Seconda Stagione Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/seconda-stagione/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Fri, 16 Jun 2023 17:35:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Seconda Stagione Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/seconda-stagione/ 32 32 Netflix annuncia la seconda stagione de La legge di Lidia Poët https://www.tribe.games/netflix-annuncia-la-seconda-stagione-de-la-legge-di-lidia-poet/ https://www.tribe.games/netflix-annuncia-la-seconda-stagione-de-la-legge-di-lidia-poet/#respond Fri, 16 Jun 2023 11:13:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=68817 Dopo il grande successo della prima stagione, Netflix annuncia la nuova, seconda stagione de La legge di Lidia Poët! La serie, […]

L'articolo Netflix annuncia la seconda stagione de La legge di Lidia Poët proviene da Tribe Games.

]]>
Dopo il grande successo della prima stagione, Netflix annuncia la nuova, seconda stagione de La legge di Lidia Poët! La serie, che vede Matilda De Angelis nei panni di Lidia Poët, narra la storia della prima donna in Italia ad entrare nell’Ordine degli Avvocati.
La serie, vincitrice con la prima stagione ai Nastri d’Argento Grandi Serie 2023 del premio Miglior Serie Crime, sarà disponibile solo su Netflix.

Sono previsti sei nuovi episodi per questa seconda stagione, le cui riprese sono appena iniziate e si svolgeranno tutte a Torino e in Piemonte!

Nel cast, oltre a Matilda De Angelis e a Eduardo Scarpetta (nel ruolo del giornalista Jacopo Barberis), tornano Pier Luigi Pasino (Enrico Poët, fratello di Lidia), Sara Lazzaro e Sinéad Thornhill (rispettivamente Teresa Barberis, moglie di Enrico, e Marianna Poët, la loro figlia) e Dario Aita (Andrea Caracciolo). A loro si unisce inoltre Gianmarco Saurino, nei panni del Procuratore Fourneau.

Tornano a dirigere la serie Matteo Rovere e Letizia Lamartire, a cui si aggiunge Pippo Mezzapesa.
La seconda stagione è scritta da Flaminia Gressi, Guido Iuculano e Davide Orsini. Creata dagli ultimi due, la serie è prodotta da Matteo Rovere ed è una produzione Groenlandia, società del Gruppo Banijay.

La sinossi

A Lidia non è permesso di fare l’avvocato per una legge scritta dagli uomini. Ella vuole perciò puntare ancora più in alto, questa volta: vuole cambiare la legge. Mentre continua a collaborare con il fratello Enrico, affrontando nuovi casi e battendosi per i diritti delle donne, vuole convincerlo a candidarsi in Parlamento per far sì che la sua legge trovi finalmente voce.
Lidia ha chiuso completamente con l’amore. Tanto più ha chiuso con Jacopo, responsabile di aver venduto la villa di famiglia e in rotta di collisione con tutti i Poët. Ma Jacopo e Lidia sono costretti a rivedersi per condividere, loro malgrado, un’indagine segreta che li riguarda da vicino, riscoprendo la complicità e il divertimento che li lega da sempre.

A dare filo da torcere il nuovo Procuratore del Re, Fourneau, un uomo delle istituzioni che inaspettatamente tratta Lidia come sua pari. La situazione la spinge a interrogarsi sul rapporto complesso e contraddittorio che ha con i sentimenti, e sul costo della rinuncia personale che sta sostenendo in nome dei suoi ideali. Nei sei nuovi episodi Lidia continuerà a scomporre senza tregua i tasselli di questo mondo costruito dagli uomini per gli uomini, con assoluta genialità, spiazzando l’avversario con intelligenza, ironia e senza mezzi termini, ma non per questo senza mai mettersi in discussione.

Lidia Poët

Per accedere a Netflix e scoprire altri dettagli su questa serie, potete cliccare QUI.

L'articolo Netflix annuncia la seconda stagione de La legge di Lidia Poët proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/netflix-annuncia-la-seconda-stagione-de-la-legge-di-lidia-poet/feed/ 0
La seconda stagione della serie crime Buried Truth sarà disponibile dal 16 marzo su Serially https://www.tribe.games/la-seconda-stagione-della-serie-crime-buried-truth-sara-disponibile-dal-16-marzo-su-serially/ https://www.tribe.games/la-seconda-stagione-della-serie-crime-buried-truth-sara-disponibile-dal-16-marzo-su-serially/#respond Thu, 02 Mar 2023 11:55:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=62259 Dopo il successo della prima stagione, l’agente di polizia cantonale Rosa Wilder torna su Serially per risolvere nuovi ed efferati […]

L'articolo La seconda stagione della serie crime Buried Truth sarà disponibile dal 16 marzo su Serially proviene da Tribe Games.

