Maneater Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/maneater/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Mon, 21 Aug 2023 18:22:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Maneater Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/maneater/ 32 32 Divertiti con l’inimitabile ShaRkPG con la Maneater Apex Edition! https://www.tribe.games/divertiti-con-l-inimitabile-sharkpg-con-la-maneater-apex-edition/ https://www.tribe.games/divertiti-con-l-inimitabile-sharkpg-con-la-maneater-apex-edition/#respond Thu, 28 Jul 2022 15:12:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=52078 Tripwire Interactive e Deep Silver sono felici di annunciare che Maneater Apex Edition è in arrivo in versione fisica il […]

L'articolo Divertiti con l’inimitabile ShaRkPG con la Maneater Apex Edition! proviene da Tribe Games.

]]>
Tripwire Interactive e Deep Silver sono felici di annunciare che Maneater Apex Edition è in arrivo in versione fisica il 30 Settembre 2022.
Divertiti con l’inimitabile ShaRkPG con la Maneater Apex Edition, che include il gioco base e Maneater: Truth Quest DLC.

Fai un’esperienza unica nei panni del più feroce predatore dei mari: uno squalo terrificante!
Maneater è un action RPG open world (ShaRkPG) per giocatore singolo in cui TU sei lo squalo. Iniziando come un piccolo cucciolo di squalo, hai il compito di sopravvivere al duro mondo mentre ti fai strada lungo la catena alimentare, esplorando un universo aperto, ampio e vario e incontrando diversi nemici, sia umani che selvatici.
Trova le risorse giuste per aiutare il tuo squalo a crescere ed evolversi ben oltre ciò che la natura intendeva; adattando lo squalo al tuo stile di gioco nel processo.

Il DLC Maneater: Truth Quest porta i giocatori su una nuovissima isola al largo di Port Clovis, ricca di nuove evoluzioni, sfide, fauna selvatica e molto altro!
I giocatori prenderanno ancora una volta il controllo dello squalo per mangiare, esplorare ed evolversi fino alla cima della catena alimentare scoprendo una vasta cospirazione.

L'articolo Divertiti con l’inimitabile ShaRkPG con la Maneater Apex Edition! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/divertiti-con-l-inimitabile-sharkpg-con-la-maneater-apex-edition/feed/ 0
Scopri i misteri degli abissi in Maneater: Truth Quest https://www.tribe.games/scopri-i-misteri-degli-abissi-in-maneater-truth-quest/ https://www.tribe.games/scopri-i-misteri-degli-abissi-in-maneater-truth-quest/#respond Thu, 02 Sep 2021 08:12:47 +0000 https://www.tribe.games/?p=36729 Lo sviluppatore e publisher Tripwire Interactive annuncia oggi il lancio di  Maneater: Truth Quest, il primo contenuto scaricabile aggiuntivo (DLC) […]

L'articolo Scopri i misteri degli abissi in Maneater: Truth Quest proviene da Tribe Games.

]]>
Lo sviluppatore e publisher Tripwire Interactive annuncia oggi il lancio di  Maneater: Truth Quest, il primo contenuto scaricabile aggiuntivo (DLC) per Maneater, il pluripremiato Action-RPG (shARkPG) dove giochi nei panni di uno squalo! Disponibile per PlayStation4, PlayStation5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC (Steam ed Epic Games Store), Maneater: Truth Quest DLC richiede il gioco base completo, Maneater, per essere scaricato e giocato.

