Marvel's Spider-Man: Miles Morales Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/marvels-spider-man-miles-morales/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Sat, 08 Feb 2025 02:38:34 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Marvel's Spider-Man: Miles Morales Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/marvels-spider-man-miles-morales/ 32 32 Spider-Man: Miles Morales uscirà anche su PS4 https://www.tribe.games/spider-man-miles-morales-uscira-anche-su-ps4/ https://www.tribe.games/spider-man-miles-morales-uscira-anche-su-ps4/#respond Wed, 16 Sep 2020 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/spider-man-miles-morales-uscira-anche-su-ps4/ Sony Interactive Entertainment e Insomniac Games hanno svelato numerose novità legate a Marvel's Spider-Man: Miles Morales, rilasciando anche un gameplay […]

L'articolo Spider-Man: Miles Morales uscirà anche su PS4 proviene da Tribe Games.

]]>
Sony Interactive Entertainment e Insomniac Games hanno svelato numerose novità legate a Marvel's Spider-Man: Miles Morales, rilasciando anche un gameplay inedito.

Il gioco sarà disponibile al lancio di PS5, il prossimo 19 Novembre in Europa e uscirà anche su PS4 con upgrade gratuito a PS5. Inoltre entrambe le compagnie hanno svelato che sempre dal 19 Novembre su PS5 sarà disponibile un edizione speciale che oltre a Spider-Man: Miles Morales includerà una remastered di Marvel's Spider-Man al prezzo di 70 €.

L'articolo Spider-Man: Miles Morales uscirà anche su PS4 proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/spider-man-miles-morales-uscira-anche-su-ps4/feed/ 0
Playstation 5: The Future of Gaming https://www.tribe.games/playstation-5-the-future-of-gaming-speciale/ https://www.tribe.games/playstation-5-the-future-of-gaming-speciale/#respond Sat, 13 Jun 2020 06:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/playstation-5-the-future-of-gaming-speciale/ Silenzio, pensieri e incertezze. Questa è la sintesi degli istanti successivi al termine della presentazione proposta ieri sera da Sony per […]

L'articolo Playstation 5: The Future of Gaming proviene da Tribe Games.

]]>
Silenzio, pensieri e incertezze. Questa è la sintesi degli istanti successivi al termine della presentazione proposta ieri sera da Sony per portare, finalmente, nelle nostre case l’aria di nuova generazione con Playstation 5. Dopo una settimana di attesa e insano hype, anche per un Nintendaro come il sottoscritto, siamo finalmente arrivati alla resa dei conti con uno degli scogli più grandi per il videogiocatore moderno. In attesa di capire quale delle due console può essere la scelta da fare (cosa che speriamo di chiarire al più presto con un altro speciale) è arrivato il momento di sederci alla scrivania, guardarci in faccia e capire cosa è stato veramente l’evento visto l’altro ieri sera live su Twitch tutti insieme  a mente freddissima, quasi congelata, e tirare un paio di somme su quanto mostrato.

Future

L’evento Sony è iniziato con una serie di schiaffi in faccia, non solo al videogiocatore che si è ritrovato davanti a uno spettacolo mozzafiato, ma anche alla concorrenza che lo scorso maggio non s’è fatta così tanto sentire come avrebbe dovuto. In questo mese, Sony è riuscita a confezionare uno show simile a quanto visto da Microsoft pur mantenendo l’aspettativa dei fanboy più folli con delle bombe clamorose. Stiamo infatti parlando di Marvel’s Spider-man: Miles Morales, Rachet and Clank: Rift Apart (un uno-due schierato da Insomniac devastante) e Gran Turismo 7 che hanno aperto uno show nella maniera più clamorosa possibile, mostrando la potenza di Playstation 5 e – soprattutto – cosa vedremo nei prossimi anni grazie alle possibilità degli SSD. La compagnia giapponese ha proseguito la sapiente strada indicata da Microsoft solo un mese fa, mostrando oltre ai trailer dei giochi anche spezzoni di gameplay in grado di far impallidire tutto ciò che abbiamo visto fin’ora tra fluidità, capacità di mondo di gioco e potenza grafica, e il tutto sapientemente accompagnato da un lavoro sull’audio (Sony aveva raccomandato di indossare le cuffie per questo evento proprio per un motivo) che definire fuori di testa è probabilmente riduttivo. Il proseguo è stato un misto tra rivelazioni di titoli più piccoli (tra i tanti ricordiamo Stray, Kena: Bride of Spirits e Oddworld: Soulstorm) e titoli third party più grossi (Hitman III, NBA 2K21 e Resident Evil Village) prima di arrivare alla grande chiusura: il remake di Demon’s Souls di Bluepoint e Horizon Forbidden West di Guerrilla, i quali hanno chiuso la carrellata per quanto riguarda i giochi prima di lasciare il palcoscenico a Lei: la console.

