Multigiocatore Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/multigiocatore/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Fri, 16 Jun 2023 00:17:15 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Multigiocatore Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/multigiocatore/ 32 32 NINJAGO: La Rivolta dei Draghi, ecco il DLC di LEGO Brawls https://www.tribe.games/ninjago-la-rivolta-dei-draghi-ecco-il-dlc-di-lego-brawls/ https://www.tribe.games/ninjago-la-rivolta-dei-draghi-ecco-il-dlc-di-lego-brawls/#respond Thu, 15 Jun 2023 15:56:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=68699 Bandai Namco Europe annuncia un nuovo livello e nuovi contenuti di gioco a tema LEGO NINJAGO: La Rivolta dei Draghi per LEGO Brawls. […]

L'articolo NINJAGO: La Rivolta dei Draghi, ecco il DLC di LEGO Brawls proviene da Tribe Games.

]]>
Bandai Namco Europe annuncia un nuovo livello e nuovi contenuti di gioco a tema LEGO NINJAGO: La Rivolta dei Draghi per LEGO Brawls. Il set di contenuti a tema NINJAGO introduce nuovi personaggi giocabili, tra cui oltre una decina di nuovi Minifigure LEGO, oltre a una nuova modalità punto di controllo Dragon Core, che vedrà i lottatori scontrarsi per dominare un particolare territorio.

LEGO NINJAGO: La Rivolta dei Draghi

Accetta la sfida in un nuovo regno insolito e pericoloso. Sora, Arin e altri 14 nuovi Minifigure LEGO porteranno le proprie epiche avventure in LEGO Brawls con un nuovo livello dedicato a LEGO NINJAGO: La Rivolta dei Draghi. Non farti "scuotere" dai terremoti della Fusione! Farai parte della prossima generazione di eroi che dominerà la nuova modalità punto di controllo Dragon Core?

LEGO Brawls è un brawler per famiglie basato sull'azione di squadra. Con modalità giocatore e supporto per il cross-play, LEGO Brawls è adatto a giocatori di ogni età, abilità e preferenze di gioco. I giocatori potranno costruire e competere con il proprio brawler formato da Minifigure LEGO assolutamente unico scegliendo tra oltre 77 miliardi di possibilità di personalizzazione. Inoltre, il gioco include alcuni tra i più iconici livelli a tema LEGO, dai temi tradizionali e più popolari, come Spazio e Castello, ai preferiti dei fan, come LEGO Jurassic World, LEGO NINJAGO e LEGO Monkie Kid.

NINJAGO La rivolta dei draghi

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale di Bandai Namco Europe QUI.

L'articolo NINJAGO: La Rivolta dei Draghi, ecco il DLC di LEGO Brawls proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/ninjago-la-rivolta-dei-draghi-ecco-il-dlc-di-lego-brawls/feed/ 0
Diablo IV: rivelati nuovi dettagli sullo sviluppo di fine gioco! https://www.tribe.games/diablo-iv-rivelati-nuovi-dettagli-sullo-sviluppo-di-fine-gioco/ https://www.tribe.games/diablo-iv-rivelati-nuovi-dettagli-sullo-sviluppo-di-fine-gioco/#respond Thu, 06 Apr 2023 12:32:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=64118 Sull'onda dell'entusiasmo del primo assaggio di Diablo IV, durante i fine settimana dell'open beta, è stato pubblicato il secondo video […]

L'articolo Diablo IV: rivelati nuovi dettagli sullo sviluppo di fine gioco! proviene da Tribe Games.

]]>
Sull'onda dell'entusiasmo del primo assaggio di Diablo IV, durante i fine settimana dell'open beta, è stato pubblicato il secondo video di approfondimento del team di sviluppo, incentrato sulla progressione di fine gioco. Avanzando nella storia principale e avvicinandosi all’endgame, si sbloccano tantissime attività che favoriscono i progressi di tutti gli stili di gioco. Oggi, il team è fiero di poter condividere nuove informazioni sulle varie esperienze che potrete vivere.