Maneater: Truth Quest caratteristiche chiave:

  • Nuova storia
    • Gioca attraverso una nuova espansione narrativa completa e basata sulla storia mentre Trip Westhaven (doppiato da Chris Parnell; SNL, 30 Rock, Rick e Morty) è tornato a narrare, essendo stato ora relegato alla piattaforma di streaming video online "ViewTube".
  • Nuove evoluzioni
    • Nuovo set di evoluzioni;
    • Level cap massimo incrementato a 40;
    • Cinque nuove evoluzioni di organi con uno slot per organo aggiuntivo sbloccato al livello 35 (richiede il possesso del DLC).
  • Nuova fauna selvatica
    • Nuovo “Uber” Apex Predator;
    • Combatti la fauna selvatica feroce, comprese le creature da caccia evolute, mentre ti fai strada lungo la catena alimentare per riconquistare il dominio.
  • Nuove forze militari
    • Soprannominato “Site P,” il complesso Plover Island Military ospita forze che lanciano attacchi e costruiscono fortezze;
    • Gli elicotteri cacciano in aria;
    • Cinque nuovi Bounty Boss;
    • Nuove armi e veicoli per i Bounty Hunters.
  • Nuovi tipi di obiettivi
    • Mancanza di comunicazione:distruggi con la coda i target;
    • Time Trial: nuota attraverso gli anelli prima che finisca il tempo!

L'articolo Scopri i misteri degli abissi in Maneater: Truth Quest proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/scopri-i-misteri-degli-abissi-in-maneater-truth-quest/feed/ 0
Maneater: Tra squali, miti e trash https://www.tribe.games/maneater-tra-squali-miti-e-trash-speciale/ https://www.tribe.games/maneater-tra-squali-miti-e-trash-speciale/#respond Fri, 22 May 2020 06:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/maneater-tra-squali-miti-e-trash-speciale/ Gli squali sono tra le creature marine a cui sono dedicati tante storie e miti, lasciando affascinati e intimoriti gli […]

L'articolo Maneater: Tra squali, miti e trash proviene da Tribe Games.

]]>
Gli squali sono tra le creature marine a cui sono dedicati tante storie e miti, lasciando affascinati e intimoriti gli esseri umani, ma molte informazioni sono errate e questo porta ad una lunga catena di conseguenze, mettendo più a rischio la vita degli squali rispetto a quella dell’uomo.

Maneater punta su tale argomento, la vendetta degli squali., dato che sono questi ultimi nelle statistiche a morire maggiormente per colpa dell’uomo; basti pensare a quante migliaia ne vengono uccisi per ottenere la pinna (che viene loro tagliata via DA VIVI!) ed altre parti, per le presunte proprietà miracolose e afrodisiache che NON hanno.
Il gioco sviluppato dalla Tripwire Interactive ci farà interpretare il ruolo di uno squalo, con il compito di seminare il panico e sterminare il maggior numero di esseri umani possibile.
Proseguendo nell’esperienza potremo apprendere nuove abilità ed evolverci in nuove e devastanti forme; in pratica, è un titolo che punta alla spettacolarizzazione e rendere questi stermini sempre più esagerati e creativi: Maneater punta al quel tipo di prodotto definito “trash” che può piacere alle persone? O si nasconde qualcosa di più dietro il suo sviluppo, che la gente non si aspetterebbe?

