Strategico in Tempo Reale Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/strategico-in-tempo-reale/ Videogiochi, Cinema, Giochi da Tavolo, Serie Tv, Podcast e Live Thu, 18 May 2023 08:19:06 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.tribe.games/wp-content/uploads/2021/08/cropped-avatar_facebook2021-32x32.png Strategico in Tempo Reale Archivi - Tribe Games https://www.tribe.games/tag/strategico-in-tempo-reale/ 32 32 GrimGrimoire OnceMore: disponibile l'Accolade Trailer! https://www.tribe.games/grimgrimoire-oncemore-disponibile-laccolade-trailer/ https://www.tribe.games/grimgrimoire-oncemore-disponibile-laccolade-trailer/#respond Thu, 18 May 2023 10:55:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=66507 GrimGrimoire OnceMore, gioco di strategia in tempo reale prodotto da NIS America, è ormai disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4 e […]

L'articolo GrimGrimoire OnceMore: disponibile l'Accolade Trailer! proviene da Tribe Games.

]]>
GrimGrimoire OnceMore, gioco di strategia in tempo reale prodotto da NIS America, è ormai disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4 e PlayStation 5. In vista dei pareri entusiasti della critica è stato pubblicato un nuovo Accolade Trailer, eccolo qui:

GrimGrimoire OnceMore

Videogioco strategico in tempo reale inizialmente pubblicato nel 2007 da Vanillaware e Nippon Ichi Software per PlayStation 2, è stato successivamente distribuito per PlayStation 3 e dall'aprile 2022 torna come OnceMore per PlayStation 4, PlayStation 5 e Nintendo Switch.

Viaggia con l'aspirante maga Lillet Blan all'interno della Silver Star Tower, una rinomata accademia per maghi, dove nulla è come sembra. Misteri, mostri e minacce si nascondono tra le sue mura. Usa il potere della magia per svelare i segreti nascosti nella torre e scoprire la verità sulla Silver Star Tower!

In conclusione, per aggiornamenti futuri riguardo la saga v'invitiamo a tenere d'occhio la pagina ufficiale di NIS America QUI.

L'articolo GrimGrimoire OnceMore: disponibile l'Accolade Trailer! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/grimgrimoire-oncemore-disponibile-laccolade-trailer/feed/ 0
GrimGrimoire OnceMore è disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4 e PlayStation 5! https://www.tribe.games/grimgrimoire-oncemore-e-disponibile-su-nintendo-switch-playstation-4-e-playstation-5/ https://www.tribe.games/grimgrimoire-oncemore-e-disponibile-su-nintendo-switch-playstation-4-e-playstation-5/#respond Tue, 11 Apr 2023 12:20:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=64299 Il gioco di strategia in tempo reale prodotto da NIS America GrimGrimoire OnceMore è disponibile su Nintento Switch, PlayStation 4 e PlayStation 5! Il […]

L'articolo GrimGrimoire OnceMore è disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4 e PlayStation 5! proviene da Tribe Games.

]]>
Il gioco di strategia in tempo reale prodotto da NIS America GrimGrimoire OnceMore è disponibile su Nintento Switch, PlayStation 4 e PlayStation 5!

Il trailer di lancio di questo titolo è disponibile direttamente qui sotto!

GrimGrimoire OnceMore porta nel presente la classica avventura strategica per PS2 targata Vanillaware!
I giocatori possono unirsi all'apprendista maga Lillet Blan nel suo viaggio attraverso la Silver Star Tower e sfruttare le sue capacità magiche latenti per svelare i segreti della torre e salvare i suoi amici dai pericoli in agguato!

Vi ricordiamo che è inoltre disponibile una versione demo del titolo sia su eShop che su PS Store, nel caso lo si volesse provare.

Magic Lesson: Necromancy

Volete conoscere più nel dettaglio i vari tipi di magia presenti nel gioco e le loro qualità uniche?

Date pure un'occhiata a questo video della serie Magic clip, per uno sguardo più approfondito alla quarta e ultima delle quattro scuole di magia del titolo.

Per altri dettagli su GrimGrimoire OnceMore vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del gioco che trovate QUI.

