Netflix Italia Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/netflix-italia/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Wed, 15 May 2024 00:45:42 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Netflix Italia Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/netflix-italia/ 32 32 Tudum 2023: l'evento globale per i fan si terrà in diretta dal Brasile il 17 giugno https://www.tribe.games/tudum-2023-levento-globale-per-i-fan-si-terra-in-diretta-dal-brasile-il-17-giugno/ https://www.tribe.games/tudum-2023-levento-globale-per-i-fan-si-terra-in-diretta-dal-brasile-il-17-giugno/#respond Thu, 01 Jun 2023 14:59:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=67497 A grande richiesta dei fan, torna anche quest'anno Tudum: l'evento globale di Netflix ritorna infatti più strepitoso che mai! Dopo […]

L'articolo Tudum 2023: l'evento globale per i fan si terrà in diretta dal Brasile il 17 giugno proviene da Tribe Games.

]]>
A grande richiesta dei fan, torna anche quest'anno Tudum: l'evento globale di Netflix ritorna infatti più strepitoso che mai!
Dopo due anni in formato virtuale, Tudum 2023 sarà presentato in diretta streaming davanti a migliaia di fan a San Paolo del Brasile, raggiungendo il pubblico di tutto il mondo il 17 giugno alle ore 22:30.

Ecco qui il trailer rilasciato in vista del grande evento:

Tutti i fan sono invitati a collegarsi in diretta sul canale YouTube di Netflix Italia (che potete trovare QUI) per assistere a un esaltante evento di due ore con star e creatori di Netflix da tutto il mondo. Scoprite in diretta novità esclusive e guardate filmati, trailer e anteprime inedite delle vostre serie, film e giochi preferiti.

Il programma prevede la presenza dal vivo dei seguenti artisti (e molti altri):

  • Chris Hemsworth, Sam Hargrave (Tyler Rake);
  • Arnold Schwarzenegger (FUBAR);
  • Gal Gadot, Jamie Dornan, Alia Bhatt (Heart of Stone);
  • Chase Stokes (Outer Banks);
  • Jess Hong, Benedict Wong, Jovan Adepo, Alex Sharp, John Bradley (Il problema dei tre corpi);
  • Henry Cavill, Anya Chalotra, Freya Allan, Joey Batey (The Witcher);
  • Zack Snyder, Deborah Snyder, Sofia Boutella (Rebel Moon);
  • Gordon Cormier, Kiawentiio, Ian Ousley, Dallas Liu (Avatar - La leggenda di Aang);
  • Christian Malheiros, Jottapê, Bruna Mascarenhas (Sintonia);
  • Iñaki Godoy, Mackenyu, Emily Rudd, Jacob Romero Gibson, Taz Skylar (One Piece);
  • André Lamoglia, Valentina Zenere (Elite);
  • Nicola Coughlan (Bridgerton);
  • India Amarteifio, Corey Mylchreest (La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton);
  • Maisa (Di nuovo 15 anni);
  • Maitreyi Ramakrishnan, Jaren Lewison, Darren Barnet (Non ho mai...);
  • Mihir Ahuja, Dot, Khushi Kapoor, Suhana Khan, Yuvraj Menda, Agstya Nanda, Vedang Raina (The Archies);
  • Aria Mia Loberti, Louis Hofmann (Tutta la luce che non vediamo).

Che cos'è Tudum 2023?

Tudum si ispira al suono che si sente subito prima dell'inizio di una serie o di un film su Netflix ed è un grande evento ideato per celebrare i film, le serie, gli artisti e i creatori della casa. Quest'anno l'evento globale in diretta streaming ritorna in Brasile, dove nel 2020 era stato realizzato il primo evento Tudum in presenza.

Quest'anno l'evento globale in diretta streaming trasmesso dal Parque do Ibirapuera di San Paolo, è legato alla conferenza di Netflix di tre giorni (16-18 giugno) che si svolge nel padiglione della Biennale all’interno del parco. Con più di duemila metri quadrati dedicati ad attività, giochi, musica dal vivo e altro, la conferenza darà anche l'occasione ai partecipanti di vedere da vicino le loro star preferite. 

Per i fan presenti di persona in Brasile, il biglietto dell'evento globale in diretta è indipendente dalle attività all'interno della Biennale e sarà disponibile gratuitamente a partire da domani, 2 giugno, fino a esaurimento sul sito che trovate QUI!

L'articolo Tudum 2023: l'evento globale per i fan si terrà in diretta dal Brasile il 17 giugno proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/tudum-2023-levento-globale-per-i-fan-si-terra-in-diretta-dal-brasile-il-17-giugno/feed/ 0
Svelati gli ospiti ed il programma del Lucca Comics&Games 2022! https://www.tribe.games/svelati-gli-ospiti-ed-il-programma-del-lucca-comicsgames-2022/ https://www.tribe.games/svelati-gli-ospiti-ed-il-programma-del-lucca-comicsgames-2022/#comments Mon, 03 Oct 2022 09:17:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=55463 Bentrovati prodi lettori, oggi ci riuniamo attorno al falò della fenice di Tribe Games per scoprire quali saranno gli ospiti […]

L'articolo Svelati gli ospiti ed il programma del Lucca Comics&Games 2022! proviene da Tribe Games.