Come accennato precedentemente, il mondo per la maggior parte una visione errata degli squali: non sono spietate creature che hanno l’interesse di uccidere l’uomo per sadismo, sono semplicemente creature predatrici ed agiscono come tali.
I motivi per cui in rare occasioni attacca l’uomo sono vari: dal fatto di averlo letteralmente assaggiato per capire cos’era, dato che il tipo di acqua in cui si trova gli impediva di avere una chiara immagina di cosa aveva davanti.
Oppure l’aver confuso un uomo surfista per una foca, perché la stessa tavola da surf gli ricordava l’adorabile creatura marina che nuotava in superficie. Questo non vuol dire che se vi buttate in mezzo ad un gruppo di squali potete stare sicuri a nuotarvene attorno, lì ve la andate a cercare.
Se intravvedete uno o più squali bisogna sempre stare all’erta, sono pur sempre predatori, però bisogna anche sfatare certi miti, alcuni nati proprio dal cinema stesso.
A creare il mito dello squalo sterminatore di uomini è stato proprio il film di Steven Spielberg “Lo Squalo” (Jaws) del 1975, basato sull’omonimo romanzo di Peter Benchley; ancora adesso tale credenza è presente, usata come chiave d’ispirazione per tutta la marea di prodotti ludici realizzati.
Con gli squali si è fatto di tutto, ma veramente di tutto. Se andate a cercare in servizi di streaming come Prime Video scrivendo la parola “shark”, troverete una marea di materiale su questo argomento, dal film di Spielberg, ad interessanti documentari, per poi decadere nelle cose più assurde esistenti a questo mondo.
Da film di squali a 5 teste, passando per i noti Mega Shark Vs (inserite Mega seguito da qualche altra creatura o cosa), fino ad arrivare al film diventato un emblema del cinema trash sull’argomento squali: Sharknado!
Si parla di contenuto “trash” quando il prodotto è privo di senso o la qualità in sé a livello cinematografico (come regia, recitazione, effetti speciali, ecc…) risulta molto discutibile; vi è il trash che definisce qualcosa di pessimo gusto, fino ad arrivare alla sfacettatura di qualcosa che è (come si usa per certi modi di dire) talmente brutto da essere bello.
Ovviamente i gusti sono sempre soggettivi, perché tutti hanno una percezione diversa, quindi qualcosa che può piacere al sottoscritto per altri è semplicemente ridicola.
Film come Sharknado sono diventati un “cult” del genere per un motivo semplice: il passaparola, uno dei mezzi più potenti per diffondere il nome di qualcosa.
Un film talmente esagerato che poteva finire nell’oblio; invece, grazie alle voci che si sono sparse nella rete portando milioni di persone alla visione di questo film, è diventato un fenomeno di massa che gli ha permesso di avere ben CINQUE seguiti per un totale di SEI film.
Questo è uno di quei casi in cui qualcosa già esagerato di suo dal primo, eccede fino allo sfinimento; agli inizi nel suo “brutto” è comunque un film divertente, ma arrivare con così tanti seguiti è esasperante.
Se volete comunque spegnere il cervello in queste settimane potete sia (ri)scoprire capolavori del periodo come “Lo Squalo” o dedicarvi a farvi quattro risate col trash; vi lasciamo un video con la Top 10 dei film più assurdi a tema squali realizzato da WatchMojo Italia.

Per quanto riguarda il lato videoludico, non mancano giochi in cui gli squali sono i protagonisti; abbiamo quello ispirato al film di SpielbergJaws Unleashed per PlayStation 2, Xbox e PC del 2006 o Depth uscito nel 2014 per PC.
Nel primo prenderemo puramente il controllo del famoso predatore, con lo scopo di fare una strage di bagnanti, affrontando diverse missioni sparse nel mondo di gioco.
Invece, Depth è un gioco PvP in cui una fazione sono sommozzatori armati mentre gli avversari prendono il controllo di un famelico branco di squali; una squadra dovrà recuperare vari materiali tramite il supporto di un drone, l’altra dovrà impedire che riescano a compiere la missione, sbranandoli con le loro zanne.
In altri prodotti come Stranger Deep (2015) e Raft (2018) gli squali sono uno dei principali elementi dell’ambientazione, pronti sempre a cogliere alla sprovvista gli incauti giocatori che cadranno tra le loro fauci (ricordiamo che gli squali hanno tre file di denti).
Come il cinema, anche il mondo videoludico è colmo di giochi su questo tema, alcuni sono potenziali titoli interessanti, in altri casi sono prodotti che possono essere facilmente dimenticati.
Maneater? In esso c’è da scoprirlo di persona su PlayStation 4Xbox OneNintendo Switch e PC (tramite il client Epic Store).
Se dobbiamo dare un parere di primo impatto, in base a quel che è stato mostrato fino ad ora nei video gameplay pubblicati online, ci troviamo davanti un gioco che punta ad apparire per vari aspetti “trash” nella sua esagerazione e allo stesso tempo si dimostra più accattivante di quanto appare.
Un mondo open world suddiviso in diverse location da esplorare, in cui recuperare le risorse necessarie per evolvere il proprio squalo, creando una propria catena di crescita, e nel mentre si scatena la propria creatività di distruzione, affrontando le diverse sfide, dato che gli umani non staranno lì solamente a guardare, ma reagiranno anche loro.
Ci troveremo quindi tra le mani un ottimo prodotto che può essere definito per certi aspetti “trash”, ma allo stesso tempo avere delle ottime qualità per il tipo di gameplay?
Non resterà che scoprirlo e nel frattempo fateci sapere la vostre impressioni a caldo!

