Marvel’s Avengers Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/marvels-avengers/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Sun, 01 Sep 2024 18:09:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Marvel’s Avengers Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/marvels-avengers/ 32 32 L’espansione Black Panther – Guerra per il Wakanda verrà lanciata il 17 agosto https://www.tribe.games/lespansione-black-panther-guerra-per-il-wakanda-verra-lanciata-il-17-agosto/ https://www.tribe.games/lespansione-black-panther-guerra-per-il-wakanda-verra-lanciata-il-17-agosto/#respond Fri, 30 Jul 2021 13:35:00 +0000 https://https://tribe.games/?p=12093 SQUARE ENIX ha annunciato che l’espansione Black Panther – Guerra per il Wakanda di Marvel’s Avengers sarà pubblicata il 17 agosto, come aggiornamento gratuito […]

L'articolo L’espansione Black Panther – Guerra per il Wakanda verrà lanciata il 17 agosto proviene da Tribe Games.

]]>
SQUARE ENIX ha annunciato che l’espansione Black Panther – Guerra per il Wakanda di Marvel’s Avengers sarà pubblicata il 17 agosto, come aggiornamento gratuito per tutti i possessori del gioco base. Oltre ad aggiungere Black Panther, il terzo nuovo supereroe giocabile, l’espansione Guerra per il Wakanda introdurrà anche due nuovi cattiviun nuovo ambiente da esplorarenuovi nemicil’avamposto Birnin Zana, anche detta “la Città Dorata”nuove missioni Zona di atterraggio e settore pericoloso a giocatore singolo o multigiocatore, e altro ancora.

La storia dell’espansione gratuita Guerra per il Wakanda ruota intorno a Re T’Challa, aka Black Panther, fedele protettore e attuale sovrano del Wakanda. Sorpreso da un tradimento e dalla conseguente tragedia, T’Challa trova difficile affidare ad altri, persino a sua sorella Shuri, il proprio dovere, affrontando al tempo stesso chiunque voglia nuocere al Wakanda. Quando le forze del malvagio Klaw minacceranno la sicurezza del Wakanda, T’Challa dovrà affrontarli per difendere tutto quello a cui tiene.

Lunedì 16 agosto alle 19:00 (CEST) si terrà un WAR TABLE di Marvel’s Avengers dedicato all’espansione Guerra per il Wakanda su twitch. Il WAR TABLE di Marvel’s Avengers offrirà una panoramica sui nuovi trailer e su succose informazioni per i veri fan interessati a scoprire cosa riserverà Guerra per il Wakanda!

L’espansione Guerra per il Wakanda aggiunge nuovi contenuti al gioco, grazie a altri otto eroi giocabili, oltre 25 ore di campagna a giocatore singolo (dal gioco base alle espansioni) e infinita azione multigiocatore con fino a quattro giocatori. Inoltre, vengono introdotte regolarmente nuove modalità ed eventi, nonché decine di costumi ispirati ai fumetti e ai film Marvel, per personalizzare i supereroi preferiti.

Da oggi e fino al 1° agosto inizierà un weekend di accesso completo weekend di accesso completo su PlayStation4, PlayStation5, PC (tramite Steam) e Stadia in tutte le regioni in cui è disponibile il gioco. Per festeggiare il weekend di accesso completo, saranno disponibili diverse promozioni a tempo limitato, compreso un bonus del 400% d’esperienza, sconti del 50% nello store del gioco e il ritorno dell’evento Anomalia tachionica.

Chiunque vorrà provare il gioco completo dovrà soltanto scaricarlo dal negozio digitale della propria piattaforma. Al termine del periodo di accesso completo, i giocatori che acquisteranno il gioco potranno mantenere tutti i progressi di gioco e gli acquisti sulla stessa piattaforma utilizzata. Inoltre, il gioco è attualmente scontato del 40%.

Marvel’s Avengers è attualmente disponibile per PlayStation4, PlayStation5, Xbox One, Xbox Series X|S, PC e Stadia.

L'articolo L’espansione Black Panther – Guerra per il Wakanda verrà lanciata il 17 agosto proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/lespansione-black-panther-guerra-per-il-wakanda-verra-lanciata-il-17-agosto/feed/ 0
Marvel’s Avengers: annunciato un periodo di prova gratuita! https://www.tribe.games/marvels-avengers-annunciato-un-periodo-di-prova-gratuita/ https://www.tribe.games/marvels-avengers-annunciato-un-periodo-di-prova-gratuita/#respond Sat, 24 Jul 2021 13:05:00 +0000 https://https://tribe.games/?p=4990 Per festeggiare l’inizio della stagione estiva di gioco, Square Enix ha annunciato un weekend di prova gratuita per Marvel’s Avengers, sviluppato dai ragazzi di Crystal Dynamics ed Eidos Montréal, dedicato […]

L'articolo Marvel’s Avengers: annunciato un periodo di prova gratuita! proviene da Tribe Games.

]]>
Per festeggiare l’inizio della stagione estiva di gioco, Square Enix ha annunciato un weekend di prova gratuita per Marvel’s Avengers, sviluppato dai ragazzi di Crystal Dynamics ed Eidos Montréaldedicato ai supereroi americani che tutti conosciamo.

La principale novità che intratterrà i giocatori in questa nuova stagione è la possibilità di avere più copie dello stesso eroe in un party, permettendo quindi un matchmaking più semplice e rapido nelle missioni multigiocatore. Tale opzione, ora introdotta in modo permanente, era già stata testata durante l’evento “Anomalia Tachionica” dello scorso aprile, riscuotendo un discreto successo tra i giocatori e centrando in pieno l’obiettivo di accorciare i tempi di attesa per l’entrata in partita.

Non solo multigiocatore, però: il weekend di accesso gratuito offrirà, a chi non ne ha avuto occasione, di metter mano ai tanti contenuti singleplayer messi a disposizione dagli sviluppatori di Marvel’s Avengers, permettendo a chi comprerà successivamente il titolo di mantenere i progressi fatti.

La prova gratuita sarà disponibile dal 29 luglio al 1° agosto per tutti gli utenti di PlayStation, PC – attraverso Steam – e Stadia, mentre un’iniziativa analoga per le console Microsoft è in arrivo nei prossimi mesi.