Ecco a voi il video di presentazione:

Diablo IV: dettagli sulla progressione

Ecco a voi maggiori informazioni riguardanti la progressione di fine gioco:

  • Dopo aver finito la storia principale, sarà possibile mettersi alla prova con Livelli del Mondo più difficili completando le Spedizioni principali. Più sarà alto il Livello del Mondo, più oggetti e vantaggi si potranno ottenere.
  • Il sistema d'Eccellenza contiene ancora più opportunità per creare una configurazione perfetta e davvero unica per i propri personaggi, che vadano oltre l'Albero Abilità iniziale. Sarà possibile scegliere quali benefici e glifi sbloccare in base al proprio stile di gioco.
  • Si potrà arricchire il Codex del potere trovando aspetti nascosti nelle spedizioni. In questo modo si potranno trasformare gli oggetti trovati in oggetti leggendari ancora più potenti.
  • A Sanctuarium ci sono più di 120 spedizioni e ognuna può diventare una Spedizione da Incubo. Sarà possibile usare i Sigilli dell'Incubo per attivare la versione Incubo delle spedizioni e aggiungere obiettivi e sfide più difficili da completare.
  • Chi ha completato la storia principale, in giro per Sanctuarium si imbatterà in mostri ancora più potenti. Sconfiggendo questi mostri nelle zone della Marea infernale si potranno ottenere frammenti da utilizzare per acquistare grandi ricompense dai forzieri.
  • Raggiungendo l'Albero dei Sussurri si otteneranno i Sussurri dei Morti. Dopo ogni incarico completato, si potrà tornare all'albero per ricevere una grande cassa di ricompense.
  • Per chi vuole mettersi alla prova contro altri personaggi, sono stati creati i Campi dell'Odio. In questa zona PvP, sarà possibile scegliere di combattere contro altri personaggi o di completare dei compiti per raccogliere frammenti da purificare in città. Se si riuscirà a purificare i frammenti si otterranno grandi ricompense, ma mentre ci si trova nei Campi dell'Odio si potrebbero subire gli attacchi di chi vuole uno scontro PvP.
  • In quanto servizio sempre online, Diablo IV continuerà a essere aggiornato per molto tempo dopo il lancio.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti futuri, vi invitiamo a consultare il blog ufficiale QUI. La prossima live, programmata per il 20 aprile, sarà presentata da un ospite speciale: Rhykker. Durante questa verrano svelati e analizzati nuovi dettagli.

L'articolo Diablo IV: rivelati nuovi dettagli sullo sviluppo di fine gioco! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/diablo-iv-rivelati-nuovi-dettagli-sullo-sviluppo-di-fine-gioco/feed/ 0
XIII Remake, la versione per Switch in arrivo il 13 settembre! https://www.tribe.games/xiii-remake-la-versione-per-switch-in-arrivo-il-13-settembre/ https://www.tribe.games/xiii-remake-la-versione-per-switch-in-arrivo-il-13-settembre/#respond Fri, 01 Jul 2022 08:30:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=50995 Un importante aggiornamento per XIII Remake è in arrivo. La data è fissata per il 13 settembre 2022, giorno in […]

L'articolo XIII Remake, la versione per Switch in arrivo il 13 settembre! proviene da Tribe Games.

]]>
Un importante aggiornamento per XIII Remake è in arrivo. La data è fissata per il 13 settembre 2022, giorno in cui uscirà anche la versione del gioco per Nintendo Switch.
Il titolo è il remake firmato Microids dell'iconico FPS in cel-shading del 2003, adattamento dei primi 5 volumi dell'omonima graphic novel belga dell'artista William Vance e dello scrittore Jean Van Hamme.

Per raggiungere gli standard di qualità e offrire un'esperienza di gioco ottimale, Microids ha affidato lo sviluppo di XIII Remake allo studio francese Tower Five (Lornsword: Winter Chronicle).
Al lavoro da più di un anno su un importante aggiornamento per le versioni PlayStation 4, Xbox One e PC, lo studio ha lavorato anche sui contenuti multigiocatore e sul porting per Nintendo Switch.

Aggiornamento, i contenuti multigiocatore e la versione per Switch usciranno contemporaneamente il 13 settembre. In quella data, i possessori delle versioni PlayStation 4, Xbox One e PC riceveranno un aggiornamento gratuito e potranno godere del gioco come previsto.
Lo studio di sviluppo ha rielaborato l'intero gioco, dalla direzione artistica all'intelligenza artificiale, e ha aggiunto numerosi miglioramenti tecnici. Infine, Tower Five ha implementato l'attesissima modalità multigiocatore online per un massimo di 13 giocatori.