]]>
Dopo il successo della prima stagione, l’agente di polizia cantonale Rosa Wilder torna su Serially per risolvere nuovi ed efferati casi di omicidio. La seconda stagione di Buried Truth sarà infatti disponibile da giovedì 16 marzo sulla piattaforma, la prima italiana dedicato allo streaming di serie TV completamente gratuita!

Dopo numerose richieste arrivate dalla propria community, desiderosa di poter seguire nuove indagini di Rosa Wilder, Serially ha deciso di ascoltare i propri utenti. Ecco quindi l'aggiunta al catalogo della piattaforma della seconda stagione di questa serie TV poliziesca ambientata in Svizzera.

Potete guardare il trailer di questa seconda stagione direttamente qui:

Dettagli su Buried Truth 2

Un nuovo misterioso caso per Rosa Wilder, a tre anni di distanza dagli eventi raccontati nella prima stagione.

Questa volta a Thallingen, nella Giura bernese, tre giovani ragazzi vengono trovati assassinati in mezzo a un bosco. Il tutto avviene la stessa sera in cui si svolge la festa aziendale della più grande fabbrica della zona, a cui tutti i cittadini partecipano. Simon, nipote della spalla destra di Rosa, Manfred Kägi, viene identificato come principale sospettato, ma alla storia mancano indizi e certezze.
La polizia locale sospetta il coinvolgimento del narcotraffico, ma uno dei poliziotti sembra voler depistare le indagini. A seguire il caso è l'agente Wilder, subito intercettata da Manfred, momentaneamente sospeso dalla Polizia Federale, per chiederle di seguire le indagini.

Oltre alla protagonista Sarah Spale (Treno di Notte per Lisbona, Platzspitzbaby), nel cast ritroviamo Marcus Signer (Mary & JohnnyDer Goalie bin ig) e Andreas Matti (Mario, Vite Rubate). Assieme a loro figurano anche nuovi personaggi, come quelli interpretati da Caspar Kaeser (La cura del benessere, Tatort) e Manuela Biedermann (Sarah joue un loup-garou, Medicus).

Informazioni su Serially

Serially è la risposta alla crescente domanda di contenuti video on demand. La piattaforma è stata realizzata da iXMedia, startup innovativa fondata nel 2019 che opera nel settore dell’intrattenimento audiovisivo proponendo contenuti digitali esclusivi e soluzioni tecnologiche avanzate per l’industria del doppiaggio.
Serially offre serie TV provenienti da tutto il mondo, per il pubblico italiano disponibili gratuitamente in streaming sulla piattaforma di video on demand che si può trovare al link QUI. Il servizio è fruibile anche su dispositivi mobili attraverso l’app disponibile su web, app mobile e smart TV.

L'articolo La seconda stagione della serie crime Buried Truth sarà disponibile dal 16 marzo su Serially proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/la-seconda-stagione-della-serie-crime-buried-truth-sara-disponibile-dal-16-marzo-su-serially/feed/ 0
Incastrati: le ultime sulla seconda e ultima stagione della serie di Ficarra e Picone https://www.tribe.games/incastrati-le-ultime-sulla-seconda-e-ultima-stagione-della-serie-di-ficarra-e-picone/ https://www.tribe.games/incastrati-le-ultime-sulla-seconda-e-ultima-stagione-della-serie-di-ficarra-e-picone/#respond Mon, 27 Feb 2023 19:04:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=62048 Incastrati, la serie con cui Ficarra e Picone hanno esordito nel mondo della serialità, tornerà con una seconda e ultima […]

L'articolo Incastrati: le ultime sulla seconda e ultima stagione della serie di Ficarra e Picone proviene da Tribe Games.

]]>
Incastrati, la serie con cui Ficarra e Picone hanno esordito nel mondo della serialità, tornerà con una seconda e ultima stagione. Questa stagione conclusiva sarà divisa in sei episodi e uscirà il 2 marzo solo su Netflix, in tutti i paesi in cui il servizio è attivo.
Salvo Ficarra e Valentino Picone riprenderanno i loro ruoli sia dietro che davanti alla macchina da presa, in qualità di registi, sceneggiatori e attori.

Potete rivedere il trailer ufficiale di Incastrati 2 direttamente qui:

Qua sotto travate invece ulteriori dettagli sui personaggi e i commenti di chi ha lavorato alla realizzazione della serie.

Panoramica dei personaggi di Incastrati 2

SALVO E VALENTINO (Salvo Ficarra e Valentino Picone)

Sono titolari di una ditta di vendita e riparazioni di piccoli elettrodomestici. La loro professione li porta quotidianamente a percorrere le strade della città e della provincia a bordo del loro furgone aziendale per recarsi nelle case dei clienti.