Il reveal del design di PS5 è stato atteso per mesi e teaserato durante l’intera serata ed è arrivato glorioso come è poi la console in sé: elegante e con un’estetica eccezionale, tutto al contrario della semplicità mostrata da Microsoft con Series X nelle scorse settimane.

Ad accompagnarla tutti gli accessori che faranno parte del corredo, ovviamente tutti intersecati con in mente il disegno di una console che deve essere accompagnata soavemente dagli stessi, quasi come si stesse parlando di un prodotto unico, invece che di una console con i suoi accessori. Il colore predominante per questa generazione è il bianco, una scelta audace per Sony che da Playstation 2 in avanti si è sempre basata sull’eleganza del nero per presentare le proprie macchine ad esclusione delle limited edition.

Una presentazione che si è conclusa così come è iniziata: con delle emozioni forti e lasciando a bocca aperta tutti quanti. Potremmo parlare di perfezione, se non fossero mancati dettagli su data di lancio e prezzo – che ci aspettiamo essere concorrenziale con Series X – e informazioni più prepotenti sui servizi che accompagneranno i giocatori nella generazione in arrivo.

Questione di scelte

Una delle particolarità del reveal di PS5 che non abbiamo specificato durante il riassuntone è semplice quanto un attacco frontale a Microsoft in tutto e per tutto. Infatti, Playstation 5 uscirà nei negozi in due versioni: una con l’Ultra HD 4K Drive e una, invece, senza in quella che è in tutto e per tutto una versione All Digital, come fu per Xbox One S qualche anno fa. Complici le voci di una versione meno potente di Xbox Series X, denominata Lockhart, in procinto di essere presentata come alternativa economica alla stessa per competere con Playstation 5, Sony ha deciso di partire per prima all’attacco e rivelare quella che probabilmente si rivelerà la console deprezzata in maniera concorrenziale in grado di catturare tutti coloro che vorranno spendere meno, complice anche il periodo storico che stiamo vivendo. Una versione All Digital di Playstation 5 non è una scelta stupida o folle da parte della compagnia giapponese: infatti, i dati hanno dimostrato come nell’ultimo quadrimestre due terzi delle vendite sono avvenute tramite Playstation Store, palesando come il mercato digitale sia in rapida ascesa, nonostante alcune problematiche sulla natura delle linee internet che sono presenti in Occidente. Se questa All Digital dovesse costare 100 dollari (o Euro) in meno, siamo davvero sicuri che non la preferiremmo alla versione “completa” seppur questo possa voler dire dover conservare Playstation 4 per giocare i titoli di cui disponiamo la copia fisica? Questa presentazione, però, doveva assolutamente contenere delle informazioni sui servizi e su cosa possa significare sulle spalle del videogiocatore una console completamente digitale, pena l’incertezza e la discussione – forse inutile – da parte di alcune frange di pubblico che tendono a sottostimare un annuncio del genere. Sony doveva assolutamente chiarire le politiche sul futuro digitale: è in arrivo la famosa unione di Plus con il Now? Arriverà un simil-Game Pass in grado di sfruttare appieno questa versione digitale così da aiutare i giocatori nella transizione? Lo Smart Delivery sarà realtà anche su piattaforma Sony o saremo costretti ad aspettarci remaster e spendere di nuovo i nostri soldi?