L'articolo GrimGrimoire OnceMore è disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4 e PlayStation 5! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/grimgrimoire-oncemore-e-disponibile-su-nintendo-switch-playstation-4-e-playstation-5/feed/ 0
Age of Empires II: Definitive Edition è ora disponibile su Xbox! https://www.tribe.games/age-of-empires-ii-definitive-edition-e-ora-disponibile-su-xbox/ https://www.tribe.games/age-of-empires-ii-definitive-edition-e-ora-disponibile-su-xbox/#respond Tue, 31 Jan 2023 18:14:00 +0000 https://www.tribe.games/?p=60510 Il team di Age of Empires ha annunciato che Age of Empires II: Definitive Edition, la versione definitiva dell’amato videogioco […]

L'articolo Age of Empires II: Definitive Edition è ora disponibile su Xbox! proviene da Tribe Games.

]]>
Il team di Age of Empires ha annunciato che Age of Empires II: Definitive Edition, la versione definitiva dell’amato videogioco di strategia in tempo reale per PC, è da oggi disponibile su console Xbox e su Xbox Cloud Gaming (Beta), un importantissimo passo per portare questo acclamato franchise ad ancora più giocatori in tutto il mondo!
AOEII: Definitive Edition è stato attentamente ricostruito per essere intuitivo e accessibile su console, mantenendo allo stesso tempo tutte le caratteristiche che i giocatori di vecchia data hanno imparato a conoscere e ad amare.

L'annuncio è avvenuto con un post su Xbox Wire (che potete leggere QUI), mentre qua sotto potete trovare il trailer di lancio.

Prezzo e disponibilità

Age of Empires II: Definitive Edition è disponibile da oggi, 31 gennaio 2023, su Xbox Series X|S, Xbox One e Xbox Cloud Gaming (Beta), ed è anche acquistabile al prezzo di € 19,99 su Xbox Store.
È inoltre disponibile al prezzo di € 39,99 Age of Empires II: Deluxe Definitive Edition, versione che include le espansioni The Lords of the West, Dawn of the Dukes e Dynasties of India.

Maggiori informazioni su AOEII: Definitive Edition su Xbox

Ecco una lista dei dettagli più importanti riguardo a questa nuova edizione:

  • Più di 20 anni di contenuti, che includono 200 ore di gioco e 1000 anni di storia dell’umanità;
  • Nuova grafica d’impatto (4K su Series X, 1440p su Series S);
  • Un’interfaccia intuitiva e costruita da zero per l’utilizzo di controller;
  • Un tutorial aggiornato specifico per il gioco su console e con controller;
  • Nuove funzionalità di automazione specifiche per la versione console per migliorare le funzioni base di raccolta delle risorse;
  • Multiplayer online tra console Xbox;
  • Crossplay opzionale tra console Xbox e PC;
  • Supporto a mouse e tastiera su console (da notare che questo input abilita il crossplay con PC);
  • Una colonna sonora nuova e completamente rimasterizzata.

Per aiutare i giocatori ad approcciare Age of Empire II: Definitive Edition su console, ecco qui di seguito un diagramma con i comandi per controller.

Age of Empires II: Definitive Edition

Per maggiori informazioni su Age of Empires e sul lancio del titolo su console Xbox, è possibile consultare il sito al link QUI!

L'articolo Age of Empires II: Definitive Edition è ora disponibile su Xbox! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/age-of-empires-ii-definitive-edition-e-ora-disponibile-su-xbox/feed/ 0
Crossfire: Legion, una nuova demo giocabile live per lo Steam Next Fest! https://www.tribe.games/crossfire-legion-una-nuova-demo-giocabile-live-per-lo-steam-next-fest/ https://www.tribe.games/crossfire-legion-una-nuova-demo-giocabile-live-per-lo-steam-next-fest/#respond Tue, 22 Feb 2022 17:52:18 +0000 https://www.tribe.games/?p=45706 Prime Matter e Smilegate annunciano che per Crossfire: Legion, il prossimo gioco di strategia in tempo reale (RTS) è ora […]

L'articolo Crossfire: Legion, una nuova demo giocabile live per lo Steam Next Fest! proviene da Tribe Games.

]]>
Prime Matter e Smilegate annunciano che per Crossfire: Legion, il prossimo gioco di strategia in tempo reale (RTS) è ora disponibile una build per lo Steam Next Fest. Combatti su tre mappe impegnative in diverse ambientazioni, scegli una delle tre fazioni e prendi il controllo del loro comandante!

I fan del gioco conoscono già due delle fazioni, ma oggi incontreranno la terza fazione - New Horizon - un sindacato globale di società intente a trascendere i limiti dell'umanità attraverso il progresso, l'implementazione e l'integrazione dell'IA.