Salvo è una persona dinamica, molto legato al proprio tempo anche se con una visione della vita apparentemente tradizionalista. Molto appassionato di serie crime e per questo desideroso di una vita più avventurosa e piena di colpi di scena.

Valentino invece ha un carattere più pacato e riflessivo, non si è mai sposato e ha un legame molto intenso e profondo con la madre. È contento della propria vita e ha una visione del mondo più aperta rispetto a quella dell’amico-cognato.

AGATA (Marianna di Martino)

Amica di lunga data dei due protagonisti, ricopre un ruolo di spicco e responsabilità all’interno della Polizia di Stato. È un personaggio energico, indipendente ed emancipato che conduce con vigore e coerenza la sua battaglia contro il crimine.

ESTER (Anna Favella)

Moglie di Salvo. Donna piena di vitalità, estroversa e volitiva. È molto innamorata del marito al quale non lesina attenzioni e amore, ma, allo stesso tempo, è una persona libera e indipendente.
Caratterialmente forte e determinata, sarà protagonista di un profondo percorso di cambiamento e maturazione che la porterà a riflettere sulla propria esistenza.

TONINO MACALUSO “COSA INUTILE” (Tony Sperandeo)

È un uomo di vecchio stampo, cresciuto sotto l’egida della mafia. Fin da giovanissimo ha sempre aspirato a diventare un boss di prima grandezza, ma alcune vicissitudini da un lato e alcune debolezze personali dall’altro lo hanno fatto restare in una sorta di limbo.
È molto legato al suo capo, il temutissimo Padre Santissimo, boss imprendibile e ormai quasi leggendario.

DON LORENZO “PRIMO SALE” (Domenico Centamore)

Vero e proprio braccio destro di Padre Santissimo della cui stima e fiducia si vanta. Don Lorenzo nel corso del tempo è riuscito a diventare un capo e per questo motivo si fa continuamente beffa di Tonino che considera poco più di un picciotto e col quale si mette spesso e volentieri in competizione.

SERGIONE (Sergio Friscia)

Ex-compagno di scuola e amico di Salvo e Valentino. Giornalista d’assalto sempre pronto a rincorrere la notizia ovunque essa si manifesti. Rimpiange i “bei tempi” passati e mal sopporta questo presente arido di veri scoop.

PROCURATORE NICOLOSI (Leo Gullotta)

Uomo tutto d’un pezzo, onesto e coerente con se stesso, ha speso tutta la propria vita al servizio dello Stato. Ha lottato instancabilmente contro il crimine e il malaffare che infestano come un cancro il Belpaese.

VICE QUESTORE LO RUSSO (Filippo Luna)

Collega di Agata, uomo distinto e pacato, riflessivo, serio e irreprensibile, stimato dai colleghi e temuto da delinquenti e pregiudicati. Uomo di pensiero più che di azione, tuttavia non disdegna di rimboccarsi le maniche e andare in prima linea quando necessario.

Note di regia (a cura di Salvo Ficarra e Valentino Picone)

Come (quasi) tutte le serie TV, anche Incastrati prevedeva che le vicende narrate avessero un seguito, e dopo aver visto l’ottima accoglienza della prima stagione da parte degli spettatori non abbiamo avuto più remore e ci siamo tuffati con rinnovato entusiasmo nella realizzazione di questa seconda stagione.
La cosa che ci appassionava di più (come già avvenuto per la prima stagione) era la possibilità di continuare a dipanare la trama in più episodi e in più stagioni e, così facendo, continuare a seguire l’evoluzione delle vicende e della psicologia dei personaggi: le loro ambizioni, le loro paure, i turbamenti e i successi.
Anche per Incastrati 2 è stato interessante descrivere nuovamente una Sicilia particolare e ormai marginale: una certa criminalità, una certa mafia nascosta e taciuta, ma ancora lontana dall’essere sconfitta e annientata per sempre.
Inoltre questa seconda stagione ci ha consentito da un lato di tornare a lavorare con parecchi attori che conosciamo e stimiamo da tempo e che sono artisti e professionisti magnifici (alcuni dei quali già presenti nella prima stagione), e dall’altro di mostrare luoghi e territori della nostra terra natia che, molto spesso, sono anch’essi attori protagonisti a tutti gli effetti.

Realizzare Incastrati 2 per noi ha significato, in generale, continuare a giocare con la contaminazione dei generi. Continuare, cioè, a usare come detonatore gli elementi tipici del cinema comico all’interno della struttura del genere giallo per fare esplodere la narrazione e fare quello che si è sempre fatto nel comico: cacciarsi nei guai, e tentare di uscirne e disincastrarsi il più goffamente possibile.

Note di produzione

Dopo il successo della prima stagione, il cast si è messo quindi d'impegno con rinnovato entusiasmo per portare a termine la realizzazione di questa seconda stagione di Incastrati.