L'articolo Maneater: Tra squali, miti e trash proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/maneater-tra-squali-miti-e-trash-speciale/feed/ 0
Maneater: Tra squali, miti e trash [Speciale] https://www.tribe.games/maneater-tra-squali-miti-e-trash-speciale-2/ https://www.tribe.games/maneater-tra-squali-miti-e-trash-speciale-2/#respond Thu, 21 May 2020 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/maneater-tra-squali-miti-e-trash-speciale-2/ Gli squali sono tra le creature marine a cui sono dedicati tante storie e miti, lasciando affascinati e intimoriti gli […]

L'articolo Maneater: Tra squali, miti e trash [Speciale] proviene da Tribe Games.

]]>
Gli squali sono tra le creature marine a cui sono dedicati tante storie e miti, lasciando affascinati e intimoriti gli esseri umani, ma molte informazioni sono errate e questo porta ad una lunga catena di conseguenze, mettendo più a rischio la vita degli squali rispetto a quella dell’uomo.

Maneater punta su tale argomento, la vendetta degli squali., dato che sono questi ultimi nelle statistiche a morire maggiormente per colpa dell’uomo; basti pensare a quante migliaia ne vengono uccisi per ottenere la pinna (che viene loro tagliata via DA VIVI!) ed altre parti, per le presunte proprietà miracolose e afrodisiache che NON hanno.
Il gioco sviluppato dalla Tripwire Interactive ci farà interpretare il ruolo di uno squalo, con il compito di seminare il panico e sterminare il maggior numero di esseri umani possibile.
Proseguendo nell’esperienza potremo apprendere nuove abilità ed evolverci in nuove e devastanti forme; in pratica, è un titolo che punta alla spettacolarizzazione e rendere questi stermini sempre più esagerati e creativi: Maneater punta al quel tipo di prodotto definito “trash” che può piacere alle persone? O si nasconde qualcosa di più dietro il suo sviluppo, che la gente non si aspetterebbe?

