PlayStation Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/playstation/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Fri, 31 Jan 2025 05:29:07 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png PlayStation Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/playstation/ 32 32 La collaborazione tra PlayStation, NBA e la Champions League! https://www.tribe.games/la-collaborazione-tra-playstation-nba-e-la-champions-league/ https://www.tribe.games/la-collaborazione-tra-playstation-nba-e-la-champions-league/#respond Wed, 29 Jan 2025 11:17:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=100205 Sony Interactive Entertainment, società madre di PlayStation e partner ufficiale di NBA e UEFA Champions League, ha riunito entrambe le organizzazioni sportive, lo scorso 25 gennaio, […]

L'articolo La collaborazione tra PlayStation, NBA e la Champions League! proviene da Tribe Games.

]]>
Sony Interactive Entertainment, società madre di PlayStation e partner ufficiale di NBA e UEFA Champions League, ha riunito entrambe le organizzazioni sportive, lo scorso 25 gennaio, per un evento indimenticabile, che ha combinato calcio e basket.
Uno spettacolo unico organizzato su uno speciale campo, ispirato al controller DualSense, che ha incarnato alla perfezione il principio cardine del "Play Has No Limits".

Tony Parker, quattro volte campione NBA e sei volte All-Star, cresciuto a Parigi e protagonista di 17 stagioni con i San Antonio Spurs, ha dichiarato: "Quando ho saputo che PlayStation avrebbe unito due sport, ho pensato che fosse un’idea fantastica. Un evento molto originale, adoro questa creatività! Basket e calcio sono sport molto simili e da giovane ho giocato molto a calcio. È la prima volta che vediamo un campo come questo ed è uno scenario davvero incredibile. Tutti amano Parigi, è una delle città più belle del mondo, un’autentica città di sport – tant’è che l’NBA viene qui da quattro anni - quindi c’è molta storia e questo è un ottimo modo per celebrarla."

NBA Champions League

L’evento si è svolto in concomitanza con la sfida della massima competizione calcistica continentale tra Paris Saint-Germain e Manchester City. Ciò cadeva colla contemporaneità dell’edizione 2025 degli NBA Paris Games, organizzata da Tissot, che ha visto fronteggiarsi i San Antonio Spurs e gli Indiana Pacers!
Il campo da gioco è stato realizzato richiamando l'iconica forma del controller, creando un’ambientazione molto suggestiva, con due porte da calcio e altrettanti canestri da basket.

Mary Earps, portiere della Nazionale inglese e giocatrice del Paris Saint-Germain dall’estate scorsa, ha aggiunto: "Non ho mai visto un campo o un terreno di gioco come questo, è davvero fantastico. È un evento divertente a cui partecipare. Ho già fatto qualche tiro e giocato un po’ a calcio. Per me, Play Has No Limits significa superare i propri limiti. In campo, significa esprimere sé stessi e la propria personalità; fuori dal campo, vuol dire abbattere barriere e confini. Come atleta donna, significa lasciare il gioco in una condizione migliore rispetto a quando l’ho trovato. L’uguaglianza e una maggiore rappresentanza femminile sono davvero importanti."

Questa collaborazione tra PlayStation, NBA e Champions League ha ospitato diverse personalità del mondo dello sport, tra cui Tony Parker, ex stella dei San Antonio SpursRobert Pires, ex calciatore, tra le altre, di Olympique Marsiglia e Arsenal, e Mary Earps, vincitrice della UEFA Women’s Champions League, che hanno partecipato ad avvincenti sfide dedicate ad entrambi gli sport. Accanto a loro, anche una serie di content creator, tra cui i PlayStation Playmakers Lethal Shooter, Lisa Zimouche e Tristan Jass.

Infine, Robert Pirès, campione del mondo e d’Europa, rispettivamente, nel 1998 e nel 2000 con la Nazionale francese, ha affermato: "Parigi è una location perfetta per permettere a PlayStation di unire due sport fantastici in un’unica partita! Siamo su un rooftop, possiamo giocare a calcio, a basket e in più abbiamo una vista incredibile sulla città e sulla Torre Eiffel, quindi è davvero magico! Amo entrambi gli sport, ma ovviamente sono più bravo a calcio. Mi piace giocare a basket, ma l’ho sempre fatto con gli amici, solo per divertimento, quindi oggi giocare con Tony Parker, uno dei più grandi giocatori NBA di sempre, è un’opportunità a dir poco incredibile!"

Dalla gara delle schiacciate alla sfida dei goal all’incrocio dei pali, i giocatori amatoriali locali si sono sfidati in un torneo a doppia disciplina, in cui il pallone e lo sport cambiavano dopo ogni canestro o gol.
I vincitori hanno ottenuto biglietti per la partita NBA di Parigi e per una futura sfida di UEFA Champions League. Anche alcuni membri della community PlayStation hanno potuto assistere all’evento!