Incastrati 2 coniuga, come aveva già fatto la prima, i canoni e il ritmo del genere crime con la comicità fortemente ancorata alla realtà di Ficarra e Picone. Dopo tutto i due sono, anche stavolta, registi e attori protagonisti, nonché co-autori delle sceneggiature di tutti e sei gli episodi.
Insieme ai due artisti palermitani hanno collaborato alla stesura degli script tre autori di primissimo piano del cinema e della serialità italiane: Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli e Fabrizio Testini.

Per continuare a narrare le vicende tragicomiche in cui restano implicati e incastrati, loro malgrado, Salvo e Valentino, ogni dettaglio della serie è stato curato con la massima attenzione.
Per prima cosa si è pensato quindi al casting, che vede confermatissimi i beniamini e mattatori della prima stagione: Leo Gullotta, Tony Sperandeo, Maurizio Marchetti, Anna Favella, Marianna Di Martino, Sergio Friscia, Domenico Centamore e Filippo Luna. A essi si affiancano alcuni giovani di grande valore come Alessio Barone, Simona Taormina, Carlo Calderone e Matteo Contino.
Gli autori ci tengono a evidenziare anche questa volta il prezioso lavoro di audizione fatto sul territorio per trovare le attrici e gli attori che ricoprono tutti i ruoli secondari e minori. Infine, ci tengono a segnalare la presenza del giovanissimo Luca Morello nei panni di Robertino, il figlio di Agata.

Anche la crew tecnica di Incastrati 2 è stata confermata in toto: alla direzione della fotografia Daniele Ciprì, uno dei più grandi e rinomati maestri del cinema italiano, vincitore di due David di Donatello e ben quattro Nastri d’Argento per la miglior fotografia; autore delle musiche Paolo Buonvino, collaboratore di alcuni fra i più affermati registi italiani (Muccino, Placido, Virzì, Verdone, Faenza); i costumi sono di Cristina Francioni, eccellente per gusto e maestria; le scenografie sono firmate da Biagio Fersini, bravo nel trasmettere insieme la tensione del crime e la leggerezza della comicità; il montaggio, infine, è stato affidato, come per le altre opere realizzate in passato da Ficarra e Picone, a un altro grande professionista e maestro del cinema italiano, Claudio Di Mauro.

Le riprese della serie sono durate in totale dodici settimane e si sono svolte interamente nella Sicilia occidentale. Nello specifico, molte scene sono state girate nuovamente nella meravigliosa e accogliente città di Palermo e in alcuni territori collinari della sua provincia (da segnalare soprattutto i paesaggi quasi incontaminati di Sciara). Inoltre, questa seconda stagione inizia nelle stesse location in cui era terminata la prima: le splendide cornici marine di Castellammare del Golfo, Scopello e Balata di Baida, tutte site in provincia di Trapani.

Note sulla colonna sonora (a cura di Paolo Buonvino)

Si dice che siano la malinconia e l’elaborazione del dolore le principali fonti di ispirazione per un artista. Luoghi comuni: lavorare con Ficarra e Picone non solo è spassosissimo, ma è spesso anche un momento di ispirazione e riflessione su temi importanti. Lo stare insieme e condividere una certa sicilianità mi hanno portato, attraverso la leggerezza e l’ironia, ad esprimere anche concetti fondamentali di libertà e condivisioni per me molto importanti.
Usare il violino fuori dai ranghi, o cantare Ciauru di libertà sono stati alcuni degli elementi musicali scaturiti da questo nuovo incontro per me molto prezioso. Felice di essere stato nuovamente “incastrato”.

L'articolo Incastrati: le ultime sulla seconda e ultima stagione della serie di Ficarra e Picone proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/incastrati-le-ultime-sulla-seconda-e-ultima-stagione-della-serie-di-ficarra-e-picone/feed/ 0
La seconda stagione di Incastrati, la serie di Ficarra e Picone, sarà disponibile il 2 marzo https://www.tribe.games/la-seconda-stagione-di-incastrati-la-serie-di-ficarra-e-picone-sara-disponibile-il-2-marzo/ https://www.tribe.games/la-seconda-stagione-di-incastrati-la-serie-di-ficarra-e-picone-sara-disponibile-il-2-marzo/#respond Wed, 15 Feb 2023 18:33:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=61456 Incastrati, la serie che ha segnato il fortunato esordio di Ficarra e Picone nel mondo della serialità, torna con una […]

L'articolo La seconda stagione di Incastrati, la serie di Ficarra e Picone, sarà disponibile il 2 marzo proviene da Tribe Games.