]]>
Bentrovati prodi lettori, oggi ci riuniamo attorno al falò della fenice di Tribe Games per scoprire quali saranno gli ospiti e gli eventi che comporranno il programma previsto per questo Lucca Comics&Games 2022.
Come la locandina ci ricorda sempre, la fiera occuperà la città nel periodo di Halloween, precisamente fra i giorni 28 ottobre e 1 novembre e tutte le notizie annunciate durante l'evento di presentazione del programma di Lucca Comics & Games 2022, rivelano la vera essenza di questa meravigliosa manifestazione culturale.

Per chi non avesse mai avuto l'opportunità di visitare la città di Lucca è importante sapere che nel periodo della manifestazione questa assume un suo personalissimo vestimento, che non si congela ad un solo ambito canonico, ma abbraccia l'interezza della cultura nerd esistente.
Entrare in città vuol dire entrare nella parte del visitatore ma anche in quella del protagonista dell'avventura del Lucca, che si compone di innumerevoli padiglioni da visitare, eventi a cui partecipare, ospiti da incontrare. La ricchezza della manifestazione si presenta e si cela fra i viottoli medievali entro le mura della città come al di fuori, i padiglioni sono numerosi, la folla si snoda in tutte le direzioni e i cosplayer sbucano da ogni angolo.

Una veduta aerea della città racchiusa entro i suoi baluardi medioevali.

Citando il presentatore Emanuele Vietina:

''Lucca è Movie, Lucca è Fumetti ma Lucca è anche Gaming...''

Prima di passare alla presentazione vera e propria è importante dedicare qualche riga alla storia della manifestazione, la cui evoluzione arriva al suo culmine con questa edizione di Lucca Comics&Games.
In vero, la sua storia comincia nel 1966 quando da Bordighera spostarono in Lucca la grande fiera italiana dedicata al fumetto, ancora confinata nei padiglioni fuori le mura, poi col passare degli anni la manifestazione ha piantato la sua bandiera in tutti i vicoli della città raggiungendo col 2022 la sua cinquantaseiesima edizione che (tralasciando gli anni del covid) ha quasi sempre riscontrato affluenza crescente. Arrivata quindi alla forma che ha oggi la fiera accoglie in città ogni tipo di sfaccettatura di quello che si può definire nerd, ed in questo Tribe Games si è sentita tirata in causa.
Quest'anno non solo la fiera riprende in grande stile, eliminando buona parte delle limitazioni portate col covid, ma maggiora con vigore la parte dedicata al gaming!

Ora, passando al cuore dell'articolo senza ulteriori dilungamenti, presentiamo gli ospiti principali della manifestazione Lucca Comics&Games 2022 ed incido che tutte le informazioni sono in costante aggiornamento; quelle che leggerete corrispondono alle info salienti rivelate durante l'evento di presentazione (per un elenco complessivo clicca qui).

Gli Ospiti

I moltissimi ospiti presenti quest'anno al Lucca Comics&Games propongono una intrinseca varietà di contenuti per la quale una suddivisione per aree tematiche diventa necessaria, quindi abbiamo deciso di portare il tutto ripartendolo per paragrafi: Movie, Comics, Gaming e Musica occupano i primi quattro ed infine le restanti personalità di rilievo in un ultima sezione dedicata.

Gli invitati che si allacciano indissolubilmente alla categoria Movie potrebbero essere considerati la punta di diamante di questa edizione ed infatti presentare per primo il più eminente fra tutti: Tim Burton diventa un obbligo. Del regista statunitense, le cui opere sono note alla grande maggioranza del pubblico cinematografico, potremmo discorrere moltissimo ma per ora l'evento che lo richiama verso l'Italia è l'occasione di portare su uno dei grandi schermi del bel paese alcune scene della sua nova serie. Proprio a Lucca Comics&Games, precisamente lunedì 31 ottobre, l'anfitrione del gotico e del fiabesco presenterà un'anteprima de ''Mercoledì'' che uscirà nelle sale del grande schermo mondiale il 23 di novembre di quest'anno.
L'altro ospite della categoria cinema che a nostro dire per i fan risulta imperdibile è Goro Taniguchi, regista del nuovo ''One Piece Film: RED'' campione di incassi in Giappone ed in Italia ancora fasciato dal velo del mistero. Per la gioia della community il film uscirà nelle sale questo autunno ed a Lucca potremo godere di una esclusiva anteprima che disvelerà alcune scene. Allo stand di Toei Animation assieme a Taniguchi sarà inoltre presente Masayuki Sato il direttore del character design dell'attesissimo film di One Piece!

