Ocean Drive Studio Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/ocean-drive-studio/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Thu, 29 Aug 2024 00:14:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Ocean Drive Studio Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/ocean-drive-studio/ 32 32 God Save Birmingham - Hands-On [Gamescom 2024] https://www.tribe.games/god-save-birmingham-hands-on/ https://www.tribe.games/god-save-birmingham-hands-on/#respond Sun, 25 Aug 2024 08:48:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=91654 Tra i giochi di questa Gamescom abbiamo avuto modo di provare un interessante survival game chiamato God Save Birmingham. Ambientato […]

L'articolo God Save Birmingham - Hands-On [Gamescom 2024] proviene da Tribe Games.

]]>
Tra i giochi di questa Gamescom abbiamo avuto modo di provare un interessante survival game chiamato God Save Birmingham. Ambientato in un medioevo infestato dai morti viventi, il gioco ci farà vestire i panni di un villico che, con quello che troverà a sua disposizione, deve cercare di sopravvivere alla meglio, mentre esplora la sua terra ormai infestata da minacce mortali e centri abitati abbandonati a sé stessi.

God Save Birmingham

In God Save Birmingham, come nei migliori titoli del genere, dovrete pensare alle necessità del vostro alter ego virtuale, ossia parametri quali fame, sete e stanchezza; oltre a ciò curare le ferite non sarà sempre cosa facile e richiederà di usare delle bende o altri strumenti. Quello che rende molto interessante questo titolo è però il combattimento con i morti viventi; essendo l’ambientazione medioevale, le armi da fuoco non esistono, ma anche le armi bianche e a corda non sono proprio comuni, cosa che ci porterà in prima battuta a combattere prevalentemente con armi improvvisate, come forconi e strumenti agricoli. Queste, come potete ben comprendere, non sono proprio il massimo e, se usate alla stregua di spade o mazze, non avranno un effetto particolare sui nostri nemici. Gli sviluppatori hanno però permesso al giocatore di mirare con le armi bianche, permettendo così di colpire parti specifiche del corpo ed infliggere ferite e danni agli arti inferiori che faranno prima o poi cadere a terra il nostro avversario. Questa sarà la nostra occasione per finire con un colpo alla testa il nostro avversario, facendoci risparmiare così tempo e fatica [anche perché di nemici ne troverete non pochi N.d.Pagonel]. Attenzione però, eseguire molte azioni faticose in fila (correre, combattere, finire nemici) ci porterà velocemente ad esaurire l’energia, rimanendo così esausti. In questo stato potremo fare ben poco se non camminare in cerca della salvezza, ma saremo facile preda dei morti viventi in giro per il mondo e se non saremo in grado di allontanarci dall'incombente minaccia la partita finirà molto alla svelta.

God Save Birmingham

Nella demo che abbiamo potuto provare, che ricordiamo contiene solo una frazione del gioco completo, ci siamo risvegliati in un villaggio affamati e feriti e, per sopravvivere, abbiamo dovuto cercare il modo di curarci e nutrirci, mentre esploravamo le abitazioni ormai vuote del piccolo agglomerato urbano.

Abbiamo inoltre chiesto agli sviluppatori qualche informazione in più sul titolo e, grazie a loro, siamo riusciti a carpire qualche dettaglio, anche se non presente nella demo giocata. Per cominciare, nel gioco definitivo sarà disponibile l’intera città di Birmingham; inoltre, il crafting ci permetterà di fabbricare diversi oggetti, attrezzi e armi, ma anche barricate ed altri strumenti utili a resistere agli assalti dei non morti.
Per concludere sarà presente una bozza di storia, in modo da immergere un minimo il giocatore all'interno del mondo di gioco, ma l’obiettivo finale resta e resterà sopravvivere il più a lungo possibile senza finire sul menu degli zombie ormai onnipresenti.

L'articolo God Save Birmingham - Hands-On [Gamescom 2024] proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/god-save-birmingham-hands-on/feed/ 0
Lost Eidolons: Veil of the Witch - Hands-On [Gamescom 2024] https://www.tribe.games/lost-eidolons-veil-of-the-witch-provato-gamescom-2024/ https://www.tribe.games/lost-eidolons-veil-of-the-witch-provato-gamescom-2024/#respond Sat, 24 Aug 2024 17:12:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=91570 Cosa succede se mettiamo insieme Hades, Slay the Spire e ci aggiungiamo un pizzico di combattimento strategico a turni? La […]

L'articolo Lost Eidolons: Veil of the Witch - Hands-On [Gamescom 2024] proviene da Tribe Games.

