Mario + Rabbids Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/mario-rabbids/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Sun, 08 Sep 2024 03:50:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Mario + Rabbids Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/mario-rabbids/ 32 32 Nintendo Direct del 21 giugno: ecco tutti gli annunci! https://www.tribe.games/nintendo-direct-del-21-giugno-ecco-tutti-gli-annunci/ https://www.tribe.games/nintendo-direct-del-21-giugno-ecco-tutti-gli-annunci/#respond Wed, 21 Jun 2023 15:07:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=69097 Nel corso di un nuovo Nintendo Direct, Nintendo ha oggi svelato un'ampia selezione di titoli per Nintendo Switch in arrivo […]

L'articolo Nintendo Direct del 21 giugno: ecco tutti gli annunci! proviene da Tribe Games.

]]>
Nel corso di un nuovo Nintendo Direct, Nintendo ha oggi svelato un'ampia selezione di titoli per Nintendo Switch in arrivo quest’anno e oltre!
Diversi giochi in evidenza hanno come grandi protagonisti Mario e i suoi amici, tra cui troviamo Super Mario Bros. Wonder, il remake di Super Mario RPG, una versione con grafica migliorata di Luigi’s Mansion 2, WarioWare: Move It! e un nuovo gioco che avrà la Principessa Peach come protagonista. Gli annunci hanno riguardato anche titoli di terze parti, coi titoli in evidenza che includono Batman: Trilogia Arkham, Palia e Dragon Quest Monsters: Il Principe oscuro.

La presentazione di questo ultimo Nintendo Direct è visibile nella sua versione italiana direttamente qui sotto:

Gettiamoci ora in un riassunto di tutti gli annunci mostrati durante l'ultima diretta della casa di Kyoto!

Super Mario Bros. Wonder

La prossima evoluzione dei giochi di Super Mario Bros. a scorrimento orizzontale in 2D è in arrivo su Nintendo Switch. Questo nuovo passo avanti nel divertimento alla Mario è il primo nuovo capitolo della serie da più di 10 anni!
Toccando un fiore meraviglia è possibile sbloccare le meraviglie del mondo di gioco. Per esempio, i tubi potrebbero animarsi, potrebbero comparire orde di nemici, o l’aspetto dei personaggi potrebbe subire delle modifiche, trasformando il gameplay in modi imprevedibili. Sorprese diverse si nascondono in ogni livello. In Super Mario Bros. Wonder sarà possibile impersonare la Principessa Peach, la Principessa Daisy e Yoshi, oltre a personaggi familiari come Mario, Luigi e Toad. Inoltre, in questo gioco farà il suo debutto anche un nuovo potenziamento per Mario, che gli permetterà di trasformarsi in Mario elefante. Quali altre meraviglie avrà in serbo il titolo?
Maggiori dettagli sul gioco saranno comunicati in futuro. Super Mario Bros. Wonder arriverà su Nintendo Switch il 20 ottobre e i preordini si apriranno oggi nel Nintendo eShop.

Super Mario RPG

Pubblicato in origine solo in Giappone e negli Stati Uniti per Super NES, Super Mario RPG è il primo RPG della serie Super Mario e farà il suo ritorno con una nuova grafica. Unitevi a Mario, Bowser, la Principessa Peach e i personaggi originali Mallow e Geno in un GDR ricco di colpi di scena e tesori. Mario deve unire le forze con i suoi alleati per fermare la malvagia Banda di Fabbro Magno, recuperare sette stelle e riparare la Via Stellare.
Che abbiate giocato all'originale o meno, potete tuffarvi in questa nuova versione per Nintendo Switch di Super Mario RPG quando il titolo arriverà il 17 novembre!

Luigi's Mansion 2 e una novità per la Principessa Peach

Il Nintendo Direct ha anche svelato due soprese in rapida successione!
La Principessa Peach sarà infatti la protagonista di un gioco tutto nuovo, in arrivo nel 2024.
Inoltre, una versione con grafica migliorata di Luigi’s Mansion 2, pubblicato in origine per Nintendo 3DS, è attualmente in sviluppo per Switch. Riuscirà Luigi a trovare il coraggio per salvare Cupavalle? Esplorerete magioni infestate da spaventosi spettri e supererete sfide da brivido l’anno prossimo.
Maggiori dettagli su entrambi questi titoli verranno comunicati in futuro.

Pikmin 4

La squadra di soccorso vi dà il benvenuto! In questo gioco vestirete i panni di una nuova recluta, che potrete personalizzare prima di partire per la vostra missione insieme al cane da soccorso Occin e i Pikmin, creature simili a piantine.
Questo è il vostro primo gioco della serie? Nessun problema: il nuovo capitolo è il punto di partenza ideale per chiunque voglia scoprire di più sui Pikmin! Raccogliete i tesori sparsi per il pianeta per riparare il radar della navicella della squadra di soccorso e sbloccare nuove aree da esplorare, incluse delle caverne con un ambiente completamente diverso dalla superficie. Pikmin 4 include anche le battaglie Dandori, in cui dovrete raccogliere più oggetti dell'avversario nel tempo a disposizione per vincere e salvare i vostri colleghi naufraghi. Inoltre, per la prima volta nella storia della serie, da un certo punto potrete partire per esplorazioni notturne. Ma, badate bene, al tramonto le creature si inferociscono... quindi state in guardia! Per fortuna, vi imbatterete anche nei nuovi Pikmin iridescenti che possono respingerle.
Molto altro attende i novelli esploratori su questo pianeta inesplorato: Pikmin 4 atterrerà su Nintendo Switch il 21 luglio. Inoltre, una demo di Pikmin 4 sarà disponibile nel Nintendo eShop a partire dal 29 giugno!