Ricordiamo, infine, che è ormai prossima all’uscita la nuova espansione gratuita dedicata a Black Panther, “Guerra per il Wakanda“, prevista nel corso di agosto. Vi lasciamo, quindi, al trailer ad essa dedicato.

https://youtu.be/0YZU_Fqz2KM

L'articolo Marvel’s Avengers: annunciato un periodo di prova gratuita! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/marvels-avengers-annunciato-un-periodo-di-prova-gratuita/feed/ 0
Minaccia Cosmica, nuovo aggiornamento in Marvel’s Avengers https://www.tribe.games/minaccia-cosmica-nuovo-aggiornamento-in-marvels-avengers/ https://www.tribe.games/minaccia-cosmica-nuovo-aggiornamento-in-marvels-avengers/#respond Wed, 30 Jun 2021 07:35:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/minaccia-cosmica-nuovo-aggiornamento-in-marvels-avengers/ SQUARE ENIX ha annunciato l’arrivo di una nuova Minaccia cosmica. Un nuovo aggiornamento di Marvel’s Avengers è ora attivo con una […]

L'articolo Minaccia Cosmica, nuovo aggiornamento in Marvel’s Avengers proviene da Tribe Games.

]]>
SQUARE ENIX ha annunciato l’arrivo di una nuova Minaccia cosmica. Un nuovo aggiornamento di Marvel’s Avengers è ora attivo con una nuova minaccia per i giocatori: il Cubo Cosmico dello Scienziato Supremo, Monica Rappaccini.

È giunto il momento che i giocatori strappino il controllo del Cubo Cosmico da Monica in una nuova missione settore nemico disponibile da oggi. L’immenso potere di quest’arma l’ha resa una minaccia ancora più grande. Gli Avengers dovranno usare l’ingegno e i propri poteri eroici per sconfiggerla in solitaria o in squadre con fino a quattro giocatori.

Insieme al nuovo settore nemico, l’evento a tempo limitato Minaccia cosmica inizierà il 24 giugno e continuerà fino all’8 luglio. Durante l’evento Minaccia cosmica, i giocatori dovranno esplorare il mondo in cerca delle tracce di energia cosmica lasciate dalla super-arma di Monica, il Cubo Cosmico. I giocatori che affronteranno le missioni speciali dell’evento Minaccia cosmica e completeranno le sfide Danni cosmici otterranno una targa animata unica, equipaggiamento e altre preziose ricompense.

Questi nuovi contenuti riprenderanno la narrazione di Operazione: Hawkeye – Futuro imperfetto di febbraio, ponendo le basi per future pubblicazioni, inclusa l’espansione di Marvel’s Avengers: Black Panther – Guerra per il Wakanda, in arrivo ad agosto.

Marvel’s Avengers è attualmente disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, PC, Stadia, ed è classificato PEGI 16.

Potete leggere di Kate Bishop, personaggio giocabile in Marvel’s Avengers, cliccando QUI.

L'articolo Minaccia Cosmica, nuovo aggiornamento in Marvel’s Avengers proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/minaccia-cosmica-nuovo-aggiornamento-in-marvels-avengers/feed/ 0
Marvel's Avengers - disponibile il DLC di Kate Bishop https://www.tribe.games/marvels-avengers-disponibile-il-dlc-di-kate-bishop/ https://www.tribe.games/marvels-avengers-disponibile-il-dlc-di-kate-bishop/#respond Tue, 08 Dec 2020 23:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/marvels-avengers-disponibile-il-dlc-di-kate-bishop/ SQUARE ENIX ha annunciato che il primo nuovo supereroe giocabile, star dell'inedita operazione "Kate Bishop - AIM allo scoperto" di Marvel's Avengers […]

L'articolo Marvel's Avengers - disponibile il DLC di Kate Bishop proviene da Tribe Games.

]]>
SQUARE ENIX ha annunciato che il primo nuovo supereroe giocabile, star dell'inedita operazione "Kate Bishop - AIM allo scoperto" di Marvel's Avengers è ora disponibile gratuitamente per tutti i possessori del gioco. Oltre a Kate Bishop, nuova supereroina interpretata da Ashly Burch e al nuovo capitolo della storia in costante espansione dell'Iniziativa Avengers, l'operazione "Kate Bishop - AIM allo scoperto" di Marvel's Avengers introduce un nuovo e potente nemico, il super adattoide, che metterà alla prova i giocatori con abilità e armamenti che imitano gli attacchi degli Avengers.

L'introduzione di AIM allo scoperto è iniziata con le nuove ed enigmatiche missioni tachioniche apparse sui tavoli strategici dei giocatori alcune settimane fa. In AIM allo scoperto, Kate Bishop, arciere provetta e abile ginnasta, tornerà dopo che le sue indagini sulla scomparsa di Nick Fury in seguito all'A-Day hanno portato alla sparizione anche del suo mentore: Clint Barton (alias Hawkeye). Man mano che dipanerà il mistero che si cela dietro l'improvvisa comparsa delle fratture tachioniche che deformano il tempo, Kate scoprirà un nuovo e tremendo piano dell'AIM, che la porterà a collaborare nuovamente con gli Avengers.

La storia AIM allo scoperto può essere affrontata in single-player o con un massimo di tre amici, per vivere l'esperienza da supereroe definitiva. Ha inizio poco dopo la conclusione della campagna di gioco "Riuniti" di Marvel's Avengers, ed è solo la prima metà dell'arco narrativo di Hawkeye. Clint Barton, alias Hawkeye, entrerà in scena a inizio 2021 per la seconda metà della storia, gettando le basi per gli eventi futuri dell'Iniziativa Avengers.

Marvel's Avengers è attualmente disponibile per PlayStation 4, Xbox One, PC e Stadia.

Al momento, le versioni di Marvel's Avengers per PlayStation 4 e Xbox One sono giocabili su PlayStation 5 e Xbox Series X|S tramite retrocompatibilità.

Coloro che possiedono la versione del gioco per PlayStation 4 o Xbox One potranno passare alla versione per console di nuova generazione senza costi aggiuntivi*. Passando alla nuova generazione di console, si potranno trasferire facilmente il profilo giocatore e i progressi di gioco, per continuare da dove si era interrotta l'esperienza. Inoltre, sarà  supportato il gioco tra generazioni differenti, per permettere ai giocatori su PS5 di giocare con gli amici su PS4 e agli utenti Xbox Series X|S di connettersi con gli amici su Xbox One.

Marvel's Avengers offre ai giocatori un'esperienza completa che mescola la campagna "Riuniti", una storia in single-player, con le missioni Zona di guerra dell'Iniziativa Avengers in corso, le quali porteranno gli Avengers in giro per il mondo e non solo. Ogni missione della campagna "Riuniti" è progettata per presentare le capacità uniche di uno o più eroi, mentre le missioni dell'Iniziativa Avengers possono essere giocate da soli con la tua squadra personalizzata controllata dall'IA oppure in un gruppo di massimo quattro giocatori, usando qualsiasi eroe disponibile al giocatore.