"Siamo pienamente consapevoli e terribilmente dispiaciuti che il lancio iniziale di XIII Remake su PlayStation 4, Xbox One e PC non abbia raggiunto gli standard qualitativi attesi dai giocatori. Poco più di un anno fa abbiamo preso la decisione di affidare allo studio Tower Five il compito di terminare lo sviluppo del gioco. Tower Five ha già lavorato con noi in passato, in particolare per il grande porting di Agatha Christie: The ABC Murders su Nintendo Switch. Volevamo davvero prenderci il tempo necessario per sistemare il gioco e offrire ai possessori di XIII Remake un aggiornamento gratuito che rendesse il miglior tributo possibile all’originale che tutti amiamo. La versione Nintendo Switch beneficerà ovviamente di tutto il lavoro svolto per migliorare il titolo e la modalità multigiocatore, che segnerà la fine dello sviluppo. Non vediamo l'ora che i giocatori mettano le mani su questa versione migliorata del gioco e (ri)scoprano le avventure classiche dell'Agente XIII, non appena uscirà dopo l'estate", spiega Stéphane Longeard, CEO di Microids.

Miglioramenti del nuovo aggiornamento

La storia di XIII Remake

Chi sei?

Il Paese è ancora sotto shock dopo l’omicidio del presidente Sheridan.

E tu ti svegli ferito e con una totale amnesia su una spiaggia della costa est. L’unico indizio sulla tua identità è il numero XIII tatuato sulla clavicola e la chiave di un armadietto. Nonostante la perdita di memoria, ti rendi conto che non tutto è stato dimenticato, a partire dal fatto che hai riflessi incredibilmente pronti, paragonabili a quelli di un agente governativo ben addestrato.
Presto comincerai a ricostruire il tuo passato, scoprendo quale ruolo hai avuto nell’omicidio del presidente degli Stati Uniti e svelando la più incredibile cospirazione nella storia del tuo Paese.

Calati nei panni di “XIII” – un uomo senza memoria della propria identità – e cerca di scoprire la verità sull’organizzazione di un’enorme cospirazione.
Accompagna XIII alla ricerca della sua identità, attraverso una campagna in solitaria e una brutale battaglia online!

L'articolo XIII Remake, la versione per Switch in arrivo il 13 settembre! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/xiii-remake-la-versione-per-switch-in-arrivo-il-13-settembre/feed/ 0
LEGO Brawls arriva su console a fine estate 2022! https://www.tribe.games/lego-brawls-arriva-su-console-a-fine-estate-2022/ https://www.tribe.games/lego-brawls-arriva-su-console-a-fine-estate-2022/#respond Wed, 11 May 2022 07:12:44 +0000 https://www.tribe.games/?p=48583 Bandai Namco Europe si è addentrata nel vasto universo di LEGO e annuncia che LEGO Brawls arriva su console!Il gioco […]

L'articolo LEGO Brawls arriva su console a fine estate 2022! proviene da Tribe Games.

]]>
Bandai Namco Europe si è addentrata nel vasto universo di LEGO e annuncia che LEGO Brawls arriva su console!
Il gioco è un'assoluta novità per il genere, che infatti consentirà agli utenti di vestire i panni di minifigure personalizzabili in un brawler multigiocatore con livelli ispirati ai celebri set LEGO.

Trailer d'annuncio di LEGO Brawls

LEGO Brawls su console!

In perfetto stile LEGO, LEGO Brawls offre ai giocatori una vasta serie di opzioni di personalizzazione per mischiare e abbinare i mattoncini LEGO ufficiali e creare minifigure uniche.
Le minifigure saranno completabili con equipaggiamenti personali e power-up basati sullo stile di gioco preferito di ogni giocatore.
Sarà possibile competere utilizzando davvero tutto, dalle baguette ai cannoni spara-torte, fino a stereo portatili e pugni a razzo.

Con una vasta gamma di modalità multigiocatore, sfide uniche e condizioni di vittoria differenti, tutti i membri della famiglia potranno divertirsi in questa competitiva esperienza a colpi di mattoncini.

In LEGO Brawls, alcuni giocatori potranno sfidarsi per vantarsi con amici e parenti, mentre altri giocheranno per conquistare la gloria nelle classifiche online.
Le modalità multigiocatore consentiranno il gioco in locale con un massimo di otto giocatori su Xbox e Nintendo Switch, mentre concede solo un massimo di quattro su PlayStation.
Su entrambe, però, saranno incluse anche partite per otto giocatori e una modalità cooperativa da due a quattro giocatori. Il tutto arricchito da una vasta gamma di temi e set LEGO colorati, che faranno di questo gioco il miglior brawler a squadre per tutti i fan LEGO.

Sviluppato da Red Games Co.LEGO Brawls arriva su console a fine estate 2022 su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e Nintendo Switch.

Per maggiori informazioni sul gioco e sui titoli di BANDAI NAMCO Europe, seguite il loro sito ufficiale, il loro Facebook, Twitter ed Instagram!

Potete trovare la nostra copertura dell'annuncio di Lego Explorer, QUI.