Pikmin 1+2

Il Nintendo Direct ha svelato che le versioni in HD dei primi giochi della serie Pikmin, pubblicati in origine per Nintendo GameCube, saranno disponibili nel Nintendo eShop a partire da oggi. I due titoli saranno acquistabili singolarmente o in un unico pacchetto. Una versione su scheda che include entrambi i giochi, chiamata Pikmin 1+2, sarà disponibile dal 22 settembre.
Con l’arrivo di questo due titoli su Nintendo Switch, tutti e quattro i capitoli principali della saga, Pikmin, Pikmin 2, Pikmin 3 e, molto presto, Pikmin 4, saranno giocabili sulla stessa console!

Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto – Il tesoro dell'Area Zero

Altri Pokémon, luoghi e storie vi attendono in questo DLC suddiviso in due parti degli ultimi giochi della serie Pokémon. In questa storia lascerete la regione di Paldea per immergervi ancora più in profondità nel mondo di Scarlatto e Violetto. La Parte 1: La maschera turchese è prevista per l’autunno 2023, mentre la Parte 2: Il disco indaco è prevista per l’inverno 2023.
Il contenuto scaricabile a pagamento de Il tesoro dell'Area Zero è ora disponibile per il preordine nel Nintendo eShop.

Detective Pikachu: il ritorno

Scoprite le origini del grande Detective Pikachu! Unite le forze con un rude e sfrontato (ma sorprendentemente adorabile) Pikachu che ama il caffè e si autodefinisce "un grande detective” per risolvere una moltitudine di misteri a Ryme City. Con l’aiuto di tanti altri Pokémon, Tim Goodman e il suo loquace compagno collaborano per fare luce su una serie di strani eventi in questa cinematica avventura.
Detective Pikachu: il ritorno arriverà su Nintendo Switch il 6 ottobre. I preordini per il titolo si sono aperti oggi nell'eShop al termine del Nintendo Direct.

WarioWare: Move It!

Rituffatevi in un marasma di minigiochi con un nuovo titolo WarioWare! Impugnate un set di controller Joy-Con, poi muovete il corpo per partecipare a una valanga di fulminei minigiochi. Reagite velocemente con il movimento giusto per farvi strada verso la vittoria. Sincronizzate le vostre azioni per trionfare nei vari livelli. Inoltre, con la modalità Party, fino a quattro giocatori possono divertirsi insieme in vari minigiochi giocando in locale!
Muovetevi come mai prima d'ora negli oltre 200 minigiochi di WarioWare: Move It!, in arrivo su Nintendo Switch il 3 novembre. I preordini si apriranno oggi nel Nintendo eShop.

Amiibo di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Nuovi amiibo, dedicati a Zelda e a Ganondorf sono previsti per l’inverno 2023!
Tanti giocatori stanno esplorando Hyrule in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, e questo viaggio può essere reso ancora più avvincente usando determinati amiibo per sbloccare oggetti nel gioco, come uno speciale tessuto per la paravela, che aiuteranno Link nella sua avventura.

Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi (Pacchetto 5)

Corsa in bagno, un nuovo percorso, farà il suo debutto con il pacchetto 5 di Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi. Questo pacchetto introduce inoltre tre nuovi personaggi: Pipino Piranha (apparso per la prima volta in pista in Mario Kart: Double Dash!!), Torcibruco (comparso in Mario Kart 7) e Kamek (direttamente da Mario Kart Tour). Questo nuovo pacchetto sfreccerà su Nintendo Switch quest'estate. Ricordate che Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi è composto da sei diversi pacchetti, con otto percorsi ciascuno, tutti pubblicati entro la fine del 2023, quindi ne manca ancora uno all'appello!
Potete acquistare il Pass percorsi aggiuntivi separatamente nel Nintendo eShop o godervi i suoi contenuti senza costi aggiuntivi con un’iscrizione a Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo.

Splatoon 3

Il prossimo festival di Splatoon 3 è ufficiale! Questa volta il tema sarà il seguente: qual è il gelato più buono? Vaniglia, fragola oppure cioccolato e menta? Questo festival si terrà dalle ore 02:00 del 15 luglio alle ore 02:00 del 17 luglio. Guidate il vostro gusto preferito alla vittoria in questa dolce sfida a tre!
E non dimenticatevi di splattare in battaglie a tema con le Partite evento. Sono in arrivo anche altri splattastici eventi, quindi fate un salto QUI per maggiori informazioni.

Tornei europei di Splatoon... e non solo!

Dopo quattro anni, lo Splatoon European Championship fa il suo ritorno! Squadre di 12 regioni di tutta Europa stanno già splattando nei tornei regionali di Splatoon 3 a base di mischie mollusche e partite anarchiche. Le squadre vincenti di ogni regione si scontreranno poi nelle finali europee a Francoforte, in Germania, nel corso di quest’anno. Il Nintendo Direct ha però anche svelato che il Mario Kart 8 Deluxe European Championship 2023 partirà presto!
Maggiori informazioni su questi tornei saranno comunicate tramite i canali social di Nintendo.

Batman: Trilogia Arkham

Indossate gli abiti del paladino di Gotham City nella trilogia di Rocksteady acclamata dalla critica, in arrivo su Switch in un unico pacchetto che include tutti i DLC. Le schermaglie mordi e fuggi di Batman: Arkham Asylum si trasformano in un devastante complotto contro i detenuti in Batman: Arkham City e culminano in un duello che deciderà il futuro della città in Batman: Arkham Knight.
Lottate nelle strade e sui tetti di Gotham nell’esperienza di Batman definitiva, in arrivo in esclusiva su Nintendo Switch quest’autunno con Batman: Trilogia Arkham!