L'articolo La collaborazione tra PlayStation, NBA e la Champions League! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/la-collaborazione-tra-playstation-nba-e-la-champions-league/feed/ 0
È iniziata Primavera da Player di PlayStation https://www.tribe.games/e-iniziata-primavera-da-player-di-playstation/ https://www.tribe.games/e-iniziata-primavera-da-player-di-playstation/#respond Wed, 17 Apr 2024 09:17:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=84451 Sony Interactive Entertainment Italia è lieta di annunciare l’inizio della "Primavera da Player"! Fino al 28 aprile tutti gli appassionati potranno quindi acquistare […]

L'articolo È iniziata Primavera da Player di PlayStation proviene da Tribe Games.

]]>
Sony Interactive Entertainment Italia è lieta di annunciare l’inizio della "Primavera da Player"
Fino al 28 aprile tutti gli appassionati potranno quindi acquistare alcuni tra i migliori titoli per PlayStation 5 e PlayStation 4 a prezzi vantaggiosi.

Tra i numerosi giochi in promozione, sarà possibile trovare alcune delle più apprezzate produzioni targate PlayStation Studios, come God of War Ragnarök, Horizon Forbidden West di Guerrilla Games e Gran Turismo 7, oltre a diversi titoli inclusi nei PlayStation HITS.

Ecco alcuni dei titoli in promozione per la Primavera da Player:

  • God Of War Ragnarök (PS5) al prezzo consigliato di 49,99 €;
  • God Of War Ragnarök (PS4) al prezzo consigliato di 39,99;
  • Horizon Forbidden West (PS5) al prezzo consigliato di 39,99;
  • Horizon Forbidden West (PS4) al prezzo consigliato di 29,99;
  • Gran Turismo 7 (PS5) al prezzo consigliato di 49,99;
  • Marvel’s Spider-Man Miles Morales (PS5/PS4) al prezzo consigliato di 29,99;
  • Titoli appartenenti ai PlayStation Hits (tra cui Horizon Zero Dawn Complete EditionUncharted: The Nathan Drake Collection e Ratchet & Clank) al prezzo consigliato di 9,99 €.

L'articolo È iniziata Primavera da Player di PlayStation proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/e-iniziata-primavera-da-player-di-playstation/feed/ 0
PlayStation introduce le Passkey: un modo più sicuro e più comodo per giocare https://www.tribe.games/playstation-introduce-le-passkey-un-modo-piu-sicuro-e-piu-comodo-per-giocare/ https://www.tribe.games/playstation-introduce-le-passkey-un-modo-piu-sicuro-e-piu-comodo-per-giocare/#respond Tue, 27 Feb 2024 12:54:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=81846 E' stato recentemente diffuso un comunicato riguardo alle PlayStation Passkey, un'opzione alternativa alle password in arrivo sulle console di casa […]

L'articolo PlayStation introduce le Passkey: un modo più sicuro e più comodo per giocare proviene da Tribe Games.

]]>
E' stato recentemente diffuso un comunicato riguardo alle PlayStation Passkey, un'opzione alternativa alle password in arrivo sulle console di casa Sony. Questa nuova funzionalità, volta a migliorare la sicurezza della community di giocatori, offre una maggior praticità di accesso ai dispositivi!
La community PlayStation è composta da moltissimi giocatori che, secondo Sony Interactive Entertainment, sono fondamentali per il successo del brand. L'account di ogni singolo giocatore e l'identità associata su piattaforme PS rappresentano un aspetto centrale e fondamentale che sblocca l'accesso a tutte le esperienze che Sony vuole offrire ai suoi utenti. L'acquisto di titoli, l'accesso a media e servizi, la connessione con gli amici, il matchmaking competitivo, le esperienze personalizzate e i trofei di gioco ottenuti dipendono tutti dall'identità di un giocatore.

Riconoscendo quanto sia preziosa quella identità per ciascun individuo, l'azienda si è impegnata per migliorare costantemente i modi in cui i giocatori possono arricchire la propria esperienza. L'obiettivo di Sony è quello di garantire che PlayStation continui ad essere il miglior luogo per giocare possibile.
Nel frattempo, modi avanzati per proteggere e salvaguardare quelle identità dei giocatori sono stati continuamente introdotti. Tra queste aggiunte troviamo funzionalità di sicurezza visibili ai clienti come la verifica in due passaggi, oltre a strati di sistemi e servizi protettivi che lavorano silenziosamente dietro le quinte.

Un equilibrio tra comodità e sicurezza

Con l'introduzione delle nuove funzionalità, l'ecosistema PlayStation vuole mantenere l'equilibrio fondamentale tra facilità d'uso, accesso rapido e la minimizzazione della potenziale frustrazione che può derivare dalle misure di sicurezza aggiuntive.