Relativamente al settore Comics, cuore pulsante della manifestazione, gli invitati sono innumerevoli, quindi, per il successo anche ampliato dalla serie Netflix, Zerocalcare è la prima personalità di rilievo che presenteremo. L'autore è stato richiamato al Lucca Comics&Games per presentare la sua nuova opera in uscita il 4 di ottobre di quest'anno: “No sleep till Shengal”, edita da Bao Publishing.
Altro grande ospite che ha fatto la storia contemporanea del fumetto di stampo italiano è certamente Leo Ortolani, autore di Ratman che già gli anni passati era presente al Lucca per il firmacopie e quest'anno, in grande esclusiva, presenterà il suo primo art book “Musa” offrendo la possibilità di acquistarlo in loco. Ortolani rimarrà a Lucca i primi tre giorni, il 28, il 29 ed il 30 di ottobre.
Sempre tra gli italiani avremo come ospite Mirka Andolfo, illustratrice e fumettista nota per il suo delicato modo di raccontare allegramente l'erotismo su carta, che sarà presente per tutta la durata della manifestazione.
Uscendo dal panorama italiano abbiamo C.B. Cebulski, uno dei principali disegnatori Marvel per la serie a fumetti Spiderman, che sarà presente al Lucca in occasione del sessantesimo anniversario del super eroe assieme a molti altri content creator della saga.
Lee Bermejo noto disegnatore DC invece presenterà assieme a Panini Comics il suo ultimo lavoro, ''Batman: Dannato'' che terminerà a Lucca il suo tour cominciato in America. Rimane la parte dedicata alla fumettistica orientale dedicata al mondo mangaka rappresentato al Lucca Comics&Games da Nagabe (J-POP), Atsushi Ohkubo (Planet Manga) presente dal 28 al 30 ottobre e a cui sarà dedicata una mostra dal titolo "Atsushi Ohkubo: anima di fuoco" e Norihiro Yagi (Star Comics).

Passiamo ora agli invitati che rendono Tribe Games e tutta la sua community interessata in prima persona a queste rivelazioni, il Gaming, che di per sé possiede un ampio spettro di significati ma in questo caso lo contestualizzeremo a quello videoludico. Quindi, parlando delle personalità che attingono a piene mani dalla categoria dei videogames e che per questa ragione ne sono i rappresentanti presso il Lucca Comics&Games, abbiamo Nolan Bushnell il leggendario creatore di Atari, la console che ha contribuito forse maggiormente, agli albori, alla nascita dell'imponente industria videoludica per come noi oggi la conosciamo. Festeggiando infatti i 50 anni dalla fondazione di Atari Lucca Comics&Games 2022 propone a tutti i visitatori una mostra dedicata.
Inoltre, a maggiorare la portata del pool di ospiti legati al mondo del videogames abbiamo Yoshitaka Amano character designer del famosissimo brand videoludico Final Fantasy di cui ha ideato l'iconico logo oltre ad aver partecipato allo sviluppo dei personaggi in ogni titolo della serie targata Square Enix.
Anche l'Italia è inclusa in questa parte della fiera e Davide Soliani creative director presso gli studi milanesi di casa Ubisoft incontrerà il pubblico e discuterà la sua nuova creazione: ''Mario + Rabbids: Sparks of Hope''. Assieme a lui presenzieranno altri del team fra cui l'art director di Ubisoft-Milan, Mauro Perini che parteciperà ad alcune discussioni riguardo al suo lavoro e offrirà al pubblico una sessione di live drawing.

Oltre a questi invitati Lucca Comics&Games 2022 offrirà spazio anche alle altre grandi case videoludiche: Nintendo con il suo brand Pokemon, che offrirà anteprime relative ai due nuovi giochi in uscita questo 18 novembre e l'esperienza di Pokemon Play Lab; infine CD Project Red, la casa di sviluppo polacca che ha dato vita ai giochi di The Witcher, festeggerà al Lucca Comics&Games i suoi vent'anni con tanto di concerto ricalcante le colonne sonore più iconiche di The Witcher 3 presso la Lucca Music Arena diretto da Eimear Noone, prima donna a dirigere gli Academy Awards. Tutte le attività organizzate dalla casa di sviluppo polacca si terranno presso Villa Bottini il cui giardino, agghindato come fosse un vigneto di Toussaint, offrirà intrattenimenti quali cacce al tesoro organizzate e sessioni di vero e proprio crafting come nel videogame, mentre all'interno la Villa ospiterà una mostra di manufatti e opere d'arte ispirate alla serie Cyberpunk.

Per finire, la parte dedicata agli ospiti presentiamo quelli che, al di fuori delle categorie sopra riportate, più hanno attirato l'attenzione su di sé, in primis il disegnatore del poster Hope, la raffigurazione della speranza vestita di verde, bianco e rosso e ispirata al personaggio di Yavannah: Ted Nasmith il raffinato illustratore che ha regalato una forma alla vastissima gamma di personaggi e luoghi dell'epos tolkeniano ed al quale sarà dedicata una mostra presso Palazzo Ducale.

Hope, il poster di questo Lucca Comics&Games 2022

Fra gli altri i doppiatori Claudio Moneta e Francesco Pannofino presenti con Audible e Valerio Lundini, poi Roberto Saviano che presenterà il suo ultimo lavoro a fumetti intitolato ''Le Storie della Paranza'' e Licia Troisi l'affermata scrittrice fantasy che ha dato vita alla saga delle ''Cronache del Mondo Emerso''.

