L'articolo I suoni di Scars Above: gli sviluppatori raccontano la realizzazione del comparto sonoro proviene da Tribe Games.
]]>Potete godervi il nuovo video di "Making Of" di Scars Above direttamente qui sotto:
Gli sviluppatori di Mad Head Games, in particolare alcuni sound designer, direttori del doppiaggio, compositori e music lead dello studio, insieme alla star di YouTube TheDooo, condividono le loro opinioni sui vari elementi sonori del titolo. Nel corso del filmato, il gruppo parla dalla colonna sonora, arrivando anche ad analizzare i suoni ambientali presenti nel gioco.
Il coinvolgimento di TheDooo è rimasto un segreto ben custodito fino a una settimana prima del lancio. Il creatore di contenuti è stato coinvolto nella produzione musicale del gioco e ha anche composto un brano per il titolo!
E' possibile ascoltare il pezzo qui di seguito:
Scars Above narra la storia di Kate Ward, un'astronauta e scienziata inviata a esplorare una colossale ed enigmatica struttura aliena, il Metaedro. Finita su un misterioso pianeta extrasolare, la donna si risveglia da sola, determinata a sopravvivere e ferma nel voler svelare il mistero che si cela dietro l'accaduto.
I giocatori devono esaminare l'ambiente circostante e utilizzare le conoscenze acquisite per creare varie armi e oggetti utili. Facendo affidamento su dispositivi offensivi e tattici, si deve cercare di scoprire il mistero di un'antica civiltà aliena e la verità su ciò che è accaduto a Kate e alla sua squadra.
Vi ricordiamo che Scars Above è disponibile sia su PC che su console di ottava e nona generazione e che potete anche leggere la nostra recensione sul titolo.
Per ulteriori dettagli sul gioco, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale QUI.
L'articolo I suoni di Scars Above: gli sviluppatori raccontano la realizzazione del comparto sonoro proviene da Tribe Games.
]]>L'articolo L’attesa è finita: Scars Above è ora disponibile! proviene da Tribe Games.
]]>Per celebrare l’occasione, è disponibile un trailer di lancio che permette di dare uno sguardo più approfondito a questo titolo stellare.
Potete godervi il filamto italiano di lancio qui sotto:
Il gioco di Mad Head Games ha anche un ospite speciale che è stato tenuto nascosto finora!
Il produttore musicale, videogiocatore e star di YouTube TheDooo è stato coinvolto nella produzione musicale di Scars Above e ha anche composto una traccia del titolo.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il suo canale ufficiale direttamente QUI.
La colonna sonora originale completa del gioco è inoltre disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming musicale! Cliccate QUI per essere reindirizzati a quella che preferite.
Una struttura aliena colossale ed enigmatica appare nell’orbita della Terra e lascia sbalordito il mondo intero. L’umanità decide di rinominarla "il Metaedro".
La Spedizione di Contatto, Analisi e Ricerca (SCAR), composta da scienziati e ingegneri, si reca quindi per investigare.
Le cose non vanno decisamente come previsto... e il Metaedro trascina il team su un misterioso pianeta extrasolare.
È qui che si sveglia Kate, l’eroina protagonista: da sola, su un pianeta strano e ostile. Armata di coraggio e ingegno, determinata a sopravvivere, la dottoressa decide di andare alla ricerca del suo team e di svelare il mistero dietro a quello che è successo.
Vi invitiamo a seguire i canali social di Scars Above e a visitare il sito al link QUA!
L'articolo L’attesa è finita: Scars Above è ora disponibile! proviene da Tribe Games.
]]>L'articolo Scars Above: a San Valentino, innamoratevi di Kate proviene da Tribe Games.
]]>Per l’occasione, gli sviluppatori hanno pubblicato un nuovo video di "Making Of" dedicato a Kate Ward. La Dottoressa Ward è infatti la protagonista del nuovo stimolante sparatutto sci-fi in terza persona ambientato su un misterioso pianeta alieno in cui si incontrano fantascienza, azione e avventura.
Per il secondo filmato dedicato alla creazione del titolo, vi invitiamo a dare un'occhiata qui sotto.
Il video include interviste dietro le quinte con l’attrice e il team di sviluppo. Ciò permette di dare uno sguardo approfondito alla creazione e all’evoluzione di Kate, così come alla sua storia, spiegando come sia finita da sola e sperduta su un esopianeta.
Gli sviluppatori spiegano anche come le abilità della protagonista, e il suo modo di utilizzare la testa invece che la forza, abbiano influenzato direttamente il design e il flusso del gioco.