]]>
Incastrati, la serie che ha segnato il fortunato esordio di Ficarra e Picone nel mondo della serialità, torna con una seconda stagione, in sei episodi, il 2 marzo solo su Netflix, in tutti i paesi in cui il servizio è attivo! I nuovi episodi ritroveranno Salvo Ficarra e Valentino Picone sia dietro che davanti alla macchina da presa, in qualità di registi, sceneggiatori e attori.

Potete godervi il trailer ufficiale della seconda stagione direttamente qua sotto.

Sinossi

La seconda stagione di Incastrati comincia laddove era finita la prima: Salvo e Valentino sono in pericolo di vita. I nostri due “eroi” si ritrovano, ancora, incastrati e intrappolati in una serie di vicende all’interno delle quali è arduo districarsi senza ferire i sentimenti delle persone che amano.
A complicare le cose una sequenza infinita di colpi di scena e novità, tra cui un duplice omicidio dietro il quale si nasconde un uomo misterioso, l’ingresso in scena di malavitosi stranieri, le complesse indagini sul “caso dell’omicidio Gambino” che non trovano soluzioni, i rapporti di coppia sempre più burrascosi fra Salvo, Valentino e le rispettive compagne.

Anche questa nuova stagione sarà sempre in bilico fra la comicità tipica del duo palermitano e i codici canonici del genere thriller su cui è basata tutta la serie. 

Prodotta da Attilio De Razza per Tramp Limited, la seconda stagione manterrà la stessa squadra di scrittura della prima (oltre a Salvo Ficarra e Valentino Picone) con Fabrizio Testini, Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli.
Confermato anche il cast principale, tra cui: Anna Favella, Marianna di Martino, Tony Sperandeo, Maurizio Marchetti, Domenico Centamore, Sergio Friscia, Mary Cipolla e Leo Gullotta, nel ruolo del Procuratore Nicolosi.

L'articolo La seconda stagione di Incastrati, la serie di Ficarra e Picone, sarà disponibile il 2 marzo proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/la-seconda-stagione-di-incastrati-la-serie-di-ficarra-e-picone-sara-disponibile-il-2-marzo/feed/ 0
Fate: The Winx Saga avrà una seconda stagione https://www.tribe.games/fate-the-winx-saga-avra-una-seconda-stagione/ https://www.tribe.games/fate-the-winx-saga-avra-una-seconda-stagione/#respond Fri, 19 Feb 2021 11:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/fate-the-winx-saga-avra-una-seconda-stagione/ Netflix annuncia la seconda stagione di Fate: The Winx Saga, la serie live action firmata da Brian Young (The Vampire Diaries) e ispirata al […]

L'articolo Fate: The Winx Saga avrà una seconda stagione proviene da Tribe Games.

]]>
Netflix annuncia la seconda stagione di Fate: The Winx Saga, la serie live action firmata da Brian Young (The Vampire Diaries) e ispirata al cartone animato italiano creato da Iginio Straffi.

La seconda stagione della serie originale Netflix sarà composta da otto episodi della durata di un’ora ciascuno e sarà prodotta da Archery Pictures Production, in associazione con Rainbow. La produzione inizierà entro la fine dell’anno in Irlanda.

Confermato il cast della prima stagione: Abigail Cowen nel ruolo di Bloom, Hannah van der Westhuysen nel ruolo di Stella, Precious Mustapha nel ruolo di Aisha, Eliot Salt nel ruolo di Terra ed Elisha Applebaum nel ruolo di Musa.

I sei episodi della prima stagione hanno solo scalfito la superficie di questo mondo incredibilmente ricco e delle potenti fate che lo abitano. La storia di Bloom continuerà a evolversi e non vedo l’ora che il pubblico scopra ancora di più su Aisha, Stella, Terra e Musa! E chissà chi altro potrebbe presentarsi ad Alfea prossimamente…” – afferma lo showrunner Brian Young.

Le Winx conquistano il pubblico nel loro adattamento live action proprio come fanno nell’animazione. Anno dopo anno abbiamo visto Winx trasformarsi in un fenomeno globale, una serie seguita fedelmente da milioni di fan. Grazie al loro supporto, ‘Fate: The Winx Saga’ è un successo mondiale e la seconda stagione in arrivo su Netflix continuerà a raccontarne la storia per la gioia dei fan e del pubblico in tutto il mondo.” – commenta Iginio Straffi, creatore di Winx Club e fondatore e CEO del gruppo Rainbow.

La serie racconta le avventure di cinque fate che frequentano Alfea, il collegio di magia di Oltremondo. Le protagoniste dovranno imparare a gestire i propri poteri magici mentre affrontano l’amore, le rivalità e i mostri che minacciano la loro esistenza.

La nuova stagione vede ancora una volta Brian Young (The Vampire DiariesKyle XY) come showrunner e produttore esecutivo, mentre Judy Counihan e Kris Thykier di Archery Pictures (RivieraISIS – Le reclute del male) sono i produttori esecutivi, insieme a Joanne Lee e Cristiana Buzzelli per Rainbow.

