S.T.A.L.K.E.R. 2 Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/s-t-a-l-k-e-r-2/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Thu, 12 Aug 2021 17:12:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png S.T.A.L.K.E.R. 2 Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/s-t-a-l-k-e-r-2/ 32 32 S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl, la partnership con Koch Media e GSC Game World https://www.tribe.games/heart-of-chernobyl-partnership/ https://www.tribe.games/heart-of-chernobyl-partnership/#respond Thu, 12 Aug 2021 17:12:37 +0000 https://www.tribe.games/?p=35352 Koch Media, publisher a livello mondiale, e GSC Game World, sviluppatore di videogiochi ucraino, hanno annunciato la loro partnership per […]

L'articolo S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl, la partnership con Koch Media e GSC Game World proviene da Tribe Games.

]]>
Koch Media, publisher a livello mondiale, e GSC Game World, sviluppatore di videogiochi ucraino, hanno annunciato la loro partnership per la pubblicazione dell'edizione fisica dello sparatutto in prima persona open world di prossima uscita S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl.

Il tanto atteso sequel del popolare franchise S.T.A.L.K.E.R. sarà disponibile per Xbox Series X|S e PC il 28 aprile 2022.

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl è basato su un universo immaginario in una linea temporale alterata ambientata a Chernobyl. La miscela unica di sparatutto in prima persona, horror e simulazione immersiva consente ai giocatori di immergersi in un enorme open world in un'ambientazione post-apocalittica. Il primo gameplay del gioco è stato presentato in anteprima durante l'E3 2021 di Microsoft e da allora ha ricevuto numerosi premi come "Best of the Show" dai media di tutto il mondo.

Stephan Schmidt, Director of Global Partner Publishing presso Koch Media ha dichiarato:
“Dopo la grandiosa presentazione all'E3, siamo più che entusiasti di preparare il terreno per l'ingresso nel mercato fisico globale di S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl. Abbiamo già lavorato su S.T.A.L.K.E.R. Clear Sky e non vediamo l'ora di collaborare nuovamente con GSC Game World su tutte le attività relative alla pubblicazione fisica per rilasciare con successo il prossimo capitolo del pluripremiato franchise di S.T.A.L.K.E.R.”

Evgeniy Grygorovych, CEO di GSC Game World ha aggiunto:
“Siamo lieti di collaborare con Koch Media per portare le edizioni fisiche di S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl ai giocatori di tutto il mondo. Confidiamo che il nostro gioco sia ora in mani capaci. Insieme, offriremo diverse edizioni del titolo ai giocatori in modo che tutti possano trovare quella adatta a loro.”

L'universo di S.T.A.L.K.E.R. è basato su tre videogiochi oltre a diverse centinaia di libri, fumetti e numerose fan-fiction. Con oltre 15 milioni di copie vendute in tutto il mondo, il franchise è stato acclamato dalla critica e i fan stanno aspettando con impazienza il suo ritorno con S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl.

L'articolo S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl, la partnership con Koch Media e GSC Game World proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/heart-of-chernobyl-partnership/feed/ 0
Xbox & Bethesda Showcase reveals https://www.tribe.games/xbox-bethesda-showcase-reveals/ https://www.tribe.games/xbox-bethesda-showcase-reveals/#respond Tue, 15 Jun 2021 22:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/xbox-bethesda-showcase-reveals/ All' Xbox & Bethesda Showcase, tenutosi il 14 giugno 2021, Xbox ha offerto al pubblico ben 30 titoli diversi, comprendenti […]

L'articolo Xbox & Bethesda Showcase reveals proviene da Tribe Games.

]]>
All' Xbox & Bethesda Showcase, tenutosi il 14 giugno 2021, Xbox ha offerto al pubblico ben 30 titoli diversi, comprendenti un range di giochi tra blockbuster tripla A a magnifici indie, dei quali 27 saranno disponibili con l'Xbox Game Pass. L'azienda promette, come già affermato in precedenza, di star lavorando alla lineup più importante di sempre: ricca, variegata, e di qualità eccellente.

Ogni singolo gioco presentato, ha ricevuto una dimostrazione pratica su entrambe Xbox Series X ed Xbox Series S, al fine di dimostrare il potenziale grafico e tecnico next gen; é stato inoltre annunciato che a partire da ora fino a fine 2021, faranno uscire un gioco al mese. Cinque di questi titoli saranno oltretutto di casa Xbox Games Studios.

 

Di seguito la lista dei games originali che saranno disponibili:

  • Halo Infinite in arrivo entro la fine dell’anno, includerà per la prima volta nella sua leggendaria storia il multiplayer free-to-play, con l’opportunità di creare la più grande community di Halo mai esistita
  • Forza Horizon 5 disponibile dal 9 novembre, è uno spettacolo next-gen vivace e presenta l’open world più ampio e variegato di sempre nella storia del franchise Forza Horizon, grazie alla potenza di Xbox Series X.
  • Age of Empires IV il prossimo sequel dell’amata serie di strategia per PC, arriverà il 28 ottobre.
  • Psychonauts 2 il seguito della classica commedia videoludica di culto del 2005, sviluppata dal premiato team di Double Fine Productions, sarà disponibile dal 25 agosto
  • Sea of Thieves: a Pirate's Life un’avventura epica originale che porta i Pirati dei Caraibi all’interno di Sea of Thieves come aggiornamento gratuito, sarà giocabile a partire dal 22 giugno.