L'articolo LEGO Brawls arriva su console a fine estate 2022! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/lego-brawls-arriva-su-console-a-fine-estate-2022/feed/ 0
Call of Duty: Black Ops Cold War e Warzone - La Stagione 5 è in arrivo il 12 agosto https://www.tribe.games/call-of-duty-black-ops-cold-war-e-warzone-la-stagione-5-e-in-arrivo-il-12-agosto/ https://www.tribe.games/call-of-duty-black-ops-cold-war-e-warzone-la-stagione-5-e-in-arrivo-il-12-agosto/#respond Sun, 08 Aug 2021 13:03:00 +0000 https://https://tribe.games/call-of-duty-black-ops-cold-war-e-warzone-la-stagione-5-e-in-arrivo-il-12-agosto/ I nuovi contenuti gratuiti della Stagione 5 di CALL OF DUTY: BLACK OPS COLD WAR E WARZON, in arrivo il […]

L'articolo Call of Duty: Black Ops Cold War e Warzone - La Stagione 5 è in arrivo il 12 agosto proviene da Tribe Games.

]]>
I nuovi contenuti gratuiti della Stagione 5 di CALL OF DUTY: BLACK OPS COLD WAR E WARZON, in arrivo il 12 agosto, includono il debutto della modalità Infiltrato nel Multigiocatore assieme a nuove a classiche mappe per Black Ops, in aggiunta a nuovi contenuti Zombi e nuove Specialità per Warzone che modificheranno certamente il meta.

CONTENUTI PER BLACK OPS COLD WAR

La nuova modalità Infiltrato è entrata di nascosto nella Stagione 5, una modalità Multigiocatore investigativa di gruppo dove ogni partita assegna Infiltrati pronti a sabotare la missione. Comunica, investiga e smaschera i traditori... o fai piazza pulita del team di investigatori per vincere.

La partita comincia con dieci giocatori in una lobby che vengono assegnati a uno dei seguenti tre ruoli:

  •  Infiltrati, che dovranno eliminare gli altri agenti o innescare esplosivi sulla in vari luoghi lungo la mappa;
  •  L'Investigatore, che può usare indizi per individuare i sospetti Infiltrati e contrassegnarmi come Ricercati;
  •  Operatori, che dovranno collaborare per identificare gli Infiltrati prima che sia troppo tardi.

Nel corso della Stagione 5 la classica modalità Demolizione farà il suo debutto in Black Ops Cold War.

Due squadre si danno battaglia con gli attaccanti che cercheranno una coppia di bombe, mentre i difensori cercheranno di fermare le esplosioni. Il vero caos nascerà con l'estensione del timer in seguito all'esplosione delle prima bomba, e ti converrà preparare le Serie di punti e i compagni di squadra nel caso in cui la bomba finale venisse innescata all'ultimo secondo.

Per tutti i dettagli e ulteriori informazioni su CALL OF DUTY: BLACK OPS COLD WAR E WARZONE vi lasciamo il link QUI.

L'articolo Call of Duty: Black Ops Cold War e Warzone - La Stagione 5 è in arrivo il 12 agosto proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/call-of-duty-black-ops-cold-war-e-warzone-la-stagione-5-e-in-arrivo-il-12-agosto/feed/ 0
Deep Rock Galactic – Hands On https://www.tribe.games/deep-rock-galactic-hands-on/ https://www.tribe.games/deep-rock-galactic-hands-on/#respond Wed, 20 Sep 2017 08:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/deep-rock-galactic-hands-on/ Ecco come si presenta Deep Rock Galactic. Benvenuti cari lettori di Tribe Games. Oggi ci occuperemo di Deep Rock Galactic, gioco attualmente […]

L'articolo Deep Rock Galactic – Hands On proviene da Tribe Games.

]]>
Ecco come si presenta Deep Rock Galactic.

Benvenuti cari lettori di Tribe Games. Oggi ci occuperemo di Deep Rock Galactic, gioco attualmente in closed alpha che abbiamo avuto modo di provare in anteprima.
Come si presenta questo titolo multigiocatore cooperativo sviluppato da Ghost Ship Games ? Restate con noi per scoprirlo; buona lettura.