L'articolo Fate: The Winx Saga avrà una seconda stagione proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/fate-the-winx-saga-avra-una-seconda-stagione/feed/ 0
Bridgerton: pubblicata una featurette su Penelope Featherington https://www.tribe.games/bridgerton-pubblicata-una-featurette-su-penelope-featherington/ https://www.tribe.games/bridgerton-pubblicata-una-featurette-su-penelope-featherington/#respond Sat, 30 Jan 2021 11:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/bridgerton-pubblicata-una-featurette-su-penelope-featherington/ Netflix rilascia una speciale featurette dedicata ad uno dei personaggi più amati di Bridgerton: Penelope Featherington, interpretata da Nicola Coughlan. L’attrice irlandese svela alcuni […]

L'articolo Bridgerton: pubblicata una featurette su Penelope Featherington proviene da Tribe Games.

]]>
Netflix rilascia una speciale featurette dedicata ad uno dei personaggi più amati di BridgertonPenelope Featherington, interpretata da Nicola Coughlan. L’attrice irlandese svela alcuni dettagli alla scoperta del set della serie.

Basato sulla serie di bestseller della scrittrice Julia QuinnBridgerton è una serie romantica, scandalosa e arguta che celebra l’eternità di amicizie durature, famiglie che trovano la loro strada e la ricerca di un amore che conquisti tutto. La serie è interpretata da Phoebe Dynevor, Regé-Jean Page, Golda Rosheuvel, Jonathan Bailey, Luke Newton, Luke Thompson, Claudia Jessie, Nicola Coughlan, Ruby Barker, Sabrina Bartlett, Ruth Gemmell, Adjoa Andoh, Polly Walker, Bessie Carter e Harriet Cains.

Bridgerton è una serie originale Netflix targata Shondaland (casa di produzione fondata da Shonda Rhimes) e creata da Chris Van Dusen (Scandal, Grey’s Anatomy, Private Practice).

Netflix ha da poco confermato che la serie è stata rinnovata per la seconda stagione.

L'articolo Bridgerton: pubblicata una featurette su Penelope Featherington proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/bridgerton-pubblicata-una-featurette-su-penelope-featherington/feed/ 0
Lupin: confermata la seconda stagione https://www.tribe.games/lupin-confermata-la-seconda-stagione/ https://www.tribe.games/lupin-confermata-la-seconda-stagione/#respond Fri, 29 Jan 2021 11:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/lupin-confermata-la-seconda-stagione/ Netflix conferma la seconda parte di Lupin, la serie francese originale con protagonista Omar Sy che è stata al primo posto nella Top 10 di […]

L'articolo Lupin: confermata la seconda stagione proviene da Tribe Games.

]]>
Netflix conferma la seconda parte di Lupin, la serie francese originale con protagonista Omar Sy che è stata al primo posto nella Top 10 di Netflix in più di dieci Paesi. Il fenomeno mondiale Lupin tornerà nell’estate 2021 con 5 nuovi episodi diretti da Ludovic Bernard (The Climb) e Hugo Gélin (Love at second sight).

In occasione dell’annuncio Netflix rilascia anche una speciale featurette in cui Omar Sy racconta tutti i volti di Assane DiopArsenio Lupin è conosciuto per il suo abito. Assane Diop, invece, per la sua voce, il suo atteggiamento e la sua mente, capaci di seminare il caos nella società.

Nel cast, oltre ad Omar Sy, ci saranno Hervé Pierre, Nicole Garcia, Clotilde Hesme, Ludivine Sagnier, Antoine Gouy, Shirine Boutella e Soufiane Guerrab. La serie è stata creata da George Kay in collaborazione con François Uzan e diretta da Ludovic Bernard (episodi 6 e 7) e Hugo Gélin (episodi 8, 9 e 10).

La serie è prodotta da Gaumont Télévision (Isabelle Degeorges, Nathan Franck).

L'articolo Lupin: confermata la seconda stagione proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/lupin-confermata-la-seconda-stagione/feed/ 0
[NETFLIX] Lupin: confermata la seconda stagione https://www.tribe.games/netflix-lupin-confermata-la-seconda-stagione/ https://www.tribe.games/netflix-lupin-confermata-la-seconda-stagione/#respond Thu, 28 Jan 2021 23:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/netflix-lupin-confermata-la-seconda-stagione/ Netflix conferma la seconda parte di Lupin, la serie francese originale con protagonista Omar Sy che è stata al primo […]

L'articolo [NETFLIX] Lupin: confermata la seconda stagione proviene da Tribe Games.