]]>
Cosa succede se mettiamo insieme Hades, Slay the Spire e ci aggiungiamo un pizzico di combattimento strategico a turni? La risposta ci arriva direttamente dalla Gamescom 2024 ed è Lost Eidolons: Veil of the Witch. Questo titolo infatti presenta diverse caratteristiche molto interessanti, tra cui una storia delineata su tre atti, ed eredita le sue meccaniche in modo molto originale proprio da questo atipico connubio di titoli. Nella versione che abbiamo provato a Colonia il nostro alter ego si ritrova privato della memoria a dover combattere con un gruppo di avventurieri che, a quanto pare invece, lo conoscono piuttosto bene. La situazione non è però delle migliori e per trovare a salvezza dovranno farsi strada attraverso diversi gruppi di nemici armati e pericolosi.

Eidolons

In Lost Eidolons: Veil of the Witch avremo sotto il nostro controllo una squadra di massimo 5 elementi che dovrà seguire un percorso molto in stile Slay the Spire. Ad ogni bivio ci sarà chiesto di scegliere quale strada seguire, e questo ci potrà portare verso un nuovo combattimento, evento o situazione. Gli sviluppatori ci hanno rivelato che sarà in questi momenti che sarà possibile ottenere l’accesso ad alcuni personaggi sbloccabili ed eventi unici. 

Nel caso si dovesse optare per uno scontro si dovrà procedere a menare le mani e ciò si traduce in un combattimento strategico basato su griglia, in stile Fire Emblem. Ogni turno potremo muovere tutti i nostri personaggi per poi passare l'azione, e potremo optare per attacchi normali, a lungo raggio, usare abilità o magie e cambiare arma (quest'ultima è un'azione gratuita). Da notare che finché non avremo finalizzato l’azione, e quindi partirà la relativa animazione, sarà sempre possibile annullare e ripetere l’azione a piacimento. Ogni scontro (che come la mappa è generato proceduralmente) avrà le sue regole e i suoi obiettivi, ma sappiate che la maggioranza vi richiederà di eliminare tutti i nemici. Da quello che abbiamo potuto provare, il livello di difficoltà non è elevato, ma fate attenzione a non muovere i vostri sottoposti a caso, altrimenti rischierete la disfatta. Anche se un alleato verrà portato a 0 PF però questo non morirà in via definitiva e potrà partecipare alle battaglie successive tornando disponibile con 1 PF. Al contrario però non potrete riutilizzarlo nello scontro in corso, spostando, talvolta in modo radicale, l’equilibrio della battaglia a vostro svantaggio. 

Eidolons

Continuando il vostro cammino, inoltre, avrete modo di potenziare sia i vostri eroi che le armi in modo da creare la miglior squadra possibile, squadra che al momento della nostra prova poteva contare su soli 5 elementi (i 5 massimi che ci si può normalmente portare dietro), ma che ci ha rivelato la presenza di almeno altri 4 eroi sbloccabili, ognuno con la sua classe specifica.

Quello che dovete sapere è, infatti, che ogni personaggio ha una sua classe prefissata che può essere personalizzata e specializzata a mano a mano che progredirete nella vostra avventura; tutti tranne il protagonista che invece avrà a disposizione un ventaglio di possibilità molto maggiore, permettendoci di scegliere la classe oltre alla specializzazione e le armi.

Eidolons

Per concludere, non dimentichiamoci che ci troviamo di fronte ad un Rogue-lite, motivo per cui, anche se periremo, non sarà tutto perduto. Sebbene a seguito della nostra morte non avremo più armi e potenziamenti, manterremo molti elementi di progresso legati al singolo personaggio permettendoci in questo modo di progredire, magari lentamente, ma pur sempre di progredire.

Per concludere, nel caso foste interessati a provare questo interessante titolo, sappiate che è disponibile una demo su Steam per il download.

L'articolo Lost Eidolons: Veil of the Witch - Hands-On [Gamescom 2024] proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/lost-eidolons-veil-of-the-witch-provato-gamescom-2024/feed/ 0