Il Programma

Come per gli invitati gli eventi racchiusi nel programma del Lucca Comics&Games 2022 sono numerosissimi e qui presentiamo una scansione di quelli più rilevanti suddivisa per giorni (forniamo comunque il link del sito per maggiori informazioni).

I Giorno - 28 ottobre:

  • Lucca Cosplay Academy (28 ottobre - 1 novembre),
    presso la cappella Guinigi.
  • "Multiverse of Metaverses": la genesi di una mostra (dalle ore 13 alle 14),
    presso la Sala Incontri Videogames.
  • Lucca Manga School (dalle ore 16 alle 18),
    presso Sala Incontri Japan Polo Fiere.

II Giorno - 29 ottobre:

  • Muse: un viaggio fra le influenze artistiche con Leo Ortolani (dalle ore 12 alle 13),
    presso la Chiesa San Giovanni.
  • I 40 anni italiani di Lady Oscar (dalle ore 13.30 alle 15),
    presso la Sala Incontri Japan Polo Fiere.
  • Nel mondo delle meraviglie di Chris Riddell (dalle ore 15 alle 16),
    presso la Chiesa San Giovanni.
  • Lucca Manga School (dalle ore 16 alle 18),
    presso la Sala Incontri Japan Polo Fiere.
  • Riot Games Cosplay Contest... ecco riunito tutto l'universo RIOT!
    (dalle ore 16.30 alle 18), presso la Chiesa San Francesco.

III Giorno - 30 ottobre:

  • Maradona Celebration (dalle ore 12 alle 13),
    presso la Sala Tobino del Palazzo Ducale.
  • Lucca Manga School (dalle ore 17 alle 19),
    presso la Sala Incontri Japan Polo Fiere.

IV Giorno - 31 ottobre:

  • Showcase con Marcello Quintanilha (dalle ore 12 alle 13),
    presso la Sala Tobino del Palazzo Ducale.
  • Lucca Manga School (dalle ore 16 alle 18),
    presso la Sala Incontri Japan Polo Fiere.
  • Il mio Philip K. Dick (dalle ore 16.30 alle 17.30),
    presso Auditorium San Girolamo.
  • Graphic Novel Theatre: "Celestia" di Manuele Fior (dalle ore 17 alle 23.30),
    presso il Teatro del Giglio.

V Giorno - 1 novembre:

  • Roberto Saviano presenta "Le storie della Paranza" (dalle ore 11.30 alle 16.30),
    presso il Teatro del Giglio.
  • Lucca Manga School (dalle ore 16 alle 18),
    presso la Sala Incontri Japan Polo Fiere.

Quella che vi abbiamo presentato, come già ripetuto sopra, non è che una piccola parte della vasta offerta culturale che il Lucca Comics&Games propone per l'edizione di quest'anno, eppure la sensazione è quella di un ritorno ai vecchi fasti, interrotti da una pandemia che per troppo tempo ha incatenato questo settore, il quale finalmente dà i segni di una ripresa ''lenta ma inesorabile''.

In conclusione, prodi lettori, speriamo che questa carrellata di informazioni vi sia stata utile per comprendere a grandi linee il programma di quest'anno, che ancora riserva delle sorprese, ed abbiamo la sincera speranza che vi abbia invogliato a partecipare a questa edizione del Lucca Comics&Games.
Se foste interessati ad acquistare i biglietti della fiera, vi lasciamo QUI il link, ma affrettatevi perché i posti sono quasi esauriti.
Vi invitiamo inoltre a visitare il nostro sito per i futuri articoli che riguarderanno questo fantastico evento annuale, al quale Tribe Games parteciperà inviando i due autori di questo articolo: Gianluca Longhin redattore e newser della Tribù ed il dottor archeologo Daniele Chiesi, qui oggi ed al Lucca Comics&Games 2022 come collaboratore esterno della redazione.
Entrambi noi vi salutiamo dunque inaugurando questa serie di speciali dedicati al Lucca Comics&Games, vi aspettiamo al prossimo falò.

L'articolo Svelati gli ospiti ed il programma del Lucca Comics&Games 2022! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/svelati-gli-ospiti-ed-il-programma-del-lucca-comicsgames-2022/feed/ 1
Netflix è pronto per festeggiare Natale con le serie più amate https://www.tribe.games/netflix-e-pronto-per-festeggiare-natale-con-le-serie-piu-amate/ https://www.tribe.games/netflix-e-pronto-per-festeggiare-natale-con-le-serie-piu-amate/#respond Fri, 03 Dec 2021 14:28:43 +0000 https://www.tribe.games/?p=42098 Netflix si prepara a festeggiare il Natale con una rubrica completamente dedicata alle serie tv e film più visti, da […]

L'articolo Netflix è pronto per festeggiare Natale con le serie più amate proviene da Tribe Games.

]]>
Netflix si prepara a festeggiare il Natale con una rubrica completamente dedicata alle serie tv e film più visti, da guardare tutti insieme durante la pausa festiva!

Di seguito vi lasciamo il calendario delle uscite di dicembre, un mese che appare davvero pieno di sorprese!