Storicamente, una sfida per Sony Interactive e per l'industria tecnologica e dei videogiochi nel suo complesso è stata l'uso delle password. Esso è stato infatti un limite sia per quanto riguarda la protezione dell'identità che per quello che concerne la rapidità e la facilità di accesso alle esperienze nel caso una di esse venga dimenticata, compromessa o sia, semplicemente, difficile da inserire su un determinato dispositivo.

Affrontando la sfida delle password, ma tenendo a mente il necessario equilibrio tra comodità e maggiore sicurezza, Sony è dunque orgogliosa di annunciare il lancio globale delle Passkey come opzione alternativa alle password! L'azienda crede che le Passkey siano il prossimo passo nell'offrire alla community un metodo più comodo e sicuro per accedere e sfruttare tutte le fantastiche esperienze che PS ha da offrire.

Cosa sono le Passkey?

Le Passkey, o "chiavi di accesso", sono credenziali digitali generate automaticamente utilizzando la crittografia. Questa moderna alternativa alle password fornisce agli utenti la possibilità di accedere a piattaforme e dispositivi con una Passkey unica per ogni servizio online. Consente inoltre di accedere al proprio account senza una password, utilizzando, invece, lo stesso comodo metodo di sblocco tipico degli schermi dei dispositivi mobili, come l'impronta digitale, la scansione del viso o il PIN.

Resistente alle frodi, le Passkey aderiscono agli standard Fast Identity Online stabiliti dalla FIDO Alliance (maggiori dettagli QUI), un'organizzazione di cui il Gruppo Sony è orgogliosamente parte. L'organizzazione definisce gli standard di autenticazione a livello globale e si impegna a ridurre la dipendenza dal mondo dalle password promuovendo lo sviluppo, l'uso e la conformità agli standard all'avanguardia per l'autenticazione su una vasta gamma di dispositivi e piattaforme.
Questo standard è supportato da importanti piattaforme e dispositivi di aziende leader nel settore tecnologico. Come parte della FIDO Alliance, Sony ha collaborato con membri di queste grandi aziende e istituzioni per progettare un'esperienza di accesso veramente migliorata.

E' possibile iniziare a utilizzare le Passkey oggi stesso, impostandole sul proprio account. Come ulteriore vantaggio, se utilizzate altri servizi Sony con lo stesso account, le Passkey funzioneranno anche con quei servizi!

Una nuova era di sicurezza

La tecnologia evolve nel tempo e insieme a ciò vi è la necessità di nuovi standard per proteggere gli utenti. Le chiavi di accesso rientrano tra i progressi mirati da parte di Sony per mantenere sicura e protetta la community di giocatori.

Costantemente consapevoli delle diverse e ampie categorie di persone all'interno della propria community, l'azienda dietro al marchio PlayStation ritiene di conoscere al meglio la necessità di misure di sicurezza flessibili per adattarsi a differenti modi di giocare.
Al fine di garantire che la comunità di giocatori abbia un'esperienza online sicura, protetta e accogliente, per migliorare e far evolvere i propri prodotti e servizi su PlayStation, l'integrazione delle Passkey rappresenta per Sony l'ultimo esempio di come la società voglia puntare a salvaguardare i suoi utenti. Per garantire la migliore e più fluida esperienza ai giocatri, l'obiettivo chiave è sempre quello di far preoccupare meno... e giocare di più!

Potete trovare ulteriori informazioni visitando il sito apposito al link QUA.

L'articolo PlayStation introduce le Passkey: un modo più sicuro e più comodo per giocare proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/playstation-introduce-le-passkey-un-modo-piu-sicuro-e-piu-comodo-per-giocare/feed/ 0
Sony annuncia un'imperdibile offerta per PlayStation 5 Slim, disponibile fino al 25 febbraio https://www.tribe.games/sony-annuncia-unimperdibile-offerta-per-playstation-5-slim-disponibile-fino-al-25-febbraio/ https://www.tribe.games/sony-annuncia-unimperdibile-offerta-per-playstation-5-slim-disponibile-fino-al-25-febbraio/#respond Mon, 12 Feb 2024 09:56:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=81050 Dopo l'annuncio di settimana scorsa, Sony ha comunicato oggi un'altra nuova promozione che riguarderà, per la prima volta, PlayStation 5 […]

L'articolo Sony annuncia un'imperdibile offerta per PlayStation 5 Slim, disponibile fino al 25 febbraio proviene da Tribe Games.

]]>
Dopo l'annuncio di settimana scorsa, Sony ha comunicato oggi un'altra nuova promozione che riguarderà, per la prima volta, PlayStation 5 Slim. L'ultimo modello della console di nuova generazione sarà, infatti, acquistabile fino al 25 febbraio con un risparmio pari a 75 €!