Kate è un’astronauta e una scienziata, mandata a esplorare una colossale ed enigmatica struttura aliena, il Metaedro, apparsa nell’orbita terrestre.
Durante l'esplorazione le cose prendono una brutta piega e il Metaedro trascina Kate e la sua squadra in un misterioso pianeta extrasolare. E' qui che la protagonista si risveglia, sola e circondata da un mondo strano e ostile. Kate parte quindi alla ricerca del suo team, determinata a svelare il mistero dietro a quello che è successo.
Ai giocatori toccherà quindi esaminare le zone che li circondano, osservare e analizzare la fauna e la flora aliene dell'esopianeta, usando le conoscenze acquisite per creare armi, gadget e consumabili.
La chiave sarà anche fare affidamento su dispositivi offensivi e tattici, usando l’ambiente circostante a proprio vantaggio contro le creature mostruose del luogo. Il tutto senza dimenticarsi di cercare indizi su una misteriosa civiltà aliena e sulla squadra scomparsa.
Scars Above sarà disponibile dal 28 febbraio su PC e su tutte le console Xbox e PlayStation di ottava e nona generazione. Per altre informazioni, visitate pure il sito ufficiale QUI!
L'articolo Scars Above: a San Valentino, innamoratevi di Kate proviene da Tribe Games.
]]>L'articolo Scars Above: disponibile il trailer di gameplay! proviene da Tribe Games.
]]>Il gameplay trailer di Scars Above permette ai giocatori di dare un’occhiata a molti degli elementi fondamentali del gioco, ovvero esplorazione, combattimento e ricerca, mentre Kate si fa strada attraverso un mondo surreale e pericoloso.
Una colossale ed enigmatica struttura aliena appare nell'orbita terrestre e stordisce il mondo intero; l'umanità lo chiama "Il Metahedron".
Il Sentient Contact Assessment and Response team (SCAR), composto da scienziati e ingegneri, viene inviato per indagare.
Le cose non vanno come previsto e il Metahedron trascina la squadra attraverso lo spazio su un misterioso piano extrasolare.
È qui che Kate, la nostra eroina, si sveglia da sola in un mondo strano e ostile; determinata a sopravvivere, si propone di trovare il suo equipaggio e svelare il mistero dietro quello che è successo.
Il gioco uscirà il 28 febbraio 2023 su PC e console di Ottava e Nona Generazione.
L'articolo Scars Above: disponibile il trailer di gameplay! proviene da Tribe Games.
]]>L'articolo Scars Above: il primo video di "Making Of" mostra il processo creativo e artistico proviene da Tribe Games.
]]>Potete dare un'occhiata al filmato in questione direttamente qui sotto:
I membri chiave del team di sviluppo esaminano il pensiero, la meccanica e l'esecuzione del design, del processo artistico e dell'ambiente in Scars Above.
Quest'avvincente sparatutto d'azione e avventura fantascientifico in terza persona combina degli elementi di combattimento, una trama avvincente e intricata e l'esplorazione di un misterioso mondo alieno!
Il titolo mette i giocatori nei panni della dottoressa Kate Ward, un'astronauta e scienziata, inviata a esplorare una colossale ed enigmatica struttura aliena, nota come Metahedron, che appare nell'orbita terrestre. Le cose non vanno però come previsto: Kate e la sua squadra vengono trascinati attraverso lo spazio su un misterioso pianeta extrasolare. La scienziata si risveglia quindi da sola in un mondo strano e ostile. Determinata a sopravvivere, si pone l'obiettivo di trovare il suo equipaggio e svelare il mistero dietro quello che è successo.
I giocatori devono esaminare l'ambiente circostante, scansionare e analizzare la fauna e la flora aliene del pericoloso pianeta extrasolare. Dopodiché, essi possono utilizzare le conoscenze acquisite per creare varie armi elementali, gadget e materiali di consumo.
Si potrà fare affidamento su dispositivi offensivi e tattici, utilizzare l'ambiente a proprio vantaggio e sfruttare le debolezze di creature mostruose per sopravvivere contro le avversità. Cercando di svelare il mistero di un'antica civiltà aliena, si dovrà allo stesso tempo scoprire la verità su ciò che è accaduto a Kate e al suo team.
Il gioco uscirà il 28 febbraio 2023 su PC e su console PlayStation e Xbox di ottava e nona generazione.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito QUI!
L'articolo Scars Above: il primo video di "Making Of" mostra il processo creativo e artistico proviene da Tribe Games.
]]>L'articolo Scars Above: il primo trailer di gameplay e la data di uscita ai Game Awards proviene da Tribe Games.