Come accennato precedentemente, il mondo per la maggior parte una visione errata degli squali: non sono spietate creature che hanno l’interesse di uccidere l’uomo per sadismo, sono semplicemente creature predatrici ed agiscono come tali.
I motivi per cui in rare occasioni attacca l’uomo sono vari: dal fatto di averlo letteralmente assaggiato per capire cos’era, dato che il tipo di acqua in cui si trova gli impediva di avere una chiara immagina di cosa aveva davanti.
Oppure l’aver confuso un uomo surfista per una foca, perché la stessa tavola da surf gli ricordava l’adorabile creatura marina che nuotava in superficie. Questo non vuol dire che se vi buttate in mezzo ad un gruppo di squali potete stare sicuri a nuotarvene attorno, lì ve la andate a cercare.
Se intravvedete uno o più squali bisogna sempre stare all'erta, sono pur sempre predatori, però bisogna anche sfatare certi miti, alcuni nati proprio dal cinema stesso.
A creare il mito dello squalo sterminatore di uomini è stato proprio il film di Steven SpielbergLo Squalo” (Jaws) del 1975, basato sull’omonimo romanzo di Peter Benchley; ancora adesso tale credenza è presente, usata come chiave d’ispirazione per tutta la marea di prodotti ludici realizzati.
Con gli squali si è fatto di tutto, ma veramente di tutto. Se andate a cercare in servizi di streaming come Prime Video scrivendo la parola “shark”, troverete una marea di materiale su questo argomento, dal film di Spielberg, ad interessanti documentari, per poi decadere nelle cose più assurde esistenti a questo mondo.
Da film di squali a 5 teste, passando per i noti Mega Shark Vs (inserite Mega seguito da qualche altra creatura o cosa), fino ad arrivare al film diventato un emblema del cinema trash sull’argomento squali: Sharknado!
Si parla di contenuto “trash” quando il prodotto è privo di senso o la qualità in sé a livello cinematografico (come regia, recitazione, effetti speciali, ecc…) risulta molto discutibile; vi è il trash che definisce qualcosa di pessimo gusto, fino ad arrivare alla sfacettatura di qualcosa che è (come si usa per certi modi di dire) talmente brutto da essere bello.
Ovviamente i gusti sono sempre soggettivi, perché tutti hanno una percezione diversa, quindi qualcosa che può piacere al sottoscritto per altri è semplicemente ridicola.
Film come Sharknado sono diventati un “cult” del genere per un motivo semplice: il passaparola, uno dei mezzi più potenti per diffondere il nome di qualcosa.
Un film talmente esagerato che poteva finire nell’oblio; invece, grazie alle voci che si sono sparse nella rete portando milioni di persone alla visione di questo film, è diventato un fenomeno di massa che gli ha permesso di avere ben CINQUE seguiti per un totale di SEI film.
Questo è uno di quei casi in cui qualcosa già esagerato di suo dal primo, eccede fino allo sfinimento; agli inizi nel suo “brutto” è comunque un film divertente, ma arrivare con così tanti seguiti è esasperante.
Se volete comunque spegnere il cervello in queste settimane potete sia (ri)scoprire capolavori del periodo come “Lo Squalo” o dedicarvi a farvi quattro risate col trash; vi lasciamo un video con la Top 10 dei film più assurdi a tema squali realizzato da WatchMojo Italia.

Per quanto riguarda il lato videoludico, non mancano giochi in cui gli squali sono i protagonisti; abbiamo quello ispirato al film di Spielberg, Jaws Unleashed per PlayStation 2, Xbox e PC del 2006 o Depth uscito nel 2014 per PC.
Nel primo prenderemo puramente il controllo del famoso predatore, con lo scopo di fare una strage di bagnanti, affrontando diverse missioni sparse nel mondo di gioco.
Invece, Depth è un gioco PvP in cui una fazione sono sommozzatori armati mentre gli avversari prendono il controllo di un famelico branco di squali; una squadra dovrà recuperare vari materiali tramite il supporto di un drone, l’altra dovrà impedire che riescano a compiere la missione, sbranandoli con le loro zanne.
In altri prodotti come Stranger Deep (2015) e Raft (2018) gli squali sono uno dei principali elementi dell’ambientazione, pronti sempre a cogliere alla sprovvista gli incauti giocatori che cadranno tra le loro fauci (ricordiamo che gli squali hanno tre file di denti).
Come il cinema, anche il mondo videoludico è colmo di giochi su questo tema, alcuni sono potenziali titoli interessanti, in altri casi sono prodotti che possono essere facilmente dimenticati.
Maneater? In esso c’è da scoprirlo di persona su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC (tramite il client Epic Games Store).
Se dobbiamo dare un parere di primo impatto, in base a quel che è stato mostrato fino ad ora nei video gameplay pubblicati online, ci troviamo davanti un gioco che punta ad apparire per vari aspetti “trash” nella sua esagerazione e allo stesso tempo si dimostra più accattivante di quanto appare.
Un mondo open world suddiviso in diverse location da esplorare, in cui recuperare le risorse necessarie per evolvere il proprio squalo, creando una propria catena di crescita, e nel mentre si scatena la propria creatività di distruzione, affrontando le diverse sfide, dato che gli umani non staranno lì solamente a guardare, ma reagiranno anche loro.
Ci troveremo quindi tra le mani un ottimo prodotto che può essere definito per certi aspetti “trash”, ma allo stesso tempo avere delle ottime qualità per il tipo di gameplay?
Non resterà che scoprirlo e nel frattempo fateci sapere la vostre impressioni a caldo!

