Rising Star Games Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/rising-star-games/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Tue, 10 Aug 2021 13:45:53 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Rising Star Games Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/rising-star-games/ 32 32 Harvest Moon: One World annunciato per Nintendo Switch https://www.tribe.games/harvest-moon-one-world-annunciato-per-nintendo-switch/ https://www.tribe.games/harvest-moon-one-world-annunciato-per-nintendo-switch/#respond Tue, 12 May 2020 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/harvest-moon-one-world-annunciato-per-nintendo-switch/ Natsume Inc., sviluppatore di fama mondiale ed editore di videogiochi rivolti alle famiglie, e Rising Star Games, editore di videogiochi […]

L'articolo Harvest Moon: One World annunciato per Nintendo Switch proviene da Tribe Games.

]]>
Natsume Inc., sviluppatore di fama mondiale ed editore di videogiochi rivolti alle famiglie, e Rising Star Games, editore di videogiochi e partner di lunga data di Natsume, hanno oggi annunciato il loro ultimo titolo, Harvest Moon: One World per Nintendo Switch. Harvest Moon: One World arriverà nel corso di quest’anno e sarà distribuito da Nintendo of Europe nei paesi europei.

Gli aspiranti contadini potranno esplorare un vasto mondo pieno di volti nuovi e familiari, villaggi unici e sfide all’insegna dell’avventura mentre gestiscono la propria fattoria. Questo titolo sfoggia un motore di gioco e una grafica completamente nuovi.

“Harvest Moon: One World offre un’esperienza di Harvest Moon tutta nuova, pensata per soddisfare i veterani e i nuovi giocatori,” ha affermato Hiro Maekawa, presidente e CEO di Natsume. “Nel corso degli anni Harvest Moon si è evoluto, ma senza mai rinunciare al divertimento per famiglie che da sempre contraddistingue la serie. Con il nuovo motore e la nuova grafica abbiamo aggiornato l’esperienza per il 2020. Non vediamo l’ora di svelare nuovi dettagli su Harvest Moon: One World.”

Riuscite a immaginarvi un mondo senza pomodori, fragole o cavoli? Nel nuovo capitolo della serie Harvest Moon questa è proprio la situazione con cui i giocatori dovranno confrontarsi. A testimoniare come le cose fossero in passato rimane solo un vecchio libro... Ispirati da una scoperta misteriosa, i giocatori partiranno per un’avventura che li vedrà esplorare non solo il proprio villaggio, ma il mondo intero! Dove li porteranno i loro viaggi? Dalle assolate spiagge di Halo Halo alle innevate montagne di Salmiakki, un mondo di avventure aspetta solo di essere esplorato.

“Rising Star Games collabora con Natsume da quasi due decenni” ha dichiarato Brjann Sigurgeirsson di Thunderful Publishing e Rising Star Games. “Harvest Moon è la serie che ha dato il via alle simulazioni agricole, innovando costantemente il genere con ogni nuovo capitolo ed espandendo sempre di più la platea di giocatori. Insieme a Nintendo of Europe porteremo la serie a tutti i giocatori europei con il lancio di Harvest Moon: One World per Nintendo Switch nel 2020.”

L'articolo Harvest Moon: One World annunciato per Nintendo Switch proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/harvest-moon-one-world-annunciato-per-nintendo-switch/feed/ 0
[Gamescom 2019] Decay of Logos + Elden + Neverinth – Hands On https://www.tribe.games/gamescom-2019-decay-of-logos-elden-neverinth-hands-on/ https://www.tribe.games/gamescom-2019-decay-of-logos-elden-neverinth-hands-on/#respond Fri, 30 Aug 2019 08:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/gamescom-2019-decay-of-logos-elden-neverinth-hands-on/ Durante la Gamescom 2019, la redazione di Tribe Games ha avuto modo di provare con mano numerosi titoli indipendenti, esposti con fierezza dai […]

L'articolo [Gamescom 2019] Decay of Logos + Elden + Neverinth – Hands On proviene da Tribe Games.

]]>
Durante la Gamescom 2019, la redazione di Tribe Games ha avuto modo di provare con mano numerosi titoli indipendenti, esposti con fierezza dai propri sviluppatori nel nuovo padiglione noto come Indie Arena Booth. Tre in particolare hanno attirato la nostra attenzione, tre titoli tutti accomunati dall’appartenenza alla categoria dei “Soulslike”, ovvero quei titoli che, per game design o meccaniche di gameplay, si rifanno dichiaratamente all’opera ispiratrice di From Software. I titoli in questione sono Decay of Logos, Elden: Path of the Forgotten e Neverinth.

Decay of Logos

Il primo di questi titoli è quello che più ci aveva attirato, ovvero Decay of Logos, sviluppato dal team portoghese Amplify Creations (team composto da sole quattro persone) e pubblicato da Rising Star Games, in uscita su PC, Switch, PS4 ed Xbox One alla fine di Agosto 2019.

Il titolo è un souls-like molto classico nel gameplay, ma che vuole dare una certa rilevanza anche all’esplorazione, offrendo delle open map piuttosto ampie che potranno essere esplorate a bordo dell’alce Elk, compagna della protagonista Ada. Il viaggio di Ada è un viaggio di vendetta per sconfiggere I Cavalieri Cremisi che hanno distrutto il suo villaggio, ma il percorso la porterà a scoprire le verità nascoste di un mondo fantasy pericolo e corrotto.

Una delle meccaniche più interessanti del titolo è la gestione dell’inventario che, per via dello spazio limitato a disposizione di Ada, dovrà essere condiviso con Elk, e potrà essere accessibile solo quando la creatura è nelle vicinanze. Nonostante la build da noi provata abbia mostrato qualche esitazione, siamo rimasti piacevolmente colpiti dall’estetica del gioco, ispirata ai colori e alle atmosfere del fantastico The Legend of Zelda: Breath of the Wild.

Elden: Path of the Forgotten

Il secondo titolo che abbiamo provato è l’avventura in 8bit Elden: Path of the Forgotten.
Elden è un’avventura quasi lovecraftiana, che ci metterà nei panni di un eroe disperso in un mondo ostile, dove tutti i dialoghi e le scritte sono in una lingua ignota, aumentando il senso di orrore atavico che avvolge la cupa atmosfera del titolo, resa alla perfezione nonostante la natura 8bit dell’avventura.

Elden merita sicuramente la vostra attenzione anche solo per il fatto di essere un one-man project del giovane studente Dylan Walker, fondatore e unico membro della software house Onerat Games assieme al suo fedele pappagallo bianco, che apparirà in game come famiglio dell’ignoto protagonista.

Neverinth

L’ultimo titolo che abbiamo potuto giocare è Neverinth, titolo già in Early Access su Steam e sviluppato da CreAct Games.
Neverinth è il titolo che, a livello di meccaniche di gameplay, più assomiglia a Dark Souls, in particolare al terzo capito, ma con un twist unico.

Ciascuna delle 5 eroine protagoniste, liberamente selezionabili dal giocatore, si troverà infatti ad esplorare dungeon generati casualmente, il cui layout, oggetti disponibili, nemici e boss, sarà generato in maniera randomica ad ogni visita e persino ad ogni morte, espandendo in maniera intrigante concetti già introdotti da From Software con i Chalice dungeon di Bloodborne.

L'articolo [Gamescom 2019] Decay of Logos + Elden + Neverinth – Hands On proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/gamescom-2019-decay-of-logos-elden-neverinth-hands-on/feed/ 0