Tra i titolo consigliati da Netflix, troviamo:

  • È stata la mano di Dio, è il nuovo film di Paolo Sorrentino (candidato come miglior film internazionale agli Oscar).
    • Negli anni '80 a Napoli, un ragazzo ha l'occasione di vivere uno dei sogni più grandi degli amanti del calcio, quando giunge nella sua città il goleador Diego Maradona, ma a questa grande gioia si accompagnerà una tragedia inaspettata.
  • La Casa di Carta, la celebre serie ora disponibile completamente!
    • La serie narra gli sviluppi di una rapina estremamente ambiziosa e originale: irrompere nella Fábrica Nacional de Moneda y Timbre a Madrid, far stampare migliaia di milioni di banconote e scappare con il denaro. L'ideatore di questa impresa è un giovane uomo conosciuto come "Il Professore".
  • Don't look up, un kolossal con un cast d'eccezione con Leonardo Di Caprio, Jennifer Lawrence e Meryl Streep.
    • Una coppia di astronomi si accorge dell'esistenza di un meteorite in rotta di collisione con la Terra. I due scienziati cercano di avvertire tutti sulla Terra che il meteorite distruggerà il pianeta in sei mesi.
  • Incastrati, la nuova serie che crea un mix di comicità con lo stile di Ficarra e Picone.
    • Ambientata in Sicilia, è una commedia degli equivoci: due amici (Ficarra e Picone) restano coinvolti in un omicidio eccellente. Cercando di scappare dalla scena del crimine, finiscono per cacciarsi in altri guai, fino a dover fare i conti con la mafia.
  • Un bambino chiamato Natale, un film dedicato a tutta la famiglia!
    • La trama racconta di un bimbo determinato e sognatore che parte per un viaggio verso i confini estremi del regno allo scopo di trovare il padre, avventuratosi in una terra magica abitata dagli elfi.
  • Love Hard, una commedia natalizia perfetta durante le feste.
    • Dopo aver incontrato il suo compagno perfetto su un'app di incontri, una scrittrice di Los Angeles scopre di essere stata tradita quando vola per 3000 miglia per fargli una sorpresa per Natale.

e tanti, tanti altri!

L'articolo Netflix è pronto per festeggiare Natale con le serie più amate proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/netflix-e-pronto-per-festeggiare-natale-con-le-serie-piu-amate/feed/ 0
Luna Park, il posto più magico della Roma anni '60 presto su Netflix! https://www.tribe.games/luna-park-il-posto-piu-magico-della-roma-anni-60-presto-su-netflix/ https://www.tribe.games/luna-park-il-posto-piu-magico-della-roma-anni-60-presto-su-netflix/#respond Mon, 20 Sep 2021 07:10:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=37811 Luna Park, è stata annunciata con il rilascio del trailer Netflix il giorno 20 settembre 2021.La serie, prodotta da Fandango, […]

L'articolo Luna Park, il posto più magico della Roma anni '60 presto su Netflix! proviene da Tribe Games.

]]>
Luna Park, è stata annunciata con il rilascio del trailer Netflix il giorno 20 settembre 2021.
La serie, prodotta da Fandango, vede in primo piano la vicenda di Nora, giovane giostraia, e di Rosa, ragazza della Roma bene che, grazie ad un incontro voluto dal destino, scopriranno di essere profondamente unite.

Sul meraviglioso scenario della Roma dei divertimenti e dei mitici anni della Dolce Vita si apre la magia del Luna Park. La serie porta due famiglie a guardarsi indietro per fare chiarezza sul proprio futuro. Nel Luna Park si alternano e si intrecciano i destini di diverse generazioni, in un percorso fatto di intrighi e segreti durante il quale troverà posto anche la scoperta del primo amore.

La serie, in 6 episodi, è creata e scritta da Isabella Aguilar e vede dietro la macchina da presa Leonardo D’Agostini vincitore del nastro d'argento al miglior regista esordiente nel 2019 e Anna Negri.

Il Cast di Luna Park

Della famiglia Marini fanno parte: Nora (Simona Tabasco); suo padre Antonio (Tommaso Ragno); sua madre Stella (Ludovica Martino); sua nonna Miranda (Milvia Marigliano) e suo zio Ettore (Mario Sgueglia). 

Della famiglia Gabrielli vediamo: Rosa (Lia Grieco); suo fratello Giggi (Guglielmo Poggi); il padre di Rosa e Giggi, Tullio (Paolo Calabresi) e la loro madre Lucia (Fabrizia Sacchi). 

Alle vicende delle famiglie Marini e Gabrielli, si intrecciano quelle della famiglia Baldi: composta da Lando (Michele Bevilacqua); Doriana (Lorenza Indovina) e i loro 2 figli; Matteo (Edoardo Coen) e Simone (Alessio Lapice).

Bene prodi lettori, a voi ora lascio qui il link della nostra redazione, grazie alla quale potrete rimanere costantemente aggiornati sulle ultime serie da urlo presenti sulla piattaforma streaming di Netflix!