Durante l' Xbox & Bethesda Showcase è stata confermata l'esclusiva XboxSeries X|S e PC su Starfield e Redfall, dando all'azienda una grande occasione, con questi attesissimi titoli.

Vi ricordiamo anche che all’interno di Xbox Game Pass verranno inclusi una vasta  gamma di giochi, tra cui:

  • Back 4 Blood
  • Hades
  • Among Us
  • Yakuza Like a Dragon
  • S.T.A.L.K.E.R. 2 (su PC)

L'articolo Xbox & Bethesda Showcase reveals proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/xbox-bethesda-showcase-reveals/feed/ 0
Xbox Showcase: Power Your Dream https://www.tribe.games/xbox-showcase-power-your-dream-speciale/ https://www.tribe.games/xbox-showcase-power-your-dream-speciale/#respond Sat, 25 Jul 2020 06:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/xbox-showcase-power-your-dream-speciale/ Giovedì 23 luglio era una data attesa da tanti videogiocatori indecisi, la guerra tra PS5 e Xbox Series X si sta […]

L'articolo Xbox Showcase: Power Your Dream proviene da Tribe Games.

]]>
Giovedì 23 luglio era una data attesa da tanti videogiocatori indecisi, la guerra tra PS5 e Xbox Series X si sta appena scaldando e – vista l’annata molto strana – fatica a decollare grazie anche alla mancanza di veri e propri eventi in grado di monopolizzare l’attenzione per settimane. Abbiamo visto un primo assaggio di ciò che Microsoft aveva da offrire lo scorso maggio, quando sono stati presentati alcuni dei titoli in arrivo da case di terze parti, ma il vero e proprio cruccio è sempre stato uno: “Dove sono i first party?”. La casa di Redmond ha sempre annunciato che quello di luglio sarebbe stato lo showcase per tracciare la strada di Xbox per il prossimo futuro e finalmente siamo qui. Sarà riuscita Microsoft a dimostrare che avere un ecosistema sia la scelta migliore per il futuro?

Infinito

Memori delle critiche dello showcase di maggio per l’assenza di gameplay, Microsoft si prende il suo tempo e presenta la demo di Halo Infinite addirittura facendo vedere il menù, come per dire “Guardate che è una demo, vi mettiamo anche la schermata iniziale così non ci rompete dopo”, e quello che si palesa davanti agli occhi è un’iterazione di Halo totalmente differente. Memori di due capitoli alquanto zoppicanti, i fan di Halo si sono ritrovati davanti a un gioco meraviglioso in grado di portare la serie – quanto meno a prima vista – ai fasti di un tempo. Le opzioni di gioco offerte sono state incrementate grazie al rampino e sembra veramente di essere tornati ai tempi della prima trilogia per il livello di gameplay presente a schermo. Zoppica un po’ la parte grafica (tutti si aspettavano un gioco spaccamascella dimenticandosi del fatto che fosse cross gen), ma la potenza di Series X si mostra nei piccoli dettagli che forse in pochi notano: la profondità di campo, la mancanza di caricamenti tra una sezione e l’altra e i dettagli su navicelle e armi. Insomma, si fermano tutti a guardare il mostro che – obiettivamente – risulta bruttino senza però notare tutto il resto. 8 minuti di gameplay bastano al pubblico per fomentarsi e capire come Halo sia finalmente tornato, ora è necessario attendere l’arrivo nei negozi (o nel Gamepass, questo poi diventerà uno dei punti cardine della serata ma ci arriveremo più tardi) per capire l’effettiva qualità del titolo.
Dopo Halo, è stata la volta di State of Decay 3 annunciato con un trailer incredibile [e molto probabilmente in engine, abbiamo già visto le meraviglie dell’Unreal 5 n.d.H.] e del ritorno di Forza con un nuovo capitolo della serie Motorsport, senza però numerarlo. Sapremo sicuramente più avanti se questo voglia dire che è arrivato un momento per il reboot della saga, la sicurezza che abbiamo è che ne sentiremo parlare nei prossimi anni visto che la stessa casa di Redmond ha annunciato che lo sviluppo di Forza Motorsport è appena iniziato, infatti le console di riferimento per il gioco sono Series X e PC. In seguito c’è stato un nuovo trailer per Everwild, il titolo di Rare che arriverà solo su Series X, cancellando quindi la versione Xbox One, con un trailer meraviglioso in grado di mostrare la direzione artistica ben definita che è stata presa dal team di sviluppo.
Dopo i primi annunci dei Microsoft Game Studios è tempo per alcune terze parti di annunciare le loro creazioni in arrivo su Series X: Baland Wonderworld dai creatori di Sonic, Tell Me Why dai creatori di Life is Strange e l’annuncio che tutto Destiny 2 (compresa l’espansione in arrivo a novembre) farà capolino su Xbox grazie a Gamepass il prossimo settembre. Quello che può sembrare assurdo è come questo servizio stia diventando un vero e proprio punto di riferimento, quasi più della console stessa. Microsoft non sta dando ai giocatori motivazioni per passare a Series X ma, invece, si sta concentrando nel far entrare i giocatori nel proprio universo per poi catturarli con la console. Basti pensare a cosa offrirà Gamepass Ultimate nei prossimi mesi: 100 giochi al lancio di Series X, tutti i titoli provenienti dai Microsoft Game Studios (e di tanti altri ne parleremo tra poco) gratuiti al day one, tripla a e xCloud (di cui il nostro Pagonello ha parlato in un precedente speciale) a un costo quasi irrisorio, 12,99€ al mese. Piccolo spoiler sul resto dello showcase: sono stati annunciati una ventina di titoli, almeno l’80% di essi arriverà sul Gamepass al day one. A 12,99€ al mese. Stop.