]]>
Netflix conferma la seconda parte di Lupin, la serie francese originale con protagonista Omar Sy che è stata al primo posto nella Top 10 di Netflix in più di dieci Paesi. Il fenomeno mondiale Lupin tornerà nell'estate 2021 con 5 nuovi episodi diretti da Ludovic Bernard (The Climb) e Hugo Gélin (Love at second sight).

In occasione dell’annuncio Netflix rilascia anche una speciale featurette in cui Omar Sy racconta tutti i volti di Assane Diop. Arsenio Lupin è conosciuto per il suo abito. Assane Diop, invece, per la sua voce, il suo atteggiamento e la sua mente, capaci di seminare il caos nella società.

Nel cast, oltre ad Omar Sy, ci saranno Hervé Pierre, Nicole Garcia, Clotilde Hesme, Ludivine Sagnier, Antoine Gouy, Shirine Boutella e Soufiane Guerrab. La serie è stata creata da George Kay in collaborazione con François Uzan e diretta da Ludovic Bernard (episodi 6 e 7) e Hugo Gélin (episodi 8, 9 e 10).

La serie è prodotta da Gaumont Télévision (Isabelle Degeorges, Nathan Franck).

L'articolo [NETFLIX] Lupin: confermata la seconda stagione proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/netflix-lupin-confermata-la-seconda-stagione/feed/ 0
Summertime: Netflix annuncia la seconda stagione https://www.tribe.games/summertime-netflix-annuncia-la-seconda-stagione/ https://www.tribe.games/summertime-netflix-annuncia-la-seconda-stagione/#respond Tue, 12 May 2020 08:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/summertime-netflix-annuncia-la-seconda-stagione/ Dopo il successo della prima stagione, Netflix conferma che Summertime, la serie originale italiana prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios –, tornerà per […]

L'articolo Summertime: Netflix annuncia la seconda stagione proviene da Tribe Games.

]]>
Dopo il successo della prima stagione, Netflix conferma che Summertime, la serie originale italiana prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios –, tornerà per una seconda stagione.

Confermato il cast principale che ha conquistato il cuore del pubblico nella prima stagione: Summer (Coco Rebecca Edogamhe), Ale (Ludovico Tersigni), Dario (Andrea Lattanzi), Sofia (Amanda Campana), Edo (Giovanni Maini) e Blue (Alicia Ann Edogamhe). Al loro fianco, nei ruoli adulti, anche Isabella (Thony), mamma di Summer e Blue, e Maurizio (Mario Sgueglia), papà di Ale.

Novità dietro la macchina da presa: la regia sarà affidata a Francesco Lagi, già co-regista e co-autore della prima stagione, e a Marta Savina. Tutte le puntate saranno firmate da Enrico Audenino e Francesco Lagi che saranno affiancati da Daniela GambaroLuca Giordano e Vanessa Picciarelli nella scrittura di alcune sceneggiature.

La seconda stagione di Summertime riporterà il pubblico tra le atmosfere estive della costa adriatica, grazie anche al sostegno della Emilia-Romagna Film Commission.

L'articolo Summertime: Netflix annuncia la seconda stagione proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/summertime-netflix-annuncia-la-seconda-stagione/feed/ 0
COD Modern Warfare: la seconda stagione è disponibile https://www.tribe.games/cod-modern-warfare-la-seconda-stagione-e-disponibile/ https://www.tribe.games/cod-modern-warfare-la-seconda-stagione-e-disponibile/#respond Tue, 11 Feb 2020 23:00:00 +0000 https://https://tribe.games/senza-categoria/cod-modern-warfare-la-seconda-stagione-e-disponibile/ Call of Duty: Modern Warfare oggi si espande con i nuovi contenuti della seconda stagione, piena di mappe multiplayer gratuite, […]

L'articolo COD Modern Warfare: la seconda stagione è disponibile proviene da Tribe Games.

]]>
Call of Duty: Modern Warfare oggi si espande con i nuovi contenuti della seconda stagione, piena di mappe multiplayer gratuite, modalità e armi disponibili per tutti i giocatori. Per tutta la seconda stagione, i giocatori su tutte le piattaforme possono continuare a combattere al fianco dei loro operatori preferiti sia in mappe nuove che in alcune delle più amate dai fan che vengono riproposte, provare nuove sfide e ricompense, modalità di gioco a tempo limitato e playlist.

Inoltre, con la seconda stagione che inizia oggi, il sistema Battle Pass include tutti i nuovi contenuti e i giocatori possono sbloccare gratuitamente fino a due nuove armi funzionali, 300 punti COD, schede telefoniche e altro ancora semplicemente giocando. Coloro che vogliono portare il loro gioco a un livello completamente nuovo con la possibilità di ottenere oltre 170 oggetti possono anche acquistare il Battle Pass della seconda stagione per 1.000 punti Call of Duty e sbloccare fino a 100 livelli di nuovi contenuti.

