Matcho Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/matcho/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Wed, 07 Sep 2022 09:51:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Matcho Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/matcho/ 32 32 Matcho - Hands-On [Gamescom 2022] https://www.tribe.games/matcho-hands-on-gamescom-2022/ https://www.tribe.games/matcho-hands-on-gamescom-2022/#respond Wed, 07 Sep 2022 10:20:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=53877 Benvenuti ragazze e ragazzi della Tribù in questo Hands-On di Matcho, interessante titolo sviluppato e pubblicato da FiolaSoft Studio che […]

L'articolo Matcho - Hands-On [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
Benvenuti ragazze e ragazzi della Tribù in questo Hands-On di Matcho, interessante titolo sviluppato e pubblicato da FiolaSoft Studio che abbiamo avuto la possibilità di provare durante la scorsa
Gamescom 2022!
Ci siamo ritrovati in un mondo sci-fi dalla trama e dalle meccaniche intriganti e particolari, che cercano di dare un qualcosa di nuovo al genere degli FPS.

Matcho

Matcho è definito dagli sviluppatori come il primo Match-3 FPS, ovvero il primo FPS a sfruttare il sistema Match-3. Di cosa si tratta? Beh, è un sistema nel quale per riuscire a battere i nemici non basta colpirli alla testa, ma bisogna riunirne tre dello stesso colore, o comunque colpire tre parti dello stesso colore sul nemico.
Gli sviluppatori di Matcho si sono dichiaratamente ispirati a giochi del calibro di DOOM, Portal, Mirror's Edge e, inaspettatamente, Candy Crush dai quali hanno ottenuto utili indizi che li hanno aiutati in varie sezioni del titolo, dal movimento allo shooting fino alla meccanica dell'unire tre colori insieme [chissà quest'ultima da quale arriva… N.d.R.].

Il Gameplay e le Modalità di Gioco

Il titolo promette tre diverse modalità di gioco: una campagna per giocatore singolo molto profonda e sviluppata, una modalità Endless e una modalità multigiocatore ad arene; quest'ultima modalità verrà rilasciata in maniera diversa dalle altre, ovvero come "Gratis con l'invito". Questo significa che basta una sola copia del titolo per giocare in due in multigiocatore!

In Matcho giochiamo nei panni di un supereroe, Max, che può etichettare insetti pericolosi con le mani. L'etichettatura è una parte fondamentale del gioco: infatti, etichettando tre o più insetti dello stesso colore, è possibile creare una corrispondenza di connessione e farli sparire. Inoltre, dopo aver creato una connessione, è possibile concatenarne altre e creare enormi combo che portano a punteggi maggiori.

A rendere Matcho ancora più interessante ci pensa il suo movimento, che ricorda molto quello dei titoli a cui si ispira includendo la corsa sui muri e il doppio salto; il movimento è ben realizzato e permette di espandere il nostro raggio d'azione durante i combattimenti, rendendo possibile spostarsi da una parte all'altra rapidamente per poter etichettare l'insetto del colore giusto.

Questo è il gameplay di base che si sviluppa man mano che Max cresce e conosce meglio il suo potere… o la sua malattia? Nel provato abbiamo potuto vedere come questi suoi poteri non gli siano completamente benefici e lui stesso li definisce come provenienti da una malattia.
Cosa ci nasconde il nostro supereroe? Questa è solo una delle domande che ci sono venute in mente una volta terminato il nostro provato, grazie a una trama tutt'altro che banale.

Max, il Supereroe!