A partire da oggi, quindi, è possibile acquistare il nuovo modello di PS5 approfittando, per la prima volta, di un'imperdibile scontistica: la nuova console, con unità disco, è disponibile al prezzo di 474,99 €, invece del prezzo standard di 549,99 €.
Inoltre, è disponibile anche la configurazione in bundle con un secondo DualSense, al prezzo di 534,99 € invece di 609,99 €.

Il nuovo design di PS5 presenta una forma più snella e confortevole rispetto alla precedente versione, con un volume e un peso ridotti, rispettivamente, del 30% e del 18%, e un Ultra HD Blu-ray Disc, che per la prima volta è totalmente rimovibile. 

Oltre alle nuove specifiche tecniche, PlayStation 5 Slim offre a tutti gli appassionati l’opportunità di vivere incredibili avventure. La libreria di giochi della console andrà anche a espandersi ancor più nei prossimi mesi, con il lancio di titoli come Final Fantasy VII Rebirth, Rise of the Ronin, Stellar Blade, Silent Hill 2 e Death Stranding 2: On the Beach.

La promozione dedicata a PS5 Slim è attiva presso tutti i rivenditori aderenti all’iniziativa e su PS Direct (link QUA), lo store online ufficiale targato PlayStation.
Per ulteriori informazioni, potete consultare l'articolo che trovate QUI!

L'articolo Sony annuncia un'imperdibile offerta per PlayStation 5 Slim, disponibile fino al 25 febbraio proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/sony-annuncia-unimperdibile-offerta-per-playstation-5-slim-disponibile-fino-al-25-febbraio/feed/ 0
PlayStation Plus: promozioni, pacchetti e ultime novità per febbraio 2024 https://www.tribe.games/playstation-plus-promozioni-pacchetti-e-ultime-novita-per-febbraio-2024/ https://www.tribe.games/playstation-plus-promozioni-pacchetti-e-ultime-novita-per-febbraio-2024/#respond Sat, 10 Feb 2024 09:07:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=80929 Sony ha recentemente pubblicato una lista delle succose novità disponibili per gli abbonati al PlayStation Plus. Su tutte, una speciale […]

L'articolo PlayStation Plus: promozioni, pacchetti e ultime novità per febbraio 2024 proviene da Tribe Games.

]]>
Sony ha recentemente pubblicato una lista delle succose novità disponibili per gli abbonati al PlayStation Plus. Su tutte, una speciale promozione su PlayStation Direct, che consentirà a tutti coloro che hanno effettuato la sottoscrizione di fare acquisti con un'importante scontistica!

Le novità di questo mese

Questo mese di febbraio porta quindi con sé tante novità targate PlayStation, andiamole a scoprire!

  • I giocatori che hanno effettuato la sottoscrizione al servizio in abbonamento, fino al 14 febbraio, possono godere di una speciale offerta sul sito di PlayStation Direct (link QUI). Acquistando due o più articoli dallo store online ufficiale targato PlayStation, per un valore superiore a 100 €, verrà applicato uno sconto del 15% sul totale. Questa è un'occasione perfetta per trascorrere un San Valentino a tutto divertimento insieme al proprio "giocatore 2" o per scegliere il regalo perfetto per la festa degli innamorati, selezionandolo tra le principali periferiche e la vasta gamma di giochi dell'ecosistema Sony!
  • Dallo scorso 6 febbraio, Marvel's Spider-Man 2 si è aggiunto al catalogo di titoli in versione di prova, disponibile gli abbonati al PlayStation Plus Premium! L'ultima fatica di Insomniac Games, che vede Peter Parker e Miles Morales alle prese con la duplice minaccia rappresentata da Kraven e dal terrificante Venom, può essere giocata per un totale di 2 ore. I trofei e i progressi ottenuti nella versione di prova potranno poi essere mantenuti in caso di acquisto del gioco completo.
  • Sempre dal 6 febbraio (e fino al 4 marzo) gli abbonati a PS Plus potranno arricchire la propria libreria di titoli, senza costi aggiuntivi, con:
    • Foamstars - Il competitivo e coloratissimo sparatutto PVP di Square Enix, che debutta in esclusiva sul PS Store;
    • Rollerdrome - Un potente mix di pattini e sparatorie dallo stile artistico e tecnico;
    • Steelrising - Il titolo che offre un gameplay d’azione con protagonisti degli automi in una versione alternativa della Rivoluzione francese.
  • Fino all’11 febbraio, eseguendo il login con il proprio account PSN su PlayStation Store, sarà possibile abbonarsi a PlayStation Plus Extra 12 mesi al prezzo dell’abbonamento Essential. Ricordate che l'offerta si applica solo ai non abbonati.

Per ulteriori dettagli e approfondimenti, potete visitare l'articolo che trovate QUI.

