo dei videogiochi. Game Hero apre una porta su un mondo in cui il videogame è uno spazio di relazione e le ore trascorse di fronte allo schermo si trasformano nella costruzione della propria identità e in ricordi familiari.

Il dibattito pubblico sui videogiochi ruota intorno alle preoccupazioni per i rischi. Entusiasti e detrattori esprimono la loro opinione, ma servono evidenze. I dati della ricerca scientifica sono rassicuranti. Oggi abbiamo studi che dimostrano gli effetti positivi del medium su capacità cognitive, emozioni e socializzazione” afferma la Dott.ssa Nicolucci. “Se la sicurezza dei consumatori è un valore che deve avere la priorità nell’industria dei videogiochi, è pur vero che focalizzare l’attenzione solo sui rischi non consente alla discussione di crescere. La cautela non deve trasformarsi in chiusura e deve lasciare spazio alla curiosità. Ne è esempio l’apertura dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che durante l’esplosione della pandemia di Covid ha riconosciuto il potenziale di socializzazione dei video games. Quando si videogioca insieme succedono tante cose: si condividono avventure emozionanti e momenti divertenti, si rafforzano i legami tra videogiocatori in famiglia e tra amici e il tempo trascorso videogiocando si trasforma in un album di preziosi ricordi. Ed è proprio quello che accade in un videogame come Pokémon, che favorisce la socialità attraverso gli scambi e le sfide tra Allenatori.

L'articolo Pokémon e la Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/pokemon-e-la-giornata-internazionale-per-i-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza/feed/ 0