La narrazione di Marvel's Avengers si espanderà nel corso del tempo con l'aggiunta di nuove storie incentrate su nuovi eroi, cattivi, tipi di missioni, regioni, oggetti e altro ancora, disponibili per tutti i giocatori che hanno acquistato il gioco base, senza costi extra. Queste storie continueranno a evolvere la narrazione del mondo di Marvel's Avengers per diversi anni e tutte le nuove missioni saranno accessibili all'intera gamma degli eroi giocabili.

L'articolo Marvel's Avengers - disponibile il DLC di Kate Bishop proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/marvels-avengers-disponibile-il-dlc-di-kate-bishop/feed/ 0
Marvel's Avengers: Kate Bishop in arrivo l'8 Dicembre https://www.tribe.games/marvels-avengers-kate-bishop-in-arrivo-l8-dicembre/ https://www.tribe.games/marvels-avengers-kate-bishop-in-arrivo-l8-dicembre/#respond Thu, 19 Nov 2020 23:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/marvels-avengers-kate-bishop-in-arrivo-l8-dicembre/ SQUARE ENIX ha annunciato che il primo nuovo supereroe giocabile di Marvel's Avengers verrà pubblicato l'8 dicembre 2020 all'interno dell'operazione "Kate […]

L'articolo Marvel's Avengers: Kate Bishop in arrivo l'8 Dicembre proviene da Tribe Games.

]]>
SQUARE ENIX ha annunciato che il primo nuovo supereroe giocabile di Marvel's Avengers verrà pubblicato l'8 dicembre 2020 all'interno dell'operazione "Kate Bishop - AIM allo scoperto". Oltre alla nuova supereroina giocabile, Kate Bishop, e al nuovo capitolo della storia dell'Iniziativa Avengers, l'operazione "Kate Bishop - AIM allo scoperto" di Marvel's Avengers introdurrà un nuovo e potente nemico, il super adattoide, che metterà alla prova i giocatori con abilità e armamenti che imitano gli attacchi degli Avengers.

L'introduzione ad “AIM allo scoperto” è iniziata con le nuove ed enigmatiche missioni tachioniche apparse sui tavoli strategici dei giocatori alcune settimane fa. In “AIM allo scoperto”, Kate Bishop, arciere provetta e abile ginnasta, tornerà dopo che le sue indagini sulla scomparsa di Nick Fury in seguito all'A-Day hanno portato alla sparizione anche del suo mentore: Clint Barton (alias Hawkeye). Man mano che dipanerà il mistero che si cela dietro l'improvvisa comparsa delle fratture tachioniche che deformano il tempo, Kate scoprirà un nuovo e tremendo piano dell'AIM, che la porterà a collaborare nuovamente con gli Avengers.

La storia "AIM allo scoperto" ha inizio poco dopo la conclusione della campagna di gioco "Riuniti" di Marvel's Avengers, ed è solo la prima metà dell'arco narrativo di Hawkeye. Clint Barton, alias Hawkeye, entrerà in scena a inizio 2021 per la seconda metà della storia, gettando le basi per gli eventi futuri dell'Iniziativa Avengers

Marvel's Avengers è attualmente disponibile per PlayStation 4, Xbox One, PC e Stadia.

Al momento, le versioni di Marvel's Avengers per PlayStation 4 e Xbox One sono giocabili su PlayStation 5 e Xbox Series X|S tramite retrocompatibilità.

Coloro che possiedono la versione del gioco per PlayStation 4 o Xbox One potranno passare alla versione per console di nuova generazione senza costi aggiuntivi*. Passando alla nuova generazione di console, si potranno trasferire facilmente il profilo giocatore e i progressi di gioco, per continuare da dove si era interrotta l'esperienza. Inoltre, sarà supportato il gioco tra generazioni differenti, per permettere ai giocatori su PS5 di giocare con gli amici su PS4 e agli utenti Xbox Series X|S di connettersi con gli amici su Xbox One.

Marvel's Avengers offre ai giocatori un'esperienza completa che mescola la campagna "Riuniti", una storia da giocare in singolo, con le missioni Zona di guerra dell'Iniziativa Avengers in corso, le quali porteranno gli Avengers in giro per il mondo e non solo. Ogni missione della campagna "Riuniti" è progettata per presentare le capacità uniche di uno o più eroi, mentre le missioni dell'Iniziativa Avengers possono essere giocate da soli con la tua squadra personalizzata controllata dall'IA oppure in un gruppo di massimo quattro giocatori**, usando qualsiasi eroe disponibile al giocatore.

La storia di Marvel's Avengers si espanderà nel corso del tempo con l'aggiunta di nuove storie incentrate su nuovi eroi, villain, tipi di missioni, regioni, oggetti e altro ancora, disponibili per tutti i giocatori che hanno acquistato il gioco base, senza costi extra. Queste storie continueranno a evolvere la narrazione del mondo di Marvel's Avengers per diversi anni e tutte le nuove missioni saranno accessibili all'intera gamma degli eroi giocabili.

L'articolo Marvel's Avengers: Kate Bishop in arrivo l'8 Dicembre proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/marvels-avengers-kate-bishop-in-arrivo-l8-dicembre/feed/ 0
Marvel's Avengers disponibile ora https://www.tribe.games/marvels-avengers-disponibile-ora/ https://www.tribe.games/marvels-avengers-disponibile-ora/#respond Sun, 06 Sep 2020 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/marvels-avengers-disponibile-ora/ SQUARE ENIX ha annunciato che Marvel's Avengers è disponibile in tutto il mondo per PlayStation 4, Xbox One, PC e […]

L'articolo Marvel's Avengers disponibile ora proviene da Tribe Games.

]]>
SQUARE ENIX ha annunciato che Marvel's Avengers è disponibile in tutto il mondo per PlayStation 4, Xbox One, PC e Stadia.
Marvel's Avengers offre ai giocatori un'esperienza completa che mescola la campagna "Riuniti", una storia da giocare in singolo, con le missioni Zona di guerra dell'Iniziativa Avengers in corso, le quali porteranno gli Avengers in giro per il mondo e non solo. Ogni missione della campagna "Riuniti" è progettata per presentare le capacità uniche di uno o più eroi, mentre le missioni dell'Iniziativa Avengers possono essere giocate da soli con la tua squadra personalizzata controllata dall'IA oppure in un gruppo di massimo quattro giocatori*, usando qualsiasi eroe disponibile al giocatore.