Nintendo Direct

Palia

Questa graziosa avventura free-to-play è ambientata in un mondo mozzafiato dove potrete costruirvi una casa e una vita da sogno. Svelate i misteri di questa avventura in continua evoluzione e fatevi nuovi amici lungo la strada, dai personaggi del gioco agli altri giocatori di tutto il mondo. Create il vostro personaggio e raccogliete risorse nei variegati biomi di Palia per costruire la vostra casa ideale.
Palia è un rilassante MMO, quindi gli amici possono visitarsi a vicenda e partire all’avventura insieme circondati da una community amichevole e accogliente. Il titolo sbarcherà su Nintendo Switch quest’inverno!

Nintendo Direct

Mario + Rabbids Sparks of Hope – The Last Spark Hunter

E' in arrivo un nuovo DLC a pagamento per Mario + Rabbids Sparks of Hope. In The Last Spark Hunter, Mario e amici partono per un pianeta musicale, pieno di nuove aree da esplorare e nuovi nemici da affrontare. Scoprite le meraviglie e le insidie che vi attendono in questo mondo a base di melodie.
The Last Spark Hunter uscirà oggi stesso! Inoltre, una demo del gioco principale è ora disponibile nel Nintendo eShop.

Nintendo Direct

Dragon Quest Monsters: Il Principe oscuro

Seguite Psaro, un principe maledetto, e la sua compagna Rosa mentre attraversano il regno demoniaco di Nadiria. Esplorate e andate alla ricerca di mostri, combinate liberamente le creature da voi allevate per creare alleati più potenti e affrontate i nemici con la vostra squadra.
Dragon Quest Monsters: Il Principe oscuro arriverà su Nintendo Switch il 1º dicembre.

Nintendo Direct

Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1

Ritornate alle origini del genere stealth action su Nintendo Switch con questa collezione dedicata alla saga di Metal Gear Solid. Vivete l'avvincente storia cinematografica della serie di Metal Gear mentre vi infiltrate in fortezze nemiche e impedite che l’uso indiscriminato di armi di distruzione di massa causi una guerra globale. Questa raccolta include Metal Gear Solid, Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty e Metal Gear Solid 3: Snake Eater, oltre ai titoli che hanno dato origine alla serie, ovvero: Metal Gear, Metal Gear 2: Solid Snake e le versioni per NES di Metal Gear e Snake’s Revenge. Vol. 1 comprende anche ricchi contenuti bonus dedicati a tutti fan della saga.
Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1 arriverà su Nintendo Switch il 24 ottobre e i preordini si apriranno oggi nel Nintendo eShop. E' stato anche confermato che Metal Gear Solid, Metal Gear Solid 2 e Metal Gear Solid 3 saranno anche acquistabili singolarmente in versione digitale.

Sonic Superstars

Avventuratevi attraverso le mistiche Northstar Island con Sonic e amici in questo velocissimo platform in 2D a scorrimento orizzontale. Sfrecciate in 12 zone inedite nei panni di uno dei quattro personaggi giocabili e scoprite il ritorno di una vecchia nemesi. Padroneggiate sette nuovi poteri Emerald per spostarvi e attaccare in modi dinamici, per esempio risalendo le rapide o moltiplicandovi. Inoltre, per la prima volta nella storia della serie, sarà possibile giocare in co-op locale l’intera campagna con un massimo di altri tre utenti.
Combinate i vostri poteri per fermare il Dr. Eggman e Fang in Sonic Superstars, in arrivo su Nintendo Switch quest’autunno!

Just Dance 2024 Edition

L’apprezzata serie di videogiochi musicali fa il suo ritorno con Just Dance 2024 Edition, i cui 40 brani includono nuove hit e classici senza tempo. Collegatevi con un massimo di cinque amici o familiari e date il via alla festa con il multiplayer online e in locale. In ogni stagione arriveranno brani inediti ed emozionanti, uno specifico tracciato dei progressi e nuove ricompense. Sbloccate avatar, sfondi, stemmi e alias con cui personalizzare le Dancer Card ed esprimere la propria personalità nel gioco. Inoltre, la versione per Nintendo Switch del gioco includerà un mese di prova gratuita di Just Dance+, il servizio in abbonamento che dà accesso a centinaia di brani e vantaggi esclusivi.
Just Dance 2024 Edition arriverà su Switch il giorno 24 ottobre!

Nintendo Direct

MythForce

Attraversate cripte e castelli con i vostri amici in questo roguelike in prima persona ispirato ai cartoni animati! Affrontate i dungeon in solitaria o unite le forze con un massimo di tre amici in co-op online per affrontare le Cursed Land in continuo cambiamento. La vostra missione? Fermare il malvagio Deadalus, anche se il compito non sarà per nulla facile.
Usate armi medievali e incantesimi leggendari per sgominare orde di mostri quando MythForce arriverà su Nintendo Switch più avanti nel corso dell'anno.

Nintendo Direct

Penny's Big Breakaway

In questa avventura platform in 3D del team di Sonic Mania, esplorerete il vivace e colorato mondo di Macaroon, insieme a Penny e al suo nuovo amico animato, Yo-Yo. Eseguite eleganti trick acrobatici per fuggire dal burbero Eddie l’Imperatore e dalle sue orde di pinguini nella modalità storia. Potenziate Yo-Yo per proteggere Penny e mettete alla prova le vostre doti di velocisti nella modalità Time Attack per sbloccare oggetti speciali e completare livelli segreti.
Penny's Big Breakaway arriverà su Nintendo Switch all'inizio dell'anno prossimo.