L'articolo Luna Park, il posto più magico della Roma anni '60 presto su Netflix! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/luna-park-il-posto-piu-magico-della-roma-anni-60-presto-su-netflix/feed/ 0
La Casa di Carta Vol. 5 Parte 1 disponibile da oggi su Netflix https://www.tribe.games/la-casa-di-carta-vol-5-parte-1-disponibile-da-oggi-su-netflix/ https://www.tribe.games/la-casa-di-carta-vol-5-parte-1-disponibile-da-oggi-su-netflix/#respond Fri, 03 Sep 2021 17:28:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=36935 La Casa di Carta Parte 5 volume 1 debutta oggi su Netflix. Il volume 2 sarà disponibile dal 3 dicembre […]

L'articolo La Casa di Carta Vol. 5 Parte 1 disponibile da oggi su Netflix proviene da Tribe Games.

]]>
La Casa di Carta Parte 5 volume 1 debutta oggi su Netflix. Il volume 2 sarà disponibile dal 3 dicembre 2021.

Per consentire ai fan una visione della serie libera da spoiler, Netflix ha selezionato alcuni fra gli spoileratori più accaniti d’Italia e organizzato per loro un’attività speciale invitandoli a una proiezione esclusiva nell’unico luogo dove i telefoni devono rimanere spenti: in aereo. Decollati questa mattina stessa, e nel rispetto delle misure anti Covid-19, gli spoileratori vivranno un’esperienza indimenticabile ma al tempo stesso rimarranno in volo, e quindi ben lontani da Internet, per tutta la durata dei primi cinque episodi. Cinque ore che permetteranno ai milioni di fan rimasti a terra una visione della serie finalmente libera dagli spoiler.

Il cast de La Casa di Carta include: Úrsula Corberó, Álvaro Morte, Itziar Ituño, Pedro Alonso, Miguel Herrán, Jaime Lorente, Esther Acebo, Enrique Arce, Rodrigo de la Serna, Darko Peric, Najwa Nimri, Hovik Keuchkerian, Luka Peros, Belén Cuesta, Fernando Cayo, Fernando Soto, José Manuel Poga, Mario de la Rosa.

Ed ecco a voi la sinossi della stagione 5:
''La banda è rinchiusa nella Banca di Spagna da oltre 100 ore. Sono riusciti a salvare Lisbona, ma il momento più buio arriva dopo aver perso uno dei loro. Il professore è stato catturato da Sierra e, per la prima volta, non ha un piano di fuga. Proprio quando sembra che niente possa andare peggio, entra in scena un nemico molto più potente di tutti quelli affrontati finora: l'esercito. La fine del più grande colpo della storia si avvicina e quella che era iniziata come una rapina si trasformerà in una guerra.''

Qua trovate tutte le news della nostra redazione relative alla Casa di Carta.

In calce trovate il trailer.

https://www.youtube.com/watch?v=qGea4lI5EkI

L'articolo La Casa di Carta Vol. 5 Parte 1 disponibile da oggi su Netflix proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/la-casa-di-carta-vol-5-parte-1-disponibile-da-oggi-su-netflix/feed/ 0
Vendetta: guerra nell'antimafia, dal 24 settembre su Netflix! https://www.tribe.games/vendetta-guerra-allantimafia-dal-24-settembre-su-netflix/ https://www.tribe.games/vendetta-guerra-allantimafia-dal-24-settembre-su-netflix/#respond Wed, 25 Aug 2021 07:45:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=36199 Vendetta: guerra nell’antimafia è la nuova docu-serie italiana Netflix in 6 episodi prodotta dalla pluripremiata casa di produzione Nutopia in […]

L'articolo Vendetta: guerra nell'antimafia, dal 24 settembre su Netflix! proviene da Tribe Games.

]]>
Vendetta: guerra nell’antimafia è la nuova docu-serie italiana Netflix in 6 episodi prodotta dalla pluripremiata casa di produzione Nutopia in associazione con la casa di produzione italiana Mon Amour Films che sarà disponibile dal 24 settembre in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. 

La docu-serie racconta e ricostruisce le vicende umane e processuali, ma anche lo scontro, tra Pino Maniaci e Silvana Saguto, due personalità di spicco dell’antimafia che, nel corso della loro vita professionale, si sono trovate coinvolte in situazioni controverse e accusate di reati contro cui esse stesse dovevano combattere.

Scritta e prodotta da Ruggero di Maggio e Davide Gambino (Mon Amour Films) e da Nicola Moody, Jane Root e David Herman (Nutopia), Vendetta: guerra nell’antimafia è il frutto di un lavoro iniziato nel dicembre 2005 con un accesso senza precedenti ai protagonisti, alle loro famiglie, ai loro team legali, alle aule di tribunali siciliane e ad un vasto archivio e materiale di repertorio. L'intento è quello di offrire un racconto in tempo reale ed un punto di vista oggettivo su una vicenda complessa e ricca di colpi di scena.

Protagonisti della docu-serie sono infatti Pino Maniaci, giornalista e conduttore che da oltre 20 anni con la sua emittente TV siciliana Telejato dà spazio alla lotta alla criminalità organizzata, e Silvana Saguto, la quale, da Presidente della sezione Misure di Prevenzione, è stata per anni uno dei giudici più importanti e in prima linea nella lotta alla mafia in Sicilia. 