Questo annuncio ha provocato enormi discussioni sui social e sui forum circa potenza della mossa di Sony e il clima di incertezza dovuto alla scarsità di informazioni sta provocando effetti tutt’altro che positivi su una strategia che, invece, noi valutiamo sensata e addirittura azzeccata, che ha messo enorme pressione sulla casa di Redmond. Poteva – anzi doveva – esserci molto di più in questa presentazione, anche se non escludiamo che Sony possa tranquillamente rilasciare queste informazioni nel breve periodo, in modo da tranquillizzare tutti e mettere in chiaro le sue armi.

La potenza dei Playstation Studios

La presentazione di Playstation 5 è servita a mostrare il futuro del gaming lato software e questo consiste anche nel dimostrare come i muscoli di Playstation Studios possano essere più grossi rispetto a quelli di Microsoft. Se durante la presentazione di maggio la casa di Redmond ha cercato più che altro di effettuare uno showcase con il supporto delle terze parti, quello che è mancato è ciò che, invece, ha mostrato la concorrenza. Di motivi per comprare Playstation 5 ne abbiamo a iosa e li abbiamo già citati nel primo paragrafo, mentre mancano i motivi per preferire Series X, è vero che lo showcase dei first party Microsoft è previsto per luglio e su questo ha voluto giocare Sony, soprattutto complice l’arrivo di due pesi massimi come The Last of Us Part II e Ghost of Tsushima su Playstation 4. Potreste pensare che questi due ultimi titoli non servano ma, invece, vi sbagliate di grosso visto che Sony nel corso degli anni ha fatto la differenza esattamente da questo punto di vista, con i First Party che hanno fatto la fortuna della casa giapponese. Sappiamo già che sono in arrivo Halo: Infinite e il nuovo Forza Horizon, ma non sono abbastanza per rispondere a Sony e alla potenza delle sue armi, senza dimenticare la possibilità di vedere titoli esclusive Playstation 4 potenziate e migliorate sulla console di nuova generazione, grazie alla retrocompatibilità e, possibilmente, ad un upgrade in grado di utilizzare le migliorie offerte dall’uso dell’SSD.

Quello da non dimenticare è, inoltre, come i Playstation Studios non abbiano mostrato proprio tutto ciò su cui sono al lavoro, in quanto mancano nomi di spessore come Naughty Dog (al momento impegnata con The Last of Us Part II), Sucker Punch (al momento impegnati con Ghost of Tsushima) e, soprattutto, Santa Monica e l’inevitabile God of War II, che già dalle premesse promette scintille e che il sottoscritto avrebbe voluto vedere già nella giornata di ieri. La presentazione Playstation 5, però, ha messo in chiaro una delle poche cose di cui eravamo già certi: il futuro videoludico è pienamente protetto e già le premesse sembrano indicarci come questa sarà una delle generazioni più divertenti per noi videogiocatori.

L'articolo Playstation 5: The Future of Gaming proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/playstation-5-the-future-of-gaming-speciale/feed/ 0
PlayStation 5 svelata ufficialmente insieme a 25 giochi https://www.tribe.games/ps5-svelata-ufficialmente-insieme-a-25-giochi/ https://www.tribe.games/ps5-svelata-ufficialmente-insieme-a-25-giochi/#respond Fri, 12 Jun 2020 17:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/ps5-svelata-ufficialmente-insieme-a-25-giochi/ A fine anno, l'innovazione sposa la creatività: Sony Interactive Entertainment (SIE) ha rivelato nuovi dettagli su PlayStation 5, tra cui […]

L'articolo PlayStation 5 svelata ufficialmente insieme a 25 giochi proviene da Tribe Games.

]]>
A fine anno, l'innovazione sposa la creatività: Sony Interactive Entertainment (SIE) ha rivelato nuovi dettagli su PlayStation 5, tra cui il design della console di nuova generazione e un'ampia line-up di titoli inediti in arrivo sulla piattaforma. Durante un evento in live streaming, a cui hanno assistito milioni di gamer, SIE ha mostrato per la prima volta l'hardware di PS5: un grintoso design a due tonalità pronto a segnare una cesura netta con le precedenti console PlayStation. Al lancio, PS5 sarà disponibile in due versioni: un modello standard con un drive Ultra HD Blu-ray Disc e un modello digitale che non lo presenta, offrendo agli appassionati una scelta senza precedenti.