Nintendo Direct

Fae Farm

Una dimora magica vi aspetta in questo bucolico RPG multiplayer con elementi gestionali. Costruite, coltivate e arredate per ampliare la vostra dimora condivisa ed esplorare l’isola magica di Azoria. Create il vostro personaggio e personalizzate l'avventura con nuovi costumi e arredamento per la fattoria. Più accogliente sarà la vostra casa, più ricompense sbloccherete! Lavorate in una fattoria incantata insieme a un massimo di altri tre giocatori in multiplayer locale od online. Potrete persino condividere i vostri progressi fabbricando oggetti, occupandovi dei raccolti ed esplorando i dintorni in compagnia.
Fae Farm arriverà in esclusiva per console su Nintendo Switch l'8 settembre. Preordinando il gioco nel Nintendo eShop potrete anche ricevere il Pacchetto assortito Baita accogliente.

Nintendo Direct

Star Ocean: The Second Story R

Per la prima volta, i giocatori Nintendo possono godersi le battaglie emozionanti e graficamente spettacolari del secondo capitolo della serie Star Ocean! Dopo una missione finita male, l'ufficiale della Federazione Claude si ritrova su un pianeta primitivo. Lì, fa la conoscenza di Rena, una ragazza con poteri mistici. Impersonate Claude o Rena e prendete decisioni che determineranno il vostro destino. The Second Story R è un remake completo dell’RPG di fantascienza del 1998, riproposto con una particolare estetica che combina personaggi 2D in pixel art e scenari 3D. Inoltre, nuove dinamiche di combattimento permettono di battere strategicamente i nemici!
Star Ocean: The Second Story R arriverà su Nintendo Switch in data 2 novembre.

Nintendo Direct

Persona 5 Tactica

I Ladri Fantasma fanno ritorno in questo spin-off tattico di Persona 5! Assemblate una squadra formata da alcuni degli eroi più amati dai fan in questa emozionante avventura ambientata nell’iconico universo di Persona. In seguito a uno strano incidente, i nostri eroi si ritrovano in grave pericolo, fino a quando non vengono soccorsi da una misteriosa rivoluzionaria che offre un accordo in cambio del loro aiuto. Formate una squadra di tre personaggi, scegliendo fra gli otto a disposizione, ed equipaggiatela con un assortimento di armi per affrontare spietati nemici in avvincenti battaglie a turni.
Un'emozionante rivoluzione avrà inizio in Persona 5 Tactica, in arrivo su Nintendo Switch il 17 novembre!

Vampire Survivors

I demoni sono qui e non è più possibile nascondersi o fuggire da nessuna parte! Resistete per 30 minuti all’assalto di mostri che diventano sempre più forti col passare del tempo. Raccogliete tesori dai nemici sconfitti per acquisire potenziamenti da usare mentre provate a sfuggire alla morte. Grazie alla modalità co-op in locale, fino a quattro giocatori possono correre, morire e diventare più forti insieme. Avrete la stoffa del sopravvissuto?
Scopritelo in Vampire Survivors, in arrivo il 17 agosto su Nintendo Switch.

Nintendo Direct

Silent Hope

Sette guerrieri senza parola devono unire le forze per trovare il re nascosto. In questo RPG d’azione esplorerete l’Abisso e i suoi dungeon in continuo cambiamento con sette silenziosi eroi, ognuno dotato di abilità e uno stile di combattimento unici. Dopo ogni dungeon farete ritorno con i vostri tesori per creare equipaggiamento migliore, con cui addentrarvi sempre più in profondità nell’Abisso. Inoltre, i vostri eroi saliranno mano a mano di livello, diventando più forti e abili.
Scoprite cosa si cela dietro il mistero delle voci scomparse quando Silent Hope arriverà su Nintendo Switch il 3 ottobre.

Headbangers Rhythm Royale

Tuffatevi online in questa battaglia reale musicale e puntate a rimanere l’ultimo volatile in gioco! Fino a 30 giocatori possono sfidarsi in più di 20 minigiochi musicali per dimostrare la loro supremazia.
Headbangers Rhythm Royale sarà disponibile su Nintendo Switch dal 31 ottobre!

Nintendo Direct

Gloomhaven

Guidate i vostri mercenari alla ricchezza o alla morte in questo adattamento dell’apprezzatissimo gioco da tavolo Gloomhaven, con combattimenti a turni a base di carte ed elementi RPG! Esplorerete dungeon maledetti con dei loschi mercenari, scegliendo uno dei 17 diversi personaggi disponibili e padroneggiando più di 1000 abilità uniche. Affinate il vostro mazzo, create sinergie e affrontate sfide sempre più grandi dove ogni decisione avrà un impatto.
Gloomhaven arriverà su Nintendo Switch il 18 settembre. I preordini per le edizioni Mercenaries e Gold si sono aperti oggi nell'eShop subito dopo la fine del Nintendo Direct.

Nintendo Direct

Manic Mechanics

In questo caotico titolo co-op, voi e un massimo di tre amici impersonerete dei meccanici itineranti che devono riparare velocemente diversi veicoli per guadagnare punti e farsi strada attraverso la città dell’Isola di Octane. Riparate più macchine, camion, moto (così come trattori, mini-sub e UFO...) possibili prima che scada il tempo. Più veloci sarete, maggiore sarà il caos che scatenerete, da perdite di carburante a rapimenti alieni!
Impugnate gli attrezzi del mestiere in Manic Mechanics, in arrivo su Nintendo Switch il 13 luglio. I preordini per il titolo si apriranno oggi nel Nintendo eShop.