Ecco il reveal trailer:

Oltre a New Horizon le altre fazioni in Crossfire: Legion sono:

  • Global Risk - un'organizzazione mercenaria incaricata dai governi mondiali di risolvere casi e controversie globali mantenendo il controllo sulle risorse del pianeta.
  • Black List - un gruppo di mercenari separatisti e segreti di membri disillusi dalle politiche corrotte di Global Risk.

Gli appassionati di RTS, e i nuovi arrivati, potranno sentire da oggi la scarica di adrenalina del conflitto.

L'articolo Crossfire: Legion, una nuova demo giocabile live per lo Steam Next Fest! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/crossfire-legion-una-nuova-demo-giocabile-live-per-lo-steam-next-fest/feed/ 0
13 Sentinels: Aegis Rim, i kaiju arrivano anche su Switch! https://www.tribe.games/13-sentinels-aegis-rim-i-kaiju-arrivano-anche-su-switch/ https://www.tribe.games/13-sentinels-aegis-rim-i-kaiju-arrivano-anche-su-switch/#respond Mon, 29 Nov 2021 17:42:55 +0000 https://www.tribe.games/?p=41724 13 Sentinels: Aegis Rim, lo strategico in tempo reale di Vanillaware e Atlus sarà disponibile su Nintendo Switch dal 12 […]

L'articolo 13 Sentinels: Aegis Rim, i kaiju arrivano anche su Switch! proviene da Tribe Games.

]]>
13 Sentinels: Aegis Rim, lo strategico in tempo reale di Vanillaware e Atlus sarà disponibile su Nintendo Switch dal 12 aprile 2022! Il gioco, uscito per la prima volta nel 2019 su Playstation 4 arriverà anche in portabilità, rendendo felici tutti i fan dei grandi combattimenti fra Mecha e Kaiju.

Il titolo narra la storia di 13 piloti che combattono i mostri apparsi sulla terra con l'obiettivo di salvare l'umanità dall'estinzione. Vivi le loro uniche storie, raccontate in momenti storici diversi ma con un filo conduttore che incrocerà i loro destini; scopri la verità dietro i temibili Kaiju in un titolo a scorrimento laterale in 2D.

Per saperne di più, vi lasciamo alla pagina ufficiale del gioco, di seguito potete trovare il trailer di annuncio appena rilasciato!

13 Sentinels: Aegis Rim è in arrivo su Nintendo Switch il 12 aprile 2022!

L'articolo 13 Sentinels: Aegis Rim, i kaiju arrivano anche su Switch! proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/13-sentinels-aegis-rim-i-kaiju-arrivano-anche-su-switch/feed/ 0
[Gamescom 2019] Iron Harvest 1920+ – Hands On https://www.tribe.games/gamescom-2019-iron-harvest-1920-hands-on/ https://www.tribe.games/gamescom-2019-iron-harvest-1920-hands-on/#respond Thu, 29 Aug 2019 08:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/gamescom-2019-iron-harvest-1920-hands-on/ Giovedì 22 agosto abbiamo avuto l’opportunità di chiacchierare personalmente con gli sviluppatori di Iron Harvest 1920+ e ho avuto l’opportunità di giocare […]

L'articolo [Gamescom 2019] Iron Harvest 1920+ – Hands On proviene da Tribe Games.

]]>
Giovedì 22 agosto abbiamo avuto l’opportunità di chiacchierare personalmente con gli sviluppatori di Iron Harvest 1920+ e ho avuto l’opportunità di giocare un intero livello della campagna.
Cominciamo con l’essenziale. Iron Harvest è sviluppato da KING Art, i giocatori potrebbero già conoscere il produttore tedesco del gioco The Dwarves, basato sulla popolare serie di libri di Markus Heinz.
Ma che succede in Iron Harvest 1920+? Fondamentalmente, questo è un gioco di strategia in tempo reale che ricorda i classici come la serie Company of Heroes o i giochi di Warhammer 40k Dawn of WarIron Harvest 1920+ è ambientato in un mondo alternativo in cui i campi di battaglia sono dominati da grandi Mech che assumono il ruolo di carri armati. C’è una guerra tra frazioni orientate verso Germania, Russia e Polonia, che differiscono non solo visivamente, ma anche dal punto di vista del gameplay.