Durante la diretta streaming, ai fan è stata anche presentata un'anteprima dei giochi che definiranno la nuova generazione di gaming su PlayStation 5. Attraverso decine di titoli, molti dei quali usciranno come esclusive console o esclusive assolute su PS5, gli sviluppatori di maggior talento del mondo hanno mostrato il potenziale dell'hardware, che permetterà ai giocatori di godere di esperienze più ricche e di lasciarsi avvolgere da straordinari mondi di gioco come mai prima d'ora.

Jim Ryan, Presidente e CEO di SIE annuncia: "Con PlayStation 5, stiamo compiendo un grande passo in avanti nell'offrire una generazione di esperienze di gioco veramente rivoluzionarie, che andranno a ridefinire le aspettative su ciò che un videogioco è in grado di fare. I mondi di gioco saranno più belli e dettagliati, per coinvolgere i sensi in modi finora sconosciuti. Inoltre, grazie ai caricamenti ultra rapidi, l'esperienza risulterà incredibilmente fluida. La presentazione di oggi non è che un assaggio di ciò che la nuova generazione ha in serbo per i giocatori. Vogliamo ringraziare la nostra community per averci accompagnati nel viaggio che porta al lancio di PS5".

Una delle serie di maggior successo di tutti i tempi, Grand Theft Auto, approda su PS5, grazie alla stretta collaborazione tra SIE e Rockstar Games. Versioni migliorate e ampliate di Grand Theft Auto V e Grand Theft Auto Online arriveranno su PS5 nella seconda metà del 2021. Grazie a una serie di miglioramenti tecnici, visivi e delle prestazioni, GTAV e GTA Online sfrutteranno al meglio l'hardware PS5 e le sue nuove funzioni, rendendo i giochi più belli e reattivi che mai. Inoltre, sarà disponibile una nuova versione standalone di Grand Theft Auto Online, gratuita nei primi tre mesi dal lancio del titolo per tutti i possessori di PS5. Una volta ricevuto, il gioco è di loro proprietà e, con un abbonamento a PlayStation Plus, i possessori di PS5 potranno giocare a GTA Online quanto vogliono. Infine, a partire da oggi, a tutti i possessori di GTAV per PS4 verrà accreditato un milione di dollari GTA ogni mese fino al lancio della versione per PS5 nel 2021.

In aggiunta, SIE Worldwide Studios e i maggiori editori e sviluppatori del settore hanno rivelato una line-up di titoli per PS5 che mette in luce la vastità e l'unicità delle esperienze di gioco. Alcune delle esclusive first-party di PlayStation Studios includono:Marvel's Spider-Man Miles Morales (Insomniac Games), Gran Turismo 7 (Polyphony Digital) e Horizon Forbidden West (Guerrilla Games).

Tra i titoli di editori di terze parti si annoverano serie di successo come NBA 2K21 (2K, Visual Concepts) e Resident Evil Village (Capcom), oltre a nuove IP in arrivo su PS5 come esclusive console, tra cui DEATHLOOP (Bethesda) e Project Athia (Square Enix/Luminous Productions). Nuovi titoli di sviluppatori indipendenti, come Stray (Annapurna/Blue Twelve Studio) e Bugsnax (Young Horses), danno prova della varietà dei contenuti in arrivo sulla piattaforma.

SIE ha inoltre annunciato una serie di nuovi accessori per PS5 che miglioreranno l'esperienza di gioco, tra cui:

  • Cuffie wireless con microfono PULSE 3D, con supporto audio 3D e doppio microfono con eliminazione del rumore.
  • Telecamera HD, con doppie lenti a 1080p per permettere ai giocatori di riprendersi mentre trasmettono le loro azioni di gioco più epiche.
  • Telecomando per contenuti, con microfono integrato che consente di navigare facilmente tra film e servizi di streaming. and
  • Base di ricarica DualSense, per ricaricare comodamente due controller wireless DualSense.