Nintendo Direct

Hot Wheels Unleashed 2 - Turbocharged

Le macchinine più iconiche del mondo tornano per portare il divertimento al livello successivo! Tuffatevi in gare selvagge scegliendo fra più di 130 bolidi ed esibitevi in assurde acrobazie per evitare gli ostacoli, trovare scorciatoie e mandare fuori pista i rivali. Sfoderate la vostra creatività modificando i bolidi e costruendo i vostri percorsi. Gareggiate con gli amici in locale nella modalità a schermo condiviso o scendete in pista online con altri 11 giocatori.
Hot Wheels Unleashed 2 - Turbocharged sfreccerà su Nintendo Switch il 19 ottobre!

Nintendo Direct

Come successo già in passato, anche il Nintendo Direct di oggi è stata ricco di annunci e di grandi sorprese! Continuate a seguirci per articoli di approfondimento sui giochi mostrati durante questo evento e altre informazioni.

Per ulteriori dettagli su Nintendo, i suoi servizi e i titoli presentati, vi rimandiamo al sito ufficiale che trovate QUA.

L'articolo Nintendo Direct del 21 giugno: ecco tutti gli annunci! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/nintendo-direct-del-21-giugno-ecco-tutti-gli-annunci/feed/ 0
Mario + Rabbids Sparks of Hope: ecco i nuovi contenuti post-lancio https://www.tribe.games/mario-rabbids-sparks-of-hope-ecco-i-nuovi-contenuti-post-lancio/ https://www.tribe.games/mario-rabbids-sparks-of-hope-ecco-i-nuovi-contenuti-post-lancio/#respond Thu, 03 Nov 2022 12:21:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=57126 Ubisoft svela ulteriori dettagli sui contenuti post-lancio di Mario + Rabbids Sparks of Hope. Proseguiamo il nostro viaggio attraverso tre […]

L'articolo Mario + Rabbids Sparks of Hope: ecco i nuovi contenuti post-lancio proviene da Tribe Games.

]]>
Ubisoft svela ulteriori dettagli sui contenuti post-lancio di Mario + Rabbids Sparks of Hope. Proseguiamo il nostro viaggio attraverso tre contenuti scaricabili, disponibili per Nintendo Switch.

In Tower of Doooom, dovrete affrontare sfide incredibili! Madame Bwahstrella ha bisogno di Mario, Rabbid Peach e dei loro amici per ripulire la sua torre multi-dimensionale e salvare il vecchio amico Spawny! In arrivo all’inizio del 2023, questa espansione aggiungerà una nuova modalità di combattimento nella quale affrontare battaglie con una forte componente strategica sulla strada sino alla cima della Torre.

Il secondo contenuto scaricabile vedrà i nostri Eroi viaggiare verso un nuovo pianeta. Potrete esplorare nuovi ambienti, pieni di personaggi divertenti da incontrare, segreti da scoprire e nuovi nemici da sfidare. Questo contenuto sarà disponibile verso la metà del 2023.

Tutti i contenuti scaricabili richiedono il possesso del titolo base e sono compresi nei Season Pass del gioco. Tower of Doooom è disponibile esclusivamente per i possessori di Season Pass, mentre le altre due espansioni potranno essere acquistate separatamente. Il Season Pass è compreso nella Gold Edition di Mario + Rabbids Sparks of Hope esclusivamente per Nintendo Switch. Per maggiori informazioni su questa edizione vi invitiamo a visitare lo store di Ubisoft QUI.

Se, invece, siete interessati a sapere la nostra opinione riguardo il titolo originale, vi invitiamo a leggere la nostra recensione QUI.

L'articolo Mario + Rabbids Sparks of Hope: ecco i nuovi contenuti post-lancio proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/mario-rabbids-sparks-of-hope-ecco-i-nuovi-contenuti-post-lancio/feed/ 0
Davide Soliani e Mario + Rabbids - Evento [Lucca Comics&Games 2022] https://www.tribe.games/davide-soliani-e-mario-rabbids-evento-lucca-comicsgames-2022/ https://www.tribe.games/davide-soliani-e-mario-rabbids-evento-lucca-comicsgames-2022/#respond Sat, 29 Oct 2022 10:18:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=56857 Bentrovati prodi lettori, ci riuniamo oggi attorno al falò della fenice di Tribe Games per raccontare una delle meravigliose esperienze […]

L'articolo Davide Soliani e Mario + Rabbids - Evento [Lucca Comics&Games 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
Bentrovati prodi lettori, ci riuniamo oggi attorno al falò della fenice di Tribe Games per raccontare una delle meravigliose esperienze avute al Lucca Comics&Games 2022. Quella che presenteremo oggi riguarda la conferenza tenutasi presso la Piazza del Giglio il primo giorno dell'evento.
L'ospite era Davide Soliani, ideatore e creatore di Mario + Rabbids Sparks of Hope.

Soliani, che lavora per Ubisoft Milan è un personaggio di gran rilievo sulla scena dello sviluppo videoludico made in Italy, specialmente grazie all'ultimo titolo uscito per Nintendo Switch, Mario + Rabbids Sparks of Hope.
Aver avuto l'opportunità di sentire il racconto della sua avventura di sviluppo direttamente dalle sue labbra ci ha messo in contatto non solo con un uomo fatto e finito, consapevole del suo buon lavoro, ma anche con lo sviluppatore, che per certi versi conserva quel lato infantile che collega il suo lavoro a quello dei bambini che giocheranno il suo gioco, e da qui uno dei suoi primi interventi.

''A me non interessa in fase di progettazione il parere dei giornalisti''

Parla Soliani rispondendo ad un interlocutore.