Ci è stato permesso di guardare molto da vicino, visto che nella missione abbiamo seguito le gesta dell’eroina AnnaAnna è diventata un’eroina della resistenza polacca, non solo perché è un formidabile cecchino, ma è anche supportata dal suo orso Wojtek, che la tiene libera in combattimenti ravvicinati. La campagna, che si sviluppa tra le tre fazioni individualmente, attribuisce grande importanza agli eroi e alle loro storie. Lo si nota anche nel gameplay, perché quando Anna incontra dei soldati, quelli sono visibilmente sorpresi e sono felici di essere guidati da lei. Sebbene sia possibile costruire edifici secondo la buona tradizione RTS, la costruzione di base passa decisamente in secondo piano e non è richiesta in ogni missione. Nella missione della Gamescom, ad esempio, si poteva farne completamente a meno. Le battaglie attribuiscono grande importanza alla copertura, proprio come in Company of Heroes e Dawn of War. Quindi, se noi avremo una copertura migliore e/o una posizione di vantaggio, anche se il nemico avrà un armamento superiore potrà essere rapidamente spazzato via. Dato che lo stesso vale anche per l’avversario, si può fare uso di una caratteristica piuttosto interessante: se sconfiggi una squadra avversaria vi verrà permesso di raccogliere la sua arma. Quindi anche gli Ingegneri più economici e più deboli possono semplicemente raccogliere il lanciagranate del nemico e utilizzarlo per sconfiggere gli avversari. Insieme al sistema di esperienza, si possono creare anche singoli team di veterani e non sono solo gli eroi che avranno abilità speciali, perché ogni unità che abbiamo provato è stata in grado di sconfiggere i nemici con le loro abilità e, a seconda dell’armamento, le truppe potevano anche lanciare granate.

Poi arriva il cuore del gioco: i Mech. Queste macchine da combattimento sono all’altezza del loro nome, in quanto l’unico Mech che ho affrontato ha immediatamente dominato il campo di battaglia. Sebbene fosse solo un piccolo corridore, a causa della sua armatura e potenza di fuoco, ha cominciato a mettere a dura prova la nostra sopravvivenza. Solo schierando le truppe al riparo, utilizzando i più agili per attaccarlo ai fianchi, utilizzando altre due truppe per sgattaiolargli alle spalle dell’armatura e con l’abilità del cecchino di Anna, siamo riusciti ad abbatterlo. Purtroppo non senza perdere un’intera unità dei miei soldati.
Sfortunatamente il nostro tempo di gioco era scaduto prima che ottenessimo noi la possibilità di utilizzare un Mech, ma una cosa è certa: Iron Harvest 1920+ è già estremamente complesso, stratificato e la campagna per giocatore singolo sarà un successo abbastanza sicuro. Al momento non possiamo ancora dire come sarà il multiplayer e come funzionerà il bilanciamento, ma siamo cautamente ottimisti, perché i ragazzi di KING Art sono molto convinti del loro prodotto. E noi con loro!

L'articolo [Gamescom 2019] Iron Harvest 1920+ – Hands On proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/gamescom-2019-iron-harvest-1920-hands-on/feed/ 0
[Gamescom 2019] Age Of Empires II: Definitive Edition – Hands On https://www.tribe.games/gamescom-2019-age-of-empires-ii-definitive-edition-hands-on/ https://www.tribe.games/gamescom-2019-age-of-empires-ii-definitive-edition-hands-on/#respond Tue, 27 Aug 2019 08:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/gamescom-2019-age-of-empires-ii-definitive-edition-hands-on/ Age Of Empire II, uno dei giochi strategici appartenenti agli anni ’90 più famosi ed amati di tutti i tempi, […]

L'articolo [Gamescom 2019] Age Of Empires II: Definitive Edition – Hands On proviene da Tribe Games.

]]>
Age Of Empire II, uno dei giochi strategici appartenenti agli anni ’90 più famosi ed amati di tutti i tempi, torna a bussare alle nostre porte con la rilevanza di un pilastro del genere RTS che è stato l’innovatore e precursore di un’intera generazione di strategici videoludici, piazzandosi nell’Olimpo grazie all’enorme successo planetario che ebbe non solo durante i suoi venti anni di carriera, ma che ancora oggi si porta dietro grazie ad uno studio di game design impeccabile, profondo ed estremamente attuale.