]]>Guardate pure il trailer di gameplay qui sotto!
Durante lo show è stata confermata anche la data di uscita globale per il titolo. Il gioco uscirà infatti il 28 febbraio 2023 su PC, PlayStation 5, PlayStation 4 e Xbox Series X|S!
Scars Above mette i giocatori nei panni della dottoressa Kate Ward, un'astronauta e scienziata, inviata a esplorare una colossale ed enigmatica struttura aliena, il Metahedron, che appare nell'orbita terrestre.
Le cose non vanno come previsto: il Metahedron trascina Kate e la sua squadra in giro per lo spazio su un misterioso pianeta extrasolare. E' qui che lei si sveglia da sola in un mondo strano e ostile...
Determinata a sopravvivere, cerca di trovare il suo equipaggio, svelando il mistero dietro quello che è successo.
I giocatori devono quindi esaminare l'ambiente circostante, scansionare e analizzare la fauna e la flora aliene del pericoloso pianeta extrasolare. Starà poi a loro utilizzare le conoscenze acquisite per creare varie armi elementali, gadget e materiali di consumo.
Dovranno anche fare affidamento su questi dispositivi offensivi e tattici, utilizzare l'ambiente a proprio vantaggio e sfruttare le debolezze delle creature mostruose per sopravvivere contro le avversità. Per tutto il tempo cercheranno di svelare il mistero di un'antica civiltà aliena e scoprire la verità su ciò che è accaduto a Kate e al suo team.
In concomitanza con l'annuncio è stata pubblica una demo su Steam! La demo ha inizio poco dopo il prologo e continua per tutto il primo capitolo del gioco. Ai giocatori viene così data un'idea delle principali meccaniche di gioco che danno forma a Scars Above, mettendo così alla prova le loro abilità.
Scaricate la demo QUI e restate in attesa di altri dettagli!
L'articolo Scars Above: il primo trailer di gameplay e la data di uscita ai Game Awards proviene da Tribe Games.
]]>L'articolo Scars Above - Hands-On [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.
]]>In occasione della Gamescom 2022 abbiamo avuto modo di provare una breve demo di 30 minuti circa che ci ha consentito di toccare con mano non solo l’ambientazione, ma anche di avere un assaggio del gameplay che ci attende nel gioco finito e, al termine del nostro tempo, ci siamo allontanati delusi solo dal fatto di non disporre di più tempo da dedicare al gioco.
Scars Above ha saputo infatti catturarci grazie ad una serie di elementi che fusi insieme potrebbero rappresentare il vero punto di forza di questa produzione. Come già detto in Scars Above dovremo sopravvivere su di un pianeta alieno ostile un po’ come accade in Returnals; le similitudini però finiscono qui, in quanto il ritmo con cui affronteremo questo mondo alieno è completamente differente. Il gioco vuole infatti spingerci ad esplorare e investigare l’ambiente in cui verremo catapultati in modo da conoscerlo e imparare a sfruttarne le peculiarità. Raccogliere informazioni, scansionare i nemici e l’ambiente circostante, ottenere nuovi materiali e combinarli tutto ci potrà essere utile per avere più informazioni e dati relativi ai nostri nemici per poi poterli sfruttare a nostro vantaggio.
Nella demo che abbiamo provato abbiamo già avuto un assaggio di questo connubio e abbiamo avuto modo di affrontare già diversi tipi di nemici. In principio avevamo a disposizione solo un’arma da mischia piuttosto limitata. Questo coltello ci è però subito tornato utile per poterci aprire la strada attraverso la vegetazione del pianeta alieno, meccanica che siamo pronti a scommettere celerà diversi segreti durante la nostra avventura. In queste prime battute abbiamo anche avuto occasione di prendere confidenza con il sistema esplorativo, durante il quale è possibile incappare in alcuni elementi esaminabili tramite un sistema in prima persona, oppure per mezzo del nostro fidato scanner, fonte inesauribile di informazioni per quanto riguarda l’ambiente, i pericoli ed i nemici intorno a noi. Maggiori saranno le informazioni in nostro possesso, maggiori saranno le nostre possibilità di sopravvivere, e a tal proposito un'ulteriore fonte di conoscenza saranno dei cubi alieni viola sparsi in giro per le mappe, probabilmente artefatti dimenticati di una cultura scomparsa.