''Il nostro primo compito è rispondere alle esigenze dirette dei giocatori. Sono stato prima un giocatore, un nintendaro convintissimo, poi un giornalista e poi uno sviluppatore; comprendo le esigenze di tutti quanti, ma rimane il fatto che il mio interesse avrà come primo indirizzo il giocatore.''

Con queste parole Soliani ha risposto chiaramente, sottolineando più volte il suo attaccamento ad una pratica fondamentale per mantenere fede alla prerogativa di lavoro che accompagna lui ed il suo team: i Play Test.

''Il play test è atto a comprendere la psicologia dei giocatori, come si approcceranno a quella prima versione del prodotto finale e tutto ciò è fondamentale, senza quelli brancoleremmo nel buio, lavoreremmo senza una vera consapevolezza di quello che stiamo facendo.''

A questa affermazione è sorta spontanea la domanda sul maggior bilanciamento che è riscontrabile in Sparks of Hope rispetto a Kingdom Battle, il titolo precedente della saga di Ubisoft Milan. La domanda interrogava Davide Soliani su come ha avuto l'idea, sia autocritica che indotta, di portare un bilanciamento maggiore al suo titolo.

''Volevamo fare un gioco che fosse davvero per i giocatori, quindi abbiamo creato una miscellanea di gameplay che fosse adeguata ai giocatori più piccoli come a quelli più grandi, e la risposta alla domanda 'come abbiamo fatto' è: grazie ai Play Test. Abbiamo voluto creare un gioco con side quest che andassero dal facile al difficile e poi abbiamo inserito il grado di difficoltà generico che influisce molto sulla attenzione da rivolgere al gioco. La diversità inficia molto sul risultato finale. È molto difficile bilanciare un sistema di difficoltà che valga e che sia di qualità. Alla fine, noi ai giocatori dobbiamo dare il dilemma, senza il dilemma non ci sarebbe il gioco, noi ai giocatori dobbiamo dare qualcosa a cui pensare.''

Questa chiusa alla domanda ha acceso la scintilla a noi del falò della Tribù, che collegando ciò alle parole del Caillois e del Huizinga abbiamo domandato a Soliani: ''Considerando il fattore dilemma che lega al gioco gli utenti che lo stanno giocando, e rimanendo nella sfera di ciò che è funzionale per un gioco: come ha inserito il caso nel suo gioco?''

Ora, la domanda poneva un incidente parallelismo fra alea e dilemma già proposto in altri ragionamenti sopra i sistemi videoludici da grandi autori del passato che Soliani ha subito colto. Rappresentare il caso nei videogame significa porre anche il più navigato utente avanti ad una sfida insormontabile o irrisolvibile che tante volte regola l'andare del gameplay. Ecco la sua risposta.

''Il Guscio Blu.''

È stata la risposta istintiva dell'autore, che ha poi proseguito.

''Ed è lo stesso caso del Guscio Blu che porta il caso nel nostro gioco, l'imprevedibilità, è anche l'evento che ci ha unito a Mario Kart. Certo, noi cercavamo quell'oggetto che potesse destabilizzare la giocata, che spronasse il giocatore a fare ancora più del suo meglio, ma cercavamo la giusta percentuale. Il Guscio Blu ha la possibilità, in quanto overpower, di scombussolare la dinamica e rendere imprevedibile ed irrisolvibile il problema; il caso, il super effect è in ogni momento del gioco. Questo logicamente non significa aver a che fare con un gioco completamente imprevedibile anche perché togliendo la progettualità e la pianificazione al giocatore bravo lui si arrabbia e abbandona il titolo, si dedica ad altro. Il bilanciamento fra le opzioni deve sempre essere assolutamente equilibrato, altrimenti si rischia di sfociare in un'opera mal riuscita.''

Ringraziandoci per la domanda ha proseguito con il dialogo coi giornalisti che, fra diverse domande di natura personale riguardanti i suoi gusti in termini di videogame e il suo trasparente affetto per Nintendo, ha fatto emergere l'ultimo dato davvero saliente di questo suo intervento.

''Quale è stata la sfida maggiore con cui il tuo team si è dovuto confrontare?''

La risposta è stata molto ampia e andava dalla vastità dell'universo creatosi negli anni attorno a Super Mario sino a questo dato.

''l fatto che avevamo deciso di cambiare troppe cose, risistemare il combattimento di Kingdom Battle è stato arduo perché andare da Ubisoft a dire che volevo cambiare il combat system non è stato facile; anche calibrare il bilanciamento è stato difficile, specialmente fra esplorazione e combattimento.
Creare il gioco in sé e triangolare fra 5 studi di sviluppo sparsi per il globo non è stato semplice, la pandemia non ha aiutato; l'utilizzo dei canali di comunicazione come Telegram, a difetto della differenza di orario fra una parte del mondo ed un'altra, invece, ci ha garantito continuità durante il lavoro.''

Insomma, prodi lettori, ci siamo confrontati con un vero asso dello sviluppo italiano del videogame, una personalità davvero genuina e prolifica, quella di Davide Soliani, che rende giustizia al nostro Paese per qualità del lavoro svolto e successo ottenuto. Un validissimo ambasciatore della voce italiana nel coro dei vari ospiti di questo Lucca Comics&Games 2022.

Abbiamo recensito il titolo sviluppato da Soliani ed il suo team Mario + Rabbits Sparks of Hope e QUI vi proponiamo il link.
Per sapere cosa abbiamo trovato nella sua opera vi invitiamo ad andare a leggerla!