Chi non muore si rivede

Non stiamo parlando solamente di una remastered del titolo, ma di un vero e proprio approfondimento e miglioramento. Una pulizia grafica cristallina, la mappa di gioco completamente adattata al 4K, e non solo al Full HD, si mostra limpida con animazioni molto più fluida della sua vecchia controparte; anche la texturing delle sprite di gioco ci appare dettagliata, lasciandosi alle spalle non solo la bassa risoluzione, ma anche tutti i compromessi dell’età, riuscendo sin da subito a stregarci con l’inconfondibile bellezza che anche al tempo ci fece avvicinare al titolo. Grafica pulita e texturing migliorata non sono le sole cose che compongono questa nuovissima riedizione: il gioco mantiene un feeling identico a quello a cui siamo già stati abituati, con comandi intuitivi e un HUD se pur cambiata in piccoli frangenti, facile da navigare.

Definitive edition

Di certo, se si parla di riedizioni, non ci si aspetta solamente un restyling estetico o grafico e miglioramenti tecnici; infatti, nella Definitive Edition di Age Of Empires II vi troviamo tutte e tre le storiche espansioni completamente restaurate con tutte le features che hanno apportato al gioco base, più contenuti esclusivi per il ventennale del brand e una nuovissima espansione chiamata “The Last Khans”, raggiungendo così, soltanto con la main line story, più di 200 ore di gameplay attraversando oltre 1000 anni di storia dell’umanità.

Diamo i numeri

Con oltre 35 differenti civiltà da utilizzare all’interno del gioco, un avvincente comparto online di tutto rispetto e un’unica missione, dominare il mondo attraverso le ere, i giocatori di tutto il mondo potranno quindi usufruire del gioco per fronteggiarsi in strategiche guerre e alleanze per delle partite senza limiti ed esclusioni di colpi. In questa nuova versione di Age Of Empires II si potrà anche usufruire della modalità spettatore per godersi in streaming le partite di amici o altri giocatori. Si può notare quindi una volontà da parte di Microsoft Studios di creare vere e proprie comunity intorno al titolo, non solo per riportare in auge un brand eccezionale per il suo ventesimo compleanno, ma per renderlo ancora più fruibile da parte di un pubblico più vasto e al passo con i tempi.

Conclusioni

Microsoft ci ha mostrato un titolo senza età, che ancora oggi ha saputo stupirci ed appassionarci. Non si tratta solamente di pura nostalgia, ma un vero stravolgimento del titolo che lo riporta ancora una volta tra le scene di un panorama videoludico, che, nonostante il continuo progresso non può di certo scordarsi di un classico del genere e dell’enorme importanza che Age Of Empires in generale, ancora di più con Age Of Empires II, ha apportato all’industria. Chissà, le nuove generazioni di giocatori potranno ancora di più appassionarsi.

L'articolo [Gamescom 2019] Age Of Empires II: Definitive Edition – Hands On proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/gamescom-2019-age-of-empires-ii-definitive-edition-hands-on/feed/ 0
[Gamescom 2019] Disintegration – Hands on https://www.tribe.games/gamescom-2019-disintegration-hands-on/ https://www.tribe.games/gamescom-2019-disintegration-hands-on/#respond Sun, 25 Aug 2019 08:00:00 +0000 http://https://tribe.games/senza-categoria/gamescom-2019-disintegration-hands-on/ Disintegration è un titolo che sulla carta sembra piuttosto complicato. Infatti si tratta di uno sparatutto fantascientifico in prima persona, tranne per il […]

L'articolo [Gamescom 2019] Disintegration – Hands on proviene da Tribe Games.

]]>
Disintegration è un titolo che sulla carta sembra piuttosto complicato. Infatti si tratta di uno sparatutto fantascientifico in prima persona, tranne per il fatto che stai guidando un hoverbike fluttuante e controlli simultaneamente più compagni di squadra guidati da una I.A., ognuno con specialità di combattimento e abilità che possono essere utilizzate individualmente, in pratica un FPS/RTS. Penso che il miglior complimento che possiamo fare a Disintegration sia che, alla fine dei 20 minuti con il suo multiplayer, non solo non lo abbiamo trovato complicato, anzi l’opposto, ma ci è rimasta una sana voglia di continuare a giocarlo.
Lo sviluppatore V1 Interactive sa che sta gettando i giocatori in qualcosa di nuovo, che all’inizio può sembrare strano e destabilizzante, ma ha trovato una soluzione accurata: il focus è incentrato sullo sparare, per ridurre il divario tra FPS e RTS. Premendo il grilletto destro si spara come ci si aspetterebbe, ma premendo il bumper destro si aprono i comandi degli ordini del proprio team per mandare ovunque i mirini puntino. Funziona in modo simile all’eccellente sistema Ping di Apex Legends, passando da “vai qui” a “rivendica quell’obiettivo” in base a ciò che stai indicando.