L'articolo PlayStation Plus: promozioni, pacchetti e ultime novità per febbraio 2024 proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/playstation-plus-promozioni-pacchetti-e-ultime-novita-per-febbraio-2024/feed/ 0
Horizon Forbidden West: preservare la natura e la biodiversità grazie al contributo della comunità PlayStation https://www.tribe.games/horizon-forbidden-west-preservare-la-natura-e-la-biodiversita-grazie-al-contributo-della-comunita-playstation/ https://www.tribe.games/horizon-forbidden-west-preservare-la-natura-e-la-biodiversita-grazie-al-contributo-della-comunita-playstation/#respond Wed, 29 Nov 2023 18:14:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=78507 È passato più di un anno dal lancio di Horizon Forbidden West di Guerrilla Games e Sony Interactive Entertainment è lieta di condividere un aggiornamento […]

L'articolo Horizon Forbidden West: preservare la natura e la biodiversità grazie al contributo della comunità PlayStation proviene da Tribe Games.

]]>
È passato più di un anno dal lancio di Horizon Forbidden West di Guerrilla GamesSony Interactive Entertainment è lieta di condividere un aggiornamento sul progetto Aloy's Forest!
Questa iniziativa fa parte dell’impegno di Sony verso le Nazioni Unite e l'alleanza per il pianeta Playing for the Planet (di cui trovate più informazioni QUI) per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla biodiversità. Nel 2022, Playing for the Planet ha fissato l'obiettivo di piantare 1 milione di alberi insieme all'industria videoludica.

Congiuntamente alla comunità PlayStation e a partner selezionati, Guerrilla e Sony Interactive Entertainment hanno sostenuto una serie di progetti di riforestazione in tutto il mondo. Finora, questi progetti hanno permesso di piantare oltre 600.000 alberi attorno al globo. Inoltre, hanno consentito di ripristinare circa 1.800 acri di terre indigene e habitat della fauna selvatica.

I videogiochi hanno il potere di ispirare il cambiamento, ragion per cui Sony è entusiasta di diffondere il video che trovate qui sotto. Con questo filmato, è chiara la volontà di condividere i progressi compiuti dai partner con tali progetti e ci si augura che conoscere il lavoro per la conservazione della biodiversità possa fare la differenza!

I progetti di Sony e dei suoi partner

L'azienda giapponese è orgogliosa di aver collaborato con tanti partner e organizzazioni differenti a progetti di restauro di grande impatto in tutto il mondo. Qui di seguito ne trovate una lista completa!

Fondazione Arbor Day (Stati Uniti e Brasile)

La Fondazione Arbor Day ha piantato 288.000 alberi per i giocatori che hanno ottenuto il trofeo "Raggiungi il Daunt" in Horizon Forbidden West. Grazie a questa iniziativa, Sony Interactive Entertainment sta contribuendo a completare tre importanti progetti di riforestazione nelle aree bisognose in California, Florida e Wisconsin.
Nel tanto, 333.000 alberi stanno per essere piantati entro la fine di quest'anno per contribuire a ripristinare 946 acri di terre indigene nell'Amazzonia brasiliana. Questo lavoro migliorerà la sicurezza alimentare e le alternative di reddito per migliaia di indigeni, contribuendo al contempo agli sforzi di conservazione e alla mitigazione dei cambiamenti climatici.

Il Progetto Eden (Regno Unito)

Ispirandosi a Seeds of Aloy, la partnership con l'Eden Project ha visto finora la creazione di habitat di fiori selvatici a Morecambe, nel Lancashire, anche in ambienti urbani. Questo nuovo habitat sosterrà la fauna locale, favorirà la biodiversità e metterà in contatto la comunità locale con il mondo naturale.

Forest & Bird (Nuova Zelanda)

Flox, artista neozelandese che si occupa di stencil art, ha messo a disposizione la sua esperienza creativa per il lancio di Horizon Forbidden West attraverso una campagna ad alta visibilità che ha interessato le aree urbane di Auckland. Attraverso l'uso di piante autoctone e opere d'arte accattivanti, il team ha incoraggiato il coinvolgimento sociale piantando un albero per ogni condivisione social dell'attività all'aperto. In collaborazione con Forest & Bird, sono stati piantati 1.000 alberi al Bushy Park Tarapuruhi per contribuire al ripristino delle foreste native e della fauna selvatica del Paese.

Wir helfen dem Wald (Baviera, Germania)

La fondazione Wir helfen dem Wald ha piantato 3.000 alberi per i trofei condivisi tramite l'hashtag #AloysWald su Twitter. Il ripristino di questo sito forestale degradato fa parte di una ricerca avviata dalla Schutzgemeinschaft Deutscher Wald in Baviera, che sta studiando specie arboree resistenti al clima. 

WWF-Canada (Canada)

Il ricavato delle copie di Horizon Forbidden West vendute in Canada è stato donato al World Wildlife Fund Canada per ripristinare poi un km2 di habitat costiero nella British Columbia. Sony ha contribuito a sostenere il lavoro del WWF-Canada per riabilitare le fanerogame, una risorsa vitale di cibo e riparo per molte specie acquatiche. Il ripristino delle fanerogame marine, una categorie di erbe molto particolari, contribuisce inoltre ad assorbire l'anidride carbonica.