World Premiere

Il passo da gigante dello showcase, però, è stato il ritorno di Obsidian nella maniera più cattiva prevista: trailer del nuovo DLC di The Outer Worlds, l’annuncio dell’arrivo in Early Access di Grounded il prossimo 27 luglio e, sopratutto, l’annuncio di un gioco di ruolo in prima persona ambientato nel mondo di Pillars of Eternity. Per un fan della casa di sviluppo, Avowed è probabilmente uno dei progetti più attesi proprio perchè Obsidian se messa nelle giuste condizioni è in grado di tirare fuori titoli dall’assoluto livello come abbiamo visto con The Outer Worlds.
Dopo il pezzo da novanta di Obsidian Microsoft abbassa un attimo il livello, anche di ritmo, dell’intero showcase facendo prendere ai giocatori un enorme respiro presentando A Dusk Falls (nuovo gioco di Interior/Night), riportando in vita Psychonauts 2 con l’annuncio del rinvio al 2021 e con la presentazione dell’Islanda come ambientazione per Senua’s Saga: Hellblade II. Dopo questo breve respiro al via con l’ultimo giro di annunci con S.T.A.L.K.E.R. 2 in arrivo come esclusiva temporanea, Warhammer 40,000: Darktide, Tetris Effect: Connected, il nuovo titolo di Image&Form Games chiamato The Gunk arrivando alla chiusura con due grosse rivelazioni: il trailer di The Medium che mostra la chiara ispirazione Silent Hilliana e la vera potenza della next gen con due mondi renderizzati contemporaneamente e il reveal della campagna di CrossfireX scritta da Remedy e in arrivo esclusivamente sull’ecosistema Microsoft. La bomba conclusiva è una di quelle che fa rumore ma mette l’ansia: Fable. L’annuncio è stato dato con un breve trailer in cgi e senza ulteriori dettagli, andando a indicare che probabilmente è troppo presto per parlarne e ci vorrà molto tempo prima di poterlo vedere in azione.

Gamepass

La parola chiave di questo showcase è stata solamente una: Gamepass. Perché? Perché come abbiamo detto prima, circa l’80% dei titoli che sono stati annunciati arriveranno sul Gamepass a disposizione dell’intero ecosistema Xbox: One, Series X e PC. Gamepass è, con tutta la probabilità, anche la parola che contraddistinguerà la prossima generazione perchè è chiaro come questo sia un aspetto totalmente straordinario e il cui peso si riuscirà a capire solamente quando ci si ritroverà davanti a spendere qualcosa di totalmente irrisorio come 12,99€ ogni mese per avere di tutto e di più. L’unica cosa negativa, se proprio vogliamo scavare per trovarla, è che sembra che molti dei giochi annunciati siano molto lontano (almeno uno o due anni) e che il lancio e primi mesi per Series X possano essere veramente duri, almeno dal punto di vista delle esclusive. La strategia di Microsoft è chiara e molto aggressiva, puntare sui possessori di PS4 o coloro che non hanno un PC da gaming ad acquistare Xbox Series X semplicemente per sfruttare l’abbonamento del Gamepass e avere così un catalogo immenso di titoli a un prezzo contenuto con tutte le esclusive annunciate nello showcase e tanti altri titoli multi piattaforma che potrebbero entrare nel catalogo con il passare dei mesi. Questo showcase ha convinto la gente ad acquistare Xbox Series X? No, assolutamente e innegabilmente no. Questo showcase è stato fatto per invogliare e aiutare l’inserimento nell’ecosistema Microsoft? Assolutamente si.

Questo autunno i videogiocatori si divertiranno tantissimo, un po’ meno i fanboy.

L'articolo Xbox Showcase: Power Your Dream proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/xbox-showcase-power-your-dream-speciale/feed/ 0