Questa filosofia si estende: l’attivazione delle abilità dei membri della tua squadra sono legate al D-pad che farà aprire un reticolo, mostrando l’area di effetto o la direzione dell’attacco. Questo metodo di mappatura del pad ci è piaciuto particolarmente: ci vorrà del tempo per imparare quali pulsanti fanno cosa, ma non c’è quasi alcuna curva di apprendimento su come ciascun comando agirà quando lo si attiva.
Questo schema di controllo è fondamentale sia per la campagna per giocatore singolo che per il multiplayer. L’unica cosa che sappiamo sulla modalità in singolo è il plot iniziale, cioè che ci troviamo in questo futuro distopico in cui i cervelli umani sono stati impiantati nei corpi dei robot per evitare una pandemia [un processo chiamato “Integrazione”, bel gioco di parole N.d.R.], e i fuorilegge stanno combattendo per riottenere il loro corpo umano dopo che un regime post-umano ha preso il controllo. Il personaggio principale, Romer, guiderà questi Gravcicle e comanderà una squadra assalto. Non abbiamo visto nulla della modalità in single player, ma V1 promette una campagna in costante evoluzione e di aggiornamenti constanti per tutto quello che riguarda sia i vari membri delle squadre sia degli equipaggiamenti.

Quello che ci hanno mostrato è il multiplayer 5v5 del gioco. Abbiamo giocato una modalità chiamata Retrieval, una variante di attacco-difesa che vede una squadra cercare di impedire a un’altra di raccogliere i nuclei di energia e consegnarli a un punto di estrazione. Gran parte del marketing intorno a Disintegration è incentrato sul suo creatore, Marcus Lehto, e sulla sua esperienza con la serie Halo. Questo potrebbe essere un indizio per la costruzione del mondo di Disintegration, ma il nuovo gioco di Lehto sembra più un misto di combattimento spaziale, di Titanfall e persino elementi MOBA. Il gravcycle è una cosa intelligente, e funziona bene per quanto riguarda la parte FPS e con l’abilità aggiuntiva di cambiare l’altezza di volo [fino a un certo livello – non si può semplicemente allontanarsi dallo scontro N.d.R.], ma anche la parte RTS da le sue soddisfazioni e funziona senza nessun problema. Questo si traduce in essere abbastanza agili da volare attraverso le porte e verso le aree interne, senza dare quella sensazione di oppressione o legnosità nei movimenti e si sviluppa in bellissime battaglie sia per quanto riguarda lo sparatutto che per quanto riguarda la parte strategica.
Anche i gravcycle e le squadre che li accompagnano sono abbastanza vari. Il multiplayer ti consente di scegliere tra squadre preimpostate [presentate più come squadre sportive violente che guerrieri fuorilegge N.d.R.] ognuna delle quali agisce secondo regole specifiche. La mia scelta è ricaduta sulla squadra con un equipaggiamento da samurai e senza saperlo mi sono ritrovato un’ottima squadra, molto bilanciata sia per quanto riguarda l’attacco che la difesa.

Il mio nuovo gravcycle aveva due modalità di fuoco: la prima era una specie di mitragliatori laser, mentre la seconda era un lancia granate. La mia squadra, nel frattempo, era equipaggiata con due membri che potevano creare campi di energia che rallentavano chiunque li attraversasse, e un mech gigante con un attacco di mischia ad alto danno ed un attacco ad area che faceva cadere un bombardamento dal cielo. Divenne presto chiaro che avrei potuto rallentare più squadre e bombardarle dall’altro facendo una strage. Questo fa capire come si possa unire e sia ben bilanciata la frenesia di uno sparattutto e la strategia di un RTS. Tutto questo si traduce in gioco che all’inizio ti sembra spiazzante, ma una volta apprese le basi e imparato la mappatura del pad e le abilità delle squadre non vorrete più staccarvi!

Ora non ci resta che aspettare un nuovo appuntamento con il gioco per vedere la campagna in singolo giocatore, ma se queste sono le premesse non vediamo l’ora di provare di più e giocarci di nuovo.

L'articolo [Gamescom 2019] Disintegration – Hands on proviene da Tribe Games.

]]>
https://www.tribe.games/gamescom-2019-disintegration-hands-on/feed/ 0