MyTree (Francia)

MyTree ha infine piantato un totale di 10.000 alberi, contribuendo a ripristinare le foreste danneggiate in Francia. È stato infatti piantato un albero per ogni cinque giocatori che hanno ottenuto il trofeo "Raggiunto il Daunt" in Horizon Forbidden West.

Horizon Forbidden West

L'articolo Horizon Forbidden West: preservare la natura e la biodiversità grazie al contributo della comunità PlayStation proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/horizon-forbidden-west-preservare-la-natura-e-la-biodiversita-grazie-al-contributo-della-comunita-playstation/feed/ 0
Sony annuncia un nuovo design per PlayStation 5 https://www.tribe.games/sony-annuncia-un-nuovo-design-per-playstation-5/ https://www.tribe.games/sony-annuncia-un-nuovo-design-per-playstation-5/#respond Wed, 11 Oct 2023 11:31:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=76135 Sony Interactive Entertainment ha presentato oggi un nuovo design per la sua console di ultima generazione! PlayStation 5 riceverà infatti, sia nella […]

L'articolo Sony annuncia un nuovo design per PlayStation 5 proviene da Tribe Games.

]]>
Sony Interactive Entertainment ha presentato oggi un nuovo design per la sua console di ultima generazione! PlayStation 5 riceverà infatti, sia nella versione con lettore Blu-ray che in quella Digital, un modello tutto nuovo.

Entrambe le edizioni presentano un volume ridotto di oltre il 30%, con una diminuzione del peso rispettivamente del 18% e del 24% rispetto ai modelli precedenti, mantenendo al contempo tutta la potenza e le funzionalità che hanno reso PS5 la console di successo che tanti già possiedono.
I due nuovi modelli di PlayStation 5 sono inoltre caratterizzati da un SSD espanso da 1TB e potranno essere acquistati sul sito ufficiale PS, cliccando il link QUI, al prezzo consigliato di 549,99 € per il modello con Ultra HD Blu-ray Disc drive e di 449,99 € per la Digital Edition.

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il PlayStation Blog passando dal collegamento disponibile QUI.

L'articolo Sony annuncia un nuovo design per PlayStation 5 proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/sony-annuncia-un-nuovo-design-per-playstation-5/feed/ 0
Il DualSense in edizione limitata "LeBron James", in Italia dal 27 luglio! https://www.tribe.games/il-dualsense-limited-edition-lebron-james-in-italia-il-27-luglio/ https://www.tribe.games/il-dualsense-limited-edition-lebron-james-in-italia-il-27-luglio/#respond Mon, 26 Jun 2023 15:26:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=69714 PlayStation è felice di annunciare che il Controller Wireless DualSense in edizione limitata "LeBron James", realizzato in collaborazione con il giocatore dell'NBA, arriverà ufficialmente in Italia il 27 […]

L'articolo Il DualSense in edizione limitata "LeBron James", in Italia dal 27 luglio! proviene da Tribe Games.

]]>
PlayStation è felice di annunciare che il Controller Wireless DualSense in edizione limitata "LeBron James", realizzato in collaborazione con il giocatore dell'NBA, arriverà ufficialmente in Italia il 27 luglio. I preordini inizieranno giovedì 29 giugno esclusivamente tramite il sito ufficiale di PlayStation, raggiungibile cliccando QUI!

LeBron James

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il blog ufficiale di Playstation, raggiungibile cliccando QUI.

L'articolo Il DualSense in edizione limitata "LeBron James", in Italia dal 27 luglio! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/il-dualsense-limited-edition-lebron-james-in-italia-il-27-luglio/feed/ 0
PlayStation Access: l'intervista a Paul Amadeus Lane! https://www.tribe.games/playstation-access-l-intervista-a-paul-amadeus-lane/ https://www.tribe.games/playstation-access-l-intervista-a-paul-amadeus-lane/#respond Wed, 07 Jun 2023 16:24:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=67875 PlayStation Access, il controller pensato per abbattere le barriere e unire i videogiocatori di tutto il mondo, è in arrivo nel […]

L'articolo PlayStation Access: l'intervista a Paul Amadeus Lane! proviene da Tribe Games.

]]>
PlayStation Access, il controller pensato per abbattere le barriere e unire i videogiocatori di tutto il mondo, è in arrivo nel corso del 2023. La nuova periferica è stata ideata per rispondere alle esigenze di tutti quei player affetti da disabilità, con l'ambizioso scopo di permettere a chiunque di fruire dei videogiochi. Uno dei principali consulenti che hanno partecipato allo sviluppo del controller Playstation Access, è Paul Amadeus Lane, che ha simboleggiato il punto di raccordo tra la comunità disabile e quella dei videogiocatori.