Le storie dei due protagonisti si intrecciano quando nel 2013 Maniaci inizia a condurre una serie di inchieste su gravi episodi di corruzione a carico di alcuni rappresentanti della magistratura siciliana, in particolare della sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, focalizzandosi proprio su Silvana Saguto.

Maniaci accusa l’allora magistrato di aver sequestrato indebitamente dei beni, addebitando compensi eccessivi per la loro amministrazione, e aver portato diverse imprese in bancarotta, con la complicità del marito e di alcuni collaboratori. Silvana Saguto a sua volta accusa Pino Maniaci di favorire la mafia che lui stesso attaccava dalla sua emittente TV. 

Nel 2016, la procura di Palermo indaga Pino Maniaci per diffamazione ed estorsione accusandolo di avere usato un “metodo a tenaglia”, intento a denigrare o esaltare, attraverso i suoi servizi tv, mafiosi e politici locali in cambio di pagamenti in denaro. Nello stesso anno, anche Silvana Saguto viene indagata: a suo carico 39 capi d’accusa tra cui corruzione, abuso d'ufficio e appropriazione indebita.

Vendetta: guerra nell’antimafia si concluderà, quindi, con i verdetti di primo grado di Silvana Saguto e Pino Maniaci. 

Vi invitiamo, infine, a seguirci per essere sempre aggiornati sulle novità riguardo le prossime uscite su Netlix!

L'articolo Vendetta: guerra nell'antimafia, dal 24 settembre su Netflix! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/vendetta-guerra-allantimafia-dal-24-settembre-su-netflix/feed/ 0
Sex Education 3: nuove immagini https://www.tribe.games/sex-education-3-nuove-immagini/ https://www.tribe.games/sex-education-3-nuove-immagini/#respond Tue, 17 Aug 2021 07:09:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=35612 Sex Education la terza stagione andrà in onda su Netflix il 17 settembre e sarà composta da 8 episodi. Oggi […]

L'articolo Sex Education 3: nuove immagini proviene da Tribe Games.

]]>
Sex Education la terza stagione andrà in onda su Netflix il 17 settembre e sarà composta da 8 episodi.

Oggi sono arrivate una nuova serie di immagini che trovate nella gallerie in calce alla notizia.

La serie è interpretata da: Asa Butterfield, Gillian Anderson, Emma Mackey, Ncuti Gatwa, Connor Swindells, Aimee-Lou Wood, Kedar Williams-Stirling, Chaneil Kular, Simone Ashley, Mimi Keene, Tanya Reynolds, Mikael Persbrandt, Patricia Allison, Sami Outalbali, Anne-Marie Duff, George Robinson, Chinenye Ezeudu, Alistair Petrie, Samantha Spiro, Rakhee Thakrar e Jim Howick.

Tra i nuovi membri del cast anche: Jason Isaacs nel ruolo di Peter Groff, il fratello maggiore, di maggior successo e decisamente poco modesto del padre di Adam; l’artista Dua Saleh, al debutto attoriale nel ruolo di Cal, un nuovo studente non binario della Moordale; e Indra Ové nel ruolo di Anna, la madre adottiva di Elsie, la sorellina di Maeve.

Sex Education è scritta e creata da Laurie Nunn e prodotta da Eleven. Il team di sceneggiatori comprende Sophie Goodhart, Selina Lim, Mawaan Rizwan, Temi Wilkey e Alice Seabright, con il contributo di Jodie Mitchell. La terza stagione è diretta da Ben Taylor e Runyararo Mapfumo. Laurie Nunn, Ben Taylor e Jamie Campbell sono i produttori esecutivi.

Questa è la sinossi della terza stagione di Sex Education: "È un nuovo anno: Otis fa sesso occasionale, Eric e Adam hanno ufficializzato la loro relazione e Jean sta per avere un bambino. Nel frattempo, la nuova preside Hope (interpretata da Jemima Kirke) cerca di ripristinare gli standard di eccellenza della Moordale, Aimee scopre il femminismo, Jackson si prende una cotta, mentre un messaggio vocale perduto incombe ancora."

L'articolo Sex Education 3: nuove immagini proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/sex-education-3-nuove-immagini/feed/ 0
SKAM Italia, in arrivo la quinta stagione https://www.tribe.games/skam-italia-in-arrivo-la-quinta-stagione/ https://www.tribe.games/skam-italia-in-arrivo-la-quinta-stagione/#respond Wed, 16 Jun 2021 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/skam-italia-in-arrivo-la-quinta-stagione/ SKAM Italia stagione 5 esiste! Netflix, nei giorni precedenti, ha rallegrato moltissimi fan con una conferma esclusiva: la celebre serie […]

L'articolo SKAM Italia, in arrivo la quinta stagione proviene da Tribe Games.

]]>
SKAM Italia stagione 5 esiste! Netflix, nei giorni precedenti, ha rallegrato moltissimi fan con una conferma esclusiva: la celebre serie prodotta da Cross Productions avrà una quinta stagione e arriverà nel 2022

La serie è considerata dalla critica italiana e internazionale uno dei migliori adattamenti per il linguaggio utilizzato e per l’approccio ai temi trattati, due elementi che hanno permesso una perfetta identificazione nella storia da parte del pubblico.