Space miners

Lo scopo di una partita a Deep Rock Galactic è molto semplice: impersonare un nano equipaggiato di tutto punto e scavare nelle profondità di pianeti alieni alla ricerca di Morkite, un raro minerale dall’inestimabile valore. Tra il dire e il fare, tuttavia, vi è in mezzo il mare, rappresentato in questo caso da giganteschi ragni che non vedono l’ora di cibarsi di carne nanica. Onde evitare questa spiacevole fine, ognuno dei quattro nani di cui è composta la squadra porta con sé non solo fumogeni luminosi e piccone, ma anche armi per difendersi dalla minaccia rappresentata da questi insetti.
La scelta della classe con cui giocare (EsploratoreIngegnereMitragliere e Scavatore) determina l’approccio con cui ogni partita viene affrontata; spieghiamoci meglio: giocando con l’esploratore avremo a disposizione rampini e dardi luminosi con i quali cercare nuove vie alla ricerca del prezioso minerale nerastro, ma sarà compito dello scavatore, grazie alle trivelle installate sulla tuta spaziale, aprire agevolmente la strada per il resto del gruppo che non dispone di una mobilità così elevata; solo grazie alla cooperazione di tutti i membri del team è possibile superare agevolmente ostacoli all’apparenza insormontabili e completare le varie missioni.

Picconi e granate

Come già accennato, lo scopo di ogni missione è quella di accumulare Morkite, ma non si tratta dell’unico minerale da estrarre: oltre all’intramontabile oro avremo la possibilità di accumulare Nitra; entrambi questi minerali non sono necessari per il successo della missione, ma danno la possibilità di acquistare oggetti da posizionare sul campo, come torrette di guardia o casse di munizioni; ma dove posizioneremo tutte queste scorte di minerale estratto? Presto detto: nel M.U.L.E., un robot quadrupede che ci seguirà ovunque e che conserverà tutte le scorte di materiale estratto, permettendo ad ogni giocatore di utilizzare i fondi immagazzinati dalla squadra per compare i rifornimenti.
Esauriti i filoni di minerale situati in superficie sarà necessario scavare sempre più in profondità, correndo il rischio di incrociare i già citati ragni; orbene, queste simpatiche creature aliene sono ripartite in più classi che spaziano dal ragno operaio e culminano in un enorme ragno corazzato in grado di generare ragni più piccoli; dato che più ci si intrattiene nelle miniere più sarà possibile effettuare questi poco piacevoli incontri, la rapidità con la quale andremo a trovare nuove vie e ad estrarre minerali sarà fondamentale, costituendo ai livelli di difficoltà più elevati (in tutto sono cinque) la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Per migliorare la velocità con cui si scava, nel caso non si disponga di uno scavatore e non si vogliano usare tutte le granate per demolire i tunnel, l’unico metodo possibile è quello di migliorare il nostro piccone in dotazione grazie ai crediti ottenuti a fine missione. Utilizzando questi, calcolati in base al numero di ragni uccisi e al minerale estratto, sarà possibile acquistare potenziamenti per ciascun pezzo del nostro equipaggiamento, permettendo di affrontare agilmente le missioni più impegnative; allo stadio attuale dello sviluppo non è presente alcun albero delle abilità che permetta di potenziare o sviluppare le abilità peculiari di ogni classe, limitando di molto la profondità di gioco; la speranza è che queste caratteristiche vengano implementate in un futuro aggiornamento.

Una grafica bollente

Il comparto tecnico del titolo è tutto all’insegna della mancanza di ottimizzazione: framerate ballerino che raggiunge picchi di oltre 300 fps con conseguente possibilità di danneggiare la scheda video e sovraccarico del processore che raggiunge temperature altissime, rendono l’esperienza di gioco proibitiva sui Pc di fascia più bassa, quasi obbligando ad evitare lunghe sessioni di gioco per “proteggere” il PC da eventuali danni.
Questa serie di problemi appare assolutamente surreale se paragonata alla grafica scarna e risicata che correda il titolo e che di per sé non richiederebbe risorse così elevate per funzionare. Dove il titolo riesce a distinguersi è senza dubbio il comparto audio: gli sviluppatori sono stati ben in grado di creare un’atmosfera tesa e tetra, che ben riproduce l’esplorazione di mondi alieni quasi totalmente sconosciuti.

Conclusioni attuali

In definitiva possiamo dire che Deep Rock Galactic è al momento un titolo molto promettente, che ricalca le ombre di titoli cooperativi di indubbio successo, declinando con una propria personalità la formula del gioco di squadra ed inserendola entro un contesto tutto particolare. Non è stata fornita ancora una data di rilascio ufficiale (la pagina Steam del gioco indica genericamente il 2018), ma già allo stato attuale dei lavori è possibile intravedere il buon potenziale che questo dimostra, specie se giocato in gruppo. Non ci resta che aspettare fiduciosi il prodotto finale per vedere cosa ne uscirà.

L'articolo Deep Rock Galactic – Hands On proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/deep-rock-galactic-hands-on/feed/ 0