L'articolo Davide Soliani e Mario + Rabbids - Evento [Lucca Comics&Games 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/davide-soliani-e-mario-rabbids-evento-lucca-comicsgames-2022/feed/ 0
Svelato un nuovo video di gioco di Mario + Rabbids Sparks of Hope https://www.tribe.games/svelato-un-nuovo-video-di-gioco-di-mario-rabbids-sparks-of-hope/ https://www.tribe.games/svelato-un-nuovo-video-di-gioco-di-mario-rabbids-sparks-of-hope/#respond Sun, 11 Sep 2022 09:59:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=54168 In occasione dell'Ubisoft Forward, Ubisoft ha svelato un nuovo video di gioco di Mario + Rabbids Sparks of Hope, il […]

L'articolo Svelato un nuovo video di gioco di Mario + Rabbids Sparks of Hope proviene da Tribe Games.

]]>
In occasione dell'Ubisoft Forward, Ubisoft ha svelato un nuovo video di gioco di Mario + Rabbids Sparks of Hope, il nuovo titolo della serie che sarà disponibile dal 20 ottobre per Nintendo Switch. Un'occasione perfetta per svelare anche Rayman, che sarà il protagonista della terza espansione del gioco.

Nel video, Mario e i suoi amici devono salvare il pianeta Terra Flora dalla malvagia cosmica Cursa. Per riuscirci dovranno sconfiggere i nemici e affrontare il Wiggler, infuriato e infettato dall'influenza malvagia di Cursa. Il video mostra un nuovo e colorato mondo, nonché diverse mosse, combo e azioni che i giocatori avranno a disposizione per portare a termine la loro missione. Mostra anche le incredibili possibilità offerte dagli Spark durante i combattimenti, mentre la sfida con questo nuovo boss promette di essere un momento davvero memorabile di Mario + Rabbids Sparks of Hope.

Ubisoft ha anche sorpreso il pubblico svelando che il leggendario Rayman si riunirà ai Rabbids. Disponibile come nuovo personaggio giocabile in una futura espansione del gioco, unirà le proprie forze con Rabbid Peach e Rabbid Mario. Il contenuto aggiuntivo sarà acquistabile separatamente o come parte del Season Pass, incluso nella versione Mario + Rabbids Sparks of Hope Gold Edition.

L'articolo Svelato un nuovo video di gioco di Mario + Rabbids Sparks of Hope proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/svelato-un-nuovo-video-di-gioco-di-mario-rabbids-sparks-of-hope/feed/ 0
Leak: Sono davvero una piaga? https://www.tribe.games/leak-sono-davvero-una-piaga-speciale/ https://www.tribe.games/leak-sono-davvero-una-piaga-speciale/#respond Fri, 08 May 2020 06:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/leak-sono-davvero-una-piaga-speciale/ Una delle piaghe videoludiche negli ultimi anni è quella dei leak e degli spoiler, una sorta di cultura che si […]

L'articolo Leak: Sono davvero una piaga? proviene da Tribe Games.

]]>
Una delle piaghe videoludiche negli ultimi anni è quella dei leak e degli spoiler, una sorta di cultura che si è creata all’interno del nostro amato medium che consiste nel rilasciare informazioni riservate su progetti non ancora annunciati. Sebbene questo venga spesso considerato favorevole da parte dei videogiocatori, in realtà si tratta di una delle “abitudini” peggiori che sono state prese nel corso degli anni in quanto rovina essenzialmente il bello dell’ignoto. Complice il caso The Last of Us Parte 2, oggi andiamo a parlare più approfonditamente di questa assurda piaga che sta rovinando in parte il nostro divertimento.

Bethesda e Ubisoft, amiche nella sventura

Prima di parlare di The Last of Us Parte 2, bisogna fare un piccolo passo indietro. I leak nel mondo videoludico sono sempre esistiti, abbiamo sempre avuto a che fare quindi con informazioni riservate divenute di dominio pubblico prima del tempo o – addirittura – interi progetti svelati con svariati anni di anticipo. Due delle case più colpite da questo fenomeno sono state Bethesda e Ubisoft che hanno visto trapelare numerosissime volte online dettagli succosi sui loro titoli.

Partiamo dalla seconda che non è mai stata particolarmente fortunata. Nel corso degli ultimi anni, infatti, sempre più capitoli della saga Assassin’s Creed (che abbiamo visto tornare con il buon Valhalla) sono trapelati prima del tempo complice una sorta di guerra con la testata Kotaku, nella persona di Jason Schreier. Il buon Schreier infatti è stato punto focale di molte delle anticipazioni arrivate nel corso degli anni sulla saga degli assassini. Torniamo indietro nel tempo al Marzo 2014, l’E3 era ancora parzialmente lontano e i piani per il nuovo titolo Ubisoft ancora non erano conosciuti, in quel mese – però – le cose cambiarono con Schreier che pubblicò un articolo (LINK) in cui leakò completamente l’esistenza di Unity (con tanto di screenshots) e di Rogue – all’epoca Comet – con dovizia di dettagli e screenshot che gli son stati forniti da un misterioso membro del team di sviluppo. Ancora più “scandaloso” è stato il leak di Syndicate che è trapelato due settimane dopo l’uscita di Unity, mentre i fan si stavano rivoltando contro Ubisoft per la scarsa qualità della sua uscita. Dal nome in codice “Victory”, questo è stato probabilmente il primo caso di gioco leakato e poi svelato subito dopo dalla compagnia per placare gli animi del publico. Tralasciando i casi di Assassin’s Creed, Ubisoft è stata “famosa” negli ultimi anni anche per il leak di Mario+Rabbids: Kingdom BattleQuesto trapelò tramite una serie di presentazioni powerpoint arrivate sul web nel maggio 2017 e che ha poi portato a uno dei momenti più belli vissuti a un E3: la presentazione sul palco Ubisoft del gioco e le lacrime di Davide Soliani, che sono rimaste nel nostro cuore.