Dato che, nel corso degli anni, l’apprezzamento nei confronti dei videogiochi è cresciuto fino a coinvolgere milioni di persone in tutto il mondo, è sempre più importante l'impegno per un futuro più inclusivo. Mentre si continuano a esplorare nuove tecnologie e innovazioni, l'accessibilità nel settore dei videogiochi mira a creare esperienze che possano essere godute da tutti, come fatto con Playstation Access

Con l’obiettivo di comprendere il punto di vista di chi ha sperimentato sulla sua pelle queste limitazioni, è stato intervistato Paul Amadeus Lane, consulente per l'accessibilità di Sony Interactive Entertainment

Ecco un estratto dell'intervista riguardante Playstation Access:
"

  • Oggi abbiamo Paul Amadeus Lane, un consulente per l'accessibilità che lavora con Sony Interactive Entertainment, occupandosi di tutto ciò che riguarda i giochi e l'accessibilità. Siamo molto contenti di averla con noi.

Paul Amadeus Lane [da questo momento PL]: È fantastico essere qui. Grazie mille per questo onore e privilegio.

  • Per le persone che forse non sono a conoscenza del tuo lavoro nell'ambito dell'accessibilità, potresti fornire alcune informazioni sulla sua vita?

PL: Certamente. Sono un utilizzatore di sedie a rotelle elettriche, lo sono da oltre 30 anni. Essendo un tetraplegico incompleto C6, non posso muovere le gambe, ma sono in grado di muovere le braccia. Sono in grado di usare la mia voce per raccontare storie. Lavoro anche come giornalista radiotelevisivo, ma saltuariamente faccio il consulente per l'accessibilità.

  • Stavo per dire che sei il re dell'intrattenimento. So che hai un bel background nel mondo radiofonico.

PL: Oh, grazie. Sai, essere un consulente per l'accessibilità è davvero il mio impegno d’amore. Essendo disabile, cerco sempre occasioni per parlare delle mie difficoltà e di ciò che mi ha aiutato a superarle, cercando anche di aiutare gli altri a fare ciò che devono fare, soprattutto quando si tratta di videogiochi.

  • L'accessibilità nei giochi è un aspetto che riguarda moltissime persone e c'è ancora tanto lavoro da fare in questo campo. Voci come la tua aiutano davvero ad alzare l'asticella qualitativa. Hai detto di essere un consulente per l'accessibilità. Che cosa significa esattamente? Che cosa si intende?

PL: Beh, significa che lavoro con l'industria del gaming e del tech per rendere la tecnologia più accessibile agli altri. Che si tratti della popolazione adulta e anziana o della comunità dei disabili come me.

Mi assicuro che i disabili siano in grado di usare i prodotti e che, in caso di limitazioni, possano superarle. Cerco anche di aiutare a trovare gli elementi critici quando si tratta di usare le diverse tecnologie, in modo da assicurarsi che siano accessibili a tutti e che non ci siano barriere.

  • Come si è ritrovato in questa posizione? Da quanto tempo è consulente per l'accessibilità?

PL: Wow. È stato pazzesco. Direi dal 2015 circa. Mi sono imbattuto in questo settore grazie al mio lavoro da giornalista. Ho intervistato diverse aziende tecnologiche e durante le interviste chiedevo sempre: 'Beh, come può una persona come me usare questo tipo di tecnologia?'.

A volte tentavano di rispondermi ma in maniera maldestra, poi un giorno mi hanno detto: 'Beh, di cosa avete bisogno? Puoi darci qualche indicazione?'. Così ho iniziato a dare indicazioni all'industria tecnologica.

Poi, nel 2017, ho partecipato al PlayStation Showcase all'E3. Uno dei consiglieri che all'epoca lavoravano con PlayStation, Kevin Chung, si è avvicinato e mi ha chiesto: 'Stai bene? Riesci a vedere tutto in questo evento?'. Ho risposto 'Oh sì' e abbiamo iniziato a chiacchierare. Gli ho detto: 'Ho dei problemi con questi videogiochi in particolare' e lui mi ha risposto: 'Beh, sai, a Naughty Dog facciamo tutte queste cose incredibili'. E io gli ho chiesto: 'Come posso dare voce ad alcune delle sfide che devo affrontare?'.

Così, grazie a quell'incontro fortuito, sono diventato un consulente per l'accessibilità nell'industria dei videogiochi.

  • Quali sono alcune delle caratteristiche specifiche su cui hai lavorato, per esempio con God of War Ragnarök?

PL: Beh, per quanto riguarda la modalità di combattimento, la possibilità di muoversi. Inoltre, anche le diverse sequenze di battaglia. Perché a volte sono necessari più movimenti delle mani o più pressioni dei pulsanti. Poter far sentire la mia voce e dire: 'Ehi, sarebbe bello se potessimo usare un solo pulsante o un evento rapido in questo tipo di sequenza' e vedere tutto questo realizzato nel progetto finale.