Matcho alla Gamescom 2022

Nel nostro provato abbiamo giocato la Story Mode, completa di doppiaggio in inglese, così da poter vedere qualcosa anche della trama che caratterizza questo particolare FPS.
Siamo partiti dall'arrivo di Max sull'isola dove questi insetti sono comparsi: il supereroe è stato mandato perché sembra essere l'unico in grado di ferire questi strani nemici, nemmeno i fucili dal calibro più alto sembrano scalfirli.
Una volta arrivati siamo subito in controllo, ma per il momento possiamo solo seguire il tenente che ci ha ritrovato dopo l'atterraggio e ascoltarlo spiegarci la situazione: è tragica, il Generale è stato catturato dagli insetti e gli uomini non sanno più cosa fare.
Dopo essere arrivati al campo ed aver sentito due militari scommettere su quanto saremmo durati [spoiler: molto più di quanto pensino loro N.d.R.], ci incamminiamo nella natura inesplorata per dimostrare le nostre capacità a tutti.

Il Parkour

Una piccola introduzione ci spiega il parkour, dai salti sul muro all'utilizzo dei muri stessi per saltare più in alto.
Subito dopo ci troviamo in uno spiazzo aperto, dove abbiamo il primo incontro con gli insetti che ora
ci accorgiamo essere meccanici e non naturali
. Questi provano a comunicare con noi, ma parlano una lingua incomprensibile e, notando che non li comprendiamo, ci attaccano.
Qui viene introdotta la meccanica principale del Match-3, prima con assalti di tre insetti dello stesso colore per volta poi con insetti misti ed infine con un mini-boss con addosso uno scudo da distruggere sempre seguendo la meccanica dell'etichettare tre insetti dello stesso colore.
Il gameplay dopo poco ci è risultato chiaro e facilmente padroneggiabile, quasi intuitivo: la sensazione con mouse e tastiera è ottima e molto reattiva.

Il luogo del nostro primo incontro

Il Tempio

In seguito a questa sezione ci ritroviamo in un vecchio tempio, di ispirazione chiaramente sud-americana, che è sotto il controllo degli insetti; questi esseri sembrano capaci di utilizzare meccanismi antichi che, per qualche motivo, reagiscono anche ai nostri poteri. Qui viene introdotta la parte puzzle dell'avventura, infatti ci è stato rivelato che saranno presenti molteplici puzzle ambientali da risolvere. In questo caso dobbiamo premere tre piattaforme entro un tempo limite, risolvibile esaminando la stanza e sfruttando il sistema di parkour messo a disposizione del gioco; i puzzle saranno perlopiù risolvibili in questa maniera.

Il tempio antico

Superata la zona dei puzzle ci ritroviamo nella stanza dove sta venendo tenuto prigioniero il Generale e viene introdotto l'ultimo elemento che abbiamo potuto vedere durante il nostro provato: lo stealth.
In questa sezione siamo portati a muoverci silenziosamente evitando le aree di allerta degli insetti, chiaramente visibili sul terreno; non ci è risultata come una parte molto complicata, anzi ci è bastato un semplice secondo tentativo per riuscire nel nostro intento di arrivare dalla gabbia del Generale.
Arrivati da lui, Max si rende conto essere tutta una trappola e manda all'aria tutto il nostro lavoro decidendo di combattere tutti quegli insetti che abbiamo attentamente e silenziosamente superato in precedenza

Il Generale in trappola

Conclusioni

La demo per noi è finita dopo questa parte, ma ci ha permesso di vedere un titolo ad un ottimo stadio di sviluppo, completo e ben realizzato che aspettiamo di vedere nella sua versione completa all'uscita, visto anche che ci è stata promessa una localizzazione in italiano per tutti i testi presenti in Matcho.
Matcho per ora uscirà solo per PC Windows, ma gli sviluppatori hanno confermato di essere al lavoro su una versione anche per PS5 e Xbox Series X|S!
In ogni caso, non abbiamo ancora una data di uscita definitiva, che rimane un vago fine 2023, ma tornate a fare visita alle nostre pagine perché non ci lasceremo scappare nuove informazioni su questo intrigante gioco di FiolaSoft Studio!

L'articolo Matcho - Hands-On [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/matcho-hands-on-gamescom-2022/feed/ 0