Leak

Abbiamo parlato di Bethesda in precedenza, la storia infatti ci insegna che anche lei è stata costantemente bersagliata con i leak e le anticipazioni sui propri giochi. Già nel 2013, infatti, Kotaku pubblicò una serie di dettagli su Fallout 4, gioco che sarebbe stato poi annunciato due anni dopo all’E3. Il rapporto in seguito si frantumò tanto da entrare in una sorta di guerra con la testata americana fatta di inviti ad eventi effettuati e poi ritirati, leak e informazioni trapelate e frecciatine da una parte e dall’altra. Questa situazione sfociò in un lungo articolo da parte di Kotaku, nella persona di Stephen Totilo, che parlò della situazione apertamente facendo enorme riferimento a Ubisoft Bethesda in maniera esplicita (LINK) e parlando di come siano stati completamente tagliati fuori da interviste e/o eventi stampa solamente per aver fatto il loro lavoro. Se, da una parte, possiamo essere d’accordo con Kotaku, dall’altra sono i publisher ad avere danneggiati i loro piani di marketing e di reveal di prodotti largamente attesi dal pubblico. Immaginate cosa sarebbe stato il reveal di Fallout 4 o di Mario+Rabbids se non fossero trapelate prima le indiscrezioni? Probabilmente i publisher si riferiscono a quello quando muovono le critiche ad alcune testate giornalistiche.

Leak malvagi

Esistono, però, due forme di leak: quella “buona” e quella “malvagia”. Se la tipologia offerta da Kotaku ricade principalmente nella prima e che i leak tendono a non svelare tanto della trama ma è dedicata a una presentazione generale del gioco, la seconda – invece – è quella più dannosa per i videogiocatori. Capita infatti che alcune volte delle copie di giochi importanti (basti pensare a Kingdom Hearts III, Resident Evil 3 Remake e Final Fantasy VII Remake nell’ultimo anno) vengano trapelate da negozi e/o rubate e che l’intero contenuto venga poi riversato sul web, rendendo difficile lo slalom nelle settimane immediatamente ravvicinate. Questi solitamente avvengono da parte di giocatori o persone disinteressate al settore che intendono solo rovinare il lavoro fatto da sviluppatori e distributori, costringendoli a ricorrere ai ripari in qualsiasi modo possibile. Cosa può succedere se il finale di un tale gioco, aspettato da tutti da 20 anni come nel caso di Final Fantasy VII Remake, risulta controverso e/o addirittura – come nel caso di Resident Evil 3 Remake – vengano rivelati dettagli di gameplay che possano far storcere il naso ai più? Le vendite possono risentirne clamorosamente e possono essere messi in dubbio anche eventuali capitoli successivi visto che il pubblico non ha supportato nella maniera aspettata a causa di informazioni rivelate “di straforo” rovinando effettivamente l’esperienza.

Uno dei casi clou di queste settimane riguarda The Last of Us Parte 2, rimandato a data da definirsi a causa del Covid-19 e della pandemia scoppiata negli scorsi mesi. Questo rinvio ha deluso un po’ tutti i fan, (e devo dire anche il sottoscritto) ma è facile capire come Sony facesse fatica ad avviare il marketing per un titolo del genere e a distribuire poi tutte le copie fisiche possibili per un titolo di quel calibro. La scorsa settimana, però, qualche bontempone (Sony dice che è qualcuno di esterno a Naughty Dog, ma i dubbi permangono…) ha deciso di pubblicare online non solo clip intere di sequenze più o meno importanti del gioco ma – sopratutto – l’intero file pkg alla completa mercè della scena hacking Playstation 4Ovviamente il tutto è stato fermato il prima possibile e ora tutto il materiale è indisponibile ai più (visto che rimane tutto visualizzabile tramite piattaforme esterne) ma il danno è stato fatto: spoiler importanti di trama sono stati portati alla luce e il web non è mai stato così pericoloso per coloro che non vogliono anticipazioni importanti.

Leak

La cultura dei leak

Quella che si sta portando avanti in questo periodo è una vera e propria “cultura” che andrebbe eradicata il prima possibile. Prima di tutto per i videogiocatori, perchè non è concepibile che ci si debba inventare nuovi modi per evitare gli spoiler dei giochi a cui siamo più interessati [il sottoscritto s’è beccato uno degli spoiler di The Last of Us Parte 2 su Twitter, tanto per dirne una… n.d.H.] e si rischia così di rovinarsi un’esperienza senza nemmeno volerlo per colpa di chi, invece, si diverte a spiattellare tutto per fare il classico dispettuccio delle elementari. Questa pratica si può arginare sapientemente reimpostando la propria cronologia su Youtube, così da non far comparire video correlati, o mutando alcune parole sui social come Twitter e Facebook evitando così i post più spoilerosi.

Ma, cosa più importante, questa pratica danneggia davvero tanto lo sviluppatore e il distributore, sappiamo che in tantissime aziende viene ancora praticato il crunch (che andremo poi a spiegare meglio in un ulteriore articolo in futuro) e che i dev vengano sottoposti a orari di lavoro incredibili, ma il leak è capace di far demoralizzare un intero team che ha lavorato per anni e anni a un prodotto per essere gustato in piccole dosi e con i tempi scenici giusti. Per questo qui su Tribe Games non leggerete mai articoli contenenti leak – o presunti tali – ma solo comunicazioni ufficiali da parte dei publisher, da pubblicare in linea con le tempistiche da loro scelte.

L'articolo Leak: Sono davvero una piaga? proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/leak-sono-davvero-una-piaga-speciale/feed/ 0