"Marvel's Avengers è fondamentalmente un gioco sulla speranza ambientato ai giorni nostri e con i supereroi" ha dichiarato Shaun Escayg, direttore creativo presso lo sviluppatore Crystal Dynamics. "La nostra storia, creata appositamente per la campagna, è narrata dal punto di vista di Kamala Khan, alias Ms. Marvel, un'inguaribile ottimista che con la sua passione, curiosità, intelletto e grazie ai suoi nuovi poteri getta luce su una cospirazione, portandola così a vivere un'avventura per riunire e riportare gli Avengers alla gloria di un tempo."

Per garantire a tutti un'esperienza eroica continuativa, la narrazione di Marvel's Avengers si espanderà nel corso del tempo con l'aggiunta di nuove storie incentrate su nuovi eroi, cattivi, tipi di missioni, regioni, oggetti e altro ancora, disponibili per tutti i giocatori che hanno acquistato il gioco base, senza costi extra. Queste storie continueranno a evolvere la narrazione del mondo di Marvel's Avengers per diversi anni e tutte le nuove missioni saranno accessibili all'intera gamma degli eroi giocabili.

I fan, inoltre, non dovranno attendere a lungo per questi nuovi contenuti. La prima stagione post-pubblicazione del gioco partirà qualche settimana dopo l'uscita con le nuove e misteriose missioni Tachioni, i cui protagonisti da poco annunciati saranno Kate Bishop e il suo iconico mentore Hawkeye, Clint Barton. L'operazione di Kate, "AIM allo scoperto", comincerà a fine ottobre e includerà un nuovo cattivo e un nuovo mistero. Kate, una ginnasta e arciera provetta, vanta un set unico di abilità eroiche, costumi e abilità uniche da sbloccare e padroneggiare, come gli eroi già disponibili dal lancio.

"AIM allo scoperto" ha inizio poco dopo la conclusione della campagna di gioco "Riuniti" ed è solo la prima metà dell'arco narrativo di Hawkeye. Clint Barton, alias Hawkeye, entrerà in scena a novembre per la seconda metà della storia, gettando le basi per gli eventi futuri. Queste nuove missioni potranno essere giocate con l'intera gamma di eroi e tutti i contenuti, inclusi gli eroi, i cattivi, le modalità di gioco, le missioni, l'equipaggiamento e molto altro saranno disponibili per tutti i giocatori che hanno comprato il gioco base di Marvel's Avengers, senza costi extra.

In Marvel's Avengers, i giocatori potranno personalizzare in vari modi i più potenti eroi della Terra. I supereroi saranno sempre fedeli al rispettivo set di poteri, ma potranno essere giocati in modi diversi in base all'equipaggiamento e alle abilità scelti, adattandosi allo stile di gioco del giocatore. Ogni eroe ha un sistema di combo dinamico, mosse eroiche, abilità intrinseche e mosse speciali da sbloccare e personalizzare, molte di queste ispirate alle classiche mosse che hanno costellato più di 80 anni di storia Marvel su vari media, mentre altre sono state create appositamente per il gioco.

I giocatori potranno personalizzare gli iconici supereroi con costumi classici, amati dai fan e originali, tra cui l'armatura di Iron Man tratta da Original Sin, una storia del 2014, o Donald Blake, un riferimento allo pseudonimo di Thor apparso per la prima volta in Journey Into Mystery #83, nel 1962.

Finalmente, dopo mesi e mesi di attesa, milioni di fan in tutto il mondo potranno assecondare la loro smodata passione. In Italia è già un trend a tutti gli effetti: oltre alle crew di trapper e rapper più famose della Penisola, cioè la Dark Polo Gang e la Machete Gaming con i loro milioni di follower tutti intenti a giocare in multiplayer con Marvel’s Avengers, anche nel seguitissimo panorama calcistico nostrano si annoverano diversi top player pronti a riunire tutti i supereroi per un reassemble mai visto prima. Ad aprire le danze il capitano della Juventus e della Nazionale Italiana Giorgio Chiellini, che lo ha provato in anteprima assoluta prima di partire per il ritiro degli Azzurri, seguito a ruota da Martina Rosucci, Aurora Galli e Cecilia Salvai della Juventus Women e da Valentina Giacinti del Milan, impegnate nel mantenere alto il nome sia della Nazionale Italiana Femminile.

Marvel's Avengers sarà disponibile per PlayStation 5 e Xbox Series X al lancio delle console, previsto nel 2020. Coloro che possiedono il gioco per l'attuale generazione di console potranno passare alla versione migliorata senza costi aggiuntivi, sia in caso di passaggio da PlayStation 4 a PlayStation 5, sia da Xbox One a Xbox Series X. Passando alla nuova generazione di console, si potranno trasferire facilmente il profilo giocatore e i progressi di gioco, per continuare da dove si era interrotta l'esperienza. Sarà inoltre supportato il gioco tra generazioni differenti, per permettere ai giocatori su PS5 di giocare con gli amici su PS4 e agli utenti Xbox Series X di connettersi con gli amici su Xbox One.

L'articolo Marvel's Avengers disponibile ora proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/marvels-avengers-disponibile-ora/feed/ 0
Marvel's Avengers - le novità del terzo War Table https://www.tribe.games/marvels-avengers-le-novita-del-terzo-war-table/ https://www.tribe.games/marvels-avengers-le-novita-del-terzo-war-table/#respond Wed, 02 Sep 2020 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/marvels-avengers-le-novita-del-terzo-war-table/ SQUARE ENIX ha pubblicato il terzo WAR TABLE di Marvel's Avengers, fornendo una nuova anteprima sul gioco prima della pubblicazione […]

L'articolo Marvel's Avengers - le novità del terzo War Table proviene da Tribe Games.

]]>
SQUARE ENIX ha pubblicato il terzo WAR TABLE di Marvel's Avengers, fornendo una nuova anteprima sul gioco prima della pubblicazione del 4 settembre, su PlayStation 4, Xbox, PC e Stadia.

Guarda il terzo WAR TABLE di Marvel's Avengers qui

Per iniziare, gli spettatori che hanno guardato il WAR TABLE di Marvel's Avengers dal vivo tramite il canale PlayAvengers.com sono stati i primi a scoprire tutti gli incredibili dettagli sulle missioni giornaliere e settimanali, e su quattro nuovi tipi di missioni avanzate in cui si imbatteranno nel corso dell'Iniziativa Avengers: i Settori Nemici, le Camere di Sicurezza SHIELD, il Laboratorio Segreto dell'AIM e i Mega Hives.