  • Mi chiedevo quale sia stata la prima volta in cui, in un gioco qualsiasi, non per forza un gioco per PlayStation, stavi giocando e hai pensato: 'Wow, hanno pensato a uno come me!'

PL: Sai, non l'ho pensato fino ai giochi PlayStation. Un mio amico, Josh Straub, ha lavorato a Uncharted 4. È stato allora che ho notato un cambiamento e ho pensato: 'Wow, è davvero forte'. Perché c’erano diverse funzioni che possono aiutare chi, come me, ha problemi a giocare e a farlo con successo.

Ero arrivato al punto di sentirmi frustrato dai titoli disponibili sul mercato, perché non riuscivo a giocarci. Con i videogame PlayStation mi sento come quando mio padre portò a casa il controller Odyssey, che era un joystick con un solo pulsante. Semplici e immediati. Era quello a cui ero abituato.

Soprattutto dopo l'incidente, quando ho perso il movimento delle dita, non riuscivo a giocare a livelli molto alti. Ho imparato a manipolare le cose con il mento, con il labbro, con la guancia, ma non riuscivo a quei livelli. Mi mancava la vera esperienza di gioco. Poi, quando ho visto tutte queste funzioni diverse in Uncharted 4, ho pensato: 'Wow, che figata! Ora posso arrivarci'.

  • C'è qualcosa su cui sta lavorando in questo momento e di cui può parlare? O c'è qualcosa che vuoi mettere in evidenza o con la quale stuzzicare i fan, se così si può dire?

PL: Quello di cui posso parlare è l'Access Controller. Lavorare a quel progetto è stato davvero fantastico. Vedere da dove è partito e il processo di maturazione fino ad oggi, è stato un momento surreale. Ero al CES quando è stato fatto l'annuncio. In realtà stavo partecipando a un incontro sull'accessibilità che la Consumer Technology Association Foundation organizza ogni anno. Così, mentre tornavo in albergo, il mio telefono ha iniziato a suonare, e un mio amico mi disse: 'Ehi, hai visto il video in cui sei presente?'. E io: 'No, me lo sono perso'.

Ma quando l'ho guardato, è stato davvero fantastico vedere che al Super Bowl delle conferenze tecnologiche l'Access Controller si è presentato al mondo.

Ho iniziato a lavorare su quel progetto nel 2020 e vedere a che punto è oggi - con gli straordinari ingegneri che hanno partecipato alla sua realizzazione e il fantastico feedback che hanno ricevuto da persone come me e da altri membri di questa comunità - è un emozione unica.

Ci saranno cose incredibili all'orizzonte, che lasceranno tutti a bocca aperta."

Per leggere l'intervista riguardo il Playstation Access nella sua interezza, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul blog ufficiale di Playstation, raggiungibile cliccando QUI.

L'articolo PlayStation Access: l'intervista a Paul Amadeus Lane! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/playstation-access-l-intervista-a-paul-amadeus-lane/feed/ 0
Street Fighter 6: come i design di Kimberly e di Manon si sono ispirati alle loro culture https://www.tribe.games/street-fighter-6-come-i-design-di-kimberly-e-di-manon-si-sono-ispirati-alle-loro-culture/ https://www.tribe.games/street-fighter-6-come-i-design-di-kimberly-e-di-manon-si-sono-ispirati-alle-loro-culture/#respond Wed, 07 Jun 2023 07:31:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=67796 PlayStation e Capcom sono felici di svelare alcuni retroscena sulla creazione di Street Fighter 6! Per celebrare la recente uscita […]

L'articolo Street Fighter 6: come i design di Kimberly e di Manon si sono ispirati alle loro culture proviene da Tribe Games.

]]>
PlayStation e Capcom sono felici di svelare alcuni retroscena sulla creazione di Street Fighter 6!
Per celebrare la recente uscita del nuovo capitolo della saga, pubblicato il 2 giugno su PlayStation 5 e PlayStation 4 (oltre che su Windows e Series X|S), il senior manager del reparto social media e community Andy Wong ha raccontato il processo creativo che ha portato alla realizzazione di Kimberly e di Manon.

Nel suo articolo, Wong specifica in particolare come il loro design sia ispirato alle rispettive culture di appartenenza di queste due nuove combattenti. Nel pezzo vengono inoltre riportate le parole di Takayuki Nakayama, direttore di SF6, che si esprime ampiamente sul design di Kimberly e Manon.

Per poter leggere tutto l'articolo, vi invitiamo a visitare il PlayStation Blog al link QUI.

L'articolo Street Fighter 6: come i design di Kimberly e di Manon si sono ispirati alle loro culture proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/street-fighter-6-come-i-design-di-kimberly-e-di-manon-si-sono-ispirati-alle-loro-culture/feed/ 0