Non passerà molto tempo prima di mettere le mani sulla prima vera e propria arma da fuoco, evento che segnerà anche il nostro vero e proprio battesimo del fuoco con i primi nemici. Il sistema di combattimento di base non è affatto complesso e si presenta come un TPS abbastanza tradizionale, ma privo di un sistema di coperture. Potremo sparare con la nostra arma da fuoco, colpire in corpo a corpo con il coltello, eseguire una schivata e curarci, tutte azioni piuttosto standard. Quello che ha attirato la nostra attenzione è invece il sistema “elementale” basato sui punti deboli dei nemici. Ogni arma da fuoco ha infatti un elemento distintivo che ci permetterà di interagire in modo unico con l’ambiente [sì, le armi ci aiuteranno anche nelle fasi esplorative N.d.R.] ma anche di disporre di vantaggi unici contro determinati nemici o in alcune situazioni.
Ad aggiungersi a tutto ciò, come se non bastasse, la dottoressa Kate Ward potrà evolversi personalmente apprendendo nuove abilità e, grazie ai materiali raccolti e le ricerche effettuate sul campo, potrà realizzare componenti e oggetti utili alla sua sopravvivenza grazie ad un sistema di crafting basato, ancora una volta, sulla conoscenza acquisita del mondo alieno e dei suoi materiali.
Scars Above è un titolo che ci ha fatto un’ottima impressione, uno di quei giochi che per atmosfera e gameplay promette di tenerci incollati alla sedia per diverse ore esplorando gli anfratti più reconditi di un pianeta ostile nel tentativo di sopravvivere e diventare più forti.
Detto questo sono anche diverse le domande che non possiamo che porci di fronti a tanta carne al fuoco. Il dubbio maggiore sta infatti nella qualità della campagna, nella sua longevità e nell’evoluzione della storia. Il rischio maggiore in questi casi è che il gameplay si areni in attesa dell’evolversi della trama rinchiudendo il giocatore in un loop poco ispirato di mappe dove correre da un punto A ad un punto B uccidendo gruppetti di nemici o risolvendo puzzle sempre uguali. Oltre a questo, il sistema di combattimento, specie nelle bossfight, potrebbe risultare oltre un certo punto, poco profondo e ripetitivo rendendo anche questo aspetto del titolo verso la noia. Purtroppo, finché non avremo messo le mani sulla versione definitiva del gioco non possiamo rispondere a queste domande, ma la nostra speranza è che Scars Above riesca a mantenere il ritmo cha abbiamo visto durante il nostro provato anche nelle ore successive catturando il nostro immaginario e spingendoci a esplorare e combattere sempre di più.
Per chi di voi fosse interessato il gioco è previsto in uscita ad inizio 2023, anche se per ora non è stata resa pubblica una data certa. Nell'attesa vi lasciamo un altro articolo da questa Gamescom 2022 da leggere proprio QUI.
L'articolo Scars Above - Hands-On [Gamescom 2022] proviene da Tribe Games.
]]>L'articolo Scars Above: l'Action Adventure Sci-Fi in terza persona è in arrivo a inizio 2023 proviene da Tribe Games.
]]>Con una storia avvincente e intricata, ambientata in un misterioso mondo alieno da esplorare, gli spettatori di tutto il mondo hanno avuto un assaggio del prologo e di alcuni elementi del gioco stesso.
Una colossale ed enigmatica struttura aliena appare nell'orbita terrestre e stordisce il mondo intero; l'umanità lo chiama "Il Metahedron ". Il Sentient Contact Assessment and Response team (SCAR) - composto da scienziati e ingegneri - viene inviato per indagare.
Le cose non vanno come previsto e il Metahedron trascina la squadra attraverso lo spazio su un misterioso pianeta extrasolare. Kate Ward - membro del team SCAR - si sveglia stordita, sola in uno strano ambiente ostile. Determinata a sopravvivere, hai deciso di trovare il suo equipaggio e svelare il mistero dietro a quello che è successo.
Kate è un'astronauta e una scienziata, non un soldato, ma è piena di risorse e determinata a fare qualsiasi cosa per sopravvivere.
Di Kate utilizzerai l'esperienza scientifica per estrarre informazioni dall'ambiente circostante scansionando artefatti, materiali e creature al fine di conoscere le loro caratteristiche, proprietà e debolezze. Mentre esplori l'ambiente circostante, condurrai analisi e acquisirai conoscenze che ti permetteranno di creare nuovi gadget, armi e sbloccare abilità.
Gli orribili nemici, con diverse strategie e tattiche, manterranno gli incontri impegnativi, costringendoti a trovare modi sempre più creativi per sconfiggerli.
Scars above sarà pubblicato all'inizio del 2023.
L'articolo Scars Above: l'Action Adventure Sci-Fi in terza persona è in arrivo a inizio 2023 proviene da Tribe Games.
]]>