I Settori Nemici sono missioni speciali che offrono epici scontri con potenti boss, che i giocatori ameranno affrontare più volte quando gli eroi si avvicineranno al limite massimo del gioco per il livello di potenza, fissato a 150. Le Camere di Sicurezza SHIELD sono vere e proprie riserve di risorse, equipaggiamenti e segreti da scoprire e sbloccare.
I giocatori impazienti di mettere alla prova il proprio coraggio saranno felici di collaborare con tre amici per occuparsi del Laboratorio Segreto dell'AIM, una missione accessibile solo dopo aver raggiunto il livello di potenza più alto. Disponibile una volta a settimana, il raid nel laboratorio segreto culmina in un temibile scontro con boss influenzato dalle prestazioni dei giocatori durante la missione.

I Mega Hives metteranno alla prova i giocatori, costringendoli ad aprirsi la strada con la forza in una serie di piani infestati da vari nemici. Più i giocatori si addentreranno, più la difficoltà aumenterà e una volta sconfitti tutti gli eroi, si dovrà iniziare di nuovo da capo.

Il WAR TABLE di Marvel's Avengers ha svelato anche una nuova eroina in arrivo dopo il lancio che farà parte dell'Iniziativa Avengers, Kate Bishop. La missione di Kate, "AIM allo scoperto", comincerà a fine ottobre e includerà un nuovo nemico e un nuovo mistero. Bishop, allieva di Clint Barton, avrà mosse eroiche e abilità uniche che solo un'arciera provetta con un talento da ginnasta olimpica come Kate è in grado di sfruttare.

Kate Bishop sarà la prima nuova eroina inserita in Marvel's Avengers dopo la pubblicazione del 4 settembre. La storia "AIM allo scoperto" ha inizio poco dopo la conclusione della campagna di gioco "Riuniti" ed è solo la prima metà dell'arco narrativo di Hawkeye. Clint Barton, alias Hawkeye, entrerà in scena a novembre per la seconda metà della storia, gettando le basi per gli eventi futuri.

I nuovi eroi saranno disponibili dopo il lancio, gratuitamente, per tutti i possessori di Marvel's Avengers e continueranno a evolvere la narrazione del mondo del gioco. Ulteriori informazioni sull'arco narrativo di Hawkeye e su altri contenuti post-lancio saranno presto disponibili.I precedenti WAR TABLE di Marvel's Avengers hanno presentato altre grosse rivelazioni, tra cui dettagli sul principale nemico del gioco, MODOK (Mental Organism Designed Only for Killing) e la presentazione di Clint Barton, aka Hawkeye, uno dei primi eroi aggiunti al gioco post-lancio.

Marvel's Avengers sarà disponibile su PlayStation 4, Xbox One, Stadia e PC il 4 settembre 2020. Marvel's Avengers sarà disponibile per PlayStation 5 e Xbox Series X al lancio delle console, a fine 2020. Coloro che possiedono il gioco per l'attuale generazione di console potranno passare alla versione migliorata senza costi aggiuntivi, sia in caso di passaggio da PlayStation 4 a PlayStation 5, che da Xbox One a Xbox Series X. Passando alla nuova generazione, si potranno trasferire facilmente il profilo giocatore e i progressi di gioco, per continuare da dove si era interrotta l'esperienza. Sarà inoltre supportato il gioco tra generazioni differenti, per permettere ai giocatori su PS5 di giocare con gli amici su PS4 e agli utenti Xbox Series X di connettersi con gli amici su Xbox One.

MARVEL'S AVENGERS
Marvel's Avengers offre ai giocatori un'esperienza ricca, grazie alla combinazione di missioni Eroe e Zona di guerra. Le missioni Eroe possono essere affrontate esclusivamente in solitaria e fanno parte della campagna iniziale di gioco. Sono pensate per mettere in mostra le abilità uniche di tutti gli eroi che riunirai gradualmente nella squadra. Le Zone di guerra possono essere affrontate da soli o in un gruppo di massimo quattro giocatori, usando qualsiasi eroe disponibile. Ogni missione viene bilanciata automaticamente in base alle dimensioni della squadra e al livello del giocatore.

In Marvel's Avengers, i giocatori potranno personalizzare in vari modi i più potenti eroi della Terra. I supereroi saranno sempre fedeli al rispettivo set di poteri, ma potranno essere giocati in modi diversi in base all'equipaggiamento e alle abilità scelti, adattandosi allo stile di gioco del giocatore. Ogni eroe ha un sistema di combo dinamico, mosse eroiche, abilità intrinseche e mosse speciali da sbloccare e personalizzare, molte di queste ispirate alle classiche mosse di 80 anni di storia Marvel su vari media, altre create appositamente per il gioco.

I giocatori potranno personalizzare gli iconici supereroi con costumi classici, amati dai fan e originali, tra cui l'armatura di Iron Man tratta da Original Sin, una storia del 2014, o Donald Blake, un riferimento allo pseudonimo di Thor apparso per la prima volta in Journey Into Mystery #83, nel 1962.

Marvel's Avengers è un titolo ambizioso, che inizierà con una corsa globale per riunire e ricreare gli Avengers. E questo sarà solo l'inizio. Per garantire a tutti un'esperienza eroica, la narrazione di Marvel's Avengers si espanderà e introdurrà minacce sempre più temibili tramite l'Iniziativa Avengers. La pubblicazione di ogni nuovo supereroe o ambiente successivo al lancio sarà disponibile a tutti i giocatori che hanno acquistato il gioco base, senza costi extra.

Al momento il gioco è classificato PEGI 16.

L'articolo Marvel's Avengers - le novità del terzo War Table proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/marvels-avengers-le-novita-del-terzo-war-table/feed/ 0
Marvel’s Avengers: dai fumetti ai videogiochi https://www.tribe.games/marvels-avengers-dai-fumetti-ai-videogiochi-speciale/ https://www.tribe.games/marvels-avengers-dai-fumetti-ai-videogiochi-speciale/#respond Fri, 28 Aug 2020 10:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/marvels-avengers-dai-fumetti-ai-videogiochi-speciale/ Buongiorno Tribù, settembre si sta avvicinando in maniera prepotente e sta arrivando il momento di uno dei titoli più attesi […]

L'articolo Marvel’s Avengers: dai fumetti ai videogiochi proviene da Tribe Games.