L'articolo Maneater: Tra squali, miti e trash [Speciale] proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/maneater-tra-squali-miti-e-trash-speciale-2/feed/ 0
Maneater - rilasciato il trailer di lancio https://www.tribe.games/maneater-rilasciato-il-trailer-di-lancio/ https://www.tribe.games/maneater-rilasciato-il-trailer-di-lancio/#respond Mon, 18 May 2020 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/maneater-rilasciato-il-trailer-di-lancio/ Maneater, l’open-water, action-RPG dove giocherai nei panni di un famelico squalo uscirà venerdì 22 maggio per PS4, Xbox One e […]

L'articolo Maneater - rilasciato il trailer di lancio proviene da Tribe Games.

]]>
Maneater, l’open-water, action-RPG dove giocherai nei panni di un famelico squalo uscirà venerdì 22 maggio per PS4, Xbox One e PC su Epic Games Store – e prossimamente anche su Nintendo Switch.

Per celebrare l’arrivo del gioco, volevamo condividere in anticipo il suo trailer di lancio.

https://www.youtube.com/watch?v=A29ClTyoBhM&feature=youtu.be

Con una premessa davvero unica e un approccio mai visto prima per il genere action-RPG, Tripwire Interactive non vede l'ora di portare i giocatori in un viaggio attraverso acque inesplorate con Maneater.

Maneater sarà pubblicato il 22 maggio

L'articolo Maneater - rilasciato il trailer di lancio proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/maneater-rilasciato-il-trailer-di-lancio/feed/ 0
Maneater: disponibili tutti i diari di sviluppo https://www.tribe.games/maneater-disponibili-tutti-i-diari-di-sviluppo/ https://www.tribe.games/maneater-disponibili-tutti-i-diari-di-sviluppo/#respond Sat, 02 May 2020 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/maneater-disponibili-tutti-i-diari-di-sviluppo/ Tripwire Interactive è lieta di condividere il capitolo finale della serie di diari di sviluppo di Maneater! Maneater Developer Diary 4: The […]

L'articolo Maneater: disponibili tutti i diari di sviluppo proviene da Tribe Games.

]]>
Tripwire Interactive è lieta di condividere il capitolo finale della serie di diari di sviluppo di Maneater! Maneater Developer Diary 4: The Final Countdown anticipa il lancio di Maneater il 22 maggio per PC su Epic Games Store, PlayStation 4 e Xbox One. La data d’uscita per la versione Nintendo Switch non è stata ancora annunciata, ma uscirà entro la fine dell'anno.

Immergiti nel capitolo finale di questa serie di diari di sviluppo, che descrive dettagliatamente il tono, la premessa e la presentazione unici di Maneater. Guarda il mare attraverso gli occhi degli animatori, registi e artisti di Tripwire Interactive, mentre descrivono i dettagli visivi, sonori e interattivi di questa avventura. Non perdere questa occasione per saperne di più sul primo RPG d'azione open-world (shARkPG) in cui i giocatori mangiano, esplorano ed evolvono!

Il gioco è disponibile per il pre-order ora presso alcuni retailer selezionati, su Epic Games Store e su Xbox One via Microsoft Store.

Serie completa #Dev Diaries

1: https://www.youtube.com/watch?v=fddpz-aOQMg

2: https://www.youtube.com/watch?v=GdjNPJRJ_bA

3: https://www.youtube.com/watch?v=uYKRKmYa2x8

4: https://youtu.be/RzW81VJl-tg

 

L'articolo Maneater: disponibili tutti i diari di sviluppo proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/maneater-disponibili-tutti-i-diari-di-sviluppo/feed/ 0