"La risposta della community a Modern Warfare è stata incredibile fin dal lancio e siamo entusiasti di riportare in vita alcune mappe leggendarie e un personaggio iconico e molto amato di Modern Warfare come Ghost", ha affermato Patrick Kelly, Co-Studio Head e Creative Director di Infinity Ward. "Siamo impegnati ad alimentare continuamente il divertimento introducendo sempre più contenuti per tutti e non vediamo l'ora che i giocatori sperimentino ciò che arriverà con la seconda stagione."

Riprendendo da dove la storia si era interrotta in precedenza, nella seconda stagione le forze della Coalizione e dell’Alleanza devono mettere da parte le loro divergenze e lavorare insieme per evitare un disastro nucleare catastrofico e scoprire dove Al-Qatala ha preso una testata nucleare sovietica. La seconda stagione presenta un flusso costante di nuovi contenuti di Modern Warfare per tutti i giocatori, con contenuti aggiuntivi e nuove playlist che saranno rilasciate settimanalmente.

  • Nuove mappe multigiocatore: in Rust, un'amata mappa multiplayer che ritorna da Call of Duty: Modern Warfare 2, i giocatori si lanciano in combattimenti intensi e frenetici in un giacimento petrolifero in mezzo al deserto. Nella nuovissima Atlas Superstore, i giocatori mettono piede nel magazzino di un grande centro commerciale conquistato dalle forze di Al-Qatala con una visuale unica. Più avanti nella stagione arriverà la mappa Khandor Hideout, con un deserto isolato adatto a tattiche versatili e stili di gioco diversi che si trasformerà nel campo di battaglia.
  • Nuova mappa Guerra Terrestre: in Zhokov Boneyard, una estesa discarica di aeroplani a Verdansk, sfreccia attraverso gli edifici con un carro armato, trova la posizione da cecchino ideale o datti alla fuga adottando un atteggiamento “corri e spara”.
  • Nuove mappe Scontro: la mappa Rust, un classico di Modern Warfare, sarà disponibile anche come mappa nella modalità Scontro, offrendo un nuovo scenario per intense partite ravvicinate 2v2. Nella mappa Bazaar, disponibile più avanti nel corso della stagione, sperimenta uno scontro a fuoco pieno di tensione in una stretta sezione delle strade dell'Urzikstan.
  • Nuove modalità multigiocatore: il torneo Gunfight fa il suo ritorno con i giocatori che entrano nello scontro a fuoco 2v2 a eliminazione diretta e combattono per ottenere premi. Inoltre, tutti i fan possono giocare come i professionisti nella playlist con le regole della Call of Duty League. Più avanti nella seconda stagione, saranno disponibili modalità aggiuntive, tra cui l’amata Demolition, che mette due squadre l'una contro l'altra con l'obiettivo di attaccare o distruggere i luoghi dell’esplosione.
  • Nuove Prove: quattro nuove prove saranno incluse nella seconda stagione per consentire ai giocatori di testare le proprie abilità e guadagnare fino a tre stelle in graduatoria e punti XP. In Race, sali su un ATV e padroneggia il percorso puntando al tempo più veloce. In Pitcher, esercitati nella abilità di lancio scagliando oggetti letali su un bersaglio. In Gun Course 3.0, affina il processo decisionale ed elimina il nemico mentre affronti ondate di nemici ostili mischiati ai civili. In Clear the Area 2.0, trova ed elimina tutti i nemici nell'area delle operazioni il più rapidamente possibile

I giocatori che possiedono il Battle Pass della seconda stagione verranno immediatamente ricompensati con lo sblocco dell’iconico e amatissimo operatore delle forze speciali Simon "Ghost" Riley, giocabile in tutte le modalità multigiocatore e nelle Operazioni speciali, insieme all'accesso ad ancora più progetti di armi, gettoni XP, skin operatore, sfide e orologi. Inoltre, i giocatori che raggiungono il livello 100 avranno sbloccato un totale di 1.300 punti COD che possono essere utilizzati per raccogliere contenuti ancora più interessanti nello Store.

Il Battle Pass Bundle, che include 20 salti di livello per sbloccare immediatamente nuove attrezzature e accelerare i progressi, è disponibile anche per coloro che desiderano accedere agli stessi contenuti guadagnabili.

Oltre al Battle Pass, durante la seconda stagione i giocatori possono anche acquisire ancora più contenuti dal Modern Warfare Store, inclusi due nuovi operatori, tutti i nuovi oggetti di personalizzazione della Call of Duty League, progetti, skin operatore e altro ancora attraverso vari pacchetti del negozio.

L'articolo COD Modern Warfare: la seconda stagione è disponibile proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/cod-modern-warfare-la-seconda-stagione-e-disponibile/feed/ 0