]]>
Buongiorno Tribù, settembre si sta avvicinando in maniera prepotente e sta arrivando il momento di uno dei titoli più attesi dalla vostra redazione preferita: Marvel’s Avengers. Nel corso di questo mese abbiamo visto con delle live approfondite e con il nostro provato come il gioco si muove e in cosa consiste e, spoiler tra gli spoiler, possiamo rivelarvi che sarà il gioco del mese per la nostra redazione. Però, prima di Marvel’s Avengers, la storia ci racconta di come mille giochi basati sui fumetti americani siano arrivati nelle nostre console e oggi il nostro compito sarà quello di andare a esplorare proprio questo passato e vedere come si siano evoluti i giochi basati sui supereroi al giorno d’oggi. Unitevi a noi in questo viaggio del tempo alla riscoperta di gemme e non, con alcune riflessioni sul futuro comic-videoludico.

Vendicatori

Marvel’s Avengers è stato annunciato nel 2017 in un microtrailer che prometteva l’arrivo di un fantomatico The Avengers Project, lasciando tutti praticamente senza notizie. Questo almeno fino all’E3 dello scorso anno, dove Square Enix, finalmente, ha deciso di condividere le prime immagini di quello che è diventato ufficialmente Marvel’s Avengers e facendo vedere su cosa stava lavorando Crystal Dynamics. Questo titolo, però, non è che il primo di tanti altri basati sull’universo fumettistico. Giusto un anno fa, ad esempio, Nintendo decise di pubblicare su Nintendo Switch “Marvel Ultimate Alliance 3: The Black Order”, gioco che ha rinchiuso in una sola cartuccia 59 anni di storia, traendo anche ispirazione dalle recenti pellicole facenti parte del Marvel Cinematic Universe. Quello che ci siamo trovati davanti è stato un vero e proprio orgasmo che, seguendo a grandi spanne la storyline del Guanto dell’Infinito, ha riunito un cast enorme di personaggi.

La storia, però, ci ha portato in molteplici universi sin dal 1982, data del primo videogioco dedicato a Spider-man per Atari 2600. Nel corso dei decenni sono stati tanti i titoli dedicati ai supereroi Marvel, andando spesso a seguire l’onda emozionale di film o cartoni animati che facevano capolino nel mondo moderno. Tante erano le trasposizione videoludiche di film appena usciti al cinema, celebre ad esempio la serie Spider-Man basata sui film di Raimi o i videogiochi sui film del Marvel Cinematic Universe. Alcuni dei grandi titoli del recente passato sono il già citato Marvel Ultimate Alliance 3: The Black Order, Telltale’s Guardian of the Galaxy, Marvel vs Capcom: Infinite o Marvel’s Spider-Man su Playstation 4. Quest’ultimo ha dato un po’ il via alle danze per quanto riguarda un possibile MGU (Marvel Gaming Universe) e fatto sperare fan in quanto da questo è partita una serie di indiscrezioni sul fatto che Marvel fosse in procinto di far partire una linea di videogiochi da collegare l’uno con l’altro, come fatto coi film. A questo si sono unite le voci (sempre più insistenti) di un Guardiani della Galassia prodotto da Eidos, che lancerebbero proprio l’idea del MGU. Il progetto di Insomniac, il già citato Spider-Man PS4, è stato ben recepito dal pubblico che ha adorato la possibilità di utilizzare uno degli eroi più amati e la perfetta ricostruzione di New York e tutti i luoghi riconducibili ad altri eroi. Proprio questi, infatti, avrebbero dato luogo a possibili speculazioni sul lavoro di Marvel per eventuali titoli collegati: compaiono infatti alcuni palazzi caratteristici come la Stark Tower (o Avengers Tower) o Sanctum Sanctorum di Doctor StrangeAl momento siamo in attesa di maggiori informazioni sul gioco dedicato a Miles Morales, che compare nel primo Spider-Man, ma la volontà di proseguire con la storia di Peter e Miles significa che qualcosa in pentola in casa Marvel effettivamente c’è.

Crystal Dynamics e il Marvel Avengers Project

Quello prodotto da Crystal Dynamics è un titolo riconducibile alla categoria dei GaaS, games as a service. Quello dei GaaS è un fenomeno che negli ultimi anni ha fatto breccia nel cuore dei videogiocatori, grazie al supporto fornito dagli sviluppatori tramite contenuti sempre nuovi e aggiornamenti settimanali. L’esempio più facile è quello di Destiny o Tom Clancy’s The Division, titoli con grosse espansioni – nel primo caso a pagamento – e missioni settimanali per accompagnare i giocatori durante tutta la vita del gioco fino all’arrivo del successivo. La cosa positiva di Marvel’s Avengers è che Crystal Dynamics ha tenuto più volte a sottolineare come tutti i contenuti aggiuntivi – come missioni o eroi – saranno rilasciati gratuitamente, così che tutti i giocatori possano goderne senza dover spendere altri soldi. Questo modello è sicuramente più rischioso perché il gioco dovrà vivere solamente con le microtransazioni e non avrà l’inserimento di liquidi con i grandi aggiornamenti. Inoltre non sarà facile dare una tempistica a tutti i nuovi contenuti, riuscendoci a lavorare e nel contempo mantenere il titolo sempre vivo e fresco. Un rischio che esiste ed è concreto, alcuni giochi infatti hanno sofferto questo problema e sono stati quasi del tutto abbandonati dai giocatori (vedasi The Division 2o addirittura dagli stessi sviluppatori, in attesa di ricostruirli come successe con Anthem. Sicuramente i primi mesi saranno fondamentali per la vita e il futuro di Marvel’s Avengers che, se dovesse farcela, potrebbe entrare di diritto tra i pezzi grossi del genere che rappresentano. Uno dei modi per far sì che questo accada è avere un piano ben preciso in testa, con il rilascio di nuovi eroi (abbiamo sicuramente Occhi di Falco, ma nel prossimo War Table del primo settembre ne verrà annunciato un altro) ed espansioni che dovrà essere effettuato nel più breve tempo possibile, ma – al contempo – con la dovuta calma per permettere a gran parte del pubblico di potersi godere le possibilità offerte.

La forza di Crystal Dynamics nel proporre una tipologia di gioco simile sta nel marchio Marvel che, soprattutto negli ultimi anni, ha raggiunto un livello di popolarità mondiale tra i più alti in questo periodo. Questo grazie alla programmazione e alla crescente fama dei suoi film che con Avengers: Endgame ha raggiunto il suo top e la presenza degli Avengers originali (del film), come eroi iniziali rafforza sempre di più l’idea di voler puntare tanto sull’effetto fama cinematografica anche se il videogioco sarà basato tanto sugli eroi presenti nei fumetti, con costumi presi dai volumi storici o la presenza di Kamala Khan, eroina venuta fuori proprio negli ultimi anni tramite la penna di Willow Wilson, Adrian Alphona e Jamie McKelvie.

Marvel experience

Quello a cui ci troviamo davanti è uno degli esperimenti più interessanti degli ultimi anni, ma, allo stesso tempo, anche il più pauroso. Questo perché è facile fallire con questa tipologia di videogioco (il GaaS) se non si riesce a supportare al massimo. Ci ritroviamo, però, anche a pensare ad eventuali giochi futuri derivanti proprio da fumetti o dai film. Nel corso delle nostre live o delle riflessioni prima o dopo di queste, abbiamo ipotizzato un futuro fatto di giochi targati Marvel sulla linea dello Spider-Man (e successivo Miles Morales) sviluppati da Insomniac. Vogliamo fare fanta titoli e case di sviluppo? Perché no, siamo qui anche per questo. L’idea principale per un Marvel Gaming Universe è quello di unire tutti questi titoli su più piattaforme, in modo da catturare tutti i videogiocatori senza dover preoccuparsi delle esclusive. Senza il vincolo dell’esclusività di alcune case di sviluppo abbiamo pensato di collegare a ognuna di esse un particolare eroe che esalterebbe il lavoro effettuato. La storyline principale sarebbe ovviamente da assegnare a Naughty Dog, che con The Last of Us Parte II ha dimostrato di saper scrivere una storia praticamente alla perfezione, il titolo di Spider-Man ovviamente a Insomniac che ha dimostrato con il capitolo PS4 di riuscire a cogliere l’essenza del moderno Peter Parker. Iron Man e Capitan America li assegneremmo a Bend Studios e Rocksteady, il primo perchè Bend ha dimostrato le sue capacità con Days Gone, mentre Rocksteady perchè, a conti fatti, è la migliore con i titoli in cui è necessario menare le mani avendo inventato il freeflow che tutti, soprattutto coloro che voglio costruire un combat system decente, stanno usando. Per la loro particolarità affideremmo Doctor Strange a Remedy (sappiamo ora che tutti volete un gioco su Strange prodotto da Remedy) e Capitan Marvel a WB Montreal, mentre un eventuale gioco sui Guardiani della Galassia sarebbe ovviamente nelle mani di Gearbox. Il nostro ipotetico Marvel Gaming Universe è questo e ovviamente siete invitati a farci sapere il vostro attraverso la nostra pagina Facebook, e se siete o no d’accordo con la possibilità di un universo Marvel simile a quello cinematografico. In attesa del futuro, che sicuramente saprà darci una risposta su questo quesito, restiamo tutti in pressante attesa per Marvel’s Avengers che – vi ricordiamo – sarà nei negozi di tutto il mondo il prossimo 4 settembre. Oltre alla recensione restate pure in attesa di ulteriori live, approfondimenti e articoli su questo titolo che promette scintille.

L'articolo Marvel’s Avengers: dai fumetti ai videogiochi proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/marvels-avengers-dai-fumetti-ai-videogiochi-speciale/feed/ 0
Marvel’s Avengers - Hands-On https://www.tribe.games/marvels-avengers-provato-hands-on/ https://www.tribe.games/marvels-avengers-provato-hands-on/#respond Wed, 12 Aug 2020 06:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/marvels-avengers-provato-hands-on/ Buongiorno Tribù, ci stiamo avvicinando a grandissimi passi a Settembre e all’arrivo di Marvel’s Avengers. Il titolo targato Crystal Dynamics (di cui vi […]

L'articolo Marvel’s Avengers - Hands-On proviene da Tribe Games.

]]>
Buongiorno Tribù, ci stiamo avvicinando a grandissimi passi a Settembre e all’arrivo di Marvel’s Avengers. Il titolo targato Crystal Dynamics (di cui vi abbiamo parlato specificatamente qualche mese fa dopo la prova effettuata al Lucca Comics and Games 2019) è stato grande protagonista di questo inizio agosto sui canali di Tribe Games e siamo qui per darvi il nostro parere – questa volta in forma scritta – dopo estenuanti prove. Oltre alle due live che potrete trovare sul nostro canale Youtube, infatti, abbiamo pensato di proporre questo provato per chi volesse dei giudizi da parte di chi si occuperà della recensione del titolo completo quando verrà lanciato nei negozi il prossimo 4 Settembre. Armi in mano (o nell’armatura nel caso di Iron Man) ci siamo catapultati a testare con attenzione la beta che lo scorso weekend ha fatto il suo debutto in maniera chiusa su Playstation 4, in attesa dell’apertura a tutti il prossimo weekend sempre su console Sony e il weekend del 21 Agosto per i possessori di Xbox One e PC.

Avengers assembled!

Marvel’s Avengers racconta la storia del gruppo di supereroi conosciuti al cinema negli scorsi anni che dovranno ritrovarsi. Infatti a causa del disastro accaduto all’A-Day il gruppo si è sciolto e la AIM ha preso il possesso di un mondo privo di supereroi e costretto a distruggere la “minaccia” degli Inumani. A prendere in mano la situazione, convinta della completa innocenza del gruppo Avengers, è una giovane e semi-sconosciuta Kamala Khan, che scoprirà poteri Inumani e li dedicherà a indagare la verità. La beta propone due missioni principali che andranno a costruire un piccolo scheletro di ciò che sarà la versione completa di Marvel’s Avengers: la prima è il tutorial mostrato più e più volte, mentre la seconda è la coppia composta da Kamala e Bruce Banner che andranno alla ricerca di JARVIS in modo da scoprire l’ubicazione di Tony Stark e ricomporre il gruppo. Ovviamente le due missioni non bastano per commentare interamente l’intero comparto narrativo, ma certamente servono a fornire esattamente un’idea di quello che ci si dovrà aspettare. La parte con i due eroi, infatti, viene suddivisa tra una sezione platforming e caciarona, con Hulk che devasta in tutto e per tutto quella che è una base AIM, a quella con Kamala costruita per sfruttare di più gli ambienti sia per il combattimento che per i brevi e facili enigmi che sono stati presentati. Quello che sorprende di più, ovviamente, è la durata della quest, in quanto ci ha tenuto con il naso incollato allo schermo per quasi trenta minuti con una qualità sempre altissima. L’unico dispiacere è dovuto al fatto che le quest principali sono giocabili solamente in single player per garantire la linearità e la visione più cinematografica.

Finite queste due missioni si è aperto il Tavolo della Guerra con una serie di incarichi secondari da affrontare con gli amici o sfruttando il matchmaking, cercando tra i giocatori online. Questo è stato probabilmente il lato più debole dell’intero test: infatti sono stati necessari molti tentativi prima di riuscire a giocare con i compagni del team (il nostro Gray e il Boss) in quanto continuava a crashare quando si andava a formare la Squadra d’Assalto. Ovviamente stiamo parlando di una beta necessaria proprio per testare queste problematiche e sistemarle prima del lancio e sicuramente un test più approfondito andrà fatto già il prossimo weekend, quando la beta sarà in fase open e parteciperanno molte più persone. Le missioni giocabili in multiplayer sono risultate varie e ben gestite, spesso il lavoro di squadra infatti veniva evidenziato da necessità di risolvere puzzle ambientali per poter proseguire nei macro livelli.

Iron Widow

Questa beta è anche l’occasione per dare una maggiore occhiata agli eroi che avremo a disposizione nel gioco al lancio; tra questi – però – non è stato possibile testare Thor che ben ci aveva ispirato durante la prova di Lucca. Però abbiamo avuto modo di passare tanto tempo con tutti gli altri, compresa la debuttante Kamala che si è attirata subito le simpatie del sottoscritto grazie al suo immenso potere che ricorda – a grandissime linee – quello di Rufy, protagonista di One Piece. Ogni Eroe infatti ha la sua particolarità e il feedback pad alla mano è sensibilmente diverso in base a chi viene utilizzato. Iron Man, ad esempio, sarà utilizzato tanto per combattere nemici volanti o distruggere le torrette grazie ai suoi raggi laser mentre Hulk dovrà pensare a quello che sa fare meglio: distruggere. Kamala e Vedova Nera, invece, sfruttano il corpo a corpo e la possibilità di spostarsi velocemente per la mappa (grazie alle mani una e al rampo l’altra) così da colpire rapidamente i nemici più problematici o rialzare i compagni caduti. Come nella tradizione GaaS (perchè sì, questo Marvel’s Avengers è un GaaS in piena regola) ogni pg avrà un suo set di skill da poter utilizzare dopo un certo cooldown e una mossa “finale” che infligge numerosi danni. Grande particolarità per la ultimate di Iron Man che creerà un’armatura Hulkbuster da poter utilizzare per massacrare tutti e sarà utilizzabile da qualsiasi membro del party, persino il gigantesco Hulk. Le varie abilità potranno essere migliorate tramite uno skill tree (di cui parleremo in maniera approfondita in fase di recensione ma che consentirà di evolvere il personaggio scelto in base allo stile del giocatore stesso) che consentirà anche di sbloccare nuove armi o capacità per l’eroe.

Ultime parole per l’equipaggiamento che sarà il vero e proprio ago della bilancia nella personalizzazione dei propri eroi. Infatti questi pezzi verranno trovati in maniera casuale nei macro livelli o come bonus delle varie quest e saranno di vario tipo seguendo i colori tipici del genere (bianco per quello comune, blu per i rari e viola per i leggendari), andando ovviamente a fornire più potenza e abilità in base alla rarità dello stesso. Gli equip viola avranno tre set di abilità, una di base e altre due sbloccabili attraverso il potenziamento del pezzo grazie alle risorse trovabili spaccando casse e raccogliendole direttamente dal corpo dei nemici.

Verdetto?

Verdetto positivo per questo primo vero e grande test di Marvel’s Avengers, che dovrà però superare i grossi stress test in arrivo nei prossimi giorni su Playstation 4 (e la settimana dopo su Xbox One e PC) con l’open beta. In attesa del lancio di Settembre, però, non possiamo che essere soddisfatti di aver potuto avere a che fare con un titolo che promette sicuramente bene, con il grosso del suo successo in mano a Crystal Dynamics e al team che deve proporre sfide e contenuti sempre nuovi. Una piccola menzione va fatta per l’aspetto tecnico del gioco che non abbiamo citato in quanto ovviamente il prodotto è in beta e quindi non al massimo del suo potenziale. Quanto visto, però, ci ha notevolmente sorpreso in quanto su Playstation 4 Pro (sede del nostro test) si è comportato in maniera egregia mantenendo un framerate stabile in quasi tutte le situazioni anche con mille effetti a schermo con, nota da non sottovalutare, il privilegio dato alla qualità grafica rispetto alle prestazioni. Il 4K si nota ed è uno spettacolo, e ci pregustiamo già la possibilità di giocare su Playstation 5 con effetti grafici migliorati e il ray-tracing che potrebbero migliorare notevolmente l’esperienza visiva.

L'articolo Marvel’s Avengers - Hands-On proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/marvels-avengers-provato-hands-on/feed/ 0
Marvel's Avengers: pubblicato il secondo War Table https://www.tribe.games/marvels-avenger-pubblicato-marvels-avengers-pubblicato-il-secondo-war-tableil-secondo-war-table/ https://www.tribe.games/marvels-avenger-pubblicato-marvels-avengers-pubblicato-il-secondo-war-tableil-secondo-war-table/#respond Wed, 29 Jul 2020 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/marvels-avenger-pubblicato-marvels-avengers-pubblicato-il-secondo-war-tableil-secondo-war-table/ Square Enix e Crystal Dynamics hanno pubblicato il secondo War Table dedicato a Marvel's Avengers, svelando nuovi dettagli sulla beta […]

L'articolo Marvel's Avengers: pubblicato il secondo War Table proviene da Tribe Games.

]]>
Square Enix e Crystal Dynamics hanno pubblicato il secondo War Table dedicato a Marvel's Avengers, svelando nuovi dettagli sulla beta di Agosto e annunciato un nuovo personaggio che sarà presente nel gioco: Hawkeye.

La beta sarà inizialmente disponibile solo per coloro che hanno effettuato il preordine del gioco, mentre una beta aperta a tutti arriverà entro la fine di Agosto.

Marvel's Avengers uscirà su PS4, Xbox One, PC e Google Stadia il prossimo 4 Settembre, con le versioni PS5 e Xbox Series X che saranno disponibili al lancio delle console.

L'articolo Marvel's Avengers: pubblicato il secondo War Table proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/marvels-avenger-pubblicato-marvels-avengers-pubblicato-il-secondo-war-tableil-secondo-war-table/feed/ 0