SIE annuncerà prezzi e ulteriori dettagli su PlayStation 5 in un secondo momento.

Per ulteriori informazioni o per guardare la diretta streaming, visita: https://blog.it.playstation.com/.

Giochi per PS5 di SIE Worldwide Studios e partner di seconde parti

  • Astro's Playroom (Japan Studio)
  • Demon's Souls (Bluepoint Games/Japan Studio)
  • Destruction All Stars (Lucid Games/XDEV)
  • Gran Turismo 7 (Polyphony Digital)
  • Horizon The Forbidden West (Guerrilla Games)
  • Marvel's Spider-Man Miles Morales (Insomniac Games)
  • Ratchet & Clank: Rift Apart (Insomniac Games)
  • Returnal (Housemarque/XDEV)
  • Sackboy A Big Adventure (Sumo Digital/XDEV)

Giochi per PS5 di editori e sviluppatori di terze parti

  • Bugsnax (Young Horses)
  • DEATHLOOP (Bethesda)
  • Ghostwire: Tokyo (Bethesda)
  • Godfall (Gearbox Publishing/Counterplay Games)
  • Goodbye Volcano High (KO-OP)
  • Grand Theft Auto V Grand Theft Auto Online (Rockstar Games)
  • HITMAN 3 (IO Interactive)
  • JETT: The Far Shore (Superbrothers)
  • Kena: Bridge of the Spirits (Ember Lab)
  • Little Devil Inside (Neostream Interactive)
  • NBA 2K21 (2K, Visual Concepts)
  • Oddworld Soulstorm (Oddworld Inhabitants)
  • Pragmata (Capcom)
  • Project Athia (Square Enix/Luminous Productions)
  • Resident Evil Village (Capcom)
  • Solar Ash (Annapurna Interactive/Heart Machine)
  • Stray (Annapurna/Blue Twelve Studio)
  • Tribes of Midgard (Gearbox Publishing/Norsfell)
  • The Pathless (Annapurna Interactive/Giant Squid)

L'articolo PlayStation 5 svelata ufficialmente insieme a 25 giochi proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/ps5-svelata-ufficialmente-insieme-a-25-giochi/feed/ 0
Marvel's Spider-Man: Miles Morales annunciato su PS5! https://www.tribe.games/marvels-spider-man-miles-morales-annunciato-su-ps5/ https://www.tribe.games/marvels-spider-man-miles-morales-annunciato-su-ps5/#respond Thu, 11 Jun 2020 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/marvels-spider-man-miles-morales-annunciato-su-ps5/ Sony Interactive Entertainment e Insomniac Games hanno annunciato Marvel's Spider-Man: Miles Morales su PS5. Il gioco sarà disponibile durante il […]

L'articolo Marvel's Spider-Man: Miles Morales annunciato su PS5! proviene da Tribe Games.

]]>
Sony Interactive Entertainment e Insomniac Games hanno annunciato Marvel's Spider-Man: Miles Morales su PS5. Il gioco sarà disponibile durante il periodo di Natale.

La nuova avventura nell’universo di Spider-Man avrà come base Marvel’s Spider Man e ne espanderà la trama tramite un’avventura del tutto nuova. I giocatori vivranno l’ascesa di Miles Morales man mano che impara a padroneggiare nuovi poteri per diventare la sua personalissima versione di Spider-Man. Grazie all’unità SSD ultraveloce di PS5, i giocatori possono effettuare viaggi rapidi quasi istantanei all’interno della New York della Marvel e percepire la tensione di ogni pugno, spostamento con le ragnatele, scarica venom e ragnatela sparata, grazie al feedback aptico del controller wireless DualSense. I modelli dei personaggi estremamente dettagliati e la grafica ottimizzata in tutto il gioco arricchiscono la storia di Miles Morales, alla presa con nuove e grandi sfide nei panni di Spider-Man.

L'articolo Marvel's Spider-Man: Miles Morales annunciato su PS5! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/marvels-spider-man-miles-morales-annunciato-su-ps5/feed/ 0