Dopo il successo delle precedenti stagionigià disponibili sul servizio di streamingSKAM Italia torna con una nuova storia da raccontare!

Skam Italia torna con la quinta stagione

«Non sapete da quanto tempo volevamo dirvelo. Abbiamo sfondato quel soffitto: stiamo lavorando a #SkamItalia 5, in arrivo nel 2022 solo su Netflix», ha annunciato la piattaforma di streaming sui propri canali social, postando un video che ripercorre le prime quattro stagioni della serie, ciascuna delle quali seguiva un personaggio diverso

In questa nuova stagione, gli amati studenti romani narreranno ancora una volta le proprie vicende fuori dagli stereotipi dell’adolescenza.

Restiamo in attesa di ricevere nuove informazioni ed un trailer di uscita!

L'articolo SKAM Italia, in arrivo la quinta stagione proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/skam-italia-in-arrivo-la-quinta-stagione/feed/ 0
Generazione 56K, il trailer della nuova serie italiana in collaborazione con The Jackal https://www.tribe.games/generazione-56k-il-trailer-della-nuova-serie-italiana-in-collaborazione-con-the-jackal/ https://www.tribe.games/generazione-56k-il-trailer-della-nuova-serie-italiana-in-collaborazione-con-the-jackal/#respond Mon, 07 Jun 2021 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/generazione-56k-il-trailer-della-nuova-serie-italiana-in-collaborazione-con-the-jackal/ Generazione 56K, la nuova serie comedy italiana prodotta da Cattleya ed in collaborazione con The Jackal ( un collettivo artistico […]

L'articolo Generazione 56K, il trailer della nuova serie italiana in collaborazione con The Jackal proviene da Tribe Games.

]]>
Generazione 56K, la nuova serie comedy italiana prodotta da Cattleya ed in collaborazione con The Jackal ( un collettivo artistico che dopo aver esordito su Youtube, arriva nel 2017 sul grande schermo con AFMV –Addio fottuti musi verdi N.D.R.) ha un nuovo nostalgico trailer. Netflix annuncia che la serie sarà disponibile dal 1° Luglio nei 190 paesi in cui il servizio è attivo e sarà composta da otto episodi.

"L'amore è una questione di connessione"

LA TRAMA

Amori fuori tempo e amicizie inossidabili, tra il desiderio di diventare adulti e il coraggio di inseguire i propri sogni.
Ambientata tra Napoli e Procida, al centro della storia troviamo Daniel e Matilda che si conoscono da giovanissimi e s’innamorano da adulti e che insieme agli amici di sempre, Luca e Sandro, sono il simbolo della Generazione del modem 56K.
Daniel e Matilda vivono una relazione che rivoluzionerà il loro mondo e li costringerà a fare i conti con il passato e quella parte più pura e vera di sé stessi che, in modi opposti, hanno dimenticato. Tutti gli episodi della serie intrecciano costantemente due linee temporali, due punti di vista, due fasi della stessa storia d’amore e di amicizia che parte nel 1998 e continua fino ai giorni nostri.

IL TRAILER

Nel trailer di Generazione 56K troviamo un primo sguardo al ritratto della generazione contradditoria dei Millennial, travolta dall’arrivo di Internet negli anni Novanta e che oggi vede nella tecnologia un elemento indispensabile nella propria vita: offre velocità, connessioni, infinite possibilità, ma orientarsi in questa varietà di opzioni non è sempre facile. Ad accompagnare le immagini ci sono le nostalgiche note di “Come mai” degli 883, inno degli amori di un’intera generazione.

IL CAST

Daniel e Matilda sono interpretati rispettivamente da Angelo Spagnoletti e Cristina Cappelli, nella loro versione adulta, e da Alfredo Cerrone e Azzurra Iacone in quella da ragazzini.
Protagonisti della serie anche due componenti dei The Jackal nel ruolo degli amici storici di Daniel: Gianluca Fru è Luca e Fabio Balsamo è Sandro, rispettivamente interpretati, nella loro versione da bambini, da Gennaro Filippone e da Egidio Mercurio.
Nel cast anche Biagio Forestieri nei panni di Bruno, Claudia Tranchese in quelli di Ines, Federica Pirone in quelli di Cristina. Elena Starace interpreta Raffaella e Sebastiano Kiniger Enea.

Generazione 56K è basata su un’idea originale di Francesco Ebbasta e da lui scritta insieme a Costanza Durante, Laura Grimaldi e Davide Orsini, che ne è anche head writer.
Dietro la macchina da presa dei primi 4 episodi Francesco Ebbasta, mentre Alessio Maria Federici firma la regia dei restanti 4.

La serie è prodotta da Cattleya (parte di ITV Studios) e realizzata in collaborazione con The Jackal (gruppo Ciaopeople).

L'articolo Generazione 56K, il trailer della nuova serie italiana in collaborazione con The Jackal proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/generazione-56k-il-trailer-della-nuova-serie-italiana-in-collaborazione-